• Juniores Provinciali
  • Mezzana
  • 2 - 4
  • Tavola Calcio


MEZZANA: Bini, Graziano, Russo, Maccelli, Casini, Logiudice, Lulli, Cassini, Strafelini, Pescioni, Cardaropoli. A disp: Rossi, Beacci, Sforzi, Beka, Manfredi, Giaconi. All.: Berti.

TAVOLA C.: Iuliano, Paolieri, Fedi, Sermi, Belli, Ricci, Farina, Bellini Fi, Tesi, Randelli, Cusano. A disp: Schillaci, Maggiani, Mammoli, Lascialfari, Bellini Fe, Torsi, Falconi. All.: Tarducci.


ARBITRO: Cinelli di Prato.


RETI: 23' e 54' Tesi; 32' Fedi; 38' Cardaropoli; 77' Cusano; 82' Cassini.



Un Mezzana ampiamente rimaneggiato e con un portiere, Bini, a mezzo servizio a causa di un fastidioso infortunio e in campo soprattutto per l'onore della squadra, perde in un assolato pomeriggio di inizio Marzo contro un Tavola voglioso e combattivo. Fra le squadre non c'erano in palio punti importanti, ma l'orgoglio e la voglia di prevalere sull'avversario. Alla fine però per il Mezzana le assenze sono state troppe mentre il Tavola ha svolto una gara superba, quasi priva di sbavature, meritando ampiamente la vittoria finale per 2 - 4. Imprecano immediatamente contro la sfortuna i giocatori rossoverdi, che al 4' vedono una conclusione di Tesi colpire entrambi i pali prima di terminare fra le braccia di Bini. I ritmi nelle prime battute sono molto blandi e la sfera staziona per lo più lungo l'asse mediana. La contesa si sblocca al 23', quando Casini commette un chiaro fallo da rigore; sul dischetto si presenta Tesi, che angola troppo il pallone per lasciare chance di intervento a Bini. 0-1 e palla al centro. Per il Mezzana la strada si mette in salita e dieci minuti più tardi le cose vanno anche peggio: punizione dalla trequarti di Belli, la sfera raggiunge il secondo palo dove arriva puntuale Fedi, che con freddezza batte l'estremo gialloblu, regalando alla propria squadra il doppio vantaggio. Il Mezzana non si arrende e con Cardaropoli a cinque minuti dal termine del tempo accorcia le distanze, grazie anche ad una sbavatura del portiere ospite. Un 1-2 al quale mister Berti assiste dalla tribuna, visto che soli tre minuti prima era stato allontanato dal direttore di gara. Nella ripresa i gialloblu sono più volitivi e sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, con Russo sfiorano il pareggio, con il pallone deviato di testa, che si spegne di poco sul fondo. Il Tavola possiede però la grande dote del cinismo e tre minuti dopo la chance del pari per il Mezzana, realizza la rete dell'1-3 ancora con Tesi, che ribadisce in rete una precedente bella risposta di Bini, sulla conclusione di Cusano. A questo punto il Mezzana perde un po' le staffe e la giusta serenità per affrontare il match e così anche l'accompagnatore Casini viene espulso dal rettangolo verde; le azioni dei gialloblu diventano molto confuse e i rossoverdi con furbizia colpiscono in contropiede con Cusano, che dopo essersi liberato con due dribbling lungo la fascia, si presenta davanti a Bini e con eleganza lo batte. A rendere meno pesante il passivo ci pensa nelle battute conclusive Cassini, che porta il risultato sul 2-4 definitivo, che lascia mille perplessità a tutto il pubblico locale e manda al settimo cielo i ragazzi di mister Tarducci.

Stefano De Biase MEZZANA: Bini, Graziano, Russo, Maccelli, Casini, Logiudice, Lulli, Cassini, Strafelini, Pescioni, Cardaropoli. A disp: Rossi, Beacci, Sforzi, Beka, Manfredi, Giaconi. All.: Berti. <br >TAVOLA C.: Iuliano, Paolieri, Fedi, Sermi, Belli, Ricci, Farina, Bellini Fi, Tesi, Randelli, Cusano. A disp: Schillaci, Maggiani, Mammoli, Lascialfari, Bellini Fe, Torsi, Falconi. All.: Tarducci. <br > ARBITRO: Cinelli di Prato. <br > RETI: 23' e 54' Tesi; 32' Fedi; 38' Cardaropoli; 77' Cusano; 82' Cassini. Un Mezzana ampiamente rimaneggiato e con un portiere, Bini, a mezzo servizio a causa di un fastidioso infortunio e in campo soprattutto per l'onore della squadra, perde in un assolato pomeriggio di inizio Marzo contro un Tavola voglioso e combattivo. Fra le squadre non c'erano in palio punti importanti, ma l'orgoglio e la voglia di prevalere sull'avversario. Alla fine per&ograve; per il Mezzana le assenze sono state troppe mentre il Tavola ha svolto una gara superba, quasi priva di sbavature, meritando ampiamente la vittoria finale per 2 - 4. Imprecano immediatamente contro la sfortuna i giocatori rossoverdi, che al 4' vedono una conclusione di Tesi colpire entrambi i pali prima di terminare fra le braccia di Bini. I ritmi nelle prime battute sono molto blandi e la sfera staziona per lo pi&ugrave; lungo l'asse mediana. La contesa si sblocca al 23', quando Casini commette un chiaro fallo da rigore; sul dischetto si presenta Tesi, che angola troppo il pallone per lasciare chance di intervento a Bini. 0-1 e palla al centro. Per il Mezzana la strada si mette in salita e dieci minuti pi&ugrave; tardi le cose vanno anche peggio: punizione dalla trequarti di Belli, la sfera raggiunge il secondo palo dove arriva puntuale Fedi, che con freddezza batte l'estremo gialloblu, regalando alla propria squadra il doppio vantaggio. Il Mezzana non si arrende e con Cardaropoli a cinque minuti dal termine del tempo accorcia le distanze, grazie anche ad una sbavatura del portiere ospite. Un 1-2 al quale mister Berti assiste dalla tribuna, visto che soli tre minuti prima era stato allontanato dal direttore di gara. Nella ripresa i gialloblu sono pi&ugrave; volitivi e sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, con Russo sfiorano il pareggio, con il pallone deviato di testa, che si spegne di poco sul fondo. Il Tavola possiede per&ograve; la grande dote del cinismo e tre minuti dopo la chance del pari per il Mezzana, realizza la rete dell'1-3 ancora con Tesi, che ribadisce in rete una precedente bella risposta di Bini, sulla conclusione di Cusano. A questo punto il Mezzana perde un po' le staffe e la giusta serenit&agrave; per affrontare il match e cos&igrave; anche l'accompagnatore Casini viene espulso dal rettangolo verde; le azioni dei gialloblu diventano molto confuse e i rossoverdi con furbizia colpiscono in contropiede con Cusano, che dopo essersi liberato con due dribbling lungo la fascia, si presenta davanti a Bini e con eleganza lo batte. A rendere meno pesante il passivo ci pensa nelle battute conclusive Cassini, che porta il risultato sul 2-4 definitivo, che lascia mille perplessit&agrave; a tutto il pubblico locale e manda al settimo cielo i ragazzi di mister Tarducci. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI