• Juniores Provinciali
  • Prato Nord
  • 2 - 0
  • C.F. 2001


PRATO NORD: Corsi, Gregolon, Ramalli (Ciucur), Chiesi, Iannuzzi, Mazzacano (Pugi), Cusumano, Gori, De Gaetano, Storai , Cammarere. All.: Naviragni

C.F. 2001: Buchignani, Cei, Astolfi (Tuci A.), Lenzi (Carbone), Nicois, Aiazzi, Loiacono, Scognamiglio, Marri, Cecchi (Buceza), Osazuwa. A disp.: Biagioli. All.: Diodato


ARBITRO: Biagi di Prato.


RETI: 79' Gori, 90' Ciucur



Al termine di una gara fra due squadre di bassisssima classifica, sulla carta di scarso interesse, Vi è il rammarico di non averla filmata nel suo evolversi. La gara poteva senza dubbio costituito una prova lampante in un corso per allenatori o di insegnamento di calcio ai ragazzi sul come si possono perdere partite dominate sul piano del gioco e delle occasioni da rete create; nel caso specifico il CF2001. In queste poche righe sta tutta la sintesi della gara che ha visto il CF2001 gettare al vento la bellezza di 10 occasioni nitide di concludere a rete, cinque delle quali veramente clamorose in prossimità della linea di porta, e di contro una squadra, il Prato Nord che nonostante abbia schierato una rosa ridottissima di giocatori, ha svolto il suo compitino, creando una sola occasione da rete prima di passare in vantaggio con la netta complicità del direttore di gara. Non resta che dettagliare le occasioni. Al 2' Loiacono scavalca il diretto avversario e da buona posizione, con lo specchio della porta ben visibile, calcia in diagonale sul fondo. Al 9' l'unica occasione per i locali con Cusumano che rimette a centro area e Gori di testa grazia Buchignani. Al 17' e 20' Osazuwa liberato benissimo in area, solo davanti al portiere, non sa fare di meglio che ciccare completamente la palla graziando Corsi che incredulo si ritrova fra le mani un docile pallone. Al 22' Marri batte un angolo, tutta la difesa locale si apre e Loiacono rimasto completamente libero a due metri dalla linea di porta calcia di testa sul fondo; bastava solo spizzicarla per deviarla in rete. Al 38' ancora Loiacono liberato solo davanti al portiere avversario riesce a comportarsi da difensore aggiunto appoggiando un innocuo pallone fra le sue braccia. Il secondo tempo non è da meno. Con il CF 2001 che spreca ancora fovorevolissime occasioni con Nicois, due volte, Cecchi, Osazuwa. Incredibile quella di Scognamiglio che liberato ottimamente dai compagni si ritrova 25 metri di campo per puntare a rete tutto solo; inspiegabilmente calcia subito un tiro fiacco e sbilenco lontano dai pali della porta avversaria. Tanti errori devono essere puniti e questo avviene con il vantaggio dei locali. E' il 33' del secondo tempo e al limite dell'area di rigore degli ospiti c'è un fallo ai danni di Carbone intento a proteggere la palla per il rinvio, il direttore di gara inverte però la punizione e sul susseguente tiro interviene in modo non impeccabile Buchignani. La sfera gli sfugge dalla presa e mentre la recupera interviene Gori che mette dentro. Il goal sarebbe da invalidare perchè l'intervento è avvenuto con la palla fra le mani del portiere ma l'arbitro convalida fra le proteste degli ospiti. C'è subito la reazione dei ragazzi di Diodato e al 36' un tiro di Buceza viene deviato sulla linea da Pugi. Con i ragazzi del CF 2001 protesi alla ricerca del pareggio si aprono ampi varchi per il contropiede del Prato Nord che prima fallisce due ottime occasioni al 43' e 44' sempre con Mazzacano e poi realizza il raddoppio con Ciucur che liberissimo in area raccoglie un cross di Cusumano e pur con qualche inciampo riesce a mettere in rete. Vittoria insperata ed inaspettata per i locali che ricevono un premio forse maggiore rispetto a quanto meritato. Eccessiva punizione per gli ospiti anche se va detto che gli errori commessi alla ventinovesima giornata sono gli stessi che si ripetono da inizio campionato. Questo vuol dire una sola cosa, che molti elementi non hanno capito che il loro approccio e interpretazione della gara non è adeguato e non hanno saputo o avuto voglia di migliorarsi. Per quanto riguarda l'arbitraggio è bene non dilungarsi in approfondimenti; già definendolo negativo lo si commenta bonariamente.

F.C. PRATO NORD: Corsi, Gregolon, Ramalli (Ciucur), Chiesi, Iannuzzi, Mazzacano (Pugi), Cusumano, Gori, De Gaetano, Storai , Cammarere. All.: Naviragni <br >C.F. 2001: Buchignani, Cei, Astolfi (Tuci A.), Lenzi (Carbone), Nicois, Aiazzi, Loiacono, Scognamiglio, Marri, Cecchi (Buceza), Osazuwa. A disp.: Biagioli. All.: Diodato <br > ARBITRO: Biagi di Prato. <br > RETI: 79' Gori, 90' Ciucur Al termine di una gara fra due squadre di bassisssima classifica, sulla carta di scarso interesse, Vi &egrave; il rammarico di non averla filmata nel suo evolversi. La gara poteva senza dubbio costituito una prova lampante in un corso per allenatori o di insegnamento di calcio ai ragazzi sul come si possono perdere partite dominate sul piano del gioco e delle occasioni da rete create; nel caso specifico il CF2001. In queste poche righe sta tutta la sintesi della gara che ha visto il CF2001 gettare al vento la bellezza di 10 occasioni nitide di concludere a rete, cinque delle quali veramente clamorose in prossimit&agrave; della linea di porta, e di contro una squadra, il Prato Nord che nonostante abbia schierato una rosa ridottissima di giocatori, ha svolto il suo compitino, creando una sola occasione da rete prima di passare in vantaggio con la netta complicit&agrave; del direttore di gara. Non resta che dettagliare le occasioni. Al 2' Loiacono scavalca il diretto avversario e da buona posizione, con lo specchio della porta ben visibile, calcia in diagonale sul fondo. Al 9' l'unica occasione per i locali con Cusumano che rimette a centro area e Gori di testa grazia Buchignani. Al 17' e 20' Osazuwa liberato benissimo in area, solo davanti al portiere, non sa fare di meglio che ciccare completamente la palla graziando Corsi che incredulo si ritrova fra le mani un docile pallone. Al 22' Marri batte un angolo, tutta la difesa locale si apre e Loiacono rimasto completamente libero a due metri dalla linea di porta calcia di testa sul fondo; bastava solo spizzicarla per deviarla in rete. Al 38' ancora Loiacono liberato solo davanti al portiere avversario riesce a comportarsi da difensore aggiunto appoggiando un innocuo pallone fra le sue braccia. Il secondo tempo non &egrave; da meno. Con il CF 2001 che spreca ancora fovorevolissime occasioni con Nicois, due volte, Cecchi, Osazuwa. Incredibile quella di Scognamiglio che liberato ottimamente dai compagni si ritrova 25 metri di campo per puntare a rete tutto solo; inspiegabilmente calcia subito un tiro fiacco e sbilenco lontano dai pali della porta avversaria. Tanti errori devono essere puniti e questo avviene con il vantaggio dei locali. E' il 33' del secondo tempo e al limite dell'area di rigore degli ospiti c'&egrave; un fallo ai danni di Carbone intento a proteggere la palla per il rinvio, il direttore di gara inverte per&ograve; la punizione e sul susseguente tiro interviene in modo non impeccabile Buchignani. La sfera gli sfugge dalla presa e mentre la recupera interviene Gori che mette dentro. Il goal sarebbe da invalidare perch&egrave; l'intervento &egrave; avvenuto con la palla fra le mani del portiere ma l'arbitro convalida fra le proteste degli ospiti. C'&egrave; subito la reazione dei ragazzi di Diodato e al 36' un tiro di Buceza viene deviato sulla linea da Pugi. Con i ragazzi del CF 2001 protesi alla ricerca del pareggio si aprono ampi varchi per il contropiede del Prato Nord che prima fallisce due ottime occasioni al 43' e 44' sempre con Mazzacano e poi realizza il raddoppio con Ciucur che liberissimo in area raccoglie un cross di Cusumano e pur con qualche inciampo riesce a mettere in rete. Vittoria insperata ed inaspettata per i locali che ricevono un premio forse maggiore rispetto a quanto meritato. Eccessiva punizione per gli ospiti anche se va detto che gli errori commessi alla ventinovesima giornata sono gli stessi che si ripetono da inizio campionato. Questo vuol dire una sola cosa, che molti elementi non hanno capito che il loro approccio e interpretazione della gara non &egrave; adeguato e non hanno saputo o avuto voglia di migliorarsi. Per quanto riguarda l'arbitraggio &egrave; bene non dilungarsi in approfondimenti; gi&agrave; definendolo negativo lo si commenta bonariamente. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI