• Allievi B
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 1 - 4
  • Mezzana


ZENITH SUP.AMBR.: Di Maio, Calvino, Fiaschi, Misiti, Benvenuti, Cici, De Stradis, Benelli, Barbani, Gallo, Tuci. A disp.: Lulli, Pieraccioni, Ribeiro, Santini. All.: Barbieri Gabriele

MEZZANA: Moscardi, La Morte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Bouabid, Biagioni, Baroncelli, Zitelli, Napoli. A disp.: Bruni, Hodor, Tesi, Terrana, Degl’Innocenti. All.: Ciolini Samuele.


ARBITRO: Misson di Prato


RETI: 10' Biagioni; 35' Brini; 37' Barbani; 50' Zitelli; 80' Tesi.



Il protagonista assoluto della partita del campionato Allievi B tra la Zenith e il Mezzana è stato il terreno di gioco, reso quasi impraticabile dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi. Anche la cronaca non è ricca di eventi interessanti come il risultato potrebbe far pensare. Al 10' passa in vantaggio il mezzana con un tiro da fuori area di Biagioni: il pallone scivola sotto il corpo di Di Maio che si butta forse in ritardo. La partita scorre con scambi continui da una parte e dall'altra e con il pallone che spesso rimane bloccato nel fango. I due portieri rimangono quasi inoperosi. Al 35' Fiaschi, appena dentro l'area, nel tentativo di allontanare il pallone scivola nel fango e travolge il centravanti avversario:calcio di rigore, che Brini non fallisce, sul finire del primo tempo la Zenith ha uno scatto di orgoglio e al termine di una bella azione accorcia le distanze con Barbani, il miglior in campo della squadra di casa. Il secondo tempo continua sulla stessa lunghezza d’onda del primo, senza spettacolo e senza conclusioni a rete. Ma al 17' un sussulto: Benelli, come sempre volenteroso, colpisce il palo con una punizione dal limite. Otto minuti più tardi c'è l'episodio che chiude virtualmente la partita. La Zenith alza la linea difensiva e si porta in avanti alla ricerca del pareggio. Ma sul lancio lunga dalla metà campo, Baroncelli non casca nella trappola del fuori gioco. Raccoglie il pallone e salta il portiere uscito disperatamente per fermarlo. E' il colpo del ko per la Zenith ormai stanca e demotivata. C'è solo il tempo, nel finale per due spunti da segnalare. Al 38' bella azione della Zenith che dopo uno scambio Benelli-Barbani, cross di quest'ultimo che manda Benvenuti al tiro :Bello ma fuori di poco. Due minuti più tardi c'è il quarto gol del Mezzana che serve solo a rendere più amara la giornata per i ragazzi di Barbieri che forse su un campo migliore avrebbero potuto far valere la loro superiorità tecnica. Buona la direzione di gara del signor Misson.

Angelo D.S. ZENITH SUP.AMBR.: Di Maio, Calvino, Fiaschi, Misiti, Benvenuti, Cici, De Stradis, Benelli, Barbani, Gallo, Tuci. A disp.: Lulli, Pieraccioni, Ribeiro, Santini. All.: Barbieri Gabriele <br >MEZZANA: Moscardi, La Morte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Bouabid, Biagioni, Baroncelli, Zitelli, Napoli. A disp.: Bruni, Hodor, Tesi, Terrana, Degl&#146;Innocenti. All.: Ciolini Samuele. <br > ARBITRO: Misson di Prato <br > RETI: 10' Biagioni; 35' Brini; 37' Barbani; 50' Zitelli; 80' Tesi. Il protagonista assoluto della partita del campionato Allievi B tra la Zenith e il Mezzana &egrave; stato il terreno di gioco, reso quasi impraticabile dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi. Anche la cronaca non &egrave; ricca di eventi interessanti come il risultato potrebbe far pensare. Al 10' passa in vantaggio il mezzana con un tiro da fuori area di Biagioni: il pallone scivola sotto il corpo di Di Maio che si butta forse in ritardo. La partita scorre con scambi continui da una parte e dall'altra e con il pallone che spesso rimane bloccato nel fango. I due portieri rimangono quasi inoperosi. Al 35' Fiaschi, appena dentro l'area, nel tentativo di allontanare il pallone scivola nel fango e travolge il centravanti avversario:calcio di rigore, che Brini non fallisce, sul finire del primo tempo la Zenith ha uno scatto di orgoglio e al termine di una bella azione accorcia le distanze con Barbani, il miglior in campo della squadra di casa. Il secondo tempo continua sulla stessa lunghezza d&#146;onda del primo, senza spettacolo e senza conclusioni a rete. Ma al 17' un sussulto: Benelli, come sempre volenteroso, colpisce il palo con una punizione dal limite. Otto minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; l'episodio che chiude virtualmente la partita. La Zenith alza la linea difensiva e si porta in avanti alla ricerca del pareggio. Ma sul lancio lunga dalla met&agrave; campo, Baroncelli non casca nella trappola del fuori gioco. Raccoglie il pallone e salta il portiere uscito disperatamente per fermarlo. E' il colpo del ko per la Zenith ormai stanca e demotivata. C'&egrave; solo il tempo, nel finale per due spunti da segnalare. Al 38' bella azione della Zenith che dopo uno scambio Benelli-Barbani, cross di quest'ultimo che manda Benvenuti al tiro :Bello ma fuori di poco. Due minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; il quarto gol del Mezzana che serve solo a rendere pi&ugrave; amara la giornata per i ragazzi di Barbieri che forse su un campo migliore avrebbero potuto far valere la loro superiorit&agrave; tecnica. Buona la direzione di gara del signor Misson. Angelo D.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI