• Allievi B
  • Mezzana
  • 1 - 2
  • Calenzano


MEZZANA: Moscardi, Bouabid, Caprara, Lamorte, Brini, Nenciarini, Allegri, Stanasel, Baroncelli, Napoli, Marchio. A disp: D'Orsi, Raspanti, Giuntini, Terrana, Rebbani. All.: Ciolini.

CALENZANO: Manzini, Sassi, Perillo, Farsetti, Caruso, Vigliotti, Gammuto, Dalena, La Marca, Leporini, Gashi. A disp: Spagnesi, Focardi, Turco. All.: L'Abbate.


ARBITRO: Chiesi di Prato.


RETI: 14' La Marca; 37' Baroncelli; 61' Leporini.



Non riesce il colpaccio al Mezzana di mister Ciolini nell'incontro conclusivo della stagione contro il Calenzano di L'Abbate. Complice anche il forte caldo, che ha messo in seria difficoltà la tenuta atletica dei ragazzi scesi in campo, non si è assistito ad una partita spettacolare, ma alla fine comunque il pubblico è apparso soddisfatto per quanto visto in campo. Il Mezzana parte molto contratto, subendo decisamente la manovra offensiva ospite, che già al 2' con la Marca giunge al tiro dalla distanza, con la sfera che però sfila a lato. Al 5' è l'ottimo Gashi, il migliore in campo assieme a Leporini, a cambiare campo molto bene per Gammuto, il quale lascia rimbalzare la sfera sul rettangolo verde, prima di colpirla di collo e spedirla precisa sulla traversa, per il rammarico degli spettatori di fede ospite. Trascorre un minuto e Gammuto, complice ancora l'incerta difesa gialloblu, priva di capitan Tatoli, ha sui piedi un'altra chance per realizzare la prima rete della contesa, ma Moscardi esce provvidenzialmente e salva il risultato. Dieci minuti più tardi però l'estremo locale nulla può sul colpo di testa a botta sicura di La Marca, che finalizza nel migliore dei modi lo splendido assist dalla fascia sinistra di Leporini, abile ad andare via in velocità al difensore Lamorte. Dopo il vantaggio dei rossoblu di Calenzano, la gara vive un momento di stanca e per quasi venti minuti le due compagini non si rendono più insidiose, fatta eccezione per un tiro al volo di Leporini, su assist di Dalena, con palla abbondantemente alta sopra la traversa. Al 37', poi, quando tutto lascerebbe protendere per uno 0-1 finale, come parziale della prima frazione, Baroncelli si libera in area e viene messo giù da Caruso: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso biondo attaccante del Mezzana, che calcia alla destra di Manzini, con l'estremo che intuisce ma non può arrivare sulla traiettoria molto angolata. 1-1 e formazioni al riposo alla ricerca di un po' di refrigerio. Nella ripresa il match si fa più equilibrato con i gialloblu che mantengono meglio il campo al cospetto di un Calenzano un po' più affannato rispetto al primo tempo. Sono comunque sempre gli ospiti ad essere pericolosi, prima con capitan Farsetti, con Moscardi che si rifugia in corner, e poi con Gammuto che con un tiro cross beffardo, sfiora il gol della domenica complice anche un Moscardi non proprio sicuro. Al 56' sono i padroni di casa a farsi vedere dalle parti di Manzini, con un colpo di testa in tuffo di Stanasel sul cross di Baroncelli, con il pallone che esce facendo la barba al palo. Un vero peccato per il Mezzana, visto che cinque minuti più tardi è il Calenzano a firmare l'1-2 definitivo con Leporini, che ribadisce in rete una respinta d'istinto di Moscardi. I locali faticano a riprendersi e fatto salvo un duplice tentativo del solito incontenibile D'Orsi, respinto da Manzini, sono gli ospiti a sforare più di una volta la terza marcatura, per due volte con Leporini, che per una questione di centimetri non trova la porta e poi al 77' con il neo entrato Focardi, il quale di testa centra il montante alla destra di Moscardi. L'ultimo sussulto della contesa lo regala capitan Nenciarini, che al quarto minuto di recupero, con uno splendido break a centrocampo recupera palla e si invola in area ospite, porgendo al centro un pallone invitante per Marchio, il quale controlla e sferra un diagonale, che dà solo l'illusione del gol, sfilando a lato davvero per pochissimo. Finisce quindi 1-2 per il Calenzano con le due formazioni che hanno dato davvero tutto in campo. Si conclude con un ottimo quinto posto il campionato degli Allievi B di mister Ciolini, autori di una stagione sicuramente positiva e con un gruppo davvero solido ed unito. La speranza è che si siano gettate le basi per un importante campionato provinciale per il prossimo anno, dove la posizione in classifica conterà davvero.

Stefano De Biase MEZZANA: Moscardi, Bouabid, Caprara, Lamorte, Brini, Nenciarini, Allegri, Stanasel, Baroncelli, Napoli, Marchio. A disp: D'Orsi, Raspanti, Giuntini, Terrana, Rebbani. All.: Ciolini. <br >CALENZANO: Manzini, Sassi, Perillo, Farsetti, Caruso, Vigliotti, Gammuto, Dalena, La Marca, Leporini, Gashi. A disp: Spagnesi, Focardi, Turco. All.: L'Abbate. <br > ARBITRO: Chiesi di Prato. <br > RETI: 14' La Marca; 37' Baroncelli; 61' Leporini. Non riesce il colpaccio al Mezzana di mister Ciolini nell'incontro conclusivo della stagione contro il Calenzano di L'Abbate. Complice anche il forte caldo, che ha messo in seria difficolt&agrave; la tenuta atletica dei ragazzi scesi in campo, non si &egrave; assistito ad una partita spettacolare, ma alla fine comunque il pubblico &egrave; apparso soddisfatto per quanto visto in campo. Il Mezzana parte molto contratto, subendo decisamente la manovra offensiva ospite, che gi&agrave; al 2' con la Marca giunge al tiro dalla distanza, con la sfera che per&ograve; sfila a lato. Al 5' &egrave; l'ottimo Gashi, il migliore in campo assieme a Leporini, a cambiare campo molto bene per Gammuto, il quale lascia rimbalzare la sfera sul rettangolo verde, prima di colpirla di collo e spedirla precisa sulla traversa, per il rammarico degli spettatori di fede ospite. Trascorre un minuto e Gammuto, complice ancora l'incerta difesa gialloblu, priva di capitan Tatoli, ha sui piedi un'altra chance per realizzare la prima rete della contesa, ma Moscardi esce provvidenzialmente e salva il risultato. Dieci minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; l'estremo locale nulla pu&ograve; sul colpo di testa a botta sicura di La Marca, che finalizza nel migliore dei modi lo splendido assist dalla fascia sinistra di Leporini, abile ad andare via in velocit&agrave; al difensore Lamorte. Dopo il vantaggio dei rossoblu di Calenzano, la gara vive un momento di stanca e per quasi venti minuti le due compagini non si rendono pi&ugrave; insidiose, fatta eccezione per un tiro al volo di Leporini, su assist di Dalena, con palla abbondantemente alta sopra la traversa. Al 37', poi, quando tutto lascerebbe protendere per uno 0-1 finale, come parziale della prima frazione, Baroncelli si libera in area e viene messo gi&ugrave; da Caruso: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso biondo attaccante del Mezzana, che calcia alla destra di Manzini, con l'estremo che intuisce ma non pu&ograve; arrivare sulla traiettoria molto angolata. 1-1 e formazioni al riposo alla ricerca di un po' di refrigerio. Nella ripresa il match si fa pi&ugrave; equilibrato con i gialloblu che mantengono meglio il campo al cospetto di un Calenzano un po' pi&ugrave; affannato rispetto al primo tempo. Sono comunque sempre gli ospiti ad essere pericolosi, prima con capitan Farsetti, con Moscardi che si rifugia in corner, e poi con Gammuto che con un tiro cross beffardo, sfiora il gol della domenica complice anche un Moscardi non proprio sicuro. Al 56' sono i padroni di casa a farsi vedere dalle parti di Manzini, con un colpo di testa in tuffo di Stanasel sul cross di Baroncelli, con il pallone che esce facendo la barba al palo. Un vero peccato per il Mezzana, visto che cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Calenzano a firmare l'1-2 definitivo con Leporini, che ribadisce in rete una respinta d'istinto di Moscardi. I locali faticano a riprendersi e fatto salvo un duplice tentativo del solito incontenibile D'Orsi, respinto da Manzini, sono gli ospiti a sforare pi&ugrave; di una volta la terza marcatura, per due volte con Leporini, che per una questione di centimetri non trova la porta e poi al 77' con il neo entrato Focardi, il quale di testa centra il montante alla destra di Moscardi. L'ultimo sussulto della contesa lo regala capitan Nenciarini, che al quarto minuto di recupero, con uno splendido break a centrocampo recupera palla e si invola in area ospite, porgendo al centro un pallone invitante per Marchio, il quale controlla e sferra un diagonale, che d&agrave; solo l'illusione del gol, sfilando a lato davvero per pochissimo. Finisce quindi 1-2 per il Calenzano con le due formazioni che hanno dato davvero tutto in campo. Si conclude con un ottimo quinto posto il campionato degli Allievi B di mister Ciolini, autori di una stagione sicuramente positiva e con un gruppo davvero solido ed unito. La speranza &egrave; che si siano gettate le basi per un importante campionato provinciale per il prossimo anno, dove la posizione in classifica conter&agrave; davvero. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI