• Allievi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 9 - 1
  • La Querce


COIANO SANTA LUCIA: Caldarella, Langianni, Libetti, Settesoldi, Terracciano, Battaglia, Pistolesi, Rosi, Scrima, Rubino, Cela. A disp.: Fanelli, Lucchesini, Befumo. All.: Massimo Silvestri.

LA QUERCE: Gemma, Lento, Gerini, Tintori, Tedesco, Spadoni, Incardona, Boccacci, Geloso, Calandra, Mattioli. A disp.: Blanda, Curcio, Rosa. All.: Claudio Andriani.


ARBITRO: Olmi di Prato.


RETI: 11', 51', 56', 61' Scrima, 17' Calandra, 33' Pistolesi, 44', 71', 75' Cela, 70' Lucchesini.



Per un tempo, il primo, una Querce ordinata e combattiva tiene in scacco la capolista Coiano Santa Lucia che sbaglia molto in attacco. Poi, nel secondo, la differenza, che c'è fra le due compagini si concretizza sul campo e tutto finisce con un rotondo risultato come la classifica lasciava presagire. Si inizia con un angolo di Terracciano e Langianni, avanzato, colpisce di testa ma fuori (2'), poi tiro di Rosi parato da Gemma (3'), con replica del portiere ospite ancora su testa di Langianni (ancora lui al 6'). Il bomber locale Scrima fa le prime prove con un colpo di testa debole e parato all'8', per poi colpire poco dopo quando servito da un lancio profondo, scatto e tiro vincente per il vantaggio locale (1-0 all'11'). Sembra l'inizio di una serie di reti locali (lo sarà invece solo nel secondo tempo), invece la Querce pareggia molto presto e con un gran bel goal: errore difensivo locale, recupera e scatta Incardona, cross perfetto in area dove irrompe Calandra che di testa batte prepotentemente Caldarella (1-1 al 17'). Incredulo, il Coiano Santa Lucia riparte verso Gemma: scatto di Cela, tiro alto (20'), palombella di Scrima parato (21'), cross di Rubino, molto attivo sulla trequarti, Cela tiro parato al 27'. Prova in tutti i modi il Coiano Santa Lucia a passare di nuovo in vantaggio ma la Querce si difende bene e, per ora, non cede: botta di Libetti, bella parata di Gemma (29'). Ma al 33' i locali passano di nuovo in vantaggio e, questa volta, definitivamente: scatto di Pistolesi sulla sua zona, la destra, e rete di prepotenza (2-1). La Querce prova subito a pareggiare e ci riesce con Geloso, ma è in netto fuorigioco (34'), poi è Scrima a mancare il goal facile facile al 36' (ma il bomber si rifarà con gli interessi nel secondo tempo). Il primo tempo finisce con un tiro di Pistolesi fuori (37'), una bella iniziativa di Incardona, tiro deviato e parato da Caldarella (38'), e con uno scatto di Cela fermato da Gemma al 39'. Secondo tempo e la musica cambia completamente: dopo una bella giravolta e tiro alto di Rubino al 1', scatto di Scrima, cross, irrompe Cela (secondo tempo incontenibile per la difesa avversaria) e rete in sicurezza (3-1 al 4'). Da qui alla fine è solo Coiano Santa Lucia: parata di Gemma su tiro di Cela (9'), poi da Cela a Scrima, gran botta e palla in rete (4-1 all'11'), bella deviazione di Gemma su tiro di Pistolesi (12'). In successione unico tentativo ospite con tiro fuori di poco di Incardona (14'), doppio tentativo di Pistolesi, al secondo palla a Scrima, controllo, tiro e rete (5-1 al 16'). Passa poco e azione Befumo - Pistolesi - Scrima con rete di quest'ultimo (6-1 al 21') per la quaterna personale odierna. Ma non finisce qui perché il neoentrato Lucchesini timbra il cartellino segnando il 7-1 (30'), poi è Cela a raccogliere i frutti del suo bel secondo tempo: giravolta e tiro imparabile (8-1 al 31'), poi conclude le segnature ancora Cela al termine di un bello scatto (9-1 al 35'). Ci sono ancora occasioni locali ed un ultimo generoso tentativo di Incardona, poi il sig. Olmi, direzione senza alcun problema, sancisce la netta vittoria locale con il classico triplice fischio. La corsa di testa per il Coiano Santa Lucia continua, mentre per la Querce resta la piccola soddisfazione di un bel primo tempo giocato. CALCIATOREPIU': Cela (Coiano Santa Lucia).

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Caldarella, Langianni, Libetti, Settesoldi, Terracciano, Battaglia, Pistolesi, Rosi, Scrima, Rubino, Cela. A disp.: Fanelli, Lucchesini, Befumo. All.: Massimo Silvestri. <br >LA QUERCE: Gemma, Lento, Gerini, Tintori, Tedesco, Spadoni, Incardona, Boccacci, Geloso, Calandra, Mattioli. A disp.: Blanda, Curcio, Rosa. All.: Claudio Andriani. <br > ARBITRO: Olmi di Prato. <br > RETI: 11', 51', 56', 61' Scrima, 17' Calandra, 33' Pistolesi, 44', 71', 75' Cela, 70' Lucchesini. Per un tempo, il primo, una Querce ordinata e combattiva tiene in scacco la capolista Coiano Santa Lucia che sbaglia molto in attacco. Poi, nel secondo, la differenza, che c'&egrave; fra le due compagini si concretizza sul campo e tutto finisce con un rotondo risultato come la classifica lasciava presagire. Si inizia con un angolo di Terracciano e Langianni, avanzato, colpisce di testa ma fuori (2'), poi tiro di Rosi parato da Gemma (3'), con replica del portiere ospite ancora su testa di Langianni (ancora lui al 6'). Il bomber locale Scrima fa le prime prove con un colpo di testa debole e parato all'8', per poi colpire poco dopo quando servito da un lancio profondo, scatto e tiro vincente per il vantaggio locale (1-0 all'11'). Sembra l'inizio di una serie di reti locali (lo sar&agrave; invece solo nel secondo tempo), invece la Querce pareggia molto presto e con un gran bel goal: errore difensivo locale, recupera e scatta Incardona, cross perfetto in area dove irrompe Calandra che di testa batte prepotentemente Caldarella (1-1 al 17'). Incredulo, il Coiano Santa Lucia riparte verso Gemma: scatto di Cela, tiro alto (20'), palombella di Scrima parato (21'), cross di Rubino, molto attivo sulla trequarti, Cela tiro parato al 27'. Prova in tutti i modi il Coiano Santa Lucia a passare di nuovo in vantaggio ma la Querce si difende bene e, per ora, non cede: botta di Libetti, bella parata di Gemma (29'). Ma al 33' i locali passano di nuovo in vantaggio e, questa volta, definitivamente: scatto di Pistolesi sulla sua zona, la destra, e rete di prepotenza (2-1). La Querce prova subito a pareggiare e ci riesce con Geloso, ma &egrave; in netto fuorigioco (34'), poi &egrave; Scrima a mancare il goal facile facile al 36' (ma il bomber si rifar&agrave; con gli interessi nel secondo tempo). Il primo tempo finisce con un tiro di Pistolesi fuori (37'), una bella iniziativa di Incardona, tiro deviato e parato da Caldarella (38'), e con uno scatto di Cela fermato da Gemma al 39'. Secondo tempo e la musica cambia completamente: dopo una bella giravolta e tiro alto di Rubino al 1', scatto di Scrima, cross, irrompe Cela (secondo tempo incontenibile per la difesa avversaria) e rete in sicurezza (3-1 al 4'). Da qui alla fine &egrave; solo Coiano Santa Lucia: parata di Gemma su tiro di Cela (9'), poi da Cela a Scrima, gran botta e palla in rete (4-1 all'11'), bella deviazione di Gemma su tiro di Pistolesi (12'). In successione unico tentativo ospite con tiro fuori di poco di Incardona (14'), doppio tentativo di Pistolesi, al secondo palla a Scrima, controllo, tiro e rete (5-1 al 16'). Passa poco e azione Befumo - Pistolesi - Scrima con rete di quest'ultimo (6-1 al 21') per la quaterna personale odierna. Ma non finisce qui perch&eacute; il neoentrato Lucchesini timbra il cartellino segnando il 7-1 (30'), poi &egrave; Cela a raccogliere i frutti del suo bel secondo tempo: giravolta e tiro imparabile (8-1 al 31'), poi conclude le segnature ancora Cela al termine di un bello scatto (9-1 al 35'). Ci sono ancora occasioni locali ed un ultimo generoso tentativo di Incardona, poi il sig. Olmi, direzione senza alcun problema, sancisce la netta vittoria locale con il classico triplice fischio. La corsa di testa per il Coiano Santa Lucia continua, mentre per la Querce resta la piccola soddisfazione di un bel primo tempo giocato. <b>CALCIATOREPIU'</b>: Cela (Coiano Santa Lucia). Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI