• Juniores Nazionali GIR.F
  • Mobilieri Ponsacco
  • 3 - 2
  • Monteriggioni


MOBILIERI PONSACCO: Petrocelli, Baldini, Stefanizzi, Barsotti, Bani, Nuti, Corona, Lici (70' Gaperini), Bernardini, Maione(73' Bakanaci), Freggia(80' Rindi). A disp.: Sgherri, Rindi, Trinci, Calloni, Casapieri. All. Micheletti.
MONTERIGGIONI: Franci, Caporali(75' Principi), Kapedani, Cammarano, Pappalardo, Bozzi, Barbi David, Butini, Lucatti, Valacchi (65' Barbi Daniel), Masone. A disp.: Cerrone, Certosini, Volanti. All.: Marco Palazzolo.

ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno, coad. da Bandettini e Dalle Luche.

RETI: Corona 3, Lucatti, Masone.
NOTE: ammonito Pappalardo, Caporali, Stefanizzi, Baldini, Barbi David. Espulso Lucatti e Bani.



Si è conclusa 3-2 la partita giocata sul campo di Ponsacco: ad imporsi è la squadra di Micheletti ottenendo un'importante vittoria che le consente di raggiungere un meritatissimo secondo posto in classifica. Solo dopo otto minuti dal fischio d'inizio è il numero 7 locale Corona a segnare il primo gol di questa entusiasmante partita. Sbloccatosi il risultato in favore dei locali, il gioco risulta stazionario e si registra grande equilibrio. Bisogna attendere fino al 25' per un'altra occasione con Bernardini che tira dal limite puntando la porta avversaria, senza però ottenere il risultato sperato. Al 29' è Corona che sbaglia clamorosamente di testa davanti al portiere. Al 35' Maione e Freggia cercano di smuovere la situazione ma senza riuscire ad impensirire il numero 1 ospite Franci. La squadra ospite rimane sulla difensiva e non riesce ad oltrepassare in maniera aggressiva la metà campo; fino al 42' , quando arriva l'improvvisa azione in verticale del numero 9 Lucatti: su punizione il giocatore ex San Miniato trova Petrocelli pronto per la respinta; ma nonostante la deviazione del numero 1 locale la palla sbatte nel palo e, non trovando ostacoli, va dritta in porta, portando il risultato in parità. Un risultato che non accontenta nessuno, quindi le due squadre tornano all'attacco. Il Ponsacco cerca di accorciare le distanze, affidandosi al suo giocatore migliore, Corona che realizza la doppietta al 44'. Un gol che galvanizza i ragazzi di casa: un minuto dopo Bernardini ottiene una punizione; si incarica di battere Nuti, che effettua un assist a Maione portando la palla in rete. I festeggiamenti dei locali è interrotta dall'assistente del direttore di gara che segnala il fuorigioco. Allo scadere del primo tempo la squadra di Palazzolo cerca di riprendersi con l'assist di Valacchi per Cammarano che tira mandando di poco a lato. Finisce così il primo tempo sul risultato di due a uno per i locali. Se fino questo momento la gara è stata piuttosto tranquilla, nel secondo tempo la situazione cambia notevolmente. Il gioco diventa più intenso e sentito da parte di tutti e il clima diventa più nervoso. La tensione sale: sia da parte dei ponsacchini che vogliono mantenere il risultato, sia da parte degli ospiti che intendono conservare la loro prima posizione in classifica. Entrambi i portieri compiono parate eccezionali ma da soli non possono mantenere il risultato. Così al 55' la squadra di mister Palazzolo ottiene il pareggio con Masone, dopo che Bani aveva perso il pallone a centrocampo. Tutto ora è da stabilire, dato che siamo di nuovo al punto di partenza. Il solito Lucatti cerca una doppietta al 70' sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma non riesce a trovare la rete. Compito che riesce invece al solito Corona, che, dopo tanti minuti di sofferenza, riesce ad insaccare alle spalle di Franci il suo terzo gol: in un'azione avviata da Freggia, il numero 9 locale insacca il tre a due. Ma le emozioni non finiscono qui. Il Ponsacco cerca di arrivare senza sorprese al triplice fischio, col Monteriggioni che preme alla ricerca del pareggio. Alla fine a vincere è la squadra di casa che festeggia andando ad abbracciare Corona, che festeggia in modo indimenticabile la sua ultima partita con la maglia rossoblu. Il numero 9 locale infatti si trasferisce nella Pecciolese: al bravo attaccante vanno gli auguri di ben figurare anche nella nuova società.
Calciatorepiù: Corona.

Benedetta Baldini MOBILIERI PONSACCO: Petrocelli, Baldini, Stefanizzi, Barsotti, Bani, Nuti, Corona, Lici (70' Gaperini), Bernardini, Maione(73' Bakanaci), Freggia(80' Rindi). A disp.: Sgherri, Rindi, Trinci, Calloni, Casapieri. All. Micheletti.<br >MONTERIGGIONI: Franci, Caporali(75' Principi), Kapedani, Cammarano, Pappalardo, Bozzi, Barbi David, Butini, Lucatti, Valacchi (65' Barbi Daniel), Masone. A disp.: Cerrone, Certosini, Volanti. All.: Marco Palazzolo.<br > ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno, coad. da Bandettini e Dalle Luche.<br > RETI: Corona 3, Lucatti, Masone.<br >NOTE: ammonito Pappalardo, Caporali, Stefanizzi, Baldini, Barbi David. Espulso Lucatti e Bani. Si &egrave; conclusa 3-2 la partita giocata sul campo di Ponsacco: ad imporsi &egrave; la squadra di Micheletti ottenendo un'importante vittoria che le consente di raggiungere un meritatissimo secondo posto in classifica. Solo dopo otto minuti dal fischio d'inizio &egrave; il numero 7 locale Corona a segnare il primo gol di questa entusiasmante partita. Sbloccatosi il risultato in favore dei locali, il gioco risulta stazionario e si registra grande equilibrio. Bisogna attendere fino al 25' per un'altra occasione con Bernardini che tira dal limite puntando la porta avversaria, senza per&ograve; ottenere il risultato sperato. Al 29' &egrave; Corona che sbaglia clamorosamente di testa davanti al portiere. Al 35' Maione e Freggia cercano di smuovere la situazione ma senza riuscire ad impensirire il numero 1 ospite Franci. La squadra ospite rimane sulla difensiva e non riesce ad oltrepassare in maniera aggressiva la met&agrave; campo; fino al 42' , quando arriva l'improvvisa azione in verticale del numero 9 Lucatti: su punizione il giocatore ex San Miniato trova Petrocelli pronto per la respinta; ma nonostante la deviazione del numero 1 locale la palla sbatte nel palo e, non trovando ostacoli, va dritta in porta, portando il risultato in parit&agrave;. Un risultato che non accontenta nessuno, quindi le due squadre tornano all'attacco. Il Ponsacco cerca di accorciare le distanze, affidandosi al suo giocatore migliore, Corona che realizza la doppietta al 44'. Un gol che galvanizza i ragazzi di casa: un minuto dopo Bernardini ottiene una punizione; si incarica di battere Nuti, che effettua un assist a Maione portando la palla in rete. I festeggiamenti dei locali &egrave; interrotta dall'assistente del direttore di gara che segnala il fuorigioco. Allo scadere del primo tempo la squadra di Palazzolo cerca di riprendersi con l'assist di Valacchi per Cammarano che tira mandando di poco a lato. Finisce cos&igrave; il primo tempo sul risultato di due a uno per i locali. Se fino questo momento la gara &egrave; stata piuttosto tranquilla, nel secondo tempo la situazione cambia notevolmente. Il gioco diventa pi&ugrave; intenso e sentito da parte di tutti e il clima diventa pi&ugrave; nervoso. La tensione sale: sia da parte dei ponsacchini che vogliono mantenere il risultato, sia da parte degli ospiti che intendono conservare la loro prima posizione in classifica. Entrambi i portieri compiono parate eccezionali ma da soli non possono mantenere il risultato. Cos&igrave; al 55' la squadra di mister Palazzolo ottiene il pareggio con Masone, dopo che Bani aveva perso il pallone a centrocampo. Tutto ora &egrave; da stabilire, dato che siamo di nuovo al punto di partenza. Il solito Lucatti cerca una doppietta al 70' sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma non riesce a trovare la rete. Compito che riesce invece al solito Corona, che, dopo tanti minuti di sofferenza, riesce ad insaccare alle spalle di Franci il suo terzo gol: in un'azione avviata da Freggia, il numero 9 locale insacca il tre a due. Ma le emozioni non finiscono qui. Il Ponsacco cerca di arrivare senza sorprese al triplice fischio, col Monteriggioni che preme alla ricerca del pareggio. Alla fine a vincere &egrave; la squadra di casa che festeggia andando ad abbracciare Corona, che festeggia in modo indimenticabile la sua ultima partita con la maglia rossoblu. Il numero 9 locale infatti si trasferisce nella Pecciolese: al bravo attaccante vanno gli auguri di ben figurare anche nella nuova societ&agrave;. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Corona.</b> Benedetta Baldini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI