• Allievi Provinciali
  • Grignanese
  • 1 - 1
  • Virtus Comeana


GRIGNANESE: Molinaro, Colaone, Salierno, Margheri, Benvenuti (66' Bambini), Baggiani, Ed Daoudy, De Filippo (40' Galli), Caramazza, Siracusa, Donnini. A disp.: Zotti, Chiari, Ouedani. All.: Damiano Farace
VIRTUS COMEANA: Gelli, Frosini, Trunzo, Spinelli, Gori, Rossini, Gockaj (59' Maroni), Mangani (59' Bartolo), Lulli, Fanfani, Braconi. A disp.: Bertucci, Lombardi. All.: Vezzani.

ARBITRO: Guerriero di Prato

RETI: 11' Gockaj; 43' Donnini
NOTE. Ammoniti: 15' Fanfani; 25' Baggiani; 45' Rossini; 47' Frosini; 50' Colaone; 66' Spinelli; espulsi: 66' Farace e Vezzani; 70' Trunzo.



Partita combattutissima fino al fischio finale tra Grignanese e Comeana; rovinata però da un eccessivo nervosismo da parte di entrambe le compagini in campo. Il Comeana entra in campo subito deciso a prendere in mano le redini del gioco, e al 5' ci prova dal limite con Lulli che calcia però sopra la traversa. Al 9' ancora ospiti in avanti e Gokaj con un buon tiro dalla distanza non riesce a trovare il bersaglio grosso. Il Comeana passa in vantaggio all'11' grazie ad una bella discesa di Braconi, che con un passaggio preciso pesca Gockaj, che davanti al portiere non sbaglia: 0-1. Sulle ali dell'entusiasmo il Comeana continua ad attaccare, e al 13' è Rossini a cercare gloria dalla distanza; ma il suo tiro finisce a lato. Al 26' Lulli in area si gira e va alla conclusione, senza però impensierire il portiere locale. Al 31' ci prova Fanfani per ben tre volte consecutive a concludere a rete; ma la difesa della Grignanese tiene botta per l'ennesima volta. Al 36' gli ospiti si rendono pericolosi con un colpo di testa di Lulli, ma Molinaro è attento e blocca. A tempo quasi scaduto, c'è spazio anche per un'insidiosa punizione dal limite di Gori; con palla che sorvola di poco la traversa. Nella ripresa, contro qualsiasi previsione, la Grignanese pareggia: al 43' un pallone vaga per la prima volta nell'area del Comeana, e Donnini non si fa pregare; raccogliendo il pallone e calciandolo al volo siglando l'1-1. Il Comeana riparte all'attacco e al 50' un'altra punizione velenosa di Gori non viene deviata di testa da Braconi per una questione di millimetri. Al 53' gli ospiti si rendono pericolosi con il solito Lulli, bravissimo a liberarsi del proprio marcatore, che da fuori area calcia alto. Al 55' altro pericolo per i locali a causa di un bolide al fulmicotone di Braconi che finisce a fil di palo. Al 65' Lulli cerca di riportare in vantaggio la propria squadra; ma il suo tiro viene smorzato da un difensore, evitando così eventuali pericoli. Con il passare dei minuti però il match inizia ad essere molto nervoso e a farne le spese sono entrambi gli allenatori; che vengono espulsi dal direttore di gara. Dopo che anche Trunzo viene mandato anticipatamente a fare la doccia, la gara è ormai totalmente fuori controllo dell'arbitro, che cerca invano di riportare la calma in campo. Rimane solo il tempo di assistere alla conclusione di Siracusa al 74', che trova la gran risposta di Gelli, che salva il risultato. finisce 1-1.
Calciatoripiù
: Donnini: gli capita una sola occasione con la quale realizza il gol del pareggio. Lulli: non segna, ma fa reparto da solo. Fa a sportellate con i difensori avversari, va alla conclusione quando può e combatte su tutti i palloni.

Paolo Tiberio GRIGNANESE: Molinaro, Colaone, Salierno, Margheri, Benvenuti (66' Bambini), Baggiani, Ed Daoudy, De Filippo (40' Galli), Caramazza, Siracusa, Donnini. A disp.: Zotti, Chiari, Ouedani. All.: Damiano Farace<br >VIRTUS COMEANA: Gelli, Frosini, Trunzo, Spinelli, Gori, Rossini, Gockaj (59' Maroni), Mangani (59' Bartolo), Lulli, Fanfani, Braconi. A disp.: Bertucci, Lombardi. All.: Vezzani.<br > ARBITRO: Guerriero di Prato<br > RETI: 11' Gockaj; 43' Donnini<br >NOTE. Ammoniti: 15' Fanfani; 25' Baggiani; 45' Rossini; 47' Frosini; 50' Colaone; 66' Spinelli; espulsi: 66' Farace e Vezzani; 70' Trunzo. Partita combattutissima fino al fischio finale tra Grignanese e Comeana; rovinata per&ograve; da un eccessivo nervosismo da parte di entrambe le compagini in campo. Il Comeana entra in campo subito deciso a prendere in mano le redini del gioco, e al 5' ci prova dal limite con Lulli che calcia per&ograve; sopra la traversa. Al 9' ancora ospiti in avanti e Gokaj con un buon tiro dalla distanza non riesce a trovare il bersaglio grosso. Il Comeana passa in vantaggio all'11' grazie ad una bella discesa di Braconi, che con un passaggio preciso pesca Gockaj, che davanti al portiere non sbaglia: 0-1. Sulle ali dell'entusiasmo il Comeana continua ad attaccare, e al 13' &egrave; Rossini a cercare gloria dalla distanza; ma il suo tiro finisce a lato. Al 26' Lulli in area si gira e va alla conclusione, senza per&ograve; impensierire il portiere locale. Al 31' ci prova Fanfani per ben tre volte consecutive a concludere a rete; ma la difesa della Grignanese tiene botta per l'ennesima volta. Al 36' gli ospiti si rendono pericolosi con un colpo di testa di Lulli, ma Molinaro &egrave; attento e blocca. A tempo quasi scaduto, c'&egrave; spazio anche per un'insidiosa punizione dal limite di Gori; con palla che sorvola di poco la traversa. Nella ripresa, contro qualsiasi previsione, la Grignanese pareggia: al 43' un pallone vaga per la prima volta nell'area del Comeana, e Donnini non si fa pregare; raccogliendo il pallone e calciandolo al volo siglando l'1-1. Il Comeana riparte all'attacco e al 50' un'altra punizione velenosa di Gori non viene deviata di testa da Braconi per una questione di millimetri. Al 53' gli ospiti si rendono pericolosi con il solito Lulli, bravissimo a liberarsi del proprio marcatore, che da fuori area calcia alto. Al 55' altro pericolo per i locali a causa di un bolide al fulmicotone di Braconi che finisce a fil di palo. Al 65' Lulli cerca di riportare in vantaggio la propria squadra; ma il suo tiro viene smorzato da un difensore, evitando cos&igrave; eventuali pericoli. Con il passare dei minuti per&ograve; il match inizia ad essere molto nervoso e a farne le spese sono entrambi gli allenatori; che vengono espulsi dal direttore di gara. Dopo che anche Trunzo viene mandato anticipatamente a fare la doccia, la gara &egrave; ormai totalmente fuori controllo dell'arbitro, che cerca invano di riportare la calma in campo. Rimane solo il tempo di assistere alla conclusione di Siracusa al 74', che trova la gran risposta di Gelli, che salva il risultato. finisce 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Donnini: gli capita una sola occasione con la quale realizza il gol del pareggio. Lulli: non segna, ma fa reparto da solo. Fa a sportellate con i difensori avversari, va alla conclusione quando pu&ograve; e combatte su tutti i palloni. Paolo Tiberio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI