• Allievi B
  • La Querce
  • 0 - 3
  • Zenith Sup.Ambrosiana


LA QUERCE: Gemma, Spadoni, Lento, Gerini, Tedesco, Cusano, Incardona, Boccacci, Tintori, Geloso, Calandra. A disp.: Rosa, Mongioni, Gallucci. All.: Adriani.

ZENiTH SUP.AMBR.: Santini, Di Maio, Jaber, Misiti, Lulli, De Stradis, Ballhysa, Cici, Baldacci, Benvenuti, Gallo. A disp.: Meti, Assim. All.: Benvenuti.


ARBITRO: Vannucchi di Prato.


RETI: 16' De Stradis, 26' Benvenuti, 52' Baldacci,

NOTE: Espulsi: Boccacci, Incardona. Ammonito: Spadoni.



In un sabato pomeriggio caldo, va in scena, la partita che mette a confronto due squadre, con le posizioni già stabilite in classifica. La prima azione pericolosa la crea la Zenith con Benvenuti, che tenta il tiro, ma la sfera termina sul fondo. La Querce risponde con una bella azione in solitario sulla sinistra di Cusano, che scarta due avversari, ma viene poi fermato dal ritorno di uno di essi. Al 7' Ballhysa approfitta di un retropassaggio sbagliato di un difensore locale, per tentare il tiro ravvicinato, ma la palla termina di poco a lato del palo. La Querce risponde con un cross dal fondo di Boccacci, ma il pallone deviato dal difensore è preda facile per il portiere. Al 14' la Querce crea una buona trama con Boccacci, che apre sulla sinistra per Calandra, che stoppa il pallone scarta un avversario e mette un buon cross per il compagno, che viene anticipato di testa dal difensore, che rischia l'autogol. Ma ecco che sul cambio di fronte la Zenith va a segno con De Stradis, che riceve, dalla destra, un cross ben calibrato di Benvenuti, e con un tocco preciso insacca alle spalle del portiere locale. La Querce risponde conquistandosi una punizione dal limite, alla battuta va Gerini, che calcia forte, ma il portiere riesce a respingere. Al 20' Baldacci apre sulla sinistra per Benvenuti, che scarta un avversario e mette un cross, il portiere esce e cerca di fare sua la palla, ma la presa non è delle migliori, e De Stradis in agguato prova ad approfittare, ma viene ben controllato dal difensore che lo anticipa e spazza via. Successivamente Benvenuti prova il tiro al volo dal limite dell'area destro, ma la palla termina di poco sul fondo. Al 26' ancora Benvenuti decide di fare tutto da solo, con una veronica in mezzo all'area riesce a scartare due difensori, e di prima intenzione calcia in porta, e segna con un rasoterra imprendibile per l'estremo difensore locale. La Zenith non contenta del risultato continua a spingere sull'acceleratore e questa volta a provare il tiro è Ballhysa, che sottoporta spara alto sopra la traversa. La Querce un po' spaesata prova a reagire con Incardona, che scatta sulla fascia destra, semina due avversari e prova il cross, che però termina sul fondo. Al 31' Ballhysa tenta la conclusione dal limite, ma la sfera finisce sul fondo. Poco dopo ancora la Zanith si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Baldacci, che trova una splendida traiettoria, ma altrettanto superba è la parata di Gemma, che riesce a deviare in angolo. Allo scadere del tempo regolamentare Benvenuti cerca il goal all'incrocio, ma la palla termina di poco a lato. Il secondo tempo ha inizio e la Zenith continua con il suo possesso palla, che porta al bel lancio di Baldacci per Ballhysa, che prova la conclusione al volo, ma il portiere lascia sfilare a lato del palo. La Querce replica con il tiro di Geloso, ma Santini para con sicurezza. Poco dopo, ancora la Querce si fa vedere in attacco con Geloso, che passa al centro per Tintori, che prova il tiro dal limite, ma il portiere para. Al 52' la Zenith costruisce una bella azione sulla sinistra con De Stradis, che scarta un avversario, arriva sul fondo e mette un cross per Baldacci, che stoppa, scarta un avversario e segna con un tiro potente ma preciso. La Querce risponde con un tiro dalla trequarti di Gerini, ma il pallone termina sul fondo. Successivamente Gallucci trova con un bel lancio Incardona che da solo davanti al portiere prova il pallonetto, ma la sfera termina di poco a lato del palo. Al 61' la Querce si conquista una punizione dal limite alla battuta va Geloso, ma l'estremo difensore ospite para con disinvoltura. Al 65' Baldacci scarta in area il difensore, che lo stende, la palla arriva a Benvenuti, l'arbitro lascia proseguire per il vantaggio, che prova il tiro, ma il portiere respinge, la palla però rimane lì e Assim prova il colpo di testa, e ancora una volta Gemma, con un efficace intervento, evita il goal. Poco dopo Baldacci, si crea una bella occasione, poiché in area scarta il proprio marcatore e prova il tiro, ma l'estremo difensore locale riesce a parare. Al 73' Ballhysa prova il tiro da fuori area, ma il pallone termina largamente sul fondo. Al 76' la Querce si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Geloso, ma la traiettoria non è delle migliori. Sul finire Meti, vede il portiere locale uscire fino al limite dell'area, e prova il pallonetto per superarlo, ma la sfera termina sul fondo. Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che pone la fine ad un incontro dominato dalla Zenith, anche se la Querce era partita bene.

Edoardo Del Lucchese LA QUERCE: Gemma, Spadoni, Lento, Gerini, Tedesco, Cusano, Incardona, Boccacci, Tintori, Geloso, Calandra. A disp.: Rosa, Mongioni, Gallucci. All.: Adriani. <br >ZENiTH SUP.AMBR.: Santini, Di Maio, Jaber, Misiti, Lulli, De Stradis, Ballhysa, Cici, Baldacci, Benvenuti, Gallo. A disp.: Meti, Assim. All.: Benvenuti. <br > ARBITRO: Vannucchi di Prato. <br > RETI: 16' De Stradis, 26' Benvenuti, 52' Baldacci, <br >NOTE: Espulsi: Boccacci, Incardona. Ammonito: Spadoni. In un sabato pomeriggio caldo, va in scena, la partita che mette a confronto due squadre, con le posizioni gi&agrave; stabilite in classifica. La prima azione pericolosa la crea la Zenith con Benvenuti, che tenta il tiro, ma la sfera termina sul fondo. La Querce risponde con una bella azione in solitario sulla sinistra di Cusano, che scarta due avversari, ma viene poi fermato dal ritorno di uno di essi. Al 7' Ballhysa approfitta di un retropassaggio sbagliato di un difensore locale, per tentare il tiro ravvicinato, ma la palla termina di poco a lato del palo. La Querce risponde con un cross dal fondo di Boccacci, ma il pallone deviato dal difensore &egrave; preda facile per il portiere. Al 14' la Querce crea una buona trama con Boccacci, che apre sulla sinistra per Calandra, che stoppa il pallone scarta un avversario e mette un buon cross per il compagno, che viene anticipato di testa dal difensore, che rischia l'autogol. Ma ecco che sul cambio di fronte la Zenith va a segno con De Stradis, che riceve, dalla destra, un cross ben calibrato di Benvenuti, e con un tocco preciso insacca alle spalle del portiere locale. La Querce risponde conquistandosi una punizione dal limite, alla battuta va Gerini, che calcia forte, ma il portiere riesce a respingere. Al 20' Baldacci apre sulla sinistra per Benvenuti, che scarta un avversario e mette un cross, il portiere esce e cerca di fare sua la palla, ma la presa non &egrave; delle migliori, e De Stradis in agguato prova ad approfittare, ma viene ben controllato dal difensore che lo anticipa e spazza via. Successivamente Benvenuti prova il tiro al volo dal limite dell'area destro, ma la palla termina di poco sul fondo. Al 26' ancora Benvenuti decide di fare tutto da solo, con una veronica in mezzo all'area riesce a scartare due difensori, e di prima intenzione calcia in porta, e segna con un rasoterra imprendibile per l'estremo difensore locale. La Zenith non contenta del risultato continua a spingere sull'acceleratore e questa volta a provare il tiro &egrave; Ballhysa, che sottoporta spara alto sopra la traversa. La Querce un po' spaesata prova a reagire con Incardona, che scatta sulla fascia destra, semina due avversari e prova il cross, che per&ograve; termina sul fondo. Al 31' Ballhysa tenta la conclusione dal limite, ma la sfera finisce sul fondo. Poco dopo ancora la Zanith si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Baldacci, che trova una splendida traiettoria, ma altrettanto superba &egrave; la parata di Gemma, che riesce a deviare in angolo. Allo scadere del tempo regolamentare Benvenuti cerca il goal all'incrocio, ma la palla termina di poco a lato. Il secondo tempo ha inizio e la Zenith continua con il suo possesso palla, che porta al bel lancio di Baldacci per Ballhysa, che prova la conclusione al volo, ma il portiere lascia sfilare a lato del palo. La Querce replica con il tiro di Geloso, ma Santini para con sicurezza. Poco dopo, ancora la Querce si fa vedere in attacco con Geloso, che passa al centro per Tintori, che prova il tiro dal limite, ma il portiere para. Al 52' la Zenith costruisce una bella azione sulla sinistra con De Stradis, che scarta un avversario, arriva sul fondo e mette un cross per Baldacci, che stoppa, scarta un avversario e segna con un tiro potente ma preciso. La Querce risponde con un tiro dalla trequarti di Gerini, ma il pallone termina sul fondo. Successivamente Gallucci trova con un bel lancio Incardona che da solo davanti al portiere prova il pallonetto, ma la sfera termina di poco a lato del palo. Al 61' la Querce si conquista una punizione dal limite alla battuta va Geloso, ma l'estremo difensore ospite para con disinvoltura. Al 65' Baldacci scarta in area il difensore, che lo stende, la palla arriva a Benvenuti, l'arbitro lascia proseguire per il vantaggio, che prova il tiro, ma il portiere respinge, la palla per&ograve; rimane l&igrave; e Assim prova il colpo di testa, e ancora una volta Gemma, con un efficace intervento, evita il goal. Poco dopo Baldacci, si crea una bella occasione, poich&eacute; in area scarta il proprio marcatore e prova il tiro, ma l'estremo difensore locale riesce a parare. Al 73' Ballhysa prova il tiro da fuori area, ma il pallone termina largamente sul fondo. Al 76' la Querce si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Geloso, ma la traiettoria non &egrave; delle migliori. Sul finire Meti, vede il portiere locale uscire fino al limite dell'area, e prova il pallonetto per superarlo, ma la sfera termina sul fondo. Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che pone la fine ad un incontro dominato dalla Zenith, anche se la Querce era partita bene. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI