• Allievi B
  • Maliseti
  • 3 - 2
  • Calenzano


MALISETI: Betti 7, Loriga 6, Di Giorgio 7, Niccolai 6.5, Meoni 6, Papera 6.5, Mancosu 6, Molinara 6.5, Guerriero 6, Potestio 7, Cardinali 6. A disp: Di Filippo 7.5, Mannelli, Santini, Cibella, Cosentino. All.: Caiazza.

CALENZANO: Palmieri 6.5, Sassi 6.5, Perillo 7, Matani 6, D'Amico 6, Viliotti 6.5, Gashi 6, Dalena 6, La Marca 7, Leporini 7, Caruso 6.5. A disp: Manzini, Coci, Marotta, Gammuto, Focardi, Turco. All.: L'Abbate.


ARBITRO: Pacini di Prato.


RETI: 3' Leporini; 22' Potestio; 38' Di Giorgio; 47' Perillo; 81' Di Filippo.



Il big match di giornata del campionato Allievi B non ha deluso le attese, regalando al nutrito pubblico presente sul centrale di Maliseti, ben cinque reti, cambiamenti di fronte continui e un finale thrilling. Il Calenzano parte senza indugi e già dopo tre minuti passa in vantaggio: La Marca si libera della marcatura del diretto avversario e crossa al centro un invitante pallone per Leporini, che piazza la sfera in maniera precisa nell'angolo, imparabile per Betti. Subito il gol, il Maliseti tenta una prima reazione, giungendo due volte al tiro con Potestio e Guerriero, senza però inquadrare lo specchio della porta difesa da Palmieri. Al 22' la gara subisce un nuovo scossone; Potestio infila centralmente la difesa ospite e presentatosi davanti a Palmieri, lo batte con un astuto pallonetto. 1 - 1 e tutto di nuovo da rifare per il Calenzano. La truppa di L'Abbate quattro minuti più tardi, cerca il nuovo vantaggio, ma sugli sviluppi di una punizione di Gashi, il tiro al volo dal limite di Leporini, termina alto sopra la traversa. Il match vive di cambi di campo continui e al 28' uno splendido uno-due fra Niccolai e Potestio, porta quest'ultimo davanti a Palmieri, ma l'estremo del Calenzano sceglie il giusto tempo d'uscita e sventa il pericolo. Le emozioni si susseguono e sugli esiti di una spiazzata di testa di Leporini, Gashi batte a rete da posizione invitante, sparando però alto oltre la traversa. Quando tutto lascerebbe protendere per l'1-1, come parziale finale del primo tempo, giunge inaspettato il vantaggio amaranto: calcio d'angolo dalla destra di Niccolai, Di Giorgio si avventa con lestezza sulla sfera e con un colpo di testa in avvitamento regala la rimonta al Maliseti. La ripresa comincia con una grande opportunità che capita sui piedi di Molinara che, complice anche la pressione da dietro di D'Amico, colpisce debolmente il pallone, rendendolo facile preda di Palmieri. Gol fallito, gol subito, recita la legge non scritta del calcio e un minuto più tardi il Calenzano trova il nuovo pareggio con un colpo di testa del terzino Perillo, che concretizza nel migliore dei modi il corner di Leporini. Al 52' lo stesso Perillo sfonda lungo l'out sinistro e pone nel mezzo un bel pallone, che per sua sfortuna non trova nessun attaccante del Calenzano pronto alla deviazione decisiva. Cinque minuti più tardi è il turno di Molinara a sfidare la sorte, ma il tiro a girare del centrocampista locale esce di poco a lato. Sul fronte opposto La Marca salta un avversario e calcia verso lo specchio della porta difesa da Betti, costringendo proprio l'estremo difensore amaranto al miracolo. Al 63' altra grande invenzione di Molinara per la velocità di Mancosu, che con un tocco sotto prova a battere Palmieri, ma il portiere rossoblu torna velocemente fra i pali e mantiene inalterato il punteggio. Gli ospiti sfiorano il nuovo vantaggio con il neo entrato Gammuto, ma questa volta è Betti a superarsi. Due portieri che quindi si rivelano decisivi su entrambi i fronti. Nei dieci minuti finali della contesa il Maliseti mostra una migliore tenuta fisica e una maggiore voglia nell'ottenere i tre punti e così se al 74' Palmieri non si lascia sorprendere dal rasoterra di Potestio, allo scadere dell'80', sugli sviluppi di una punizione dello stesso Potestio, Di Filippo, gettato nella mischia nella ripresa dal tecnico Caiazza, trova una conclusione di controbalzo che si infila nel sette e fa esplodere di gioia il pubblico di fede amaranto. 3-2 e tutti sotto la doccia, con il Maliseti festante per l'importante risultato conseguito e il Calenzano che recrimina per l'occasione sciupata.

Stefano De Biase MALISETI: Betti 7, Loriga 6, Di Giorgio 7, Niccolai 6.5, Meoni 6, Papera 6.5, Mancosu 6, Molinara 6.5, Guerriero 6, Potestio 7, Cardinali 6. A disp: Di Filippo 7.5, Mannelli, Santini, Cibella, Cosentino. All.: Caiazza. <br >CALENZANO: Palmieri 6.5, Sassi 6.5, Perillo 7, Matani 6, D'Amico 6, Viliotti 6.5, Gashi 6, Dalena 6, La Marca 7, Leporini 7, Caruso 6.5. A disp: Manzini, Coci, Marotta, Gammuto, Focardi, Turco. All.: L'Abbate. <br > ARBITRO: Pacini di Prato. <br > RETI: 3' Leporini; 22' Potestio; 38' Di Giorgio; 47' Perillo; 81' Di Filippo. Il big match di giornata del campionato Allievi B non ha deluso le attese, regalando al nutrito pubblico presente sul centrale di Maliseti, ben cinque reti, cambiamenti di fronte continui e un finale thrilling. Il Calenzano parte senza indugi e gi&agrave; dopo tre minuti passa in vantaggio: La Marca si libera della marcatura del diretto avversario e crossa al centro un invitante pallone per Leporini, che piazza la sfera in maniera precisa nell'angolo, imparabile per Betti. Subito il gol, il Maliseti tenta una prima reazione, giungendo due volte al tiro con Potestio e Guerriero, senza per&ograve; inquadrare lo specchio della porta difesa da Palmieri. Al 22' la gara subisce un nuovo scossone; Potestio infila centralmente la difesa ospite e presentatosi davanti a Palmieri, lo batte con un astuto pallonetto. 1 - 1 e tutto di nuovo da rifare per il Calenzano. La truppa di L'Abbate quattro minuti pi&ugrave; tardi, cerca il nuovo vantaggio, ma sugli sviluppi di una punizione di Gashi, il tiro al volo dal limite di Leporini, termina alto sopra la traversa. Il match vive di cambi di campo continui e al 28' uno splendido uno-due fra Niccolai e Potestio, porta quest'ultimo davanti a Palmieri, ma l'estremo del Calenzano sceglie il giusto tempo d'uscita e sventa il pericolo. Le emozioni si susseguono e sugli esiti di una spiazzata di testa di Leporini, Gashi batte a rete da posizione invitante, sparando per&ograve; alto oltre la traversa. Quando tutto lascerebbe protendere per l'1-1, come parziale finale del primo tempo, giunge inaspettato il vantaggio amaranto: calcio d'angolo dalla destra di Niccolai, Di Giorgio si avventa con lestezza sulla sfera e con un colpo di testa in avvitamento regala la rimonta al Maliseti. La ripresa comincia con una grande opportunit&agrave; che capita sui piedi di Molinara che, complice anche la pressione da dietro di D'Amico, colpisce debolmente il pallone, rendendolo facile preda di Palmieri. Gol fallito, gol subito, recita la legge non scritta del calcio e un minuto pi&ugrave; tardi il Calenzano trova il nuovo pareggio con un colpo di testa del terzino Perillo, che concretizza nel migliore dei modi il corner di Leporini. Al 52' lo stesso Perillo sfonda lungo l'out sinistro e pone nel mezzo un bel pallone, che per sua sfortuna non trova nessun attaccante del Calenzano pronto alla deviazione decisiva. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il turno di Molinara a sfidare la sorte, ma il tiro a girare del centrocampista locale esce di poco a lato. Sul fronte opposto La Marca salta un avversario e calcia verso lo specchio della porta difesa da Betti, costringendo proprio l'estremo difensore amaranto al miracolo. Al 63' altra grande invenzione di Molinara per la velocit&agrave; di Mancosu, che con un tocco sotto prova a battere Palmieri, ma il portiere rossoblu torna velocemente fra i pali e mantiene inalterato il punteggio. Gli ospiti sfiorano il nuovo vantaggio con il neo entrato Gammuto, ma questa volta &egrave; Betti a superarsi. Due portieri che quindi si rivelano decisivi su entrambi i fronti. Nei dieci minuti finali della contesa il Maliseti mostra una migliore tenuta fisica e una maggiore voglia nell'ottenere i tre punti e cos&igrave; se al 74' Palmieri non si lascia sorprendere dal rasoterra di Potestio, allo scadere dell'80', sugli sviluppi di una punizione dello stesso Potestio, Di Filippo, gettato nella mischia nella ripresa dal tecnico Caiazza, trova una conclusione di controbalzo che si infila nel sette e fa esplodere di gioia il pubblico di fede amaranto. 3-2 e tutti sotto la doccia, con il Maliseti festante per l'importante risultato conseguito e il Calenzano che recrimina per l'occasione sciupata. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI