• Allievi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Prato Nord


POGGIOSEANO: Bogani, Antonelli, Tovoli, Sabia A, Pagani, Meli, Ferrari, Campisi, Bertelli, Vivenzio, Pugi. A disp: Caponi, Favillini, Giusti, Masci, Pancani, Sabia M. All: Amorotti.

PRATO NORD: Gumiero, De Biasi, Elghachi, Zejnati,Ronzino, Priami,Mori, Goher, Rizzo, Scalise, Vannucchi. A disp: Cece. All; Piras.


ARBITRO: Lombardi di Prato.


RETI: 47' Pugi, 54' Elghachi.

Ammoniti: Ferrari, Vannucchi, Meli.



In questo 25 Aprile, si disputa sul campo Martini di Seano la penultima gara di campionato degli Allievi B. Il match vede affrontarsi i padroni di casa del PoggioSeano e gli ospiti di Prato Nord. Buono l'inizio di partita degli ospitanti che nei primi quindici minuti creano una serie di buone occasioni da gol che tuttavia non si concretizzano. Ottimi presupposti comunque per i ragazzi di mister Amorotti che impongono il loro gioco agli avversari costringendoli a stare compatti nella propria area difensiva. Ferrari in primis ha aggredito la partita fin dall'inizio con una bella azione individuale al 7' è riuscito subito a farsi notare. Al 23' buona la punizione di Vivenzio non troppo preoccupante per Gumiero. Il Prato Nord cerca, di procurarsi alcuni spazi per avanzare, ma per sferrare la controffensiva dovrà attendere il secondo tempo. Al 31' è sempre il PoggioSeano a farsi avanti: Vivenzio riesce a cerare un'ottima occasione ma perde il confronto con Gumiero. Costruiscono molto i ragazzi di mister Amorotti ma con poca lucidità e poca determinazione e la squadra di Piras può così arginarne la pressione fino all'intervallo. Il PoggioSeano ha meriti per come sta impostando il gioco, ma tende a sprecare eccessivamente, crea azioni coordinate e tatticamente ben impostate, riscendo a mettere i propri giocatori in attacco in posizioni ottimali, ma li, di fronte al portiere poi tutto si vanifica. Al 47' Pugi concretizza la buona partita della propria squadra portando in vantaggio il PoggioSeano con un gran colpo di testa. 1-0. Ma l'illusione del vantaggio dura poco, al 54' El Ghachi riporta la situazione in parità. Il secondo tempo cambia le carte in tavola, il Prato Nord adesso dopo il gol del pareggio, arrivato sull'unica creata in cinquanta minuti di gioco, ha acquistato nuova fiducia e riesce a gestire le avanzate avversarie adesso, a imporre maggiormente il proprio ritmo al PoggioSeano che invece ha perso quella lucidità che gli ha permesso di portarsi in vantaggio. Al 74' occasionissima per il PoggioSeano con un paio di giocatori di casa che svirgolano un gol fatto a porta vuota. Un finale di partita tutto all'attacco per i locali. I padroni di casa si sono visti portare via dalle mani i tre punti, che sarebbero stati meritati per il buon coordinamento in campo, ma alla squadra è forse mancata un po' di grinta e di quel timore di non farcela che permette di cercare il costante miglioramento. Il Prato Nord, ha mantenuto inalterata la propria tattica di gioco, causa anche le numerose assenze che hanno pesato nella formazione di mister Piras, che alla fine ha dato un risultato più che positivo per la squadra.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bogani, Antonelli, Tovoli, Sabia A, Pagani, Meli, Ferrari, Campisi, Bertelli, Vivenzio, Pugi. A disp: Caponi, Favillini, Giusti, Masci, Pancani, Sabia M. All: Amorotti. <br >PRATO NORD: Gumiero, De Biasi, Elghachi, Zejnati,Ronzino, Priami,Mori, Goher, Rizzo, Scalise, Vannucchi. A disp: Cece. All; Piras. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato. <br > RETI: 47' Pugi, 54' Elghachi. <br >Ammoniti: Ferrari, Vannucchi, Meli. In questo 25 Aprile, si disputa sul campo Martini di Seano la penultima gara di campionato degli Allievi B. Il match vede affrontarsi i padroni di casa del PoggioSeano e gli ospiti di Prato Nord. Buono l'inizio di partita degli ospitanti che nei primi quindici minuti creano una serie di buone occasioni da gol che tuttavia non si concretizzano. Ottimi presupposti comunque per i ragazzi di mister Amorotti che impongono il loro gioco agli avversari costringendoli a stare compatti nella propria area difensiva. Ferrari in primis ha aggredito la partita fin dall'inizio con una bella azione individuale al 7' &egrave; riuscito subito a farsi notare. Al 23' buona la punizione di Vivenzio non troppo preoccupante per Gumiero. Il Prato Nord cerca, di procurarsi alcuni spazi per avanzare, ma per sferrare la controffensiva dovr&agrave; attendere il secondo tempo. Al 31' &egrave; sempre il PoggioSeano a farsi avanti: Vivenzio riesce a cerare un'ottima occasione ma perde il confronto con Gumiero. Costruiscono molto i ragazzi di mister Amorotti ma con poca lucidit&agrave; e poca determinazione e la squadra di Piras pu&ograve; cos&igrave; arginarne la pressione fino all'intervallo. Il PoggioSeano ha meriti per come sta impostando il gioco, ma tende a sprecare eccessivamente, crea azioni coordinate e tatticamente ben impostate, riscendo a mettere i propri giocatori in attacco in posizioni ottimali, ma li, di fronte al portiere poi tutto si vanifica. Al 47' Pugi concretizza la buona partita della propria squadra portando in vantaggio il PoggioSeano con un gran colpo di testa. 1-0. Ma l'illusione del vantaggio dura poco, al 54' El Ghachi riporta la situazione in parit&agrave;. Il secondo tempo cambia le carte in tavola, il Prato Nord adesso dopo il gol del pareggio, arrivato sull'unica creata in cinquanta minuti di gioco, ha acquistato nuova fiducia e riesce a gestire le avanzate avversarie adesso, a imporre maggiormente il proprio ritmo al PoggioSeano che invece ha perso quella lucidit&agrave; che gli ha permesso di portarsi in vantaggio. Al 74' occasionissima per il PoggioSeano con un paio di giocatori di casa che svirgolano un gol fatto a porta vuota. Un finale di partita tutto all'attacco per i locali. I padroni di casa si sono visti portare via dalle mani i tre punti, che sarebbero stati meritati per il buon coordinamento in campo, ma alla squadra &egrave; forse mancata un po' di grinta e di quel timore di non farcela che permette di cercare il costante miglioramento. Il Prato Nord, ha mantenuto inalterata la propria tattica di gioco, causa anche le numerose assenze che hanno pesato nella formazione di mister Piras, che alla fine ha dato un risultato pi&ugrave; che positivo per la squadra. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI