• Terza Categoria
  • Seano 1948
  • 4 - 1
  • Casa del Popolo Vaiano


SEANO 1948: Arena, Picchi, Gulino, Sottosanti (42' Gardellin), Cillo (72' Mazzoni), Longo (79' Restifo) Schiavone, Magno, Sgrilli, Masini (59' Ieri), Mati (76' Tasselli). A disp.: Paghi, De Lucia. All.: Marco Bigalli.
CDP VAIANO: Macchia, Tedesco (61' Masi), Nistri, Goli (58' Serra), Ottanelli, Bartoloni (50' Merletti), Ponziani, Poggiolini Mt. (73' Bacchellini), Vianello, Stasi (75' Mengoni), Balestri. A disp.: Cecchi, Poggiolini Ma. All.: Simone Tortelli.

ARBITRO: Pini di Prato.

RETI: 17' Stasi, 33' e 69' Schiavone, 54' Sgrilli, 78' Ieri.
NOTE: Ammoniti: Poggiolini Mt., Longo, Masini, Cillo.



Per il Seano 1948 l'anno nuovo inizia nei migliori dei modi, con una vittoria ricca di gol. Infatti, l'Epifania porta in casa dei locali quattro reti che valgono il momentaneo secondo posto in classifica (in attesa dei recuperi per le gare sospese a fine dicembre). Per la formazione di mister Tortelli, nonostante le quattro reti subite, non è tutto da gettare. Per lunghi tratti gli ospiti di giornata hanno tenuto testa alla formazione seanese, ma alla lunga la formazione di mister Bigalli ha prevalso con i singoli. Sono proprio i rappresentanti della squadra del Cdp Vaiano a sbloccare il match. A segnare al 17' è Stasi che di destro perfora Arena dopo un batti e ribatti in area. Subita la rete, i padroni di casa aumentano il ritmo e al 20' Macchia è costretto agli straordinari mettendo in calcio d'angolo il pallonetto di Picchi. Il pareggio locale arriva al 33', quando Magno dalla fascia destra imbecca Schiavone sulla parte sinistra dell'area che in corsa non lascia scampo al portiere avversario. Prima del duplice fischio il Seano 1948 cerca di ribaltare il risultato, ma il tiro di Longo dal limite dell'area finisce fuori di poco. Per il sorpasso locale bisogna aspettare il 54'. A realizzare la rete del vantaggio è Sgrilli, che da dentro l'area mette alle spalle di Macchia un'azione confusa nata sulla destra dai piedi di Mati. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di Bigalli cerca di dilagare, ma al 60' è il palo interno a negare a Magno la terza rete locale. Al 65' ci prova pure Longo, ma la sua conclusione dalla distanza fa solo paura e finisce a lato. Per la rete della tranquillità ci pensa Schiavone, che al 69' realizza la doppietta personale con un tiro ad incrociare dalla sinistra. A chiudere il match è un calcio di rigore conquistato da Mazzoni. Dagli undici metri si presenta lo specialista Ieri che con freddezza batte per la quarta volta l'estremo difensore del Cdp Vaiano. Al triplice fischio, ottima prova da parte dei padroni di casa che iniziano il nuovo anno solare come era terminato lo scorso, conquistando altri tre punti. Con il gioco espresso e il cinismo fatto vedere sotto porta, il Seano 1948 si candida come una delle squadre pronte a salire di categoria. Storia diversa è per il Cdp Vaiano che arranca in classifica. Per il momento, per la squadra di mister Tortelli il 2013 non porta la fortuna sperata ed è vittima di un passivo troppo pesante, ma sono altri gli incontri da vincere. Buona la conduzione della gara da parte dell'arbitro Pini della sezione di Prato.

David Raguni SEANO 1948: Arena, Picchi, Gulino, Sottosanti (42' Gardellin), Cillo (72' Mazzoni), Longo (79' Restifo) Schiavone, Magno, Sgrilli, Masini (59' Ieri), Mati (76' Tasselli). A disp.: Paghi, De Lucia. All.: Marco Bigalli.<br >CDP VAIANO: Macchia, Tedesco (61' Masi), Nistri, Goli (58' Serra), Ottanelli, Bartoloni (50' Merletti), Ponziani, Poggiolini Mt. (73' Bacchellini), Vianello, Stasi (75' Mengoni), Balestri. A disp.: Cecchi, Poggiolini Ma. All.: Simone Tortelli.<br > ARBITRO: Pini di Prato.<br > RETI: 17' Stasi, 33' e 69' Schiavone, 54' Sgrilli, 78' Ieri. <br >NOTE: Ammoniti: Poggiolini Mt., Longo, Masini, Cillo. Per il Seano 1948 l'anno nuovo inizia nei migliori dei modi, con una vittoria ricca di gol. Infatti, l'Epifania porta in casa dei locali quattro reti che valgono il momentaneo secondo posto in classifica (in attesa dei recuperi per le gare sospese a fine dicembre). Per la formazione di mister Tortelli, nonostante le quattro reti subite, non &egrave; tutto da gettare. Per lunghi tratti gli ospiti di giornata hanno tenuto testa alla formazione seanese, ma alla lunga la formazione di mister Bigalli ha prevalso con i singoli. Sono proprio i rappresentanti della squadra del Cdp Vaiano a sbloccare il match. A segnare al 17' &egrave; Stasi che di destro perfora Arena dopo un batti e ribatti in area. Subita la rete, i padroni di casa aumentano il ritmo e al 20' Macchia &egrave; costretto agli straordinari mettendo in calcio d'angolo il pallonetto di Picchi. Il pareggio locale arriva al 33', quando Magno dalla fascia destra imbecca Schiavone sulla parte sinistra dell'area che in corsa non lascia scampo al portiere avversario. Prima del duplice fischio il Seano 1948 cerca di ribaltare il risultato, ma il tiro di Longo dal limite dell'area finisce fuori di poco. Per il sorpasso locale bisogna aspettare il 54'. A realizzare la rete del vantaggio &egrave; Sgrilli, che da dentro l'area mette alle spalle di Macchia un'azione confusa nata sulla destra dai piedi di Mati. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di Bigalli cerca di dilagare, ma al 60' &egrave; il palo interno a negare a Magno la terza rete locale. Al 65' ci prova pure Longo, ma la sua conclusione dalla distanza fa solo paura e finisce a lato. Per la rete della tranquillit&agrave; ci pensa Schiavone, che al 69' realizza la doppietta personale con un tiro ad incrociare dalla sinistra. A chiudere il match &egrave; un calcio di rigore conquistato da Mazzoni. Dagli undici metri si presenta lo specialista Ieri che con freddezza batte per la quarta volta l'estremo difensore del Cdp Vaiano. Al triplice fischio, ottima prova da parte dei padroni di casa che iniziano il nuovo anno solare come era terminato lo scorso, conquistando altri tre punti. Con il gioco espresso e il cinismo fatto vedere sotto porta, il Seano 1948 si candida come una delle squadre pronte a salire di categoria. Storia diversa &egrave; per il Cdp Vaiano che arranca in classifica. Per il momento, per la squadra di mister Tortelli il 2013 non porta la fortuna sperata ed &egrave; vittima di un passivo troppo pesante, ma sono altri gli incontri da vincere. Buona la conduzione della gara da parte dell'arbitro Pini della sezione di Prato. David Raguni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI