- Giovanissimi B GIR.B
-
Tre Esse
-
0 - 3
-
Pontassieve
TRE ESSE: Sordi, Romeo A., Akrout, Gianassi, Rossi, Donato, Baggiani, Romeo D., Muratore, Bonanni, Hoxha
A disp.: Cappetti, Daddi, Lelli, Mazzoni, Mescheryakov, Shabani, Uruci. All.: Bartoletti A.
PONTASSIEVE: Bellini, Costanzo, Batistini S., Lazzarini, Casini, Staccioli, Innocenti, Pezzanti, Dainelli, Miceli, Batistini L. A disp.: Di Mattia, Romolini, Mancino, Fusi, Focardi. All.: Ceri A.
RETI: 32' Batistini L., 35' Dainelli, 50' Batistini L.
Al comunale di Scarperia la capolista Pontassieve ha la meglio su una Tre Esse più ostica di quanto non dica il punteggio finale. Partono bene i ragazzi di Bartoletti: al 1' Hoxha ben lanciato in area di rigore conclude troppo frettolosamente tra le braccia del portiere. Il Pontassieve agisce prevalentemente sulla fascia destra della difesa locale dove gli inserimenti di Miceli creano scompiglio. Al 9' ed al 10' sono prima un disperato recupero di Hoxha poi un bell'intervento di Sordi a negare la gioia del goal agli avanti della squadra ospite. La Tre Esse non sta comunque a guardare e risponde colpo su colpo. Al 18' Baggiani si inserisce bene in area di rigore e viene steso. L' arbitro decreta la massima punizione, ma Bonanni si fa parare il tiro da Bellini. La partita va avanti poi a fasi alterne fino ai minuti finali della prima frazione di gioco quando il Pontassieve con un micidiale uno-due chiude la gara: al 33' Batistini L. riceve palla al limite dell'area, si gira e con un rasoterra angolatissimo trafigge Sordi, due minuti più tardi Dainelli lanciato in profondità supera per la seconda volta l'estremo difensore della Tre Esse. Nel secondo tempo i locali mantengono una certa supremazia territoriale e con il neo entrato Shabani hanno l'occasione per accorciare le distanze, ma il suo tiro, scagliato a conclusione di una bella trama di gioco, si perde di poco a lato della porta difesa da Bellini. Al 50' gli ospiti segnano il terzo goal nuovamente con Batistini L. e cinque minuti dopo per poco Dainelli non riesce a raddoppiare il suo bottino personale. Nel finale è nuovamente Bellini a mettersi in luce deviando in angolo una conclusione maligna di Romeo D.
S.G.
TRE ESSE: Sordi, Romeo A., Akrout, Gianassi, Rossi, Donato, Baggiani, Romeo D., Muratore, Bonanni, Hoxha<br >A disp.: Cappetti, Daddi, Lelli, Mazzoni, Mescheryakov, Shabani, Uruci. All.: Bartoletti A.<br >PONTASSIEVE: Bellini, Costanzo, Batistini S., Lazzarini, Casini, Staccioli, Innocenti, Pezzanti, Dainelli, Miceli, Batistini L. A disp.: Di Mattia, Romolini, Mancino, Fusi, Focardi. All.: Ceri A.<br >
RETI: 32' Batistini L., 35' Dainelli, 50' Batistini L.
Al comunale di Scarperia la capolista Pontassieve ha la meglio su una Tre Esse più ostica di quanto non dica il punteggio finale. Partono bene i ragazzi di Bartoletti: al 1' Hoxha ben lanciato in area di rigore conclude troppo frettolosamente tra le braccia del portiere. Il Pontassieve agisce prevalentemente sulla fascia destra della difesa locale dove gli inserimenti di Miceli creano scompiglio. Al 9' ed al 10' sono prima un disperato recupero di Hoxha poi un bell'intervento di Sordi a negare la gioia del goal agli avanti della squadra ospite. La Tre Esse non sta comunque a guardare e risponde colpo su colpo. Al 18' Baggiani si inserisce bene in area di rigore e viene steso. L' arbitro decreta la massima punizione, ma Bonanni si fa parare il tiro da Bellini. La partita va avanti poi a fasi alterne fino ai minuti finali della prima frazione di gioco quando il Pontassieve con un micidiale uno-due chiude la gara: al 33' Batistini L. riceve palla al limite dell'area, si gira e con un rasoterra angolatissimo trafigge Sordi, due minuti più tardi Dainelli lanciato in profondità supera per la seconda volta l'estremo difensore della Tre Esse. Nel secondo tempo i locali mantengono una certa supremazia territoriale e con il neo entrato Shabani hanno l'occasione per accorciare le distanze, ma il suo tiro, scagliato a conclusione di una bella trama di gioco, si perde di poco a lato della porta difesa da Bellini. Al 50' gli ospiti segnano il terzo goal nuovamente con Batistini L. e cinque minuti dopo per poco Dainelli non riesce a raddoppiare il suo bottino personale. Nel finale è nuovamente Bellini a mettersi in luce deviando in angolo una conclusione maligna di Romeo D.
S.G.