- Terza Categoria
-
Casa del Popolo Vaiano
-
3 - 4
-
Il Querceto
C.D.P.VAIANO: Cecchi, Nistri, Masi, Merletti, Flamingo, Bartoloni, Balestri, Poggiolini, Vianello, Stasi, Serra. A disp.: Tedesco, Pulidori, Ponziani, Ottanelli, Mengoni, Brienza, Masi.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri, Cammarere, Cecconi, Mosca M., Dal Maso, Maccelli, Pulidori, Maccelli, Menicacci, Bellucci, A disp.: Gambassi, Calamai. All.: Luca Ravagli.
ARBITRO: Luchetti di Prato.
RETI: 11' Pulidori, 25' Maccelli, 42' e 54' Vianello, 70' Serra, 77' Bellucci, 86' autorete Ottanelli.
Ennesimo derby della vallata: Si gioca a Vaiano fra la CDP Vaiano ed Il Querceto Cantagallo, che si presenta in tredici giocatori a causa della numerosa indisponibilità fra squalificati ed infortunati. Primo tempo dove comandano il gioco gli ospiti che vanno in rete all'11' con Pulidori e raddoppiano al 25'con un pallonetto di Maccelli dopo un'azione travolgente di Bellucci. Finale del tempo dove comincia la reazione dei padroni di casa che accorciano le distanze con Vianello che riprende un fallo laterale battuto con palla in area che rimbalza per terra, mancata dai difensori ospiti. Nel secondo tempo si concretizza la rimonta dei vaianesi al 54' quando sempre Vianello riprende una punizione svirgolata dai difensori quercetini e di collo pieno incrocia sul palo opposto. Al 70' i locali operano addirittura il sorpasso con Serra che scatta sul filo del fuorigioco e batte Mazzeo. A questo punto reazione del Querceto che non ci sta ed al 77' Pulidori viene atterrato in area: rigore che Bellucci realizza per il pareggio. All'86' il goal vittoria degli ospiti viene su autorete: Maccelli in area si appresta ad intervenire ed Ottanelli, in affanno, appoggia indietro al portiere che era uscito dai pali ed infila la propria porta. Finisce con il successo del Querceto che vista la ridotta formazione con cui ha affrontato l'incontro è meritata, dimostrando carattere, reagendo alle ultime sfortunate esibizioni. Non fortunata nel finale la CDP Vaiano per l'autorete, ma pregevole la rimonta dal due a zero.
A.T.
C.D.P.VAIANO: Cecchi, Nistri, Masi, Merletti, Flamingo, Bartoloni, Balestri, Poggiolini, Vianello, Stasi, Serra. A disp.: Tedesco, Pulidori, Ponziani, Ottanelli, Mengoni, Brienza, Masi.<br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri, Cammarere, Cecconi, Mosca M., Dal Maso, Maccelli, Pulidori, Maccelli, Menicacci, Bellucci, A disp.: Gambassi, Calamai. All.: Luca Ravagli.<br >
ARBITRO: Luchetti di Prato.<br >
RETI: 11' Pulidori, 25' Maccelli, 42' e 54' Vianello, 70' Serra, 77' Bellucci, 86' autorete Ottanelli.
Ennesimo derby della vallata: Si gioca a Vaiano fra la CDP Vaiano ed Il Querceto Cantagallo, che si presenta in tredici giocatori a causa della numerosa indisponibilità fra squalificati ed infortunati. Primo tempo dove comandano il gioco gli ospiti che vanno in rete all'11' con Pulidori e raddoppiano al 25'con un pallonetto di Maccelli dopo un'azione travolgente di Bellucci. Finale del tempo dove comincia la reazione dei padroni di casa che accorciano le distanze con Vianello che riprende un fallo laterale battuto con palla in area che rimbalza per terra, mancata dai difensori ospiti. Nel secondo tempo si concretizza la rimonta dei vaianesi al 54' quando sempre Vianello riprende una punizione svirgolata dai difensori quercetini e di collo pieno incrocia sul palo opposto. Al 70' i locali operano addirittura il sorpasso con Serra che scatta sul filo del fuorigioco e batte Mazzeo. A questo punto reazione del Querceto che non ci sta ed al 77' Pulidori viene atterrato in area: rigore che Bellucci realizza per il pareggio. All'86' il goal vittoria degli ospiti viene su autorete: Maccelli in area si appresta ad intervenire ed Ottanelli, in affanno, appoggia indietro al portiere che era uscito dai pali ed infila la propria porta. Finisce con il successo del Querceto che vista la ridotta formazione con cui ha affrontato l'incontro è meritata, dimostrando carattere, reagendo alle ultime sfortunate esibizioni. Non fortunata nel finale la CDP Vaiano per l'autorete, ma pregevole la rimonta dal due a zero.
A.T.