- Juniores Provinciali
-
C.F. 2001
-
3 - 1
-
Vaianese Impavida Vernio
C.F. 2001: Cicatiello, Consorti, Sassi, Agliana (70' Carifi), Meoni (68' Pratesi), Rossetto, Toccaceli, Ferri, Cosentino (87' Armetta), Sorisi (80' Tammaro), Panerai (75' Barbera). All.: Fabio Aiazzi.
VAIANESE I. VERNIO: Gucci, Langianni, Mariotti S., Bianchi (70' Vangi), Mariotti D., antonelli, Pellegrini (45' Conti), Curcio, Albano (54' Nincheri), Brunini, Asara. A disp.: D'Angelo, Giannazzo. All.: Angelo Aimo.
ARBITRO: Bove di Prato.
RETI: 30' Ferri, 36' rig. Cosentino, 45' Sorisi, 63' Asara.
NOTE: 31' espulso Sassi, 32' ammonito Langianni, 36' espulso Gucci, 42' espulso Langianni, 47' ammonito Meoni, 75' ammonito Antonelli.
LE PAGELLE
C.F. 2001
Cicatiello 6.5: attento e sicuro, la sua prestazione sarebbe da 7; ma alla fine si lascia sorprendere da una rete che poteva evitare. Resta comunque uno dei punti di forza di questa squadra.
Consorti 6.5: Difende bene e in modo diligente, qualche volta si porta anche all'attacco. Il suo cross per il 3-0 di Sorisi è con il contagiri
Sassi 6.5: prestazione generosa, rischia una gamba sull'entrataccia di Pellegrini. Viene poi espulso ingiustamente.
Agliana 7: conquista un'enorme mole di palloni a metà campo e vince tutti i contrasti con i propri avversari. 70' Carifi 6: mantiene la posizione e interrompe il gioco degli avversari.
Meoni 6.5: ha vita facile, visto la pochezza in attacco della Vaianese, ma se la cava comunque bene. 68' Pratesi 6: entra e dà il suo contributo
Rossetto 7.5: è il difensore che deve sudare un po' di più rispetto ai suoi compagni di reparto. Annulla gli attaccanti che capitano nella sua zona di competenza.
Toccaceli 8: Visione di gioco, tecnica ed eleganza. Dai suoi piedi partono tutte le azioni della sua squadra. Non sbaglia mai un passaggio a dispetto delle pessime condizioni del campo.
Ferri 7.5: fa la parte del gladiatore a centrocampo con una prestazione fatta di sostanza e agonismo. La rete è la classica ciliegina sulla torta.
Cosentino 7.5: fa, come al solito, il lavoro più duro: quello di tenere palla, prendersi le sportellate dei difensori avversari e fare da sponda per i compagni. E come al solito gli riesce bene. Si toglie lo sfizio di firmare il raddoppio. 87' Armetta s.v.: pochi minuti a disposizione su un terreno di gioco ormai martoriato dal maltempo.
Sorisi 7: i campi pesanti non sono il suo terreno di gioco ideale e per la prima mezz'ora non si nota. Poi si sveglia e disegna un assist millimetrico per Ferri. Dopodichè firma la terza marcatura e nella ripresa conclude la sua gara in crescendo. 80' Tammaro s.v.: entra quando oramai i giochi sono fatti.
Panerai 7: Corsa e grinta, percorre il campo in lungo e largo creando gli spazi per gli assalti dei compagni di squadra. 75' Barbera 6: entra con lo spirito giusto, dando più freschezza alla manovra della sua squadra. Rischia un giallo inutile.
All.: Fabio Aiazzi 9: pioggia, sole o vento; la sua squadra è sempre capace di giocare un ottimo calcio e a divertire il pubblico. Riesce a fare mantenere la calma ai propri giocatori, nonostante l'estrema importanza della partita in termini di classifica. Complimenti.
VAIANESE I.VERNIO
Gucci 6: si comporta bene tra i pali, poi è costretto ad atterrare Sorisi in area di rigore; guadagnandosi l'espulsione.
Langianni 5: Spaesato e confuso, giornata da dimenticare.
Mariotti S. 5: prestazione opaca, caratterizzata da un nervosismo che spesso lo induce all'errore.
Bianchi 6: uno dei pochi a salvarsi, cerca di giocare qualche pallone, ma predica nel deserto. 70' Vangi 6: la squadra è ormai alla deriva e lui può fare ben poco.
Mariotti D. 5: in evidente giornata no .
Antonelli 5: evanescente, sbaglia anche le cose più elementari.
Pellegrini 4: un'entrata da codice penale ai danni di Sassi, che il più delle volte gli avrebbe fatto guadagnare anzitempo gli spogliatoi. 45' Conti 6: dà un po' di vivacità alla manovra ma alla fine si deve arrendere.
Curcio 6: Lotta su ogni pallone, ma alla fine sparisce dal gioco.
Albano 4: Non pervenuto. È vero che non gli arrivano palloni giocabili, ma lui neanche se li cerca. 54' Nincheri 6: ha perlomeno il merito di proporsi ai compagni.
Brunini 5: si nota in campo soprattutto per le proteste. Poi sostituisce Gucci tra i pali e se la cava alla meno peggio.
Asara 5: Litiga con tutto e con tutti, non si sa per quale motivo. Segna la rete della bandiera, ma è un gol più trovato che cercato.
All.: Angelo Aimo 5.5: non riesce a mantenere calmi i propri giocatori e passa tutta la partita a fare inutili polemiche con il direttore di gara. Forse se la squadra avesse mantenuto la lucidità, il risultato sarebbe stato diverso.
Arbitro
Bove di Prato 4: inizia male, finisce peggio. Non espelle Pellegrini dopo un'entrata pericolosissima su Sassi. Poi espelle Sassi per un'inesistente reazione sullo stesso Pellegrini. Non ha mai il polso della partita e non riesce a farsi intendere durante le numerose, e spesso veementi, proteste della Vaianese. Partita da dimenticare.
IL COMMENTO
C.F. 2001 inarrestabile, che batte con un secco 3-1 una Vaianese nervosa e che non si è mai resa pericolosa nell'arco dell'intera gara. I ragazzi di mister Aiazzi, a dispetto di un campo fortemente appesantito dalla pioggia, hanno dominato in lungo e in largo un match che si pronosticava perlomeno equilibrato. I primi dieci minuti le due squadre si studiano e non c'è niente da segnalare, a parte un paio di uscite puntuali di Cicatiello fuori dall'area di rigore. Al 13' i locali vanno vicini al vantaggio con Cosentino che, entrato in area di rigore, calcia da posizione defilata; ma Gucci respinge, seppure con qualche affanno. Al 25' il C. F. 2001 si fa pericoloso con un'insidiosa punizione dal limite di Sorisi; ma la sfera sorvola di pochissimo la traversa. Al 30' la compagine di Aiazzi rompe l'equilibrio in campo: Sorisi scodella nell'area di rigore avversaria un pallone con il contagiri per Ferri che, di fronte a Gucci, trova il tocco vincente che vale l'1-0. Al 31' l'arbitro espelle Sassi per un'inesistente fallo di reazione su Pellegrini, lasciando la squadra di casa in inferiorità numerica. Il C.F. 2001 non si fa condizionare dallo svantaggio numerico e al 34' un altro calcio piazzato di Sorisi fa venire di nuovo i brividi a Gucci; senza però trovare il bersaglio grosso. Al 36' Sorisi, all'interno dell'area di rigore avversaria, si gira ed elude Gucci, costringendo così l'estremo ospite ad atterrarlo e a guadagnarsi il conseguente cartellino rosso. Il penalty viene battuto da Cosentino, che batte Brunini (che va tra i pali, non avendo la Vaianese un secondo portiere) per il raddoppio: 2-0. Per vedere un'iniziativa della Vaianese si deve attendere il 40', quando Asara calcia dal limite; senza però creare grattacapi a Cicatiello. Gli ospiti al 42' perdono anche Langianni per doppia ammonizione, e la squadra di mister Aimo si trova a dover rimontare due reti con nove effettivi. Al 45' per la Vaianese arriva la mazzata definitiva: cross perfetto dalla destra di Consorti per la testa di Sorisi che firma il 3-0. Nel secondo tempo i padroni di casa rallentano il ritmo, gestendo il possesso palla e cercando di colpire appena se ne presenti l'occasione. La Vaianese dal canto suo, resta negli spogliatoi, e si fa vedere per le numerose proteste contro il direttore di gara. Al 63' arriva il gol della bandiera degli ospiti: Asara, da posizione defilata, calcia una punizione apparentemente innocua; ma Cicatiello, fino a quel momento irreprensibile, si lascia uccellare. Il resto del match non offre altre emozioni soprattutto a causa del terreno di gioco estremamente pesante e scivoloso. Finisce 3-1. Disastrosa la direzione dell'arbitro.
Calciatoripiù: Toccaceli: ogni azione inizia da lui, non spreca mai un pallone. Bianchi: uno dei pochi a mantenere la calma, fa quello che può.
Paolo Tiberio
C.F. 2001: Cicatiello, Consorti, Sassi, Agliana (70' Carifi), Meoni (68' Pratesi), Rossetto, Toccaceli, Ferri, Cosentino (87' Armetta), Sorisi (80' Tammaro), Panerai (75' Barbera). All.: Fabio Aiazzi.<br >VAIANESE I. VERNIO: Gucci, Langianni, Mariotti S., Bianchi (70' Vangi), Mariotti D., antonelli, Pellegrini (45' Conti), Curcio, Albano (54' Nincheri), Brunini, Asara. A disp.: D'Angelo, Giannazzo. All.: Angelo Aimo.<br >
ARBITRO: Bove di Prato.<br >
RETI: 30' Ferri, 36' rig. Cosentino, 45' Sorisi, 63' Asara.<br >NOTE: 31' espulso Sassi, 32' ammonito Langianni, 36' espulso Gucci, 42' espulso Langianni, 47' ammonito Meoni, 75' ammonito Antonelli.
<b>LE PAGELLE<br >C.F. 2001<br >Cicatiello 6.5:</b> attento e sicuro, la sua prestazione sarebbe da 7; ma alla fine si lascia sorprendere da una rete che poteva evitare. Resta comunque uno dei punti di forza di questa squadra.<br ><b>Consorti 6.5</b>: Difende bene e in modo diligente, qualche volta si porta anche all'attacco. Il suo cross per il 3-0 di Sorisi è con il contagiri<br ><b>Sassi 6.5</b>: prestazione generosa, rischia una gamba sull'entrataccia di Pellegrini. Viene poi espulso ingiustamente.<br ><b>Agliana 7</b>: conquista un'enorme mole di palloni a metà campo e vince tutti i contrasti con i propri avversari. 70' Carifi 6: mantiene la posizione e interrompe il gioco degli avversari.<br ><b>Meoni 6.5</b>: ha vita facile, visto la pochezza in attacco della Vaianese, ma se la cava comunque bene. <b>68' Pratesi 6</b>: entra e dà il suo contributo<br ><b>Rossetto 7.5</b>: è il difensore che deve sudare un po' di più rispetto ai suoi compagni di reparto. Annulla gli attaccanti che capitano nella sua zona di competenza.<br ><b>Toccaceli 8:</b> Visione di gioco, tecnica ed eleganza. Dai suoi piedi partono tutte le azioni della sua squadra. Non sbaglia mai un passaggio a dispetto delle pessime condizioni del campo.<br ><b>Ferri 7.5:</b> fa la parte del gladiatore a centrocampo con una prestazione fatta di sostanza e agonismo. La rete è la classica ciliegina sulla torta.<br ><b>Cosentino 7.5</b>: fa, come al solito, il lavoro più duro: quello di tenere palla, prendersi le sportellate dei difensori avversari e fare da sponda per i compagni. E come al solito gli riesce bene. Si toglie lo sfizio di firmare il raddoppio.<b> 87' Armetta s.v.: </b>pochi minuti a disposizione su un terreno di gioco ormai martoriato dal maltempo.<br ><b>Sorisi 7:</b> i campi pesanti non sono il suo terreno di gioco ideale e per la prima mezz'ora non si nota. Poi si sveglia e disegna un assist millimetrico per Ferri. Dopodichè firma la terza marcatura e nella ripresa conclude la sua gara in crescendo. <b>80' Tammaro s.v.: </b>entra quando oramai i giochi sono fatti. <br ><b>Panerai 7:</b> Corsa e grinta, percorre il campo in lungo e largo creando gli spazi per gli assalti dei compagni di squadra. <b>75' Barbera 6</b>: entra con lo spirito giusto, dando più freschezza alla manovra della sua squadra. Rischia un giallo inutile.<br ><b>All.: Fabio Aiazzi 9: </b>pioggia, sole o vento; la sua squadra è sempre capace di giocare un ottimo calcio e a divertire il pubblico. Riesce a fare mantenere la calma ai propri giocatori, nonostante l'estrema importanza della partita in termini di classifica. Complimenti. <br ><b>VAIANESE I.VERNIO</b><br ><b>Gucci 6:</b> si comporta bene tra i pali, poi è costretto ad atterrare Sorisi in area di rigore; guadagnandosi l'espulsione.<br ><b>Langianni 5:</b> Spaesato e confuso, giornata da dimenticare.<br ><b>Mariotti S. 5: </b>prestazione opaca, caratterizzata da un nervosismo che spesso lo induce all'errore.<br ><b>Bianchi 6</b>: uno dei pochi a salvarsi, cerca di giocare qualche pallone, ma predica nel deserto. <b>70' Vangi 6</b>: la squadra è ormai alla deriva e lui può fare ben poco.<br ><b>Mariotti D. 5:</b> in evidente giornata no .<br ><b>Antonelli 5:</b> evanescente, sbaglia anche le cose più elementari.<br ><b>Pellegrini 4:</b> un'entrata da codice penale ai danni di Sassi, che il più delle volte gli avrebbe fatto guadagnare anzitempo gli spogliatoi. <b>45' Conti 6: </b>dà un po' di vivacità alla manovra ma alla fine si deve arrendere.<br ><b>Curcio 6: </b>Lotta su ogni pallone, ma alla fine sparisce dal gioco.<br ><b>Albano 4:</b> Non pervenuto. È vero che non gli arrivano palloni giocabili, ma lui neanche se li cerca.<b> 54' Nincheri 6:</b> ha perlomeno il merito di proporsi ai compagni.<br ><b>Brunini 5:</b> si nota in campo soprattutto per le proteste. Poi sostituisce Gucci tra i pali e se la cava alla meno peggio.<br ><b>Asara 5: </b>Litiga con tutto e con tutti, non si sa per quale motivo. Segna la rete della bandiera, ma è un gol più trovato che cercato.<br ><b>All.: Angelo Aimo 5.5:</b> non riesce a mantenere calmi i propri giocatori e passa tutta la partita a fare inutili polemiche con il direttore di gara. Forse se la squadra avesse mantenuto la lucidità, il risultato sarebbe stato diverso.<br ><b>Arbitro<br >Bove di Prato 4:</b> inizia male, finisce peggio. Non espelle Pellegrini dopo un'entrata pericolosissima su Sassi. Poi espelle Sassi per un'inesistente reazione sullo stesso Pellegrini. Non ha mai il polso della partita e non riesce a farsi intendere durante le numerose, e spesso veementi, proteste della Vaianese. Partita da dimenticare.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >C.F. 2001 inarrestabile, che batte con un secco 3-1 una Vaianese nervosa e che non si è mai resa pericolosa nell'arco dell'intera gara. I ragazzi di mister Aiazzi, a dispetto di un campo fortemente appesantito dalla pioggia, hanno dominato in lungo e in largo un match che si pronosticava perlomeno equilibrato. I primi dieci minuti le due squadre si studiano e non c'è niente da segnalare, a parte un paio di uscite puntuali di Cicatiello fuori dall'area di rigore. Al 13' i locali vanno vicini al vantaggio con Cosentino che, entrato in area di rigore, calcia da posizione defilata; ma Gucci respinge, seppure con qualche affanno. Al 25' il C. F. 2001 si fa pericoloso con un'insidiosa punizione dal limite di Sorisi; ma la sfera sorvola di pochissimo la traversa. Al 30' la compagine di Aiazzi rompe l'equilibrio in campo: Sorisi scodella nell'area di rigore avversaria un pallone con il contagiri per Ferri che, di fronte a Gucci, trova il tocco vincente che vale l'1-0. Al 31' l'arbitro espelle Sassi per un'inesistente fallo di reazione su Pellegrini, lasciando la squadra di casa in inferiorità numerica. Il C.F. 2001 non si fa condizionare dallo svantaggio numerico e al 34' un altro calcio piazzato di Sorisi fa venire di nuovo i brividi a Gucci; senza però trovare il bersaglio grosso. Al 36' Sorisi, all'interno dell'area di rigore avversaria, si gira ed elude Gucci, costringendo così l'estremo ospite ad atterrarlo e a guadagnarsi il conseguente cartellino rosso. Il penalty viene battuto da Cosentino, che batte Brunini (che va tra i pali, non avendo la Vaianese un secondo portiere) per il raddoppio: 2-0. Per vedere un'iniziativa della Vaianese si deve attendere il 40', quando Asara calcia dal limite; senza però creare grattacapi a Cicatiello. Gli ospiti al 42' perdono anche Langianni per doppia ammonizione, e la squadra di mister Aimo si trova a dover rimontare due reti con nove effettivi. Al 45' per la Vaianese arriva la mazzata definitiva: cross perfetto dalla destra di Consorti per la testa di Sorisi che firma il 3-0. Nel secondo tempo i padroni di casa rallentano il ritmo, gestendo il possesso palla e cercando di colpire appena se ne presenti l'occasione. La Vaianese dal canto suo, resta negli spogliatoi, e si fa vedere per le numerose proteste contro il direttore di gara. Al 63' arriva il gol della bandiera degli ospiti: Asara, da posizione defilata, calcia una punizione apparentemente innocua; ma Cicatiello, fino a quel momento irreprensibile, si lascia uccellare. Il resto del match non offre altre emozioni soprattutto a causa del terreno di gioco estremamente pesante e scivoloso. Finisce 3-1. Disastrosa la direzione dell'arbitro. <b>
Calciatoripiù</b>: Toccaceli: ogni azione inizia da lui, non spreca mai un pallone. Bianchi: uno dei pochi a mantenere la calma, fa quello che può.
Paolo Tiberio