• Juniores Nazionali GIR.F
  • Montevarchi
  • 2 - 1
  • Sestese


MONTEVARCHI: Ippoliti, Arcangioli, Cannavacciolo, Marzi, Gallorini, Colcelli, Ormeni, Bartucci, Guizzunti (81' Pezzullo), Maiuri (68' Noferi), Falanga (73' Di Tella). A disp.: Gambineri, Lalli, Tavoletta, Severino. All.: Giampiero Colcelli.
SESTESE: Antonelli, Vettori, Fagni, Sottili, Piana, Ravanelli, Palloni (65' Alvino), Francini, Equizi, Bianchi, De Carlo. A disp.: Doni, Lapucci, Leoni, Marzierli, Ponzecchi. All.: Riccardo Bartalucci.

ARBITRO: Grassi di Arezzo, coad. da Chiarabolli e Tavarnesidi Arezzo.

RETI: 25' Ormeni, 30' Bianchi, 32' rig. Ormeni.
NOTE: espulsi De Carlo e Sottili. Recupero 1'+4'.



Il Montevarchi approfitta di una Sestese non certo arrembante per riscattare la disfatta di Borgo a Buggiano, vincendo di misura una partita strana, prevalentemente povera di emozioni, in cui però si sono concentrati tre gol in otto minuti. Gli ospiti, nonostante la classifica sia ancora molto corta, perdono la possibilità di restare attaccati al treno delle grandi. Per assistere alla prima palla gol della partita bisogna aspettare il 15', quando Ippoliti si oppone due volte sulle conclusioni ravvicinate di Equizi e Bianchi. Al 25' il Montevarchi si porta inaspettatamente in vantaggio: Marzi dalla destra batte una punizione innocua che Antonelli, con un uscita sbagliata, mette nei piedi di Ormeni che a porta vuota firma l' 1-0. La reazione della Sestese è immediata ed al 30' gli ospiti riescono a ristabilire la parità. Equizi inventa un ottimo passaggio filtrante che buca la difesa e Bianchi, solo davanti ad Ippoliti, sigla il pareggio. La partita si accende improvvisamente, con capovolgimenti di fronte da una parte e dall'altra. Al 32' Marzi raccoglie un disimpegno errato della difesa avversaria e rimette in mezzo all'area di rigore una palla invitante sulla quale si avventa Falanga, scattato sul filo del fuorigioco, che viene steso dal portiere Antonelli. Dal dischetto si presenta Ormeni che spiazza Antonelli portando definitivamente in vantaggio i rossoblu e firmando la doppietta personale. I ritmi di gara calano vertiginosamente e le due squadre non riescono a creare pericoli per i due portieri. Al 63' Grassi mostra il rosso diretto a De Carlo a seguito di alcune proteste per un fuorigioco dubbio fischiato ai danni della Sestese. L'inferiorità numerica sembra scuotere gli ospiti che al 64' sfiorano il gol con Equizi che per pochi centimetri manca di testa l'appuntamento con il gol sul cross di Palloni. Sugli sviluppi di questa azione Vettori mette in mezzo un cross teso che la difesa del Montevarchi spazza con qualche affanno. Colcelli corre ai ripari togliendo Maiuri ed inserendo il difensore Noferi. Al 78' Alvino spara incredibilmente alto sopra la traversa una respinta corta di Ippoliti, sciupando l'occasione migliore costruita dalla Sestese per tentare di pareggiare. Gli ospiti continuano a crederci ed ad attaccare: al minuto 85 il violento colpo di testa di Francini sull'ottimo calcio d'angolo battuto da Vettori passa di poco accanto al palo. All'88' su un rilancio della difesa Di Tella scatta in posizione regolare e Sottili lo mette giù compiendo fallo da ultimo uomo, costringendo il signor Grassi ad espellerlo secondo il regolamento. Con la Sestese in nove uomini gli spazi per gli aquilotti sono ampi. Noferi viene lanciato a rete al 92' ma viene murato dall'uscita di Antonelli.
Entrambi gli estremi difensori hanno giocato dopo un periodo caratterizzato da infortuni: Ippoliti se l'è cavata senza grossi problemi, Antonelli un po' meno, regalando ad Ormeni la rete del primo vantaggio e causando il calcio di rigore trasformato dallo stesso Ormeni.

Calciatoripiù: Ormeni (Montevarchi)
Nel corso della stagione ha dimostrato di sapersi adattare in ogni ruolo propostogli da Colcelli. Il suo feeling con il gol è da tempo ottimale, ed oggi è stato rafforzato da una doppietta che ha evidenziato le sue doti di posizionamento (gol di rapina) e la sua freddezza e precisione dal dischetto. Vettori (Sestese) Terzino di spinta dal destro magico. Nella ripresa i pericoli maggiori per la difesa montevarchina nascono dai suoi cross tesi e precisi, sia su calcio da fermo che su palla attiva.

Claudio Cucciatti MONTEVARCHI: Ippoliti, Arcangioli, Cannavacciolo, Marzi, Gallorini, Colcelli, Ormeni, Bartucci, Guizzunti (81' Pezzullo), Maiuri (68' Noferi), Falanga (73' Di Tella). A disp.: Gambineri, Lalli, Tavoletta, Severino. All.: Giampiero Colcelli.<br >SESTESE: Antonelli, Vettori, Fagni, Sottili, Piana, Ravanelli, Palloni (65' Alvino), Francini, Equizi, Bianchi, De Carlo. A disp.: Doni, Lapucci, Leoni, Marzierli, Ponzecchi. All.: Riccardo Bartalucci.<br > ARBITRO: Grassi di Arezzo, coad. da Chiarabolli e Tavarnesidi Arezzo.<br > RETI: 25' Ormeni, 30' Bianchi, 32' rig. Ormeni.<br >NOTE: espulsi De Carlo e Sottili. Recupero 1'+4'. Il Montevarchi approfitta di una Sestese non certo arrembante per riscattare la disfatta di Borgo a Buggiano, vincendo di misura una partita strana, prevalentemente povera di emozioni, in cui per&ograve; si sono concentrati tre gol in otto minuti. Gli ospiti, nonostante la classifica sia ancora molto corta, perdono la possibilit&agrave; di restare attaccati al treno delle grandi. Per assistere alla prima palla gol della partita bisogna aspettare il 15', quando Ippoliti si oppone due volte sulle conclusioni ravvicinate di Equizi e Bianchi. Al 25' il Montevarchi si porta inaspettatamente in vantaggio: Marzi dalla destra batte una punizione innocua che Antonelli, con un uscita sbagliata, mette nei piedi di Ormeni che a porta vuota firma l' 1-0. La reazione della Sestese &egrave; immediata ed al 30' gli ospiti riescono a ristabilire la parit&agrave;. Equizi inventa un ottimo passaggio filtrante che buca la difesa e Bianchi, solo davanti ad Ippoliti, sigla il pareggio. La partita si accende improvvisamente, con capovolgimenti di fronte da una parte e dall'altra. Al 32' Marzi raccoglie un disimpegno errato della difesa avversaria e rimette in mezzo all'area di rigore una palla invitante sulla quale si avventa Falanga, scattato sul filo del fuorigioco, che viene steso dal portiere Antonelli. Dal dischetto si presenta Ormeni che spiazza Antonelli portando definitivamente in vantaggio i rossoblu e firmando la doppietta personale. I ritmi di gara calano vertiginosamente e le due squadre non riescono a creare pericoli per i due portieri. Al 63' Grassi mostra il rosso diretto a De Carlo a seguito di alcune proteste per un fuorigioco dubbio fischiato ai danni della Sestese. L'inferiorit&agrave; numerica sembra scuotere gli ospiti che al 64' sfiorano il gol con Equizi che per pochi centimetri manca di testa l'appuntamento con il gol sul cross di Palloni. Sugli sviluppi di questa azione Vettori mette in mezzo un cross teso che la difesa del Montevarchi spazza con qualche affanno. Colcelli corre ai ripari togliendo Maiuri ed inserendo il difensore Noferi. Al 78' Alvino spara incredibilmente alto sopra la traversa una respinta corta di Ippoliti, sciupando l'occasione migliore costruita dalla Sestese per tentare di pareggiare. Gli ospiti continuano a crederci ed ad attaccare: al minuto 85 il violento colpo di testa di Francini sull'ottimo calcio d'angolo battuto da Vettori passa di poco accanto al palo. All'88' su un rilancio della difesa Di Tella scatta in posizione regolare e Sottili lo mette gi&ugrave; compiendo fallo da ultimo uomo, costringendo il signor Grassi ad espellerlo secondo il regolamento. Con la Sestese in nove uomini gli spazi per gli aquilotti sono ampi. Noferi viene lanciato a rete al 92' ma viene murato dall'uscita di Antonelli.<br >Entrambi gli estremi difensori hanno giocato dopo un periodo caratterizzato da infortuni: Ippoliti se l'&egrave; cavata senza grossi problemi, Antonelli un po' meno, regalando ad Ormeni la rete del primo vantaggio e causando il calcio di rigore trasformato dallo stesso Ormeni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ormeni (Montevarchi)</b> Nel corso della stagione ha dimostrato di sapersi adattare in ogni ruolo propostogli da Colcelli. Il suo feeling con il gol &egrave; da tempo ottimale, ed oggi &egrave; stato rafforzato da una doppietta che ha evidenziato le sue doti di posizionamento (gol di rapina) e la sua freddezza e precisione dal dischetto. <b>Vettori (Sestese)</b> Terzino di spinta dal destro magico. Nella ripresa i pericoli maggiori per la difesa montevarchina nascono dai suoi cross tesi e precisi, sia su calcio da fermo che su palla attiva. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI