• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Massese
  • 3 - 1
  • Fortis Lucchese


MASSESE: Paglini, Cinquini, Sartor, Stabile, Francini, Zavaglia, Pasciuti, Amodeo, Alberti, Veralli, Margarita. A disp.: Corbo, Novani, Simiega, Mirariu. All.: Maurizio Frediani.

FORTIS LUCCHESE: Ferrari, Berrettini, Favali, Giova, Monacci, Bulckael, Pardini, Buoni, Del Bianco Edoardo, Rinaldi, Zappelli. A disp.: Del Bianco Filippo, Gaddini, Moretti, Ciravegna, Franchi. All.: Irio Casini.


ARBITRO: Barbuzza.


RETI: Pasciuti, Amodeo, Margarita, Giova.



In una gara molto fisica tra Massese e Fortis Lucchese alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di Maurizio Frediani che si impongono per tre a uno e conquistano così la loro prima vittoria in questo campionato. Non è stata una gara molto emozionante: le due squadre nella prima frazione si sono affrontate a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi in avanti. Tant'è che nel corso del primo tempo nell'unico vero tiro in porta è della squadra di casa che si porta in vantaggio con Pasciuti, abile a finalizzare una bella azione dei compagni. Sempre nel primo tempo la formazione ospite di Irio Casini cerca di attaccare alla ricerca del pareggio, ma pur creando qualche situazione interessante dalle parti di Paglini, la squadra lucchese non riesce ad insaccare l'uno a uno. Così a segnare sono ancora i padroni di casa che trovano la rete con un beffardo pallonetto di Amodeo, il quale con un pallonetto inganna il portiere ospite Ferrari. Fallite varie occasioni per riaprire la partita, i ragazzi ospiti si vedono costretti ad incassare anche la terza rete: l'autore del gol stavolta è Margarita, anch'egli con una conclusione piazzata sotto la traversa sulla quale il numero 1 ospite Ferrari non può arrivare. Prima del fischio finale la Fortis Lucchese, mai doma nonostante le tre reti di svantaggio, accorcia le distanze con Giova che su calcio di punizione mette la palla in rete alle spalle dell'incolpevole Paglini. Nonostante la sconfitta, arrivano segnali positivi per la Fortis: si sta assemblando la squadra di Irio Casini. Si fa sentire l'assenza dell'infortunato Del Debbio (al bravo numero 1 lucchese vanno gli auguri di pronta guarigione), ma seguendo gli insegnamenti del bravo mister, i ragazzi ospiti sapranno sicuramente crescere settimana dopo settimana. Grande soddisfazione in casa massese per una vittoria importante: vista la rincorsa delle ultime settimane e una preparazione ancora da raffinare, il gioco mostrato in questo inizio di campionato fa ben sperare per il prosieguo del campionato.

MASSESE: Paglini, Cinquini, Sartor, Stabile, Francini, Zavaglia, Pasciuti, Amodeo, Alberti, Veralli, Margarita. A disp.: Corbo, Novani, Simiega, Mirariu. All.: Maurizio Frediani. <br >FORTIS LUCCHESE: Ferrari, Berrettini, Favali, Giova, Monacci, Bulckael, Pardini, Buoni, Del Bianco Edoardo, Rinaldi, Zappelli. A disp.: Del Bianco Filippo, Gaddini, Moretti, Ciravegna, Franchi. All.: Irio Casini. <br > ARBITRO: Barbuzza. <br > RETI: Pasciuti, Amodeo, Margarita, Giova. In una gara molto fisica tra Massese e Fortis Lucchese alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di Maurizio Frediani che si impongono per tre a uno e conquistano cos&igrave; la loro prima vittoria in questo campionato. Non &egrave; stata una gara molto emozionante: le due squadre nella prima frazione si sono affrontate a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi in avanti. Tant'&egrave; che nel corso del primo tempo nell'unico vero tiro in porta &egrave; della squadra di casa che si porta in vantaggio con Pasciuti, abile a finalizzare una bella azione dei compagni. Sempre nel primo tempo la formazione ospite di Irio Casini cerca di attaccare alla ricerca del pareggio, ma pur creando qualche situazione interessante dalle parti di Paglini, la squadra lucchese non riesce ad insaccare l'uno a uno. Cos&igrave; a segnare sono ancora i padroni di casa che trovano la rete con un beffardo pallonetto di Amodeo, il quale con un pallonetto inganna il portiere ospite Ferrari. Fallite varie occasioni per riaprire la partita, i ragazzi ospiti si vedono costretti ad incassare anche la terza rete: l'autore del gol stavolta &egrave; Margarita, anch'egli con una conclusione piazzata sotto la traversa sulla quale il numero 1 ospite Ferrari non pu&ograve; arrivare. Prima del fischio finale la Fortis Lucchese, mai doma nonostante le tre reti di svantaggio, accorcia le distanze con Giova che su calcio di punizione mette la palla in rete alle spalle dell'incolpevole Paglini. Nonostante la sconfitta, arrivano segnali positivi per la Fortis: si sta assemblando la squadra di Irio Casini. Si fa sentire l'assenza dell'infortunato Del Debbio (al bravo numero 1 lucchese vanno gli auguri di pronta guarigione), ma seguendo gli insegnamenti del bravo mister, i ragazzi ospiti sapranno sicuramente crescere settimana dopo settimana. Grande soddisfazione in casa massese per una vittoria importante: vista la rincorsa delle ultime settimane e una preparazione ancora da raffinare, il gioco mostrato in questo inizio di campionato fa ben sperare per il prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI