• Juniores Provinciali
  • C.F. 2001
  • 1 - 1
  • Comeana Bisenzio


C.F. 2001: Biagioli, Vinattieri (Tuci A.), Cei, Loiacono, Nicois, Tuci F., Carbone (Bigliazzi), Scognamiglio, Osazuwa, Cecchi (Astolfi), Marri. A disp.: Buchignani, Ricci. All.: Diodato

COMEANA Bis.: Rizzati, Talluri, Inguscio, Longobardi (Renzo), Tozzi, Baldi, Monterisi, Caciolli, Piselli, Ballerini (Clemente), Mauro. A disp.: Amato, Pattume. All.: Spinelli


ARBITRO: Poggi di Prato.


RETI: Marri, Mauro.



Le due squadre non hanno niente altro da chiedere al loro campionato, piuttosto anonimo, se non cercare di disputare degnamente queste ultime gare. Un motivo in più lo ha il CF 2001 che con una vittoria potrebbe scavalcare in classifica gli ospiti. La partenza dei locali è promettente e già al 8' Marri porta in vantaggio la propria squadra. Il goal invece di vivacizzare la gara sembra bloccare i ventidue in campo e per buona parte del primo tempo il gioco ristagna sul centro campo con errori da entrambe le parti. Negli ultimi quindici minuti del tempo si assiste ad un moderato risveglio e in pratica in questo lasso di tempo succedono le cose più interessanti. Al 32' una ottima conclusione di Marri si perde di poco a lato. Un minuto dopo rispondono gli ospiti e Biagioli si distende in tuffo per mettere in angolo. Al 35' punizione calciata da Scognamiglio, Rizzati esce non ottimamente respingendo e Osazuwa ribadisce a lato di testa fallendo un' ottima occasione per il raddoppio. Gli errori si pagano e così i locali, che si fanno spesso sorprendere in contropiede, subiscono il pareggio al 42' proprio in una di queste azioni. Mauro si presenta solo davanti a Biagioli e non ha difficoltà a batterlo. Il secondo tempo risulta vivo e interessante per i primi quindici minuti in cui si segnalano due ottime conclusioni ancora di Mauro, una a lato ed una ben parata, ed una ghiottissima occasione da rete per Carbone che spreca malamente. Il resto della gara non offre altri spunti significativi e l'unica sottolineatura riguarda le molteplici interruzioni per crampi ai giocatori, inspiegabili, se non conseguenza della eccessiva umidità che ha caratterizzato il pomeriggio. L'apatia generale coinvolge lo stesso direttore di gara che nei quattro minuti di recupero, prima non vede una trattenuta in area del Comeana ai danni di Tuci F. che poteva essere sanzionato con un calcio di rigore e poi, più per intuizione che per aver visto, ferma erroneamente per fuori gioco due atleti locali protesi verso la porta avversaria. Sul passaggio lungo il libero ospite teneva abbondantemente in gioco i due attaccanti.

Franco Cei C.F. 2001: Biagioli, Vinattieri (Tuci A.), Cei, Loiacono, Nicois, Tuci F., Carbone (Bigliazzi), Scognamiglio, Osazuwa, Cecchi (Astolfi), Marri. A disp.: Buchignani, Ricci. All.: Diodato <br >COMEANA Bis.: Rizzati, Talluri, Inguscio, Longobardi (Renzo), Tozzi, Baldi, Monterisi, Caciolli, Piselli, Ballerini (Clemente), Mauro. A disp.: Amato, Pattume. All.: Spinelli <br > ARBITRO: Poggi di Prato. <br > RETI: Marri, Mauro. Le due squadre non hanno niente altro da chiedere al loro campionato, piuttosto anonimo, se non cercare di disputare degnamente queste ultime gare. Un motivo in pi&ugrave; lo ha il CF 2001 che con una vittoria potrebbe scavalcare in classifica gli ospiti. La partenza dei locali &egrave; promettente e gi&agrave; al 8' Marri porta in vantaggio la propria squadra. Il goal invece di vivacizzare la gara sembra bloccare i ventidue in campo e per buona parte del primo tempo il gioco ristagna sul centro campo con errori da entrambe le parti. Negli ultimi quindici minuti del tempo si assiste ad un moderato risveglio e in pratica in questo lasso di tempo succedono le cose pi&ugrave; interessanti. Al 32' una ottima conclusione di Marri si perde di poco a lato. Un minuto dopo rispondono gli ospiti e Biagioli si distende in tuffo per mettere in angolo. Al 35' punizione calciata da Scognamiglio, Rizzati esce non ottimamente respingendo e Osazuwa ribadisce a lato di testa fallendo un' ottima occasione per il raddoppio. Gli errori si pagano e cos&igrave; i locali, che si fanno spesso sorprendere in contropiede, subiscono il pareggio al 42' proprio in una di queste azioni. Mauro si presenta solo davanti a Biagioli e non ha difficolt&agrave; a batterlo. Il secondo tempo risulta vivo e interessante per i primi quindici minuti in cui si segnalano due ottime conclusioni ancora di Mauro, una a lato ed una ben parata, ed una ghiottissima occasione da rete per Carbone che spreca malamente. Il resto della gara non offre altri spunti significativi e l'unica sottolineatura riguarda le molteplici interruzioni per crampi ai giocatori, inspiegabili, se non conseguenza della eccessiva umidit&agrave; che ha caratterizzato il pomeriggio. L'apatia generale coinvolge lo stesso direttore di gara che nei quattro minuti di recupero, prima non vede una trattenuta in area del Comeana ai danni di Tuci F. che poteva essere sanzionato con un calcio di rigore e poi, pi&ugrave; per intuizione che per aver visto, ferma erroneamente per fuori gioco due atleti locali protesi verso la porta avversaria. Sul passaggio lungo il libero ospite teneva abbondantemente in gioco i due attaccanti. Franco Cei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI