• Allievi B
  • Pieta 2004
  • 2 - 0
  • Mezzana


PIETA' 2004: Brachi, Terrana, Lo Bello, Antonelli, Ciottoli, Bartolini, Nenciarini, Materi, Maresia, Torracchi, Noto. A disp: Kola, Mazzanti, Magnani, Bini, Bonechi. All.: Romoli.

MEZZANA: Bruni, Bouabid, Lamorte, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Acciaioli, Baroncelli, Biagioni, Marchio. A disp: Raspanti, D'Orsi, Stanasel, Terrana, Lo Dico. All.: Tatoli.


RETI: 22' Noto; 39' Torracchi.



Dopo la spumeggiante e prestigiosa vittoria di sette giorni fa contro il Jolly Montemurlo, il Mezzana di mister Ciolini riassapora la brutta sensazione della sconfitta, subendo un secco 2-0 in casa della Pietà 2004. Ai padroni di casa basta in pratica un tempo, il primo, per avere la meglio sui gialloblu, giunti molte volte nei pressi della porta difesa da Brachi, ma mai capaci di superare l'opposizione del portiere di casa. La gara si apre con uno Zitelli sugli scudi, che dopo una buona triangolazione si ritrova davanti a Brachi, calciandogli però addosso e sprecando una ghiotta opportunità. Dopo cinque minuti è il turno di Nenciarini, che calcia al volo su un cross dalla sinistra, ma manda la sfera oltre la traversa. Nonostante un inizio migliore degli ospiti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Noto: Maresia lanciato in contropiede anticipa Bruni e conclude a porta sguarnita, con la sua conclusione che trova la deviazione finale di Noto, in dubbia posizione, che in questa maniera firma l'1-0. La truppa di Ciolini tenta subito una reazione con un colpo di testa di Tatoli, sugli sviluppi di un calcio da fermo, ma per l'estremo difensore locale non ci sono problemi nel bloccare. La Pietà 2004 si mostra sempre attenta in difesa e repentina nelle ripartenze e pochi istanti prima del fischio di chiusura del primo tempo, insacca anche il 2-0 con Torracchi, che di testa, su assist di Maresia, batte un Bruni in colpevole ritardo. La ripresa è molto più tattica rispetto alla prima frazione e le idee dei gialloblu si fanno sempre più confuse con l'incedere dei minuti. Ciolini le prova tutte inserendo anche i quattro ragazzi del 1994 che aveva portato con se, viste le svariate assenze che avevano colpito in settimana i suoi calciatori, ma il risultato non cambia nonostante il forcing finale che porta prima Zitelli e poi Nenciarini alla conclusione, ma in ambo le circostanze vengono fermati dall'ottimo Brachi. I padroni di casa nel finale in contropiede sfiorano con Maresia per due volte il terzo gol, un passivo che sarebbe stato comunque eccessivo per quanto visto in campo. La contesa finisce quindi 2-0 per la Pietà 2004, che al termine degli ottanta minuti di gioco festeggia con grande gioia per l'importante e difficile vittoria conquistata ai danni di un Mezzana che in ogni caso non ha demeritato.

PIETA' 2004: Brachi, Terrana, Lo Bello, Antonelli, Ciottoli, Bartolini, Nenciarini, Materi, Maresia, Torracchi, Noto. A disp: Kola, Mazzanti, Magnani, Bini, Bonechi. All.: Romoli. <br >MEZZANA: Bruni, Bouabid, Lamorte, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Acciaioli, Baroncelli, Biagioni, Marchio. A disp: Raspanti, D'Orsi, Stanasel, Terrana, Lo Dico. All.: Tatoli. <br > RETI: 22' Noto; 39' Torracchi. Dopo la spumeggiante e prestigiosa vittoria di sette giorni fa contro il Jolly Montemurlo, il Mezzana di mister Ciolini riassapora la brutta sensazione della sconfitta, subendo un secco 2-0 in casa della Piet&agrave; 2004. Ai padroni di casa basta in pratica un tempo, il primo, per avere la meglio sui gialloblu, giunti molte volte nei pressi della porta difesa da Brachi, ma mai capaci di superare l'opposizione del portiere di casa. La gara si apre con uno Zitelli sugli scudi, che dopo una buona triangolazione si ritrova davanti a Brachi, calciandogli per&ograve; addosso e sprecando una ghiotta opportunit&agrave;. Dopo cinque minuti &egrave; il turno di Nenciarini, che calcia al volo su un cross dalla sinistra, ma manda la sfera oltre la traversa. Nonostante un inizio migliore degli ospiti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Noto: Maresia lanciato in contropiede anticipa Bruni e conclude a porta sguarnita, con la sua conclusione che trova la deviazione finale di Noto, in dubbia posizione, che in questa maniera firma l'1-0. La truppa di Ciolini tenta subito una reazione con un colpo di testa di Tatoli, sugli sviluppi di un calcio da fermo, ma per l'estremo difensore locale non ci sono problemi nel bloccare. La Piet&agrave; 2004 si mostra sempre attenta in difesa e repentina nelle ripartenze e pochi istanti prima del fischio di chiusura del primo tempo, insacca anche il 2-0 con Torracchi, che di testa, su assist di Maresia, batte un Bruni in colpevole ritardo. La ripresa &egrave; molto pi&ugrave; tattica rispetto alla prima frazione e le idee dei gialloblu si fanno sempre pi&ugrave; confuse con l'incedere dei minuti. Ciolini le prova tutte inserendo anche i quattro ragazzi del 1994 che aveva portato con se, viste le svariate assenze che avevano colpito in settimana i suoi calciatori, ma il risultato non cambia nonostante il forcing finale che porta prima Zitelli e poi Nenciarini alla conclusione, ma in ambo le circostanze vengono fermati dall'ottimo Brachi. I padroni di casa nel finale in contropiede sfiorano con Maresia per due volte il terzo gol, un passivo che sarebbe stato comunque eccessivo per quanto visto in campo. La contesa finisce quindi 2-0 per la Piet&agrave; 2004, che al termine degli ottanta minuti di gioco festeggia con grande gioia per l'importante e difficile vittoria conquistata ai danni di un Mezzana che in ogni caso non ha demeritato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI