• Allievi B
  • PoggioSeano 1909
  • 4 - 2
  • La Querce


POGGIOSEANO: Bruschi, Masci, Tovoli, Pugi, Meli, Campisi, Antonelli, Pancani, Ferrari, Vivenzio, Bellaccini. A disp.: Lenzi, Bertelli, Caponi, Favillini, Giusti, Lombino, Pagani. All.: Maurizio Amorotti.

LA QUERCE: Curcio, Spadoni, Lento, Tintori, Perella, Cusano, Incardona, Tedesco, Boccacci, Mattioli, Calandra. A disp.: Rosa, Marasca. All.: Claudio Andriani.


ARBITRO: Agria di Prato.


RETI: 14' Ferrari, 36' e 55' Cusano, 66' Lombino, 78' Vivenzio, 80' Favillini.



Con un finale entusiasmante il PoggioSeano conquista i tre punti contro una buona La Querce. Partono meglio i medicei che sin dall'avvio imprimono il loro ritmo, costringendo gli avversari nella propria metà campo. Dopo vari tentativi senza esito, al 14' Ferrari porta in vantaggio il PoggioSeano dopo che una punizione di Meli era stata ribattuta nell'area piccola. La partita si svolge prevalentemente a centrocampo viste le condizioni del campo anche se i padroni di casa cercano la via della rete con conclusioni dalla distanza. Per vedere un'altra azione pericolosa bisogna attendere il 26' quando Ferrari, lanciato benissimo da Pancani, non trova lo specchio della porta. Col trascorrere dei minuti anche La Querce si fa viva dalle parti di Bruschi, chiamato alla deviazione in angolo sul tiro di Incardona. Al 36' comunque la squadra di Andriani arriva al pareggio quando Cusano scarica un diagonale che sorprende Bruschi sul proprio palo. Si conclude il primo tempo con un tiro di Campisi che l'attento Curcio devia in angolo. In avvio di ripresa La Querce non sfrutta una punizione dal limite con Cusano che manda alto. Sono gli ospiti a fare la partita portandosi poi in vantaggio al 15' con il solito Cusano con una conclusione dal limite. La reazione dei locali tarda, anche se da segnalare c'è un rigore evidente non concesso da parte dell'arbitro (disastrosa la sua prestazione). Al 26' i padroni di casa agguantano il pareggio con un gol di testa di Lombino a seguito di un corner. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Amorotti prende il sopravvento e nel convulso finale ottiene i tre punti. Al 38' segna Vivenzio e al 40' Favillini porta a quattro il bottino personale. Nel lunghissimo recupero si accendono gli animi viene espulso Lombino.

Havana82 POGGIOSEANO: Bruschi, Masci, Tovoli, Pugi, Meli, Campisi, Antonelli, Pancani, Ferrari, Vivenzio, Bellaccini. A disp.: Lenzi, Bertelli, Caponi, Favillini, Giusti, Lombino, Pagani. All.: Maurizio Amorotti. <br >LA QUERCE: Curcio, Spadoni, Lento, Tintori, Perella, Cusano, Incardona, Tedesco, Boccacci, Mattioli, Calandra. A disp.: Rosa, Marasca. All.: Claudio Andriani. <br > ARBITRO: Agria di Prato. <br > RETI: 14' Ferrari, 36' e 55' Cusano, 66' Lombino, 78' Vivenzio, 80' Favillini. Con un finale entusiasmante il PoggioSeano conquista i tre punti contro una buona La Querce. Partono meglio i medicei che sin dall'avvio imprimono il loro ritmo, costringendo gli avversari nella propria met&agrave; campo. Dopo vari tentativi senza esito, al 14' Ferrari porta in vantaggio il PoggioSeano dopo che una punizione di Meli era stata ribattuta nell'area piccola. La partita si svolge prevalentemente a centrocampo viste le condizioni del campo anche se i padroni di casa cercano la via della rete con conclusioni dalla distanza. Per vedere un'altra azione pericolosa bisogna attendere il 26' quando Ferrari, lanciato benissimo da Pancani, non trova lo specchio della porta. Col trascorrere dei minuti anche La Querce si fa viva dalle parti di Bruschi, chiamato alla deviazione in angolo sul tiro di Incardona. Al 36' comunque la squadra di Andriani arriva al pareggio quando Cusano scarica un diagonale che sorprende Bruschi sul proprio palo. Si conclude il primo tempo con un tiro di Campisi che l'attento Curcio devia in angolo. In avvio di ripresa La Querce non sfrutta una punizione dal limite con Cusano che manda alto. Sono gli ospiti a fare la partita portandosi poi in vantaggio al 15' con il solito Cusano con una conclusione dal limite. La reazione dei locali tarda, anche se da segnalare c'&egrave; un rigore evidente non concesso da parte dell'arbitro (disastrosa la sua prestazione). Al 26' i padroni di casa agguantano il pareggio con un gol di testa di Lombino a seguito di un corner. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Amorotti prende il sopravvento e nel convulso finale ottiene i tre punti. Al 38' segna Vivenzio e al 40' Favillini porta a quattro il bottino personale. Nel lunghissimo recupero si accendono gli animi viene espulso Lombino. Havana82




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI