• Juniores Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 2
  • Zenith Audax


VAIANESE I.VERNIO: Cenni, Bucciantini (46' Giannasso), Mariotti S., Bianchi (10' Vangi), Mariotti D., Santi, Nincheri (41' Conti), Curcio, Asara (80' Albano), Pellegrini (76' D'Angelo), Massaro. A disp.: Brunini. All.: Angelo Aimo.
ZENITH AUDAX: Agati, Corrieri, Porpiglia, Puliti, Battaglia, Valeriani (46' Calcagno Adamo), Allegri (72' Magni), El Khairi, Bernocchi (52' Visconti), Costanzo, Algerino. All.: Stefano Guarducci.

ARBITRO: Luchetti di Prato.

RETI: 43' Mariotti D., 56' Visconti, 80' Calcagno A., 94' rig. Albano.
NOTE: Ammoniti Massaro, D'Angelo e Puliti. Angoli 6-4. Rec.: 1' +4'. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento per la morte di Pietro Mennea.



La classifica prima di questa gara vede la Vaianese Imp. seconda a quota 49 punti (due soli punti dalla capolista C.F. 2001), Zenith Audax più in basso a quota 27 punti. Sulla carta un incontro dal risultato scontato ma il campo ha invertito ogni pronostico possibile. Una Zenith Audax brillante e determinata come non mai mette paura ad una Vaianese Imp.Vernio sorpresa da tale vivacità, che riesce a pareggiare i conti solo al 94' su un rigore contestato. I padroni di casa decimati da tre squalifiche dal turno precedente (la gara di Casale ha lasciato uno strascico) si giovano della presenza in campo di Pellegrini e Asara dalla prima squadra e di due classe '96, la Zenith Audax anch'essa manca di tre squalificati e di altri sette indisponibili, con ben quattro ‘96 in formazione. E proprio gli ospiti dimostrano già da subito di tenere bene il campo con i tre ‘96 subito sul rettangolo di gioco dall'inizio a mettersi in luce. Proprio da una combinazione di due di questi, al 13' la squadra blu-amaranto sfiora il vantaggio: angolo di Algerino sul secondo palo sul quale cerca di intervenire di testa Puliti, palla sfiorata di un soffio e azione svanita sul fondo. La partita diventa subito equilibrata con la Vaianese imbrigliata dalle veloci ripartenze della squadra blu-amaranto, che gioca alla pari. Al 22' Asara non sfrutta a dovere un lancio lungo dalle retrovie di Massaro, il suo pallonetto è fiacco e viene recuperato dalla difesa ospite. Al contrario delle ultime gare sofferte la Zenith Audax dimostra maggior concentrazione e un minuto più tardi Corrieri (più ispirato di sempre sulla fascia) crossa da destra verso il centro dove la torre Bernocchi stoppa spalle alla porta, si gira e di sinistro cerca la rete ma la palla sibila di poco alla destra di Cenni. Zenith Audax intraprendente in questi minuti, al 25' da una rimessa da fallo laterale di Corrieri, la palla arriva in area per Allegri che la spizzica di testa all'indietro, sulla traiettoria arriva in corsa Bernocchi che per poco non mette in rete in velocità, Cenni in tuffo devia in angolo. La squadra di casa si fa viva al 28' sfruttando una corta respinta di Agati in area, palla a Massaro fuori area, il suo tiro viene deviato d'istinto dallo stesso Agati che nel frattempo ha recuperato la posizione. Con il passare dei minuti si fa ancora più massiccia l'onda blu-amaranto in campo, considerando tutto si erge a protagonista l'esordiente ‘96 Algerino nelle file ospiti, abile nell'eseguire alla perfezione alla sua prima chiamata da Juniores la doppia fase richiesta dal mister, diventando imprendibile per la difesa valbisentina. Ottima la prova anche degli altri due ‘96 in campo, Costanzo a centrocampo e Puliti in difesa, tre elementi questi già pronti per il salto di categoria. Nelle file locali come sempre in evidenza Asara che si sobbarca buona parte del movimento offensivo della Vaianese, mentre un po' in ombra per la verità l'ex Pellegrini anche se ogni volta che tocca un pallone dimostra tutta la sua tecnica sopraffina e la sua esperienza. E proprio da un tiro cross dalla sinistra di uno dei tre baby della squadra ospite (Costanzo) al 33' nasce l'occasione per costringere Cenni ad una deviazione in acrobazia, palla sul fondo. La Vaianese, un po' irritata dall'atteggiamento brillante della Zenith Audax, cerca di stringere i tempi, sembra riuscirci al 35' quando un tiro di Pellegrini dal limite termina sul fondo alla sinistra di Agati. La partita è un continuo botta e risposta con frequenti capovolgimenti di fronte. Tocca quindi alla squadra pratese al 41' farsi viva in area, la palla transita fra i piedi di Algerino sulla destra, che la copre e con un geniale colpo di tacco serve l'accorrente Corrieri che palla al piede entra in area, tenta la conclusione in movimento ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Quasi a sorpresa arriva il vantaggio locale al 43': l'arbitro concede un calcio d'angolo invertendo la deviazione fuori (l'ultimo a toccare è un giocatore locale), la palla viene respinta fuori area ma viene subito ribattuta in area dall'offensiva valbisentina, da distanza ravvicinata la sfera sbatte su una mano di Corrieri, i locali reclamano il calcio di rigore ma prima che l'arbitro si renda conto di cosa è successo la palla arriva a Mariotti D. che di destro la incrocia e mette in rete. Sul vantaggio dei locali termina la prima frazione di gioco. La ripresa inizia con un gioco prevalentemente bloccato sulla metà campo, con botta e risposta immediato da entrambe le parti. Prima occasione pericolosa al 54': Algerino batte una punizione dalla fascia sinistra, palla sul portiere, Allegri in elevazione anticipa un difensore ma anche Cenni, la sua conclusione però finisce di poco alta sopra la traversa. E dopo un tentativo in mezza girata di Massaro al 55' che finisce fuori di poco, arriva il gol del pareggio. E' il 56' quando ancora Corrieri (devastante sulla fascia destra) crossa al centro area dove Calcagno A. sfiora a favore dell'altro neo-entrato Visconti, destro incrociato di quest'ultimo e palla in rete nell'angolo basso alla destra di Cenni. Sul meritato 1-1 si assiste alla veemente reazione della Vaianese I.Vernio già al 58': angolo di Vangi, corta respinta fuori della difesa ospite, riprende Massaro dal limite, il suo sinistro a girare sfiora il palo alla destra di Agati. Sussulto locale al 69': Asara batte un calcio d'angolo, Conti in area colpisce di testa, Agati è ormai battuto ma provvidenziale l'intervento di un super Puliti che sulla linea di porta spazza via evitando la seconda rete al passivo. La partita si infiamma, le due squadre si giocano il tutto per tutto, la Vaianese Imp.Vernio per rincorrere la postazione di testa, la Zenith Audax per una questione d'orgoglio. Asara al 79' batte una punizione dalla fascia sinistra impegnando Agati in una presa aerea in due tempi e all'80' arriva il meritato gol del vantaggio ospite: Algerino (un'autentica spina nel fianco per la difesa locale) batte un calcio di punizione dalla sinistra, Cenni sbaglia l'intervento, non blocca la palla che gli sfugge di mano, rapido l'intervento di Calcagno A. che ruba il tempo alla difesa e da due passi mette dentro. La Zenith Audax sente di potercela fare e prova a legittimare il risultato all'86' con una conclusione dell'altro '96 entrato in campo da poco (Magni), la sua battuta a rete finisce notevolmente fuori dallo specchio della porta. Ci si avvia così a disputare i quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. La contestazione arriva proprio allo scadere, al 94': angolo di Massaro nella mischia, un attaccante valbisentino colpisce di testa, la palla finisce sulla traversa e torna in campo, Puliti la colpisce di testa mettendola in angolo ma essendo fisicamente più alto del suo avversario quest'ultimo in elevazione finisce a terra, l'arbitro dopo qualche attimo di incertezza fischia un calcio di rigore molto discutibile. Qualche protesta prima del penalty, poi batte Albano che mette in rete. Nemmeno il tempo di gioire per il pareggio raggiunto (la palla è ancora in rete) che arriva il triplice fischio finale. Vaianese Imp.Vernio che nel finale raddrizza una gara ormai persa fino all'ultimo secondo e complice la contemporanea sconfitta della capolista C.F. 2001 alla Querce si trova ad aver recuperato sulla antagonista un punto in extremis; la Zenith Audax lascia l'Amerini di Sant'Ippolito con l'amaro in bocca per aver gettato al vento una vittoria limpida e meritata, ma con la consapevolezza di aver ritrovato morale, gioco e squadra, dando un occhio anche al futuro ormai prossimo di qualche giovane e promettentissimo innesto .

Paolo Tarocchi VAIANESE I.VERNIO: Cenni, Bucciantini (46' Giannasso), Mariotti S., Bianchi (10' Vangi), Mariotti D., Santi, Nincheri (41' Conti), Curcio, Asara (80' Albano), Pellegrini (76' D'Angelo), Massaro. A disp.: Brunini. All.: Angelo Aimo.<br >ZENITH AUDAX: Agati, Corrieri, Porpiglia, Puliti, Battaglia, Valeriani (46' Calcagno Adamo), Allegri (72' Magni), El Khairi, Bernocchi (52' Visconti), Costanzo, Algerino. All.: Stefano Guarducci.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato.<br > RETI: 43' Mariotti D., 56' Visconti, 80' Calcagno A., 94' rig. Albano.<br >NOTE: Ammoniti Massaro, D'Angelo e Puliti. Angoli 6-4. Rec.: 1' +4'. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento per la morte di Pietro Mennea. La classifica prima di questa gara vede la Vaianese Imp. seconda a quota 49 punti (due soli punti dalla capolista C.F. 2001), Zenith Audax pi&ugrave; in basso a quota 27 punti. Sulla carta un incontro dal risultato scontato ma il campo ha invertito ogni pronostico possibile. Una Zenith Audax brillante e determinata come non mai mette paura ad una Vaianese Imp.Vernio sorpresa da tale vivacit&agrave;, che riesce a pareggiare i conti solo al 94' su un rigore contestato. I padroni di casa decimati da tre squalifiche dal turno precedente (la gara di Casale ha lasciato uno strascico) si giovano della presenza in campo di Pellegrini e Asara dalla prima squadra e di due classe '96, la Zenith Audax anch'essa manca di tre squalificati e di altri sette indisponibili, con ben quattro ‘96 in formazione. E proprio gli ospiti dimostrano gi&agrave; da subito di tenere bene il campo con i tre ‘96 subito sul rettangolo di gioco dall'inizio a mettersi in luce. Proprio da una combinazione di due di questi, al 13' la squadra blu-amaranto sfiora il vantaggio: angolo di Algerino sul secondo palo sul quale cerca di intervenire di testa Puliti, palla sfiorata di un soffio e azione svanita sul fondo. La partita diventa subito equilibrata con la Vaianese imbrigliata dalle veloci ripartenze della squadra blu-amaranto, che gioca alla pari. Al 22' Asara non sfrutta a dovere un lancio lungo dalle retrovie di Massaro, il suo pallonetto &egrave; fiacco e viene recuperato dalla difesa ospite. Al contrario delle ultime gare sofferte la Zenith Audax dimostra maggior concentrazione e un minuto pi&ugrave; tardi Corrieri (pi&ugrave; ispirato di sempre sulla fascia) crossa da destra verso il centro dove la torre Bernocchi stoppa spalle alla porta, si gira e di sinistro cerca la rete ma la palla sibila di poco alla destra di Cenni. Zenith Audax intraprendente in questi minuti, al 25' da una rimessa da fallo laterale di Corrieri, la palla arriva in area per Allegri che la spizzica di testa all'indietro, sulla traiettoria arriva in corsa Bernocchi che per poco non mette in rete in velocit&agrave;, Cenni in tuffo devia in angolo. La squadra di casa si fa viva al 28' sfruttando una corta respinta di Agati in area, palla a Massaro fuori area, il suo tiro viene deviato d'istinto dallo stesso Agati che nel frattempo ha recuperato la posizione. Con il passare dei minuti si fa ancora pi&ugrave; massiccia l'onda blu-amaranto in campo, considerando tutto si erge a protagonista l'esordiente ‘96 Algerino nelle file ospiti, abile nell'eseguire alla perfezione alla sua prima chiamata da Juniores la doppia fase richiesta dal mister, diventando imprendibile per la difesa valbisentina. Ottima la prova anche degli altri due ‘96 in campo, Costanzo a centrocampo e Puliti in difesa, tre elementi questi gi&agrave; pronti per il salto di categoria. Nelle file locali come sempre in evidenza Asara che si sobbarca buona parte del movimento offensivo della Vaianese, mentre un po' in ombra per la verit&agrave; l'ex Pellegrini anche se ogni volta che tocca un pallone dimostra tutta la sua tecnica sopraffina e la sua esperienza. E proprio da un tiro cross dalla sinistra di uno dei tre baby della squadra ospite (Costanzo) al 33' nasce l'occasione per costringere Cenni ad una deviazione in acrobazia, palla sul fondo. La Vaianese, un po' irritata dall'atteggiamento brillante della Zenith Audax, cerca di stringere i tempi, sembra riuscirci al 35' quando un tiro di Pellegrini dal limite termina sul fondo alla sinistra di Agati. La partita &egrave; un continuo botta e risposta con frequenti capovolgimenti di fronte. Tocca quindi alla squadra pratese al 41' farsi viva in area, la palla transita fra i piedi di Algerino sulla destra, che la copre e con un geniale colpo di tacco serve l'accorrente Corrieri che palla al piede entra in area, tenta la conclusione in movimento ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Quasi a sorpresa arriva il vantaggio locale al 43': l'arbitro concede un calcio d'angolo invertendo la deviazione fuori (l'ultimo a toccare &egrave; un giocatore locale), la palla viene respinta fuori area ma viene subito ribattuta in area dall'offensiva valbisentina, da distanza ravvicinata la sfera sbatte su una mano di Corrieri, i locali reclamano il calcio di rigore ma prima che l'arbitro si renda conto di cosa &egrave; successo la palla arriva a Mariotti D. che di destro la incrocia e mette in rete. Sul vantaggio dei locali termina la prima frazione di gioco. La ripresa inizia con un gioco prevalentemente bloccato sulla met&agrave; campo, con botta e risposta immediato da entrambe le parti. Prima occasione pericolosa al 54': Algerino batte una punizione dalla fascia sinistra, palla sul portiere, Allegri in elevazione anticipa un difensore ma anche Cenni, la sua conclusione per&ograve; finisce di poco alta sopra la traversa. E dopo un tentativo in mezza girata di Massaro al 55' che finisce fuori di poco, arriva il gol del pareggio. E' il 56' quando ancora Corrieri (devastante sulla fascia destra) crossa al centro area dove Calcagno A. sfiora a favore dell'altro neo-entrato Visconti, destro incrociato di quest'ultimo e palla in rete nell'angolo basso alla destra di Cenni. Sul meritato 1-1 si assiste alla veemente reazione della Vaianese I.Vernio gi&agrave; al 58': angolo di Vangi, corta respinta fuori della difesa ospite, riprende Massaro dal limite, il suo sinistro a girare sfiora il palo alla destra di Agati. Sussulto locale al 69': Asara batte un calcio d'angolo, Conti in area colpisce di testa, Agati &egrave; ormai battuto ma provvidenziale l'intervento di un super Puliti che sulla linea di porta spazza via evitando la seconda rete al passivo. La partita si infiamma, le due squadre si giocano il tutto per tutto, la Vaianese Imp.Vernio per rincorrere la postazione di testa, la Zenith Audax per una questione d'orgoglio. Asara al 79' batte una punizione dalla fascia sinistra impegnando Agati in una presa aerea in due tempi e all'80' arriva il meritato gol del vantaggio ospite: Algerino (un'autentica spina nel fianco per la difesa locale) batte un calcio di punizione dalla sinistra, Cenni sbaglia l'intervento, non blocca la palla che gli sfugge di mano, rapido l'intervento di Calcagno A. che ruba il tempo alla difesa e da due passi mette dentro. La Zenith Audax sente di potercela fare e prova a legittimare il risultato all'86' con una conclusione dell'altro '96 entrato in campo da poco (Magni), la sua battuta a rete finisce notevolmente fuori dallo specchio della porta. Ci si avvia cos&igrave; a disputare i quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. La contestazione arriva proprio allo scadere, al 94': angolo di Massaro nella mischia, un attaccante valbisentino colpisce di testa, la palla finisce sulla traversa e torna in campo, Puliti la colpisce di testa mettendola in angolo ma essendo fisicamente pi&ugrave; alto del suo avversario quest'ultimo in elevazione finisce a terra, l'arbitro dopo qualche attimo di incertezza fischia un calcio di rigore molto discutibile. Qualche protesta prima del penalty, poi batte Albano che mette in rete. Nemmeno il tempo di gioire per il pareggio raggiunto (la palla &egrave; ancora in rete) che arriva il triplice fischio finale. Vaianese Imp.Vernio che nel finale raddrizza una gara ormai persa fino all'ultimo secondo e complice la contemporanea sconfitta della capolista C.F. 2001 alla Querce si trova ad aver recuperato sulla antagonista un punto in extremis; la Zenith Audax lascia l'Amerini di Sant'Ippolito con l'amaro in bocca per aver gettato al vento una vittoria limpida e meritata, ma con la consapevolezza di aver ritrovato morale, gioco e squadra, dando un occhio anche al futuro ormai prossimo di qualche giovane e promettentissimo innesto . Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI