• Allievi B
  • Maliseti
  • 1 - 1
  • Mezzana


MALISETI: Graziano, Santini, Mannelli, Niccolai, Loriga, Meoni, Vannucchi, Bresci, Guerriero, Potestio, Mancosu. A disp: Giovannetti, Cardinali, Di Filippo, Antonelli, Sani, Di Giorgio, Betti. All.: Caiazza.

MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Marchio, Allegri, Baroncelli, Biagioni, Napoli. A disp: Bouabid, Raspanti, D'Orsi, Acciaioli, Stanasel, Zitelli. All.: Ciolini.


RETI: 18' Guerriero; 49' Napoli.



Finisce con un classico 1-1 l'atteso incontro fra Maliseti e Mezzana, giocato sul sussidiario in erba sintetica del comunale di Maliseti. La squadra di casa andava alla ricerca di un pronto riscatto, dopo il pesante 4-1 subito sul campo del Coiano Santa Lucia capolista; in realtà si sono ritrovati di fronte un Mezzana agguerrito e più che mai deciso a venir fuori dal rettangolo verde quanto meno con un risultato positivo. Alla fine ne ha guadagnato lo spettacolo, visto che la partita è stata in bilico fino all'ultimo istante della contesa e che le occasioni su ambo i fronti non sono mancate. Parte con maggiore convinzione il Maliseti, che già al 7', grazie ad un'uscita avventata di Moscardi, potrebbe trovare il vantaggio, ma la conclusione dall'altezza del dischetto dell'area di rigore di Mancosu trova il clamoroso salvataggio di testa sulla linea di capitan Tatoli, che mantiene inalterato lo 0-0 di partenza. Gli amaranto comunque non devono attendere troppo per raggiungere il vantaggio: al 18' infatti Guerriero raccoglie una corta respinta della difesa ospite e lascia partire un destro beffardo che si insacca nel sette, lasciando Moscardi di sasso. A questo punto viene fuori il Mezzana che imbastisce una reazione grazie all'apporto offensivo del difensore Brini, il quale prima coglie una clamorosa traversa direttamente da calcio di punizione e poco dopo sfodera un sinistro dal vertice destro dell'area di rigore che trova solamente l'esterno della rete. Prima del termine del tempo gli ospiti reclamano vivamente per un possibile penalty, per un presunto atterramento di Meoni su un Biagioni intento a colpire di testa; per l'arbitro non ci sono gli estremi per assegnare la massima punizione e indica di proseguire. Nella ripresa ancora Mezzana arrembante e che al 49' ritrova la parità con Napoli, il quale servito da Baroncelli, punta un avversario e poi calcia di prima intenzione verso la porta amaranto, cogliendo Graziano impreparato e siglando l'1-1. A questo punto entrambe le compagini si creano l'occasione giusta per vincere la partita, ma alla fine il destino opta per un equo pareggio. Gli amaranto sfiorano il nuovo vantaggio con una punizione di Di Giorgio, che per poco non inquadra la porta; mentre gli ospiti vedono a pochi istanti dal termine una staffilata dal limite dell'area, a botta sicura, di Nenciarini infrangersi sulla schiena di Di Giorgio che così salva provvidenzialmente il risultato. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce la divisione della posta, con il Maliseti che si allontana dal Coiano Santa Lucia in fuga, mentre il Mezzana esce dal campo con la consapevolezza di aver offerto un'ottima prestazione e di aver fermato la corsa di una delle squadre più attrezzate del torneo.

S.D.B. MALISETI: Graziano, Santini, Mannelli, Niccolai, Loriga, Meoni, Vannucchi, Bresci, Guerriero, Potestio, Mancosu. A disp: Giovannetti, Cardinali, Di Filippo, Antonelli, Sani, Di Giorgio, Betti. All.: Caiazza. <br >MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Marchio, Allegri, Baroncelli, Biagioni, Napoli. A disp: Bouabid, Raspanti, D'Orsi, Acciaioli, Stanasel, Zitelli. All.: Ciolini. <br > RETI: 18' Guerriero; 49' Napoli. Finisce con un classico 1-1 l'atteso incontro fra Maliseti e Mezzana, giocato sul sussidiario in erba sintetica del comunale di Maliseti. La squadra di casa andava alla ricerca di un pronto riscatto, dopo il pesante 4-1 subito sul campo del Coiano Santa Lucia capolista; in realt&agrave; si sono ritrovati di fronte un Mezzana agguerrito e pi&ugrave; che mai deciso a venir fuori dal rettangolo verde quanto meno con un risultato positivo. Alla fine ne ha guadagnato lo spettacolo, visto che la partita &egrave; stata in bilico fino all'ultimo istante della contesa e che le occasioni su ambo i fronti non sono mancate. Parte con maggiore convinzione il Maliseti, che gi&agrave; al 7', grazie ad un'uscita avventata di Moscardi, potrebbe trovare il vantaggio, ma la conclusione dall'altezza del dischetto dell'area di rigore di Mancosu trova il clamoroso salvataggio di testa sulla linea di capitan Tatoli, che mantiene inalterato lo 0-0 di partenza. Gli amaranto comunque non devono attendere troppo per raggiungere il vantaggio: al 18' infatti Guerriero raccoglie una corta respinta della difesa ospite e lascia partire un destro beffardo che si insacca nel sette, lasciando Moscardi di sasso. A questo punto viene fuori il Mezzana che imbastisce una reazione grazie all'apporto offensivo del difensore Brini, il quale prima coglie una clamorosa traversa direttamente da calcio di punizione e poco dopo sfodera un sinistro dal vertice destro dell'area di rigore che trova solamente l'esterno della rete. Prima del termine del tempo gli ospiti reclamano vivamente per un possibile penalty, per un presunto atterramento di Meoni su un Biagioni intento a colpire di testa; per l'arbitro non ci sono gli estremi per assegnare la massima punizione e indica di proseguire. Nella ripresa ancora Mezzana arrembante e che al 49' ritrova la parit&agrave; con Napoli, il quale servito da Baroncelli, punta un avversario e poi calcia di prima intenzione verso la porta amaranto, cogliendo Graziano impreparato e siglando l'1-1. A questo punto entrambe le compagini si creano l'occasione giusta per vincere la partita, ma alla fine il destino opta per un equo pareggio. Gli amaranto sfiorano il nuovo vantaggio con una punizione di Di Giorgio, che per poco non inquadra la porta; mentre gli ospiti vedono a pochi istanti dal termine una staffilata dal limite dell'area, a botta sicura, di Nenciarini infrangersi sulla schiena di Di Giorgio che cos&igrave; salva provvidenzialmente il risultato. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce la divisione della posta, con il Maliseti che si allontana dal Coiano Santa Lucia in fuga, mentre il Mezzana esce dal campo con la consapevolezza di aver offerto un'ottima prestazione e di aver fermato la corsa di una delle squadre pi&ugrave; attrezzate del torneo. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI