• Allievi B
  • Pieta 2004
  • 5 - 1
  • PoggioSeano 1909


PIETA' 2004: Kola, Terrana, Bartolini, Antonelli, Ciottoli, Bonechi, Nenciarini, Mazzanti (73' Noto), Maresia (79' Magnani), Zaccardo (83' Bini), Torracchi (15' Materi). A disp. Righi. All. Romoli Renzo

POGGIOSEANO: Bogani, Bellaccini, Sabia, Caponi, Meli, Pagani, Ferrari, Campisi, Pancani (53' Favillini), Tovoli, Paolieri. A disp. Lenzi, Giusti. All. Amorotti Maurizio


ARBITRO: Donisi di Prato.


RETI: 19', 52' Maresia, 54' Campisi, 73' Bonechi, 76' Nenciarini, 80' Ciottoli



Le condizioni al limite del campo non hanno impedito ai padroni di casa di dilagare contro il Poggioseano, in una partita in cui gli uomini di Romoli hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Match dominato dalla Pietà nell'arco dei novanta minuti ma rimasto incerto fino a un quarto d'ora dal termine, colpa una disattenzione difensiva e diversi errori sottoporta commessi dai bianco-rosa. Male invece gli ospiti, incapaci di realizzare concrete azioni da rete e poco motivati nella ricerca di un pareggio che, sul 1-2, sarebbe stato sicuramente possibile. Inizia male per la Pietà che dopo solo un quarto d'ora è costretta a sostituire Torracchi per infortunio, al suo posto Materi. Quattro minuti dopo tuttavia i padroni di casa trovano il gol alla loro prima vera chanche; Maresia sfrutta al meglio un'azione di contropiede, saltando il portiere, e infila il vantaggio. Al 27' Terrana prova il tiro dalla distanza e trova attento Bogani. Prima che l'arbitro fischiasse la fine della prima frazione c'è tempo per due pericolose azioni ancora di marca bianco rosa; la prima alla mezzora, quando Materi calcia in porta una punizione da posizione angolata, provvidenziale Bogani in corner, la seconda cinque minuti dopo con il solito Maresia che, saltato il portiere ma defilatosi troppo sulla sinistra, conclude sul palo. Nel secondo tempo non cambia il copione, La Pietà domina e bastano sette minuti per il raddoppio del bomber Maresia; il numero 9 casalingo, servito da centrocampo, brucia in velocità la difesa ospite e infila alla destra del portiere. Due minuti dopo però la difesa della Pietà si addormenta nel rilanciare una palla insidiosa, la sfera finisce a Campisi che da prova delle sue ottime qualità di tiratore, battendo Kola con un secco destro da fuori area. Ospiti che dimezzano il passivo ma che, malgrado la realizzazione, non si rivelano abbastanza motivati da poter pensare di trovare il pareggio. Così La Pietà si riversa in attacco alla ricerca della tranquillità. Al 58' Maresia gira un pallone in area di sinistro centrando l'incrocio dei pali, cinque minuti dopo è capitan Bonechi a sfiorare il gol con un ottimo calcio di punizione, bravo Bogani a respingere. Bonechi che tuttavia, trova gloria appena cinque minuti dopo quando servito ottimamente in area, non sbaglia a tu per tu con Bogani. Sul 3-1 i padroni di casa affondano il coltello nel burro, all' 83 un altro buco difensivo permette a Nenciarini di segnare il 4-1 e in zona recupero Ciottoli ne fa cinque e chiude definitivamente il match. CALCIATOREPIU'. Non ci sono dubbi nell'assegnare a Maresia il titolo di uomo partita, Due gol, due pali e costante pericolo per la retroguardia avversaria per il giocatore migliore tra i suoi. Nell'indifferenza generale degli ospiti spicca su tutti Campisi, se non altro per le sue doti di tiratore che ha avuto modo di dimostrare in diverse azioni, oltre quella del gol.

Gianmarco Mei PIETA' 2004: Kola, Terrana, Bartolini, Antonelli, Ciottoli, Bonechi, Nenciarini, Mazzanti (73' Noto), Maresia (79' Magnani), Zaccardo (83' Bini), Torracchi (15' Materi). A disp. Righi. All. Romoli Renzo <br >POGGIOSEANO: Bogani, Bellaccini, Sabia, Caponi, Meli, Pagani, Ferrari, Campisi, Pancani (53' Favillini), Tovoli, Paolieri. A disp. Lenzi, Giusti. All. Amorotti Maurizio <br > ARBITRO: Donisi di Prato. <br > RETI: 19', 52' Maresia, 54' Campisi, 73' Bonechi, 76' Nenciarini, 80' Ciottoli Le condizioni al limite del campo non hanno impedito ai padroni di casa di dilagare contro il Poggioseano, in una partita in cui gli uomini di Romoli hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Match dominato dalla Piet&agrave; nell'arco dei novanta minuti ma rimasto incerto fino a un quarto d'ora dal termine, colpa una disattenzione difensiva e diversi errori sottoporta commessi dai bianco-rosa. Male invece gli ospiti, incapaci di realizzare concrete azioni da rete e poco motivati nella ricerca di un pareggio che, sul 1-2, sarebbe stato sicuramente possibile. Inizia male per la Piet&agrave; che dopo solo un quarto d'ora &egrave; costretta a sostituire Torracchi per infortunio, al suo posto Materi. Quattro minuti dopo tuttavia i padroni di casa trovano il gol alla loro prima vera chanche; Maresia sfrutta al meglio un'azione di contropiede, saltando il portiere, e infila il vantaggio. Al 27' Terrana prova il tiro dalla distanza e trova attento Bogani. Prima che l'arbitro fischiasse la fine della prima frazione c'&egrave; tempo per due pericolose azioni ancora di marca bianco rosa; la prima alla mezzora, quando Materi calcia in porta una punizione da posizione angolata, provvidenziale Bogani in corner, la seconda cinque minuti dopo con il solito Maresia che, saltato il portiere ma defilatosi troppo sulla sinistra, conclude sul palo. Nel secondo tempo non cambia il copione, La Piet&agrave; domina e bastano sette minuti per il raddoppio del bomber Maresia; il numero 9 casalingo, servito da centrocampo, brucia in velocit&agrave; la difesa ospite e infila alla destra del portiere. Due minuti dopo per&ograve; la difesa della Piet&agrave; si addormenta nel rilanciare una palla insidiosa, la sfera finisce a Campisi che da prova delle sue ottime qualit&agrave; di tiratore, battendo Kola con un secco destro da fuori area. Ospiti che dimezzano il passivo ma che, malgrado la realizzazione, non si rivelano abbastanza motivati da poter pensare di trovare il pareggio. Cos&igrave; La Piet&agrave; si riversa in attacco alla ricerca della tranquillit&agrave;. Al 58' Maresia gira un pallone in area di sinistro centrando l'incrocio dei pali, cinque minuti dopo &egrave; capitan Bonechi a sfiorare il gol con un ottimo calcio di punizione, bravo Bogani a respingere. Bonechi che tuttavia, trova gloria appena cinque minuti dopo quando servito ottimamente in area, non sbaglia a tu per tu con Bogani. Sul 3-1 i padroni di casa affondano il coltello nel burro, all' 83 un altro buco difensivo permette a Nenciarini di segnare il 4-1 e in zona recupero Ciottoli ne fa cinque e chiude definitivamente il match. <b>CALCIATOREPIU'</b>. Non ci sono dubbi nell'assegnare a Maresia il titolo di uomo partita, Due gol, due pali e costante pericolo per la retroguardia avversaria per il giocatore migliore tra i suoi. Nell'indifferenza generale degli ospiti spicca su tutti Campisi, se non altro per le sue doti di tiratore che ha avuto modo di dimostrare in diverse azioni, oltre quella del gol. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI