• Juniores Provinciali
  • Aquila Montevarchi
  • 0 - 1
  • Rassina


AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Betti, Pellegrino, Scaramucci, Sani, Bruni, Sbragi, Matassini, Dascalu, Ugolini, Luna. A disp.: Sassarelli, Sacchetti, Aiello, Mascagni, Berti. All.: Andrea Coppi.
RASSINA: Veliu, Belli, Fognani, Giornali, Ricci, Banelli, Bardelli, Martini, Tallarico, Lalli, Fani. All.: Giuliattini, Mancuso, Mellini, Falsini, Alberti, Banchetti, Rosai. All.: Stefano Scarini.

ARBITRO: Peli di Arezzo.

RETE: Giornali.



La partita si è giocata sul glorioso stadio Brilli Peri di Montevarchi e le squadre si sono affrontate su un campo verde perfettamente mantenuto, riuscendo ad esprimere il loro migliori moduli di gioco. Il Montevarchi era obbligato ha vincere se voleva mantenere le speranze di rimanere in scia delle prime due in classifica, a differenza del Rassina che giocava più tranquillamente perché la sua posizione in classifica non aveva grandi pretese. Ne è uscita fuori una partita in cui i padroni di casa non sono mai riusciti, se non occasionalmente, a imporre il proprio gioco mentre il Rassina con un gioco semplice ma pratico ha bloccato sistematicamente tutte le trame di gioco avversario. I giovani montevarchini sonno apparsi scarichi e timorosi, ed il centro campo non è riuscito a manovrare come voleva, per l'estrema e valida aggressività dei suoi avversari. Il Rassina è stato ben determinato tutta la partita e con la volontà di voler fare una buona prova anche se lontano dalle mura di casa, a differenza dei padroni di casa che sembravano non molto interessati a quello che succedeva in campo. La cronaca ci dice che per i primi 15' non ci sono state azioni importanti da segnalare; al 18' dopo una punizione in attacco del Rassina, la difesa avversaria ribatte debole ed il pronto tiro di Banelli, da fuori area, va alto dalla traversa. Finalmente anche i ragazzi del Montevarchi riescono a costruire una buona azione in attacco al 25', con ottimi passaggi sullo stretto fra Ugolini e Dascalu, ma l'attenta difesa del Rassina blocca prima che la palla arrivi vicino alla porta. Ancora il Montevarchi al 28' con una discesa in fascia sinistra di un difensore, il successivo cross in area arriva sui piedi di Ugolini che per poco non riesce ad inquadrare la porta. Insiste il Montevarchi con un lancio filtrante per il veloce Ugolini, che riesce bene ad uscire dalla guardia del suo diretto avversario creando una buona occasione in contropiede ma un altro difensore rinviene su di lui bloccandolo prendendo il suo piede invece della palla. L'attaccante rossoblu cade a terra, ma il direttore di gara non assegna il rigore che sembrava piuttosto netto. La partita aumenta di intensità e spesso il gioco pratico e grintoso del Rassina ha ragione sul gioco troppo lezioso e senza troppa convinzione dei ragazzi rossoblu. Quando oramai il primo tempo sembra finire senza ulteriori azioni da segnalare, al 44' sul calcio d'angolo un attaccante del Rassina senza avversari che lo contrastano, colpisce di testa e la palla sbatte clamorosamente sulla traversa poi torna al centro area e sempre indisturbato Giornali ribatte a rete portando in vantaggio la propria squadra. Il tempo per fischiare un fuorigioco su Ugolini con qualche dubbio, oramai davanti al portiere avversario e poi l'arbitro decreta la fine della prima parte della partita. Il secondo tempo inizia con i ragazzi del Montevarchi ben motivati e già al 3' un lancio teso in area di Betti trova l'attaccante Dascalu pronto a anticipare tutti ma la palla esce di poco. Il Rassina gestisce bene senza apprensioni particolari la partita e cerca di ribattere sempre con veloci ripartenze con il suo più veloce e scaltro attaccante Fani. Al 25' una buona azione in attacco del Montevarchi con passaggi precisi e veloci riesce a far arrivare la palla all'ottimo attaccante Ugolini che non ci pensa su due volte e tira al volo indirizzando la palla nello specchio della porta, ma un difensore riesce a toccarla quel poco che basta a deviarla fuori. L'ultima azione da segnalare al 28' è ancora di Ugolini che in velocità fa fuori un paio di difensori e tira in porta, il portiere oramai battuto è aiutato dal suo compagno di squadra che riesce a ribattere sulla linea. Da ora in poi non siamo riusciti a vedere delle buone azioni di gioco, ma solo tiri piazzati ma senza particolari emozioni. La partita è scivolata verso la fine con azioni troppo spesso al limite della correttezza e l'arbitro nonostante dimostrasse buona padronanza in campo, a volte con decisioni non comprensibili ha aumentato il generale nervosismo dei partecipanti alla partita. Con pochi minuti di recupero nonostante le numerose interruzioni avvenute durante il secondo tempo, la partita è finita ed i ragazzi del Rassina hanno fatto festa per la meritata vittoria, a differenza dei padroni di casa che escono sconfitti e delusi della loro prova non positiva.

E.B. AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Betti, Pellegrino, Scaramucci, Sani, Bruni, Sbragi, Matassini, Dascalu, Ugolini, Luna. A disp.: Sassarelli, Sacchetti, Aiello, Mascagni, Berti. All.: Andrea Coppi.<br >RASSINA: Veliu, Belli, Fognani, Giornali, Ricci, Banelli, Bardelli, Martini, Tallarico, Lalli, Fani. All.: Giuliattini, Mancuso, Mellini, Falsini, Alberti, Banchetti, Rosai. All.: Stefano Scarini.<br > ARBITRO: Peli di Arezzo.<br > RETE: Giornali. La partita si &egrave; giocata sul glorioso stadio Brilli Peri di Montevarchi e le squadre si sono affrontate su un campo verde perfettamente mantenuto, riuscendo ad esprimere il loro migliori moduli di gioco. Il Montevarchi era obbligato ha vincere se voleva mantenere le speranze di rimanere in scia delle prime due in classifica, a differenza del Rassina che giocava pi&ugrave; tranquillamente perch&eacute; la sua posizione in classifica non aveva grandi pretese. Ne &egrave; uscita fuori una partita in cui i padroni di casa non sono mai riusciti, se non occasionalmente, a imporre il proprio gioco mentre il Rassina con un gioco semplice ma pratico ha bloccato sistematicamente tutte le trame di gioco avversario. I giovani montevarchini sonno apparsi scarichi e timorosi, ed il centro campo non &egrave; riuscito a manovrare come voleva, per l'estrema e valida aggressivit&agrave; dei suoi avversari. Il Rassina &egrave; stato ben determinato tutta la partita e con la volont&agrave; di voler fare una buona prova anche se lontano dalle mura di casa, a differenza dei padroni di casa che sembravano non molto interessati a quello che succedeva in campo. La cronaca ci dice che per i primi 15' non ci sono state azioni importanti da segnalare; al 18' dopo una punizione in attacco del Rassina, la difesa avversaria ribatte debole ed il pronto tiro di Banelli, da fuori area, va alto dalla traversa. Finalmente anche i ragazzi del Montevarchi riescono a costruire una buona azione in attacco al 25', con ottimi passaggi sullo stretto fra Ugolini e Dascalu, ma l'attenta difesa del Rassina blocca prima che la palla arrivi vicino alla porta. Ancora il Montevarchi al 28' con una discesa in fascia sinistra di un difensore, il successivo cross in area arriva sui piedi di Ugolini che per poco non riesce ad inquadrare la porta. Insiste il Montevarchi con un lancio filtrante per il veloce Ugolini, che riesce bene ad uscire dalla guardia del suo diretto avversario creando una buona occasione in contropiede ma un altro difensore rinviene su di lui bloccandolo prendendo il suo piede invece della palla. L'attaccante rossoblu cade a terra, ma il direttore di gara non assegna il rigore che sembrava piuttosto netto. La partita aumenta di intensit&agrave; e spesso il gioco pratico e grintoso del Rassina ha ragione sul gioco troppo lezioso e senza troppa convinzione dei ragazzi rossoblu. Quando oramai il primo tempo sembra finire senza ulteriori azioni da segnalare, al 44' sul calcio d'angolo un attaccante del Rassina senza avversari che lo contrastano, colpisce di testa e la palla sbatte clamorosamente sulla traversa poi torna al centro area e sempre indisturbato Giornali ribatte a rete portando in vantaggio la propria squadra. Il tempo per fischiare un fuorigioco su Ugolini con qualche dubbio, oramai davanti al portiere avversario e poi l'arbitro decreta la fine della prima parte della partita. Il secondo tempo inizia con i ragazzi del Montevarchi ben motivati e gi&agrave; al 3' un lancio teso in area di Betti trova l'attaccante Dascalu pronto a anticipare tutti ma la palla esce di poco. Il Rassina gestisce bene senza apprensioni particolari la partita e cerca di ribattere sempre con veloci ripartenze con il suo pi&ugrave; veloce e scaltro attaccante Fani. Al 25' una buona azione in attacco del Montevarchi con passaggi precisi e veloci riesce a far arrivare la palla all'ottimo attaccante Ugolini che non ci pensa su due volte e tira al volo indirizzando la palla nello specchio della porta, ma un difensore riesce a toccarla quel poco che basta a deviarla fuori. L'ultima azione da segnalare al 28' &egrave; ancora di Ugolini che in velocit&agrave; fa fuori un paio di difensori e tira in porta, il portiere oramai battuto &egrave; aiutato dal suo compagno di squadra che riesce a ribattere sulla linea. Da ora in poi non siamo riusciti a vedere delle buone azioni di gioco, ma solo tiri piazzati ma senza particolari emozioni. La partita &egrave; scivolata verso la fine con azioni troppo spesso al limite della correttezza e l'arbitro nonostante dimostrasse buona padronanza in campo, a volte con decisioni non comprensibili ha aumentato il generale nervosismo dei partecipanti alla partita. Con pochi minuti di recupero nonostante le numerose interruzioni avvenute durante il secondo tempo, la partita &egrave; finita ed i ragazzi del Rassina hanno fatto festa per la meritata vittoria, a differenza dei padroni di casa che escono sconfitti e delusi della loro prova non positiva. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI