• Juniores Provinciali
  • Prato Nord
  • 0 - 2
  • Viaccia






PRATO NORD

Corsi 6.5:
ci è apparso sempre sicuro e non ha responsabilità sulle due reti.

Gregolon 7: marcatore implacabile che gioca spesso sull'anticipo.

Vinattieri 6: bene in marcatura, meno nell'impostazione, si infortuna al 58' e lo sostituisce Ramalli 6: complessivamente non male, certo non è facile entrare a freddo.

Chiesi 6.5: si posiziona nella zona di Rendina e, a parte la dormita collettiva in occasione della rete, non demerita.

Iannuzzi 6.5: riesce a chiudere bene i varchi che si aprono.

Mazzacano 6.5: denota buona tecnica ma, a nostro avviso, dovrebbe inserirsi maggiormente, 40' Madika 6: fa vedere alcuni spunti ma è poco servito.

Cusumano 7: quando decide di giocare (anziché lamentarsi continuamente con i compagni), fa vedere ottime cose, con meno lamentele e più concentrazione può fare la differenza.

Gori 6: poco movimento senza pallone quindi è più prevedibile, 74' Totti 6.5: molto diligente tatticamente, si dedica alla marcatura di Niccolai con molta applicazione.

De Gaetano 6: buona tecnica, torna sovente a recuperare palloni ma manca due facili occasioni.

Storai 6.5: primo tempo più vivo e propositivo, ripresa in calo.

Cammerere 6.5: buona tecnica, lotta recuperando palloni a centrocampo senza disdegnare gli inserimenti in attacco, 66' Di Carlo 6.5: gioca più avanti del compagno facendo denotare un' ottima vivacità.

A disp: Ciucur. All.: Naviragni 7: se non si denota differenza fra una delle prime e un'altra compagine di bassa classifica, significa che Lei ha svolto un buon lavoro.

VIACCIA C.

Marandola 7:
due interventi decisivi che salvano il risultato. Bravo.

Marini 7: nonostante un avversario molto bravo, ha saputo contenerlo proponendosi nelle fasi offensive.

Bertini 6.5: tiene la sua zona con autorevolezza.

Picchianti 7: davanti alla difesa, dirige la squadra come un'orchestra.

Dell'Olio 6.5: gioca con sicurezza come un vero veterano.

Barbera 6.5: impeccabile nei suoi interventi.

Pettazzoni 6-: prende poche iniziative.

Papi 6-: come tutto il suo reparto, molto in ombra, 58' Giarrusso 7: entra e la musica cambia, ottima prova con la ciliegina... del gol.

Carta 6-: vale quanto detto per il compagno di reparto (Papi), 82' Ballerini n.g.

Rendina 7: imposta (invano), copre bene in fase difensiva e segna la prima rete (come dire: cantare e portare la croce), 88' Cosci n.g.

Plumari: 6 offre il proprio apporto alla causa.

A disp. Mazzanti. All.: Aiazzi 7: complimenti, la Sua squadra sviluppa un buon gioco e questo ci fa pensare che sia merito Suo.

Arbitro

Piccinelli di Prato 7:
agevolato dal comportamento degli atleti in campo, ha diretto con autorità e sufficienza.


RETI: 58' Rendina, 82' Giarrusso.

IL COMMENTO


Partita equilibrata, in campo non si vede la differenza di punti, con il Prato Nord che tiene bene il campo per tutto il primo tempo. Come spesso accade in questo gioco che appassiona tantissime persone, il risultato viene determinato da alcuni episodi. Al primo minuto un rigore reclamato (noi riteniamo che l'arbitro abbia visto bene) dal Prato Nord, il secondo episodio è stata la rete del vantaggio degli ospiti al 58' con Rendinache ci ha creduto ma che è stato sicuramente agevolato dalla dormita generale della difesa e il terzo episodio sono stati i due interventi di Marandola che hanno salvato il risultato, di conseguenza la bellissima, rete a chiusura di una bella gara, dell'appena entrato Giarrusso. Complimenti ai vincitori, che hanno confermato di essere una compagine di buon livello, come pure complimenti ai padroni di casa che, visto il gioco espresso oggi, meriterebbero una posizione di classifica indubbiamente migliore.

Galli <b>PRATO NORD <br >Corsi 6.5:</b> ci &egrave; apparso sempre sicuro e non ha responsabilit&agrave; sulle due reti. <br ><b>Gregolon 7:</b> marcatore implacabile che gioca spesso sull'anticipo. <br ><b>Vinattieri 6:</b> bene in marcatura, meno nell'impostazione, si infortuna al 58' e lo sostituisce <b>Ramalli 6</b>: complessivamente non male, certo non &egrave; facile entrare a freddo. <br ><b>Chiesi 6.5:</b> si posiziona nella zona di Rendina e, a parte la dormita collettiva in occasione della rete, non demerita. <br ><b>Iannuzzi 6.5:</b> riesce a chiudere bene i varchi che si aprono. <br ><b>Mazzacano 6.5:</b> denota buona tecnica ma, a nostro avviso, dovrebbe inserirsi maggiormente, <b>40' Madika 6:</b> fa vedere alcuni spunti ma &egrave; poco servito. <br ><b>Cusumano 7:</b> quando decide di giocare (anzich&eacute; lamentarsi continuamente con i compagni), fa vedere ottime cose, con meno lamentele e pi&ugrave; concentrazione pu&ograve; fare la differenza. <br ><b>Gori 6:</b> poco movimento senza pallone quindi &egrave; pi&ugrave; prevedibile, <b>74' Totti 6.5:</b> molto diligente tatticamente, si dedica alla marcatura di Niccolai con molta applicazione. <br ><b>De Gaetano 6:</b> buona tecnica, torna sovente a recuperare palloni ma manca due facili occasioni. <br ><b>Storai 6.5:</b> primo tempo pi&ugrave; vivo e propositivo, ripresa in calo. <br ><b>Cammerere 6.5:</b> buona tecnica, lotta recuperando palloni a centrocampo senza disdegnare gli inserimenti in attacco, <b>66' Di Carlo 6.5:</b> gioca pi&ugrave; avanti del compagno facendo denotare un' ottima vivacit&agrave;. <br ><b>A disp: Ciucur. All.: Naviragni 7:</b> se non si denota differenza fra una delle prime e un'altra compagine di bassa classifica, significa che Lei ha svolto un buon lavoro. <br ><b>VIACCIA C. <br >Marandola 7:</b> due interventi decisivi che salvano il risultato. Bravo. <br ><b>Marini 7:</b> nonostante un avversario molto bravo, ha saputo contenerlo proponendosi nelle fasi offensive. <br ><b>Bertini 6.5:</b> tiene la sua zona con autorevolezza. <br ><b>Picchianti 7: </b>davanti alla difesa, dirige la squadra come un'orchestra. <br ><b>Dell'Olio 6.5:</b> gioca con sicurezza come un vero veterano. <br ><b>Barbera 6.5:</b> impeccabile nei suoi interventi. <br ><b>Pettazzoni 6-</b>: prende poche iniziative. <br ><b>Papi 6-:</b> come tutto il suo reparto, molto in ombra, <b>58' Giarrusso 7:</b> entra e la musica cambia, ottima prova con la ciliegina... del gol. <br ><b>Carta 6-:</b> vale quanto detto per il compagno di reparto (Papi), <b>82' Ballerini n.g. </b> <br ><b>Rendina 7:</b> imposta (invano), copre bene in fase difensiva e segna la prima rete (come dire: cantare e portare la croce), <b>88' Cosci n.g.</b> <br ><b>Plumari: 6 </b>offre il proprio apporto alla causa. <br ><b>A disp. Mazzanti. All.: Aiazzi 7:</b> complimenti, la Sua squadra sviluppa un buon gioco e questo ci fa pensare che sia merito Suo. <br ><b>Arbitro <br >Piccinelli di Prato 7:</b> agevolato dal comportamento degli atleti in campo, ha diretto con autorit&agrave; e sufficienza. <br ><b> RETI: 58' Rendina, 82' Giarrusso. <br >IL COMMENTO</b> <br >Partita equilibrata, in campo non si vede la differenza di punti, con il Prato Nord che tiene bene il campo per tutto il primo tempo. Come spesso accade in questo gioco che appassiona tantissime persone, il risultato viene determinato da alcuni episodi. Al primo minuto un rigore reclamato (noi riteniamo che l'arbitro abbia visto bene) dal Prato Nord, il secondo episodio &egrave; stata la rete del vantaggio degli ospiti al 58' con Rendinache ci ha creduto ma che &egrave; stato sicuramente agevolato dalla dormita generale della difesa e il terzo episodio sono stati i due interventi di Marandola che hanno salvato il risultato, di conseguenza la bellissima, rete a chiusura di una bella gara, dell'appena entrato Giarrusso. Complimenti ai vincitori, che hanno confermato di essere una compagine di buon livello, come pure complimenti ai padroni di casa che, visto il gioco espresso oggi, meriterebbero una posizione di classifica indubbiamente migliore. Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI