• Juniores Provinciali
  • Impavida Vernio
  • 4 - 2
  • Mezzana


IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Negri, Giardi, Celadon, Venturi, Iaquinandi, Maresia, Nesi, Moncini, Tredici, Maccelli. A disp: Mazzeo, Cadetti, Caputo, Berni, Pini, Grottini. All.: Pulidori.

MEZZANA: Bini, Casini, Bracciotti, Maccelli, Straccia, Cassini, Manfredi, Beacci, Giaconi, Beka, Sforzi. A disp: Sambataro, Rossi, Para. All.: Berti.


RETI: 12' Sforzi; 33' Maresia; 58' Giaconi; 67' Tredici; 81' Maresia; 90' Nesi.



Non inganni il risultato finale di 4-2 in favore dell'Impavida Vernio, che permette alla truppa di Pulidori di continuare a sognare in classifica; la vittoria contro il Mezzana di mister Berti è stata molto sudata e piena di ostacoli. I gialloblu ospiti infatti non sono stati in grado di sfruttare per due volte la rete di vantaggio e solo nel finale, con il macigno dell'inferiorità numerica, hanno ceduto il passo ai padroni di casa. A fare la partita nelle battute iniziali del primo tempo è il Mezzana, che al 12' con il giovane Sforzi trova il vantaggio: azione manovrata, tutta di prima, fra Giaconi e Beka, con quest'ultimo che sforna un invitante assist per Sforzi che di sinistro, da dentro l'area di rigore, non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. I gialloblu tengono bene il campo e con Giaconi sfiorano pure il raddoppio, ma poi alla mezz'ora vedono il loro match compromettersi: duello in velocità fra Maresia e Casini, con il capitano del Mezzana che nell'occasione si strappa; Bini prova l'uscita ma tocca la sfera con le mani fuori dall'area di rigore, inducendo il direttore di gara ad estrarre il rosso diretto; ospiti così in dieci e vista l'assenza di un portiere di riserva, mandano il centrocampista Straccia in porta. Sugli sviluppi del calcio di punizione Maresia estrae dal cilindro un vero jolly, piazzando la sfera nel sette, dove nessun portiere potrebbe mai arrivare. 1-1. Prima della fine del tempo il Mezzana si conquista una punizione a due dall'interno dell'area di rigore del Vernio, ma Beka calcia fuori. Nella ripresa un po' a sorpresa i gialloblu tornano in vantaggio, grazie a Giaconi che in contropiede, servito ancora da Beka, anticipa Aquilano e insacca l'1-2. Il Vernio non ci sta a gettare al vento la grande occasione e con Tredici, pochi minuti più tardi, riporta il parziale in parità; da applausi davvero l'azione dell'attaccante locale, capace da solo di mettere fuori causa l'intero pacchetto difensivo ospite. Il Mezzana comincia ad accusare un po' la fatica e a dieci minuti dl termine subisce pure il 3-2, ancora per mano di Maresia e sempre da calcio di punizione, con la palla rasoterra che passa sotto la barriera e sorprende Straccia. Nei minuti di recupero, con i ragazzi di Berti tutti votati all'attacco, il Vernio realizza anche la quarta marcatura, con un tocco preciso di Nesi imparabile per Straccia. Finisce 4-2 ma il Mezzana esce dal campo a testa alta e con molti rimpianti.

IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Negri, Giardi, Celadon, Venturi, Iaquinandi, Maresia, Nesi, Moncini, Tredici, Maccelli. A disp: Mazzeo, Cadetti, Caputo, Berni, Pini, Grottini. All.: Pulidori. <br >MEZZANA: Bini, Casini, Bracciotti, Maccelli, Straccia, Cassini, Manfredi, Beacci, Giaconi, Beka, Sforzi. A disp: Sambataro, Rossi, Para. All.: Berti. <br > RETI: 12' Sforzi; 33' Maresia; 58' Giaconi; 67' Tredici; 81' Maresia; 90' Nesi. Non inganni il risultato finale di 4-2 in favore dell'Impavida Vernio, che permette alla truppa di Pulidori di continuare a sognare in classifica; la vittoria contro il Mezzana di mister Berti &egrave; stata molto sudata e piena di ostacoli. I gialloblu ospiti infatti non sono stati in grado di sfruttare per due volte la rete di vantaggio e solo nel finale, con il macigno dell'inferiorit&agrave; numerica, hanno ceduto il passo ai padroni di casa. A fare la partita nelle battute iniziali del primo tempo &egrave; il Mezzana, che al 12' con il giovane Sforzi trova il vantaggio: azione manovrata, tutta di prima, fra Giaconi e Beka, con quest'ultimo che sforna un invitante assist per Sforzi che di sinistro, da dentro l'area di rigore, non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. I gialloblu tengono bene il campo e con Giaconi sfiorano pure il raddoppio, ma poi alla mezz'ora vedono il loro match compromettersi: duello in velocit&agrave; fra Maresia e Casini, con il capitano del Mezzana che nell'occasione si strappa; Bini prova l'uscita ma tocca la sfera con le mani fuori dall'area di rigore, inducendo il direttore di gara ad estrarre il rosso diretto; ospiti cos&igrave; in dieci e vista l'assenza di un portiere di riserva, mandano il centrocampista Straccia in porta. Sugli sviluppi del calcio di punizione Maresia estrae dal cilindro un vero jolly, piazzando la sfera nel sette, dove nessun portiere potrebbe mai arrivare. 1-1. Prima della fine del tempo il Mezzana si conquista una punizione a due dall'interno dell'area di rigore del Vernio, ma Beka calcia fuori. Nella ripresa un po' a sorpresa i gialloblu tornano in vantaggio, grazie a Giaconi che in contropiede, servito ancora da Beka, anticipa Aquilano e insacca l'1-2. Il Vernio non ci sta a gettare al vento la grande occasione e con Tredici, pochi minuti pi&ugrave; tardi, riporta il parziale in parit&agrave;; da applausi davvero l'azione dell'attaccante locale, capace da solo di mettere fuori causa l'intero pacchetto difensivo ospite. Il Mezzana comincia ad accusare un po' la fatica e a dieci minuti dl termine subisce pure il 3-2, ancora per mano di Maresia e sempre da calcio di punizione, con la palla rasoterra che passa sotto la barriera e sorprende Straccia. Nei minuti di recupero, con i ragazzi di Berti tutti votati all'attacco, il Vernio realizza anche la quarta marcatura, con un tocco preciso di Nesi imparabile per Straccia. Finisce 4-2 ma il Mezzana esce dal campo a testa alta e con molti rimpianti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI