• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 1
  • San GimignanoSport


ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Silvestro, Raglianti, Cioni (64' Morlacchi), Scarpa (45' Frassi), Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Ambrogi (49' Ricciarini), Falorni. A disp.: Meini, Quilici, Bracaloni. All.: Francesco Sarlo.
S.GIMIGNANO: Kuzmanovic, Governa P., Trapasso, Conti, Vannini, Scofano, Biagini (80' Carotenuto), Bisogni (54' Mannozzi), Lucchesi (75' Governa G.), Errera, Cozzolino. A disp.: Cariglia, Pischedda, Berti, Cesarano. All.: Vannini.

ARBITRO: Bracaloni di Pisa, coad. da Anzalone, Mongelli.

RETE: 39' Vannini.
NOTE: ammonito Conti. Espulso Morlacchi.



Partita decisa da un episodio. Una partita bruttina, a tratti perfino noiosa, si è giocata sabato sul campo del Lillatro . Ad affrontarsi il Rosignano 6 Rose e i senesi di San Gimignano. Il gioco espresso dalle due squadre in campo non è stato esaltante, poche vere azioni pericolose, pochi spunti fantasiosi, poche conclusioni. Poco spettacolo. Una partita per lo più tattica, a tratti però caotica. Solide le due difese, buone le prove dei due portieri. Il Rosignano paga, forse, un po' di calo dei giocatori che nelle precedenti giornate hanno fatto la differenza. Complice anche una serie di errori della terna arbitrale sulla valutazione di alcuni episodi. Ma andiamo a vedere in dettaglio cos'è successo in quel di Rosignano. Dopo una prima fase di studio disordinata, è del San Gimignano la prima occasione da gol: Biagini tocca in profondità dalla trequarti verso Bisogni che va via in velocità e si trova a tu per tu col portiere avversario che, in uscita, sventa il pericolo. Dopo questa prima occasione una fase di stallo, nessuna delle due squadre crea giocate necessarie per portarsi in vantaggio, ma neanche per rendersi pericolose. La partita prosegue, seppure con un ritmo vivace, senza occasioni degne di nota, alcuni errori del guardalinee, e pochissimi spunti, fino al 24' quando Ferrante, imbeccato da un bel lancio di Capanni, dalla sinistra cerca un tiro-cross insidioso che viene smanacciato dal portiere del San Gimignano in angolo. Si devono aspettare altri otto minuti per vedere un'altra palla gol: stavolta Ferrante è l'ispiratore, serve per le vie centrali Falorni che da fermo calcia in porta, la palla lambisce la parte superiore della traversa. La prima, vera occasione per andare in vantaggio della partita arriva al 32'. Ancora Rosignano in avanti: al 36' Trapasso nega la conclusione a Ferrante che, a portiere superato da un tocco dentro di Falorni, stava per colpire a botta sicura. Un salvataggio fondamentale per gli sviluppi successivi. Gol sbagliato, gol subito: siamo al 39', dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene messa fuori l'area del Rosignano, ma non abbastanza perché termina sui piedi di Vannini che, dopo aver controllato, calcia in porta, niente da fare per Cagliari che cerca di immolarsi per evitare il gol. La palla termina in fondo al sacco. Vantaggio degli ospiti. Il primo tempo si chiude senza recupero. E puntuale Bracaloni fa ripartire il cronometro per il secondo tempo dieci minuti dopo. Riparte alla grande la squadra di casa: Falorni discende sulla fascia destra, cross teso in mezzo, non arriva Ferrante in tuffo, arriva Veludo che spreca in maniera brutta una bella chance per pareggiare. Sembra più vivace il Rosignano, mentre il San Gimignano comincia a gestire il vantaggio, grazie a una solida difesa e un ben organizzato centrocampo. Il Rosignano in questa prima metà del secondo tempo comincia a spingere tantissimo ma senza riuscire a trovare la via del gol. Tant'è che per un buon quarto d'ora il San Gimignano non riesce ad uscire dalla propria metà campo palla al piede. Grinta in più con l'entrata in campo di Morlacchi che era stato tenuto fuori dall'allenatore, vivacità garantita dalla padronanza di Falorni, e buoni spazi creati da Ferrante, non fanno sì, tuttavia, che il 6 Rose riesca a pareggiare. Come se mancasse la concretezza necessaria. Come se mancasse sempre qualcosina in più. E ci avviamo alla fine. A farla da padrone diventa il nervosismo, Morlacchi battibecca con il guardalinee (nervosissimo l'assistente per tutta la durata della partita) e si becca il rosso, diretto. Finisce 0 - 1 la partita. Con pochissimi tiri in porta e tantissimo nervosismo sul finale della seconda frazione. Un'occasione persa per i padroni di casa, e tre ottimi punti per gli ospiti.
Una curiosità: l'assistente, dopo un battibecco con Morlacchi, entra in campo per litigare con un giocatore. Colpevole, quest'ultimo, di averlo appellato con un Oh . Singolare.

Calciatoripiù: Falorni (Rosignano) 6.5
il più creativo e lucido dei ragazzi di Rosignano, buona padronanza di palla e buoni dribbling. Sostanzioso. Trapasso (Sangimignano) 6.5 impeccabile la sua partita, sventa l'occasione più importante degli avversari, immolandosi sui piedi di Ferrante. Quasi un Pilastro.

Tommaso Faso ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Silvestro, Raglianti, Cioni (64' Morlacchi), Scarpa (45' Frassi), Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Ambrogi (49' Ricciarini), Falorni. A disp.: Meini, Quilici, Bracaloni. All.: Francesco Sarlo. <br >S.GIMIGNANO: Kuzmanovic, Governa P., Trapasso, Conti, Vannini, Scofano, Biagini (80' Carotenuto), Bisogni (54' Mannozzi), Lucchesi (75' Governa G.), Errera, Cozzolino. A disp.: Cariglia, Pischedda, Berti, Cesarano. All.: Vannini.<br > ARBITRO: Bracaloni di Pisa, coad. da Anzalone, Mongelli. <br > RETE: 39' Vannini.<br >NOTE: ammonito Conti. Espulso Morlacchi. Partita decisa da un episodio. Una partita bruttina, a tratti perfino noiosa, si &egrave; giocata sabato sul campo del Lillatro . Ad affrontarsi il Rosignano 6 Rose e i senesi di San Gimignano. Il gioco espresso dalle due squadre in campo non &egrave; stato esaltante, poche vere azioni pericolose, pochi spunti fantasiosi, poche conclusioni. Poco spettacolo. Una partita per lo pi&ugrave; tattica, a tratti per&ograve; caotica. Solide le due difese, buone le prove dei due portieri. Il Rosignano paga, forse, un po' di calo dei giocatori che nelle precedenti giornate hanno fatto la differenza. Complice anche una serie di errori della terna arbitrale sulla valutazione di alcuni episodi. Ma andiamo a vedere in dettaglio cos'&egrave; successo in quel di Rosignano. Dopo una prima fase di studio disordinata, &egrave; del San Gimignano la prima occasione da gol: Biagini tocca in profondit&agrave; dalla trequarti verso Bisogni che va via in velocit&agrave; e si trova a tu per tu col portiere avversario che, in uscita, sventa il pericolo. Dopo questa prima occasione una fase di stallo, nessuna delle due squadre crea giocate necessarie per portarsi in vantaggio, ma neanche per rendersi pericolose. La partita prosegue, seppure con un ritmo vivace, senza occasioni degne di nota, alcuni errori del guardalinee, e pochissimi spunti, fino al 24' quando Ferrante, imbeccato da un bel lancio di Capanni, dalla sinistra cerca un tiro-cross insidioso che viene smanacciato dal portiere del San Gimignano in angolo. Si devono aspettare altri otto minuti per vedere un'altra palla gol: stavolta Ferrante &egrave; l'ispiratore, serve per le vie centrali Falorni che da fermo calcia in porta, la palla lambisce la parte superiore della traversa. La prima, vera occasione per andare in vantaggio della partita arriva al 32'. Ancora Rosignano in avanti: al 36' Trapasso nega la conclusione a Ferrante che, a portiere superato da un tocco dentro di Falorni, stava per colpire a botta sicura. Un salvataggio fondamentale per gli sviluppi successivi. Gol sbagliato, gol subito: siamo al 39', dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene messa fuori l'area del Rosignano, ma non abbastanza perch&eacute; termina sui piedi di Vannini che, dopo aver controllato, calcia in porta, niente da fare per Cagliari che cerca di immolarsi per evitare il gol. La palla termina in fondo al sacco. Vantaggio degli ospiti. Il primo tempo si chiude senza recupero. E puntuale Bracaloni fa ripartire il cronometro per il secondo tempo dieci minuti dopo. Riparte alla grande la squadra di casa: Falorni discende sulla fascia destra, cross teso in mezzo, non arriva Ferrante in tuffo, arriva Veludo che spreca in maniera brutta una bella chance per pareggiare. Sembra pi&ugrave; vivace il Rosignano, mentre il San Gimignano comincia a gestire il vantaggio, grazie a una solida difesa e un ben organizzato centrocampo. Il Rosignano in questa prima met&agrave; del secondo tempo comincia a spingere tantissimo ma senza riuscire a trovare la via del gol. Tant'&egrave; che per un buon quarto d'ora il San Gimignano non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo palla al piede. Grinta in pi&ugrave; con l'entrata in campo di Morlacchi che era stato tenuto fuori dall'allenatore, vivacit&agrave; garantita dalla padronanza di Falorni, e buoni spazi creati da Ferrante, non fanno s&igrave;, tuttavia, che il 6 Rose riesca a pareggiare. Come se mancasse la concretezza necessaria. Come se mancasse sempre qualcosina in pi&ugrave;. E ci avviamo alla fine. A farla da padrone diventa il nervosismo, Morlacchi battibecca con il guardalinee (nervosissimo l'assistente per tutta la durata della partita) e si becca il rosso, diretto. Finisce 0 - 1 la partita. Con pochissimi tiri in porta e tantissimo nervosismo sul finale della seconda frazione. Un'occasione persa per i padroni di casa, e tre ottimi punti per gli ospiti. <br ><b>Una curiosit&agrave;</b>: l'assistente, dopo un battibecco con Morlacchi, entra in campo per litigare con un giocatore. Colpevole, quest'ultimo, di averlo appellato con un Oh . Singolare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Falorni (Rosignano) 6.5</b> il pi&ugrave; creativo e lucido dei ragazzi di Rosignano, buona padronanza di palla e buoni dribbling. Sostanzioso. <b>Trapasso (Sangimignano) 6.5</b> impeccabile la sua partita, sventa l'occasione pi&ugrave; importante degli avversari, immolandosi sui piedi di Ferrante. Quasi un Pilastro. Tommaso Faso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI