• Allievi B
  • Jolly Montemurlo
  • 4 - 0
  • Vaianese


JOLLY M.LO: Giusti, Nesi, D'Agostino, Lucetti, Bracciali, Borselli, Rispoli, Ballerini, Giovannini, Del Chierico, Bernocchi. A disp.: Trani, Serani. All.: Stefano Megli.

VAIANESE: Misefori, Bucciantini, Cirri, Mazzetti, Messina, Betti, Sale, Amerighi, Persechino, Turano, Pellegrini. A disp.: Bottaru, Scopece, Ottaviano, Mannelli. All.: Enrico Vianello.


ARBITRO: Donisi di Prato.


RETI: 20' Rispoli, 45' Del Chierico, 58' Ballerini, 70' Giovannini.



Torna alla vittoria il Jolly di mister Megli. A farne le spese è la Vaianese di mister vianello che fino a ora si è ben comportata in questo campionato, Gara che inizia sull'equilibrio fino al 15' quando Giovannini spreca davanti a Misefori una buona occasione. Il jolly comincia a premere e al 20' Rispoli, servito da Giovannini sulla corsia di destra, fa partire un gran bel tiro che si insacca nell'angolo opposto della porta difesa da Misefori. Reazione della Vaianese che si concretizza in una mischia nella quale Mazzetti tira, palla molto alta. Prima della fine del tempo la squadra di casa potrebbe raddoppiare ma Misefori è bravo a ribattere il tiro di Giovannini. Nel secondo tempo la gara prende un'altra piega: è decisamente la squadra di casa a fare sul serio. Borselli, ottima la sua partita, imbecca con un gran lancio Giovannini che con un cross perfetto mette in condizione Del Chierico di battere in porta per il raddoppio. Nemmeno il tempo di reagire e la Vaianese rischia di soccombere nuovamente. Questa volta è la traversa a negare il gol al numero 9 locale. Minuto 58: duettano a centrocampo Lucetti e Ballerini, quest'ultimo riesce ad entrare in area e con un diagonale fa secco per la terza volta Misefori. Lo stesso portiere con uscite avventate ma perentorie riesce a negare la doppietta a Rispoli. Ma il portiere viola non può niente sul gol di Giovannini che dal limite fa partire un tiro di sinistro che fa secco l'estremo difensore ospite. Finisce la partita con la vittoria strameritata della squadra di casa che cosi' si rifà delle due sconfitte precedenti dove non avevano demeritato contro ottime squadre. Ottimo il direttore di gara.

JOLLY M.LO: Giusti, Nesi, D'Agostino, Lucetti, Bracciali, Borselli, Rispoli, Ballerini, Giovannini, Del Chierico, Bernocchi. A disp.: Trani, Serani. All.: Stefano Megli. <br >VAIANESE: Misefori, Bucciantini, Cirri, Mazzetti, Messina, Betti, Sale, Amerighi, Persechino, Turano, Pellegrini. A disp.: Bottaru, Scopece, Ottaviano, Mannelli. All.: Enrico Vianello. <br > ARBITRO: Donisi di Prato. <br > RETI: 20' Rispoli, 45' Del Chierico, 58' Ballerini, 70' Giovannini. Torna alla vittoria il Jolly di mister Megli. A farne le spese &egrave; la Vaianese di mister vianello che fino a ora si &egrave; ben comportata in questo campionato, Gara che inizia sull'equilibrio fino al 15' quando Giovannini spreca davanti a Misefori una buona occasione. Il jolly comincia a premere e al 20' Rispoli, servito da Giovannini sulla corsia di destra, fa partire un gran bel tiro che si insacca nell'angolo opposto della porta difesa da Misefori. Reazione della Vaianese che si concretizza in una mischia nella quale Mazzetti tira, palla molto alta. Prima della fine del tempo la squadra di casa potrebbe raddoppiare ma Misefori &egrave; bravo a ribattere il tiro di Giovannini. Nel secondo tempo la gara prende un'altra piega: &egrave; decisamente la squadra di casa a fare sul serio. Borselli, ottima la sua partita, imbecca con un gran lancio Giovannini che con un cross perfetto mette in condizione Del Chierico di battere in porta per il raddoppio. Nemmeno il tempo di reagire e la Vaianese rischia di soccombere nuovamente. Questa volta &egrave; la traversa a negare il gol al numero 9 locale. Minuto 58: duettano a centrocampo Lucetti e Ballerini, quest'ultimo riesce ad entrare in area e con un diagonale fa secco per la terza volta Misefori. Lo stesso portiere con uscite avventate ma perentorie riesce a negare la doppietta a Rispoli. Ma il portiere viola non pu&ograve; niente sul gol di Giovannini che dal limite fa partire un tiro di sinistro che fa secco l'estremo difensore ospite. Finisce la partita con la vittoria strameritata della squadra di casa che cosi' si rif&agrave; delle due sconfitte precedenti dove non avevano demeritato contro ottime squadre. Ottimo il direttore di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI