• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 0 - 0
  • Vaianese


TAVOLA C.: Castellani, Martelli, Brigato, Viviani, Maggio, Miccichè, Gullà, Marzini, Lo Presti, Tarducci, Gambacorti. A disp.: La Placa M., La Placa A., Baroni, Zanobetti, Romano, Gioka, Ciletta. All.: Alessandro Celadon.

VAIANESE: Misefori, Amerighi, Cirri, Scopece, Messina, Betti, Asara, Sensi, Scatizzi, Turano, Persechino. A disp.: Sale, Mazzetti, Bucciantini, Condè. All.: Enrico Vianello.


ARBITRO: Serafini di Prato.



Risultato in bianco in una gara giocata su un campo molto pesante. Iniziano meglio gli ospiti che cercano subito il gol. A provarci è subito Asara il cui cross per un compagno viene sporcato da Castellani e l'azione sfuma. All'8' Persechino serve Turano, palla che sfiora il palo. Col trascorrere dei minuti il Tavola acquista fiducia e si rende pericoloso. Al 12' conclusione di Gambacorti, para Misefori. Al 13' bel diagonale di Tarducci, palla di poco fuori. Al 24' palla lunga per Gullà, il portiere avversario devia in angolo. La pressione dei locali si intensifica e nel finale di frazione arrivano altre tre occasioni con Gullà (fuori) e Tarducci, ma soprattutto con Lo Presti che fugge in solitario contropiede per allungarsi il pallone arrivato solo davanti a Misefori che chiude. Nella ripresa la squadra di Vianello non riesce ad avere lo stesso impatto e, forse soffrendo molto l'assenza di Pellegrini, non riesce ad essere efficace in avanti. Si contano così solo occasioni per il Tavola che sin dal via ci prova. Al 6' Marzini manda fuori. All'8' è a lato il tentativo di Gambacorti, come un minuto dopo lo è quello di Martelli. Il compito di salvare la baracca dei suoi spetta a MIsefori che è chiamato spesso in causa: nel giro di pochi minuti il portiere viola si salva sui soliti Marzini e Gambacorti. Gli ospiti rompono la routine del Tavola al 16' quando una punizione di Sensi chiama alla ribattuta coi pugni Castellani. Da questo momento in poi si conteranno solo azione della compagine di Celadon. Al 19' ci prova Tarducci (para Misefori) e un minuto dopo Gambacorti. Non riesce ad uscire dal guscio la Vaianese e l'area ospite è presa d'assalto. Molti i tentativi di Marzini e compagni che cercano di far capitolare Misefori in tutti i modi. Il portiere ospite però si erge ad autentico protagonista e si salva sempre con grande attenzione. Dopo la botta di Tarducci, nel finale ancora miracolo del numero 1 viola che riesce nella deviazione di un pallone uscito dalla mischia. Il Tavola non riesce dunque a passare e la gara finisce a reti inviolate. Buona la direzione di gara.

Vuerre TAVOLA C.: Castellani, Martelli, Brigato, Viviani, Maggio, Miccich&egrave;, Gull&agrave;, Marzini, Lo Presti, Tarducci, Gambacorti. A disp.: La Placa M., La Placa A., Baroni, Zanobetti, Romano, Gioka, Ciletta. All.: Alessandro Celadon. <br >VAIANESE: Misefori, Amerighi, Cirri, Scopece, Messina, Betti, Asara, Sensi, Scatizzi, Turano, Persechino. A disp.: Sale, Mazzetti, Bucciantini, Cond&egrave;. All.: Enrico Vianello. <br > ARBITRO: Serafini di Prato. Risultato in bianco in una gara giocata su un campo molto pesante. Iniziano meglio gli ospiti che cercano subito il gol. A provarci &egrave; subito Asara il cui cross per un compagno viene sporcato da Castellani e l'azione sfuma. All'8' Persechino serve Turano, palla che sfiora il palo. Col trascorrere dei minuti il Tavola acquista fiducia e si rende pericoloso. Al 12' conclusione di Gambacorti, para Misefori. Al 13' bel diagonale di Tarducci, palla di poco fuori. Al 24' palla lunga per Gull&agrave;, il portiere avversario devia in angolo. La pressione dei locali si intensifica e nel finale di frazione arrivano altre tre occasioni con Gull&agrave; (fuori) e Tarducci, ma soprattutto con Lo Presti che fugge in solitario contropiede per allungarsi il pallone arrivato solo davanti a Misefori che chiude. Nella ripresa la squadra di Vianello non riesce ad avere lo stesso impatto e, forse soffrendo molto l'assenza di Pellegrini, non riesce ad essere efficace in avanti. Si contano cos&igrave; solo occasioni per il Tavola che sin dal via ci prova. Al 6' Marzini manda fuori. All'8' &egrave; a lato il tentativo di Gambacorti, come un minuto dopo lo &egrave; quello di Martelli. Il compito di salvare la baracca dei suoi spetta a MIsefori che &egrave; chiamato spesso in causa: nel giro di pochi minuti il portiere viola si salva sui soliti Marzini e Gambacorti. Gli ospiti rompono la routine del Tavola al 16' quando una punizione di Sensi chiama alla ribattuta coi pugni Castellani. Da questo momento in poi si conteranno solo azione della compagine di Celadon. Al 19' ci prova Tarducci (para Misefori) e un minuto dopo Gambacorti. Non riesce ad uscire dal guscio la Vaianese e l'area ospite &egrave; presa d'assalto. Molti i tentativi di Marzini e compagni che cercano di far capitolare Misefori in tutti i modi. Il portiere ospite per&ograve; si erge ad autentico protagonista e si salva sempre con grande attenzione. Dopo la botta di Tarducci, nel finale ancora miracolo del numero 1 viola che riesce nella deviazione di un pallone uscito dalla mischia. Il Tavola non riesce dunque a passare e la gara finisce a reti inviolate. Buona la direzione di gara. Vuerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI