• Juniores Provinciali
  • Mezzana
  • 1 - 1
  • PoggioSeano 1909


MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Bracciotti, Straccia, Cassini, Russo, Beacci, Giaconi, Pescioni, Manfredi. A disp: Sforzi, Para, Rossi, Beka, Sambataro, Cardaropoli. All.: Berti.

POGGIOSEANO: Lulli, Capaldini, Monni, Corvi, Diouane, Villanti, Boretti, Collina, Coppini, Barbafina, Bartoli. A disp: Frroku, Lamrabet, Gambassi, Campione. All.: Navanzino.


ARBITRO: Biagi di Prato.


RETI: 81' Straccia; 89' Collina.



Finisce con un pareggio, acciuffato nel finale, il ritorno di Navanzino da allenatore a Mezzana. La contesa è stata gradevole, con due rigori, uno per parte, entrambi neutralizzati dai due rispettivi portieri e la rete del pareggio degli ospiti giunta, allo scadere del 90'. La partita comincia con il Poggioseano votato all'attacco e in particolare con un'incornata di Villanti, alta sopra la traversa, dopo il servizio di Collina. Sul fronte opposto i gialloblu si lamentano per un dubbio contatto in area fra Pescioni e l'estremo Lulli, ma l'arbitro lascia correre. All'11' il signor Biagi della sezione di Prato assegna veramente la massima punizione al Mezzana, per atterramento di Manfredi all'interno dell'area di rigore. Dal dischetto si presenta Graziano, che batte in maniera angolata, ma Lulli è più bravo di lui e mantiene inalterato lo 0-0. La truppa di Navanzino reagisce al brivido precedente, con una conclusione di Corvi, che mette paura al pubblico gialloblu, ma per sfortuna del calciatore del Poggio, la sfera fa solo la barba al palo. Al 21' ottima azione personale di Giaconi, che entra in area di rigore palla al piede, ma al momento della conclusione strozza il tiro e la chance sfuma. Alla mezzora sortita dal limite di Beacci e sfera di poco alta sulla traversa. A dieci minuti dal termine la contesa torna in parità, anche nel computo dei rigori assegnati e sbagliati: un tocco di mano in area di Cassini, costa al Mezzana un penalty, della cui trasformazione si incarica Barbafina, che si lascia ipnotizzare da Bini e così si va al riposo fermi sullo 0- 0. La ripresa vede subito una grossa opportunità per il Poggio con Diouane, che ricevuta palla da Boretti, cerca la via del gol, ma non trova specchio. Subito dopo Giaconi dribbla addirittura anche l'estremo Lulli, ma poi, da posizione defilata, mette fuori. La parte centrale del secondo tempo non regala occasioni rilevanti, ma è una tregua momentanea, visto il finale spettacolare riservato dalle due compagini, al pubblico presente sugli spalti di Mezzana. Prima Boretti, una volta superato Graziano, tira di potenza e per poco non trova la rete; quattro minuti più tardi è invece Straccia ad elaborare una parabola arcuata dalla sinistra, che sorprende Lulli e si insacca nel sette l'1-0. La strada sembrerebbe spianata verso la vittoria per il Mezzana, ma all'ultimo minuto d gioco del tempo regolamentare, Collina, di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Boretti, riporta il match in parità, fra la delusione generale della panchina gialloblu. Nei minuti di recupero, lo specialista Para, cerca di regalare la rete da tre punti alla propria squadra, ma la sfera non inquadra la porta e la contesa termina così con il punteggio di 1-1. Un pareggio che sa di beffa per la formazione di Berti e che lascia sempre quattro punti di distacco fra le due compagini in graduatoria.

Stefano De Biase MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Bracciotti, Straccia, Cassini, Russo, Beacci, Giaconi, Pescioni, Manfredi. A disp: Sforzi, Para, Rossi, Beka, Sambataro, Cardaropoli. All.: Berti. <br >POGGIOSEANO: Lulli, Capaldini, Monni, Corvi, Diouane, Villanti, Boretti, Collina, Coppini, Barbafina, Bartoli. A disp: Frroku, Lamrabet, Gambassi, Campione. All.: Navanzino. <br > ARBITRO: Biagi di Prato. <br > RETI: 81' Straccia; 89' Collina. Finisce con un pareggio, acciuffato nel finale, il ritorno di Navanzino da allenatore a Mezzana. La contesa &egrave; stata gradevole, con due rigori, uno per parte, entrambi neutralizzati dai due rispettivi portieri e la rete del pareggio degli ospiti giunta, allo scadere del 90'. La partita comincia con il Poggioseano votato all'attacco e in particolare con un'incornata di Villanti, alta sopra la traversa, dopo il servizio di Collina. Sul fronte opposto i gialloblu si lamentano per un dubbio contatto in area fra Pescioni e l'estremo Lulli, ma l'arbitro lascia correre. All'11' il signor Biagi della sezione di Prato assegna veramente la massima punizione al Mezzana, per atterramento di Manfredi all'interno dell'area di rigore. Dal dischetto si presenta Graziano, che batte in maniera angolata, ma Lulli &egrave; pi&ugrave; bravo di lui e mantiene inalterato lo 0-0. La truppa di Navanzino reagisce al brivido precedente, con una conclusione di Corvi, che mette paura al pubblico gialloblu, ma per sfortuna del calciatore del Poggio, la sfera fa solo la barba al palo. Al 21' ottima azione personale di Giaconi, che entra in area di rigore palla al piede, ma al momento della conclusione strozza il tiro e la chance sfuma. Alla mezzora sortita dal limite di Beacci e sfera di poco alta sulla traversa. A dieci minuti dal termine la contesa torna in parit&agrave;, anche nel computo dei rigori assegnati e sbagliati: un tocco di mano in area di Cassini, costa al Mezzana un penalty, della cui trasformazione si incarica Barbafina, che si lascia ipnotizzare da Bini e cos&igrave; si va al riposo fermi sullo 0- 0. La ripresa vede subito una grossa opportunit&agrave; per il Poggio con Diouane, che ricevuta palla da Boretti, cerca la via del gol, ma non trova specchio. Subito dopo Giaconi dribbla addirittura anche l'estremo Lulli, ma poi, da posizione defilata, mette fuori. La parte centrale del secondo tempo non regala occasioni rilevanti, ma &egrave; una tregua momentanea, visto il finale spettacolare riservato dalle due compagini, al pubblico presente sugli spalti di Mezzana. Prima Boretti, una volta superato Graziano, tira di potenza e per poco non trova la rete; quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; invece Straccia ad elaborare una parabola arcuata dalla sinistra, che sorprende Lulli e si insacca nel sette l'1-0. La strada sembrerebbe spianata verso la vittoria per il Mezzana, ma all'ultimo minuto d gioco del tempo regolamentare, Collina, di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Boretti, riporta il match in parit&agrave;, fra la delusione generale della panchina gialloblu. Nei minuti di recupero, lo specialista Para, cerca di regalare la rete da tre punti alla propria squadra, ma la sfera non inquadra la porta e la contesa termina cos&igrave; con il punteggio di 1-1. Un pareggio che sa di beffa per la formazione di Berti e che lascia sempre quattro punti di distacco fra le due compagini in graduatoria. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI