• Juniores Provinciali
  • Mezzana
  • 5 - 1
  • La Querce


MEZZANA: Zitelli, Sambataro, Bracciotti, Russo, Straccia, Para, Logiudice, Manfredi, Giaconi, Cassini, Sforzi. A disp: Maccelli, Beacci, Beka. All.: Berti.

LA QUERCE: Antonelli, Crociani, Perella, Tortorici, Trappoloni, Vespro, Franchi, Sambari, Barducci, Iannunzio, Pieraccioli. A disp: Fioravanti. All.: Casaglia.


ARBITRO: Madonia di Prato.


RETI: 13' e 22' Sforzi; 52' Para; 66' Straccia; 83' Manfredi; 87' Iannunzio.



Troppo Mezzana in campo per le tenui resistenze dei rimaneggiati Juniores della Querce, privi di molti elementi convocati in prima categoria. Nell'incontro giocato sul centrale di via dell'Agio, in pratica non c'è mai stata storia, con i gialloblu pronti fin dai primi minuti a piazzare il parziale vincente e gli ospiti troppo remissivi e con la testa altrove. Il mattatore dei primi minuti e nel complesso dell'intera contesa è Sforzi, che dopo aver sprecato una ghiotta chance a tu per tu con Antonelli, non sbaglia al 13', ricevendo un cross dalla destra, saltando un avversario e depositando in rete il vantaggio dei locali. La Querce non riesce a reagire e al 22' subisce anche il 2-0, firmato ancora da uno Sforzi in un ottimo momento di forma, il quale anticipa il diretto marcatore e mette a segno la doppietta personale. E' sempre il Mezzana a fare la partita, nonostante i due gol di vantaggio e lo stesso Sforzi alla mezzora impreca contro la malasorte per il legno colpito, dopo una bella coordinazione. Si va al riposo quindi sul 2-0. Nella ripresa ricomincia il monologo gialloblu, che prima con Para, che riceve un assist al bacio di Giaconi, molto altruista e intelligente nello sfruttare l'azione di contropiede in superiorità numerica, e poi con Straccia, con un calcio di punizione, porta il parziale sul 4 - 0. Il finale è pura accademia, con Manfredi, che grazie ad una disattenzione difensiva degli ospiti, che trova lo spazio anche per il quinto gol e con Iannunzio che di testa che regala alla propria squadra almeno la soddisfazione del gol della bandiera, per il 5-1 definitivo. Nel Mezzana in generale molto bene tutta la squadra, con un plauso particolare allo scatenato e pungente Sforzi, mentre nelle fila della Querce va sottolineata la prova del bravo e tecnico Tortorici, semplicemente sprecato nella categoria Juniores e degno della prima squadra. Molto buono l'arbitraggio del signor Madonia della sezione di Prato, sempre preciso e vicino all'azione.

MEZZANA: Zitelli, Sambataro, Bracciotti, Russo, Straccia, Para, Logiudice, Manfredi, Giaconi, Cassini, Sforzi. A disp: Maccelli, Beacci, Beka. All.: Berti. <br >LA QUERCE: Antonelli, Crociani, Perella, Tortorici, Trappoloni, Vespro, Franchi, Sambari, Barducci, Iannunzio, Pieraccioli. A disp: Fioravanti. All.: Casaglia. <br > ARBITRO: Madonia di Prato. <br > RETI: 13' e 22' Sforzi; 52' Para; 66' Straccia; 83' Manfredi; 87' Iannunzio. Troppo Mezzana in campo per le tenui resistenze dei rimaneggiati Juniores della Querce, privi di molti elementi convocati in prima categoria. Nell'incontro giocato sul centrale di via dell'Agio, in pratica non c'&egrave; mai stata storia, con i gialloblu pronti fin dai primi minuti a piazzare il parziale vincente e gli ospiti troppo remissivi e con la testa altrove. Il mattatore dei primi minuti e nel complesso dell'intera contesa &egrave; Sforzi, che dopo aver sprecato una ghiotta chance a tu per tu con Antonelli, non sbaglia al 13', ricevendo un cross dalla destra, saltando un avversario e depositando in rete il vantaggio dei locali. La Querce non riesce a reagire e al 22' subisce anche il 2-0, firmato ancora da uno Sforzi in un ottimo momento di forma, il quale anticipa il diretto marcatore e mette a segno la doppietta personale. E' sempre il Mezzana a fare la partita, nonostante i due gol di vantaggio e lo stesso Sforzi alla mezzora impreca contro la malasorte per il legno colpito, dopo una bella coordinazione. Si va al riposo quindi sul 2-0. Nella ripresa ricomincia il monologo gialloblu, che prima con Para, che riceve un assist al bacio di Giaconi, molto altruista e intelligente nello sfruttare l'azione di contropiede in superiorit&agrave; numerica, e poi con Straccia, con un calcio di punizione, porta il parziale sul 4 - 0. Il finale &egrave; pura accademia, con Manfredi, che grazie ad una disattenzione difensiva degli ospiti, che trova lo spazio anche per il quinto gol e con Iannunzio che di testa che regala alla propria squadra almeno la soddisfazione del gol della bandiera, per il 5-1 definitivo. Nel Mezzana in generale molto bene tutta la squadra, con un plauso particolare allo scatenato e pungente Sforzi, mentre nelle fila della Querce va sottolineata la prova del bravo e tecnico Tortorici, semplicemente sprecato nella categoria Juniores e degno della prima squadra. Molto buono l'arbitraggio del signor Madonia della sezione di Prato, sempre preciso e vicino all'azione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI