- Pulcini GIR.C
-
Sestese
-
11 - 2
-
La Querce
SESTESE: Pracchi, Paita, Paoletti, Danti, Belli, Guidotti, Passeri, Mocali, Ehanire, Breschi, Guerri, Fontanarosa, Pranzo, Tafani. All.: Adriano Checcucci.
LA QUERCE: Grassi, Bellomo, Toccafondo, Bylykbashi, Avietti, Cirami, Piscitelli, Cirasella. All.: Fabrizio Ceroni.
RETI: Ehanire 4, Passeri, Belli, Bylykbashi 2, Tafani, Breschi, Mocali 2, Guerri.
NOTE: 4-1; 2-1; 5-0.
A passo veloce e sempre a viso aperto il match fra Sestese e La Querce, con i pulcini ospiti che pur subendo l'incalzante dinamismo degli avversari hanno cercato di reagire e di proporre gioco a loro volta, almeno per due terzi di gara. Scoppiettante l'avvio dei padroni di casa, subito in gol con tre soli tocchi di prima intenzione: da Paita a Passeri e da questi ad Ehanire, che batte Grassi con una forte conclusione sotto la traversa. Grassi fa il miracolo su Belli, poi si ripete su Passeri, ma Ehanire è lì pronto a ribadire in rete (2-0); passa un minuto ed il portiere ospite nulla può sul perentorio diagonale dalla destra di Passeri, che incrocia a mezza altezza. Ancora Passeri in azione sulla destra, la difesa respinge corto e giunto a rimorchio Belli fa 4-0 di mancino, quando siamo soltanto all'8' di gioco. Prendono coraggio nel finale gli ospiti: due volte ci prova Cirami senza trovare lo specchio, su azione e su palla inattiva, poi Bylykbashi va in gol su punizione (deviata dalla barriera) conquistata dal peperino dal moto perpetuo Toccafondo. Ben più equilibrata la frazione intermedia, che si apre con il gol del 4-2 firmato ancora dal bravo e tenace Bylykbashi sfruttando un'incertezza difensiva degli avversari (3'). La Sestese cerca subito di reagire ma la retroguardia pratese, ben orchestrata da Avietti, regge bene e riparte palla a terra. Il pari dei locali arriva solo al 13', quando una conclusione dal limite di Tafani inganna il pur bravo Grassi; due minuti dopo Mocali scuote la traversa su punizione ravvicinata guadagnata da Pranzo e, praticamente allo scadere, arriva il sorpasso dei rossoblu, firmato da Breschi che ribadisce in rete la respinta del legno su conclusione di Guerri. Nella terza frazione gli ospiti accusano la stanchezza e la Sestese dilaga. Mocali fa doppietta, prima a segno di rapina poi su assist di Pranzo, Ehanire pure realizza una doppietta, rubando palla ad un difensore per il 9-2 e concludendo con una bella semirovesciata per l'11-2; fra queste due segnature del rapidissimo Steve il decimo sigillo a firma Guerri, su cross basso dalla sinistra di Paoletti.
f.b.
SESTESE: Pracchi, Paita, Paoletti, Danti, Belli, Guidotti, Passeri, Mocali, Ehanire, Breschi, Guerri, Fontanarosa, Pranzo, Tafani. All.: Adriano Checcucci.<br >LA QUERCE: Grassi, Bellomo, Toccafondo, Bylykbashi, Avietti, Cirami, Piscitelli, Cirasella. All.: Fabrizio Ceroni.<br >
RETI: Ehanire 4, Passeri, Belli, Bylykbashi 2, Tafani, Breschi, Mocali 2, Guerri.<br >NOTE: 4-1; 2-1; 5-0.
A passo veloce e sempre a viso aperto il match fra Sestese e La Querce, con i pulcini ospiti che pur subendo l'incalzante dinamismo degli avversari hanno cercato di reagire e di proporre gioco a loro volta, almeno per due terzi di gara. Scoppiettante l'avvio dei padroni di casa, subito in gol con tre soli tocchi di prima intenzione: da Paita a Passeri e da questi ad Ehanire, che batte Grassi con una forte conclusione sotto la traversa. Grassi fa il miracolo su Belli, poi si ripete su Passeri, ma Ehanire è lì pronto a ribadire in rete (2-0); passa un minuto ed il portiere ospite nulla può sul perentorio diagonale dalla destra di Passeri, che incrocia a mezza altezza. Ancora Passeri in azione sulla destra, la difesa respinge corto e giunto a rimorchio Belli fa 4-0 di mancino, quando siamo soltanto all'8' di gioco. Prendono coraggio nel finale gli ospiti: due volte ci prova Cirami senza trovare lo specchio, su azione e su palla inattiva, poi Bylykbashi va in gol su punizione (deviata dalla barriera) conquistata dal peperino dal moto perpetuo Toccafondo. Ben più equilibrata la frazione intermedia, che si apre con il gol del 4-2 firmato ancora dal bravo e tenace Bylykbashi sfruttando un'incertezza difensiva degli avversari (3'). La Sestese cerca subito di reagire ma la retroguardia pratese, ben orchestrata da Avietti, regge bene e riparte palla a terra. Il pari dei locali arriva solo al 13', quando una conclusione dal limite di Tafani inganna il pur bravo Grassi; due minuti dopo Mocali scuote la traversa su punizione ravvicinata guadagnata da Pranzo e, praticamente allo scadere, arriva il sorpasso dei rossoblu, firmato da Breschi che ribadisce in rete la respinta del legno su conclusione di Guerri. Nella terza frazione gli ospiti accusano la stanchezza e la Sestese dilaga. Mocali fa doppietta, prima a segno di rapina poi su assist di Pranzo, Ehanire pure realizza una doppietta, rubando palla ad un difensore per il 9-2 e concludendo con una bella semirovesciata per l'11-2; fra queste due segnature del rapidissimo Steve il decimo sigillo a firma Guerri, su cross basso dalla sinistra di Paoletti.
f.b.