• Allievi B
  • Mezzana
  • 1 - 0
  • Virtus Comeana


MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Biagioni, Baroncelli, Acciaioli, Marchio. A disp: Allegri, Bouabid, Stanasel, Napoli, Hodor. All.: Ciolini.

VIRTUS COMEANA: Bochicchio, Mini, Ricci, Brogi, Loardi, Innocenti, Bertini, Teluka, Mundija, Ceni, Moretti. A disp: Fois, Prezioso, Vitale, Cecchi, Guidotti. All.: Tasselli.


RETE: 13' Nenciarini.



Chiari segnali di ripresa provengono dagli Allievi B del Mezzana, che dopo i tre punti conquistati contro il Prato Nord, ne ottengono altri tre contro la Virtus Comeana, in una contesa non facile e decisa da una realizzazione di Nenciarini dopo soli 13' di gioco. Quello visto in campo sul centrale di via dell'Agio, non è stato un Mezzana spumeggiante, quanto piuttosto una squadra pratica e cinica, che con il minimo sforzo si è sbarazzata della resistenza degli ospiti. La gara ha visto fin dall'inizio una compagine gialloblu più votata all'attacco, a dispetto dei più guardinghi avversari, maggiormente attenti a non lasciare eccessivi spazi liberi agli attaccanti locali. Per sfortuna degli ospiti però, al 13', Nenciarini va a spezzare la parità iniziale, sugli sviluppi di uno schema, con Lamorte in veste di assistman e il numero sei di casa finalizzatore. Nel corso della prima frazione i locali protestano per l'annullamento di due gol, uno a Baroncelli e l'altro allo stesso Nenciarini, ma in entrambe le circostanze il direttore di gara ravvisa con fermezza un fuorigioco, mettendo a tacere senza esitazioni le proteste dei gialloblu. Nella formazione ospite si mette in mostra per tutta la partita il bravo Teluka, capace spesso di creare la superiorità numerica e di sfiorare il possibile pari, sugli sviluppi di un'uscita avventata di Moscardi, con la sfera salvata con destrezza prima della linea dal centrale difensivo Tatoli. Nella ripresa ancora locali più convincenti e che per poco non trovano il raddoppio ancora con Nenciarini e in seguito con il neo entrato attaccante Napoli. Nel corso del secondo tempo Moscardi non deve impegnarsi in interventi particolarmente difficili e così alla fine il Mezzana può festeggiare per l'importante vittoria, che la conferma in classifica a ridosso delle compagini più forti del circondario pratese. Per la Virtus Comeana nessun punto, ma molti appunti positivi sul taccuino di mister Tasselli, che esce dal centrale di via dell'Agio con la consapevolezza di avere una squadra in salute e capace di poter mettere in difficoltà anche compagini più attrezzate e blasonate.

S.D.B. MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Zitelli, Biagioni, Baroncelli, Acciaioli, Marchio. A disp: Allegri, Bouabid, Stanasel, Napoli, Hodor. All.: Ciolini. <br >VIRTUS COMEANA: Bochicchio, Mini, Ricci, Brogi, Loardi, Innocenti, Bertini, Teluka, Mundija, Ceni, Moretti. A disp: Fois, Prezioso, Vitale, Cecchi, Guidotti. All.: Tasselli. <br > RETE: 13' Nenciarini. Chiari segnali di ripresa provengono dagli Allievi B del Mezzana, che dopo i tre punti conquistati contro il Prato Nord, ne ottengono altri tre contro la Virtus Comeana, in una contesa non facile e decisa da una realizzazione di Nenciarini dopo soli 13' di gioco. Quello visto in campo sul centrale di via dell'Agio, non &egrave; stato un Mezzana spumeggiante, quanto piuttosto una squadra pratica e cinica, che con il minimo sforzo si &egrave; sbarazzata della resistenza degli ospiti. La gara ha visto fin dall'inizio una compagine gialloblu pi&ugrave; votata all'attacco, a dispetto dei pi&ugrave; guardinghi avversari, maggiormente attenti a non lasciare eccessivi spazi liberi agli attaccanti locali. Per sfortuna degli ospiti per&ograve;, al 13', Nenciarini va a spezzare la parit&agrave; iniziale, sugli sviluppi di uno schema, con Lamorte in veste di assistman e il numero sei di casa finalizzatore. Nel corso della prima frazione i locali protestano per l'annullamento di due gol, uno a Baroncelli e l'altro allo stesso Nenciarini, ma in entrambe le circostanze il direttore di gara ravvisa con fermezza un fuorigioco, mettendo a tacere senza esitazioni le proteste dei gialloblu. Nella formazione ospite si mette in mostra per tutta la partita il bravo Teluka, capace spesso di creare la superiorit&agrave; numerica e di sfiorare il possibile pari, sugli sviluppi di un'uscita avventata di Moscardi, con la sfera salvata con destrezza prima della linea dal centrale difensivo Tatoli. Nella ripresa ancora locali pi&ugrave; convincenti e che per poco non trovano il raddoppio ancora con Nenciarini e in seguito con il neo entrato attaccante Napoli. Nel corso del secondo tempo Moscardi non deve impegnarsi in interventi particolarmente difficili e cos&igrave; alla fine il Mezzana pu&ograve; festeggiare per l'importante vittoria, che la conferma in classifica a ridosso delle compagini pi&ugrave; forti del circondario pratese. Per la Virtus Comeana nessun punto, ma molti appunti positivi sul taccuino di mister Tasselli, che esce dal centrale di via dell'Agio con la consapevolezza di avere una squadra in salute e capace di poter mettere in difficolt&agrave; anche compagini pi&ugrave; attrezzate e blasonate. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI