• Allievi B GIR.D
  • Sporting Sesto
  • 3 - 2
  • Ginestra Fiorentina


SPORTING SESTO:Sergio, Colichini, Masini, De Lorenzo, Brachi, Geloso, Ruggeri (Bandini), Mulinacci (Marceddu), Taoussi, Berlincioni, Arone. A disp.: Pasquini, Grossi, Marini, Chipana. All.: Leonardo Zecchi.
GINESTRA: Biffoli, Lapi (Matteuzzi), Maggiorelli, Lari, Fei, Belli, Pretelli, Mazzoni (Legmiri), Benvenuti (Rakad), Akoush, Naldi (Fedi). All.: Fulvio Taramelli.

RETI: 10' e 30' Mulinacci, 38' Pretelli, 57' Mazzoni (rig.), 70' Arone.



Bello ed avvincente. Questi gli aggettivi che meglio sintetizzano l'incontro andato in scena domenica tra lo Sporting Sesto e la Ginestra. Partrono bene gli ospiti che, al 3', grazie ad un destro insidioso di Benvenuti, mettono i brividi ai padroni di casa; palla che si stampa sulla traversa e risultato che non cambia. A 10' Mulinacci sale in cattedra e mette al segno la rete del vantaggio: l'attaccante sfrutta al meglio l'assist di Taussi e da posizione favorevole non sbaglia. Gli ospiti non ci stanno ma, purtroppo per loro, non riescono a concretizzare ciò che di buono creano. Al 30' è nuovamente Mulacci, con un'azione fotocopia a far esplodere lo stadio e gelare, conseguentemente, gli avversari. Nel finale di tempo Pretelli, in virtù di una bella azione manovrata, realizza il goal che permette ai suoi di riaprire l'incontro. Negli spogliatoi Taramelli scuote i suoi che scendono in campo grintosi e decisi ad agguantare il pari. A recepire più di tutti il messaggio è Benvenuti, bravo a procurarsi il calcio di rigore. Dagli undici metri Sergio illude i suoi, ma Mazzoni sulla ribattuta non fallisce. Nel finale, quando ormai tutti gli indizi lasciano presagire al pari, Arone sale in cattedra e realizza il goal che vale l'intera posta in aplio.
CALCIATORIPIU': bene Mulinacci, Taoussi ed Arone da un lato; Maggiorelli, Lari e Fedi dall'altro.

SPORTING SESTO:Sergio, Colichini, Masini, De Lorenzo, Brachi, Geloso, Ruggeri (Bandini), Mulinacci (Marceddu), Taoussi, Berlincioni, Arone. A disp.: Pasquini, Grossi, Marini, Chipana. All.: Leonardo Zecchi.<br >GINESTRA: Biffoli, Lapi (Matteuzzi), Maggiorelli, Lari, Fei, Belli, Pretelli, Mazzoni (Legmiri), Benvenuti (Rakad), Akoush, Naldi (Fedi). All.: Fulvio Taramelli.<br > RETI: 10' e 30' Mulinacci, 38' Pretelli, 57' Mazzoni (rig.), 70' Arone. Bello ed avvincente. Questi gli aggettivi che meglio sintetizzano l'incontro andato in scena domenica tra lo Sporting Sesto e la Ginestra. Partrono bene gli ospiti che, al 3', grazie ad un destro insidioso di Benvenuti, mettono i brividi ai padroni di casa; palla che si stampa sulla traversa e risultato che non cambia. A 10' Mulinacci sale in cattedra e mette al segno la rete del vantaggio: l'attaccante sfrutta al meglio l'assist di Taussi e da posizione favorevole non sbaglia. Gli ospiti non ci stanno ma, purtroppo per loro, non riescono a concretizzare ci&ograve; che di buono creano. Al 30' &egrave; nuovamente Mulacci, con un'azione fotocopia a far esplodere lo stadio e gelare, conseguentemente, gli avversari. Nel finale di tempo Pretelli, in virt&ugrave; di una bella azione manovrata, realizza il goal che permette ai suoi di riaprire l'incontro. Negli spogliatoi Taramelli scuote i suoi che scendono in campo grintosi e decisi ad agguantare il pari. A recepire pi&ugrave; di tutti il messaggio &egrave; Benvenuti, bravo a procurarsi il calcio di rigore. Dagli undici metri Sergio illude i suoi, ma Mazzoni sulla ribattuta non fallisce. Nel finale, quando ormai tutti gli indizi lasciano presagire al pari, Arone sale in cattedra e realizza il goal che vale l'intera posta in aplio.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> bene <b>Mulinacci, Taoussi</b> ed <b>Arone </b>da un lato; <b>Maggiorelli, Lari</b> e <b>Fedi </b>dall'altro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI