• Juniores Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Galcianese


POGGIOSEANO: Lulli, Pieraccini (82' Grassi), Monni, Corvi, Diovane (68' Frroku), Coppini, Boretti (73' Mgarn), Collina, Campione, Gambassi (76' Lamrabet), Capaldini. All.: Giacomo Navanzino.

GALCIANESE: Nenciarini, Venturelli, Veronese, Sacconi, Cenni, Montagnolo, Cibella, Riccio, Milazzo (74' Lushi), Giachini (88' Caputo), Bianchi A. (58' Kola). A disp.: Gargano, Rammeh. All.: Costantino De Gori.


ARBITRO: Carpinelli di Prato.


RETI: 13' Cibella, 81' Frroku.



Un PoggioSeano tonico ed in palla costringe al pari la capolista Galcianese, ripetendo il risultato dell'andata e negando ai pratesi tre punti che, visto l'equilibrio che regna in vetta alla classifica per la vittoria finale, sarebbero stati preziosissimi per la compagine di De Gori giunta a Seano sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria nel recupero di mercoledì con il Montepiano che gli aveva concesso il primo posto in solitario. Organico quasi al completo per De Gori mentre per il suo collega Navanzino soliti problemi di numero per le assenze dei vari Risaliti, Banci, Bartoli e nessun rinforzo dalla prima squadra. Ne è venuta fuori una gara non bellissima ma sempre in equilibrio che ha visto una partenza lanciata dei pratesi ed i medicei in difficoltà. Poi però i ragazzi in casacca rossoblu hanno preso fiducia nei propri mezzi e la differenza di classifica e di motivazioni non si è più notata. Il fischio d'inizio del giovane direttore di gara Carpinelli arriva con quasi quindici di ritardo sull'orario prestabilito a causa di tre gare precedenti. Terreno completamente privo di erba ma in condizioni accettabili. Parte subito forte la Galcianese che prende in mano il centrocampo e con i suoi veloci attaccanti tiene in apprensione la difesa locale. Al 2' difettoso alleggerimento al limite di Pieraccini, recupera palla Riccio che lancia in profondità Cibella che dal fondo crossa rasoterra sul primo palo, sulla sfera si avventa Bianchi che, marcato da Monni, manda di poco a lato. Al 10' si fanno vivi i ragazzi di Navanzino in attacco. Boretti sulla tre quarti lavora un bel pallone aspettando un istante che Diovane esca dal fuorigioco, poi lo serve e Diovane in area, affrontato contemporaneamente da Veronese e l'uscente Nenciarini, tocca di giustezza con palla che lentamente sembra avviarsi verso la porta sguarnita ma Cenni con calma recupera ed allontana. Al 13' il vantaggio ospite: palla persa a centrocampo da un giocatore di casa ed immediato lancio a scavalcare il centrocampo da parte di Cenni che lancia Cibella sul filo del fuorigioco, Cibella avanza, entra in area ed all'altezza del vertice destro lascia partire un gran tiro ad incrociare che supera Lulli e sin insacca nell'angolo alto opposto. Molto bella l'esecuzione del bravo numero 7 in casacca azzurra. La squadra di Navanzino ci mette un po' a riorganizzarsi e la Galcianese sembra padrona del campo amministrando il vantaggio e di tanto in tanto facendosi pericolosa dalle parti di Lulli. Come al 25' con un bello scambio in velocità sulla tre quarti fra Cibella e Milazzo che va via in contropiede inseguito da Corvi, entra in area e sull'uscita di Lulli calcia alto sopra la traversa. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo cominciano a farsi pericolosi dalle parti di Nenciarini i ragazzi di casa. Al 33' azione in velocità finalizzata da Gambassi che dal fondo rimette in area dove Boretti tocca in rete in evidente posizione di offside. Il direttore di gara annulla giustamente. Al 35' angolo di Coppini e colpo di testa in area di Monni che colpisce in avvitamento ma sul palo è piazzato Veronese che respinge sulla linea. Al 36' primo giallo dell'incontro ai danni di Bianchi per un fallo a metà campo su Capaldini. Batte lungo Capaldini che trova libero nell'area piccola Boretti che di testa manda di poco alto. Al 42' grosso pericolo per la porta di Lulli, Milazzo recupera sulla fascia una palla persa da Capaldini, avanza e crossa al centro con sfera che assume una strana traiettoria che scavalca Bianchi ma davanti alla porta trova pronto al tocco in rete Riccio; sembra gol fatto ma Pieraccini con una rovesciata acrobatica respinge proprio sulla linea con Lulli fuori causa e negando il raddoppio agli ospiti. Davvero bel gesto atletico del difensore mediceo che per salvare la propria porta per poco non si infortuna. E' questa l'ultima emozione del primo tempo. La ripresa inizia con i padroni di casa ancora intenti ad arrivare al pareggio. Al 7' angolo di Boretti e colpo di testa in area del solito Monni con Sacconi che salva quasi sulla linea di porta. Al 14' grosse proteste dei locali per un altro gol annullato a Boretti. Il numero 7 di casa lanciato da Campione entra lateralmente in area ed il suo tiro viene respinto da Nenciarini uscito dai pali, palla che schizza a centro area fra i piedi di Gambassi che calcia verso la porta sguarnita, ma Boretti si interpone sulla traiettoria rientrando in campo in evidente posizione irregolare. Proteste veementi dei locali per una presunta presenza di un difensore ospite che probabilmente avrebbe tenuto in gioco lo stesso Boretti. Ma visto che la moviola non esiste in questi campionati, fa fede la decisione del signor Carpinelli. La metà della ripresa vede i padroni di casa costringere nella loro metà campo gli ospiti, ma senza grossi pericoli per Nenciarini, anche se gli avanti di De Gori appaiono meno brillanti nelle loro azioni offensive. Si giunge così al 36' quando l'undici di Navanzino ottiene il meritato pareggio. Scambio sulla fascia fra Mgarn e Capaldini con quest'ultimo che effettua un traversone a mezza altezza in area che trova Frroku pronto a stoppare la palla e girare in rete alle spalle di Nenciarini. Grande felicità per il gol del piccolo attaccante albanese non nuovo a queste imprese nella categoria per lui superiore (è un '92). Dopo il gol fa il suo esordio in campionato il difensore Matteo Grassi, un gradito ritorno a Poggio a Caiano dopo alcune stagioni a Maliseti ed una lunga sosta seguita ad un infortunio. La Galcianese con le residue forze che gli sono rimaste, si getta in avanti ed al 45' è bravo e svelto Lulli ad uscire tempestivamente dai pali per annullare una pericolosa incursione in area di Riccio e Cibella. Al 46' secondo giallo nel giro di pochi minuti e conseguente espulsione per Lamrabet. E' questo l'ultimo episodio degno di nota dell'incontro che vede il PoggioSeano soddisfatto per l'ennesima riprova di aver meritato questo campionato fra le alte sfere che culminerà molto probabilmente, viste le due giornate al termine, in un quinto o sesto posto. Per la Galcianese fra sette giorni si presenta un autentico spareggio per la vittoria del torneo che vedrà i biancoazzurri pratesi opposti in casa ai diretti rivali dell'Impavida Vernio (davvero un incontro tutto da vedere!).

Umberto Conti POGGIOSEANO: Lulli, Pieraccini (82' Grassi), Monni, Corvi, Diovane (68' Frroku), Coppini, Boretti (73' Mgarn), Collina, Campione, Gambassi (76' Lamrabet), Capaldini. All.: Giacomo Navanzino. <br >GALCIANESE: Nenciarini, Venturelli, Veronese, Sacconi, Cenni, Montagnolo, Cibella, Riccio, Milazzo (74' Lushi), Giachini (88' Caputo), Bianchi A. (58' Kola). A disp.: Gargano, Rammeh. All.: Costantino De Gori. <br > ARBITRO: Carpinelli di Prato. <br > RETI: 13' Cibella, 81' Frroku. Un PoggioSeano tonico ed in palla costringe al pari la capolista Galcianese, ripetendo il risultato dell'andata e negando ai pratesi tre punti che, visto l'equilibrio che regna in vetta alla classifica per la vittoria finale, sarebbero stati preziosissimi per la compagine di De Gori giunta a Seano sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria nel recupero di mercoled&igrave; con il Montepiano che gli aveva concesso il primo posto in solitario. Organico quasi al completo per De Gori mentre per il suo collega Navanzino soliti problemi di numero per le assenze dei vari Risaliti, Banci, Bartoli e nessun rinforzo dalla prima squadra. Ne &egrave; venuta fuori una gara non bellissima ma sempre in equilibrio che ha visto una partenza lanciata dei pratesi ed i medicei in difficolt&agrave;. Poi per&ograve; i ragazzi in casacca rossoblu hanno preso fiducia nei propri mezzi e la differenza di classifica e di motivazioni non si &egrave; pi&ugrave; notata. Il fischio d'inizio del giovane direttore di gara Carpinelli arriva con quasi quindici di ritardo sull'orario prestabilito a causa di tre gare precedenti. Terreno completamente privo di erba ma in condizioni accettabili. Parte subito forte la Galcianese che prende in mano il centrocampo e con i suoi veloci attaccanti tiene in apprensione la difesa locale. Al 2' difettoso alleggerimento al limite di Pieraccini, recupera palla Riccio che lancia in profondit&agrave; Cibella che dal fondo crossa rasoterra sul primo palo, sulla sfera si avventa Bianchi che, marcato da Monni, manda di poco a lato. Al 10' si fanno vivi i ragazzi di Navanzino in attacco. Boretti sulla tre quarti lavora un bel pallone aspettando un istante che Diovane esca dal fuorigioco, poi lo serve e Diovane in area, affrontato contemporaneamente da Veronese e l'uscente Nenciarini, tocca di giustezza con palla che lentamente sembra avviarsi verso la porta sguarnita ma Cenni con calma recupera ed allontana. Al 13' il vantaggio ospite: palla persa a centrocampo da un giocatore di casa ed immediato lancio a scavalcare il centrocampo da parte di Cenni che lancia Cibella sul filo del fuorigioco, Cibella avanza, entra in area ed all'altezza del vertice destro lascia partire un gran tiro ad incrociare che supera Lulli e sin insacca nell'angolo alto opposto. Molto bella l'esecuzione del bravo numero 7 in casacca azzurra. La squadra di Navanzino ci mette un po' a riorganizzarsi e la Galcianese sembra padrona del campo amministrando il vantaggio e di tanto in tanto facendosi pericolosa dalle parti di Lulli. Come al 25' con un bello scambio in velocit&agrave; sulla tre quarti fra Cibella e Milazzo che va via in contropiede inseguito da Corvi, entra in area e sull'uscita di Lulli calcia alto sopra la traversa. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo cominciano a farsi pericolosi dalle parti di Nenciarini i ragazzi di casa. Al 33' azione in velocit&agrave; finalizzata da Gambassi che dal fondo rimette in area dove Boretti tocca in rete in evidente posizione di offside. Il direttore di gara annulla giustamente. Al 35' angolo di Coppini e colpo di testa in area di Monni che colpisce in avvitamento ma sul palo &egrave; piazzato Veronese che respinge sulla linea. Al 36' primo giallo dell'incontro ai danni di Bianchi per un fallo a met&agrave; campo su Capaldini. Batte lungo Capaldini che trova libero nell'area piccola Boretti che di testa manda di poco alto. Al 42' grosso pericolo per la porta di Lulli, Milazzo recupera sulla fascia una palla persa da Capaldini, avanza e crossa al centro con sfera che assume una strana traiettoria che scavalca Bianchi ma davanti alla porta trova pronto al tocco in rete Riccio; sembra gol fatto ma Pieraccini con una rovesciata acrobatica respinge proprio sulla linea con Lulli fuori causa e negando il raddoppio agli ospiti. Davvero bel gesto atletico del difensore mediceo che per salvare la propria porta per poco non si infortuna. E' questa l'ultima emozione del primo tempo. La ripresa inizia con i padroni di casa ancora intenti ad arrivare al pareggio. Al 7' angolo di Boretti e colpo di testa in area del solito Monni con Sacconi che salva quasi sulla linea di porta. Al 14' grosse proteste dei locali per un altro gol annullato a Boretti. Il numero 7 di casa lanciato da Campione entra lateralmente in area ed il suo tiro viene respinto da Nenciarini uscito dai pali, palla che schizza a centro area fra i piedi di Gambassi che calcia verso la porta sguarnita, ma Boretti si interpone sulla traiettoria rientrando in campo in evidente posizione irregolare. Proteste veementi dei locali per una presunta presenza di un difensore ospite che probabilmente avrebbe tenuto in gioco lo stesso Boretti. Ma visto che la moviola non esiste in questi campionati, fa fede la decisione del signor Carpinelli. La met&agrave; della ripresa vede i padroni di casa costringere nella loro met&agrave; campo gli ospiti, ma senza grossi pericoli per Nenciarini, anche se gli avanti di De Gori appaiono meno brillanti nelle loro azioni offensive. Si giunge cos&igrave; al 36' quando l'undici di Navanzino ottiene il meritato pareggio. Scambio sulla fascia fra Mgarn e Capaldini con quest'ultimo che effettua un traversone a mezza altezza in area che trova Frroku pronto a stoppare la palla e girare in rete alle spalle di Nenciarini. Grande felicit&agrave; per il gol del piccolo attaccante albanese non nuovo a queste imprese nella categoria per lui superiore (&egrave; un '92). Dopo il gol fa il suo esordio in campionato il difensore Matteo Grassi, un gradito ritorno a Poggio a Caiano dopo alcune stagioni a Maliseti ed una lunga sosta seguita ad un infortunio. La Galcianese con le residue forze che gli sono rimaste, si getta in avanti ed al 45' &egrave; bravo e svelto Lulli ad uscire tempestivamente dai pali per annullare una pericolosa incursione in area di Riccio e Cibella. Al 46' secondo giallo nel giro di pochi minuti e conseguente espulsione per Lamrabet. E' questo l'ultimo episodio degno di nota dell'incontro che vede il PoggioSeano soddisfatto per l'ennesima riprova di aver meritato questo campionato fra le alte sfere che culminer&agrave; molto probabilmente, viste le due giornate al termine, in un quinto o sesto posto. Per la Galcianese fra sette giorni si presenta un autentico spareggio per la vittoria del torneo che vedr&agrave; i biancoazzurri pratesi opposti in casa ai diretti rivali dell'Impavida Vernio (davvero un incontro tutto da vedere!). Umberto Conti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI