• Juniores Provinciali
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • Prato 2000






Pietà 2004

Caputo 6,5: sempre sicuro negli interventi e nel dirigere la difesa.

Simonetti 6,5: nonostante un avversario molto tecnico e veloce, esce a testa alta dal confronto.

Gentili 6,5: ha vita più facile del compagno.

Cupidi 6,5: prima con Giordano, poi con Bendini dimostra di tenere il campo con sufficienza.

Iacobacci 7: si alterna nel controllo di Thiam e di Troia con correttezza e quasi sempre con successo.

Romoli 7: ragazzo tecnico con buona visione di gioco, chiude tutti i varchi con tempismo.

Dell'Omodarme 6-: non demerita ma non incide molto, 78' Orrea 6: si posiziona più centralmente del compagno dimostrando di essere buon elemento.

Petronici 8: splendido gol ma, soprattutto, gran polmone a centrocampo, sostituito per crampi (mister perchè non toglierlo prima?) all'89' Poggini n.g.

Manno 7: svaria su tutto il fronte di attacco puntando spesso la porta, 83' Covelli 6: denota una discreta vivacità ma ha poco tempo per farsi notare maggiormente.

Deboli 5.5: con i mezzi (e il fisico) di cui dispone dovrebbe fare di più e meglio (a noi piacerebbe vederlo dietro le punte anziché esterno).

Ricca 7: giocatore che dispone di buona tecnica e molto veloce, crea scompiglio nella difesa avversaria.

A disp.: Vannucchi, Romano, Aronica. All.: Pettinari 6: E' ovvio che se la Sua squadra è prima in classifica il merito è anche Suo ma, oggi non ci è piaciuto in quanto, Lei aveva la gara in pugno e non ha saputo farla sua, facendo le sostituzione troppo in ritardo e togliendo giocatori che non stavano demeritando.

Prato 2000

Gabrielli 6,5: stessa valutazione del suo rivale.

Nucci 6-: ha il piede ruvido ma tiene la posizione con tenacia e tanta volontà.

Biancalani 6,5: va meglio del compagno permettendosi delle incursioni sulla fascia.

Kola 7: potente come un panzer concede poco al diretto rivale.

Colombo 6,5: con Manno e dura ma riesce a limitarei danni.

Vommaro 7: giganteggia nell'area di rigore e spesso esce a impostare, 67' Martelli 6: più lento del compagno limita il proprio raggio di azione.

Bendini 6.5: gioca, sempre sopra alla sufficienza, prima esterno poi, con l'ingresso di Pazzaglia, a centrocampo, 47' Baldi 6,5: subentra sulla fascia destra contribuenda, da par suo, alla riscossa della sua squadra.

Giordano 6.5: elegante e concreto dirige la squadra come una orchestra, peccato che debba uscire per infortunio (auguroni) al 35' Pazzaglia 6.5: come per Baldi, spinge sulla fascia destra mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria.

Thiam 7: nonostante l'attenta marcatura di Iacobacci e Simonetti, dimostra di possedere ottime doti tecniche unite a una facilità di corsa non comune.

Troìa 7.5: rapido, veloce e tecnico, segna una splendida rete.

Avellino 6.5: tiene con sufficienza la posizione a centrocampo inserendosi (nelle ripartenze della squadra) con tempismo e rapidità.

A disp.: Ballhysia, Guasti. All.: Guarducci 7: pur con le tante assenze la Sua squadra ha dimostrato di possedere due cose fondamentali: carattere (e questo è merito dei ragazzi) e ottima preparazione atletica (questo, invece, è merito Suo).


RETI: 42' Petronici, 82' Troja.


Gara al vertice che mantiene tutte le premesse della vigilia, bella combattuta correttamente, veloce e tecnicamente di alto livello. Ospiti che partono con il giusto piglio, quello della capolista che vuole, e può, mantenere il comando con sicurezza e con convinzione e ospiti che appaiono alquanto intimoriti e coscienti della superiorità degli avversari. Primo tempo, dicevamo, tutto in favore dei padroni di casa. Prima occasione al 17' con Ricca che lavora un buon pallone sulla sinistra, cross per Manno che cicca il pallone, arriva Deboli che tira a colpo sicuro ed è bravo Gabrielli a respingere. Al 23' un lungo lancio di Caputo raggiunge Manno che dopo una bella galoppata tira a rete edè ancora Gabrielli bravo a respingere, mentre al 34' Dell'Omodarme crossa al centro ma la difesa libera con sicurezza. Segnaliamo al 35' l'infortunio di Giordano (Prato 2000), al quale mandiamo i nostri migliori e sinceri auguri, e subentra Pazzaglia, ma al 42' i padroni di casa passano in vantaggio, calcio d'angolo battuto da Manno, colpo di testa perentorio di Petronici e niente da fare per Gabrielli. Il primo tempo tutto di marca dei padroni di casa a ripresa che si ripresenta con lo stello clichè del primo. Al 52' punizione di Deboli respinta di pugno, al 63' ancora Deboli su punizione impegna Gabrielli in una parata a terra poi il secondo tempo è tutto di marca ospite. Al 65' grande intervento di Caputo su tiro di Troìa, ancora Troìa al 68' su punizione, quindi il pareggio all'85'. Recupera il pallone Kola che smista a Troìa, gran diagonale imprendibile e squadre in parità. Mentre gli ospiti spingono dimostrando una migliore condizione fisica, le sostituzioni fatte da Mister Pettinari non ottengono i miglioramenti sperati. Una lungo lancio raggiunge l'infaticabile Thiam che recupera un pallone impossibile e crossa al centro per l'accorrente Pazzaglia che svirgola il pallone e l'azione sfuma sul fondo. Al 91' ancora una punizione di Troìa, il pallone sfugge a Caputo e la difesa libera l'ultima insidia. Ha diretto con l'abituale perizia (voto 8) il signor Olmi.

Galli <b>Piet&agrave; 2004</b> <br ><b>Caputo 6,5: </b>sempre sicuro negli interventi e nel dirigere la difesa. <br ><b>Simonetti 6,5:</b> nonostante un avversario molto tecnico e veloce, esce a testa alta dal confronto. <br ><b>Gentili 6,5:</b> ha vita pi&ugrave; facile del compagno. <br ><b>Cupidi 6,5:</b> prima con Giordano, poi con Bendini dimostra di tenere il campo con sufficienza. <br ><b>Iacobacci 7: </b>si alterna nel controllo di Thiam e di Troia con correttezza e quasi sempre con successo. <br ><b>Romoli 7: </b>ragazzo tecnico con buona visione di gioco, chiude tutti i varchi con tempismo. <br ><b>Dell'Omodarme 6-: </b>non demerita ma non incide molto, <b>78' Orrea 6:</b> si posiziona pi&ugrave; centralmente del compagno dimostrando di essere buon elemento. <br ><b>Petronici 8: </b>splendido gol ma, soprattutto, gran polmone a centrocampo, sostituito per crampi (mister perch&egrave; non toglierlo prima?) all'<b>89' Poggini n.g.</b> <br >Manno 7: svaria su tutto il fronte di attacco puntando spesso la porta, <b>83' Covelli 6:</b> denota una discreta vivacit&agrave; ma ha poco tempo per farsi notare maggiormente. <br ><b>Deboli 5.5: </b>con i mezzi (e il fisico) di cui dispone dovrebbe fare di pi&ugrave; e meglio (a noi piacerebbe vederlo dietro le punte anzich&eacute; esterno). <br ><b>Ricca 7: </b>giocatore che dispone di buona tecnica e molto veloce, crea scompiglio nella difesa avversaria. <br ><b>A disp.: Vannucchi, Romano, Aronica. All.: Pettinari 6:</b> E' ovvio che se la Sua squadra &egrave; prima in classifica il merito &egrave; anche Suo ma, oggi non ci &egrave; piaciuto in quanto, Lei aveva la gara in pugno e non ha saputo farla sua, facendo le sostituzione troppo in ritardo e togliendo giocatori che non stavano demeritando. <br ><b>Prato 2000</b> <br ><b>Gabrielli 6,5:</b> stessa valutazione del suo rivale. <br ><b>Nucci 6-:</b> ha il piede ruvido ma tiene la posizione con tenacia e tanta volont&agrave;. <br ><b>Biancalani 6,5:</b> va meglio del compagno permettendosi delle incursioni sulla fascia. <br ><b>Kola 7: </b>potente come un panzer concede poco al diretto rivale. <br ><b>Colombo 6,5: </b>con Manno e dura ma riesce a limitarei danni. <br ><b>Vommaro 7: </b>giganteggia nell'area di rigore e spesso esce a impostare, <b>67' Martelli 6:</b> pi&ugrave; lento del compagno limita il proprio raggio di azione. <br ><b>Bendini 6.5: </b>gioca, sempre sopra alla sufficienza, prima esterno poi, con l'ingresso di Pazzaglia, a centrocampo, <b>47' Baldi 6,5: </b>subentra sulla fascia destra contribuenda, da par suo, alla riscossa della sua squadra. <br ><b>Giordano 6.5: </b>elegante e concreto dirige la squadra come una orchestra, peccato che debba uscire per infortunio (auguroni) al<b> 35' Pazzaglia 6.5:</b> come per Baldi, spinge sulla fascia destra mettendo in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. <br ><b>Thiam 7: </b>nonostante l'attenta marcatura di Iacobacci e Simonetti, dimostra di possedere ottime doti tecniche unite a una facilit&agrave; di corsa non comune. <br ><b>Tro&igrave;a 7.5: </b>rapido, veloce e tecnico, segna una splendida rete. <br ><b>Avellino 6.5:</b> tiene con sufficienza la posizione a centrocampo inserendosi (nelle ripartenze della squadra) con tempismo e rapidit&agrave;. <br ><b>A disp.: Ballhysia, Guasti. All.: Guarducci 7: </b>pur con le tante assenze la Sua squadra ha dimostrato di possedere due cose fondamentali: carattere (e questo &egrave; merito dei ragazzi) e ottima preparazione atletica (questo, invece, &egrave; merito Suo). <br ><b> RETI: 42' Petronici, 82' Troja.</b> <br >Gara al vertice che mantiene tutte le premesse della vigilia, bella combattuta correttamente, veloce e tecnicamente di alto livello. Ospiti che partono con il giusto piglio, quello della capolista che vuole, e pu&ograve;, mantenere il comando con sicurezza e con convinzione e ospiti che appaiono alquanto intimoriti e coscienti della superiorit&agrave; degli avversari. Primo tempo, dicevamo, tutto in favore dei padroni di casa. Prima occasione al 17' con Ricca che lavora un buon pallone sulla sinistra, cross per Manno che cicca il pallone, arriva Deboli che tira a colpo sicuro ed &egrave; bravo Gabrielli a respingere. Al 23' un lungo lancio di Caputo raggiunge Manno che dopo una bella galoppata tira a rete ed&egrave; ancora Gabrielli bravo a respingere, mentre al 34' Dell'Omodarme crossa al centro ma la difesa libera con sicurezza. Segnaliamo al 35' l'infortunio di Giordano (Prato 2000), al quale mandiamo i nostri migliori e sinceri auguri, e subentra Pazzaglia, ma al 42' i padroni di casa passano in vantaggio, calcio d'angolo battuto da Manno, colpo di testa perentorio di Petronici e niente da fare per Gabrielli. Il primo tempo tutto di marca dei padroni di casa a ripresa che si ripresenta con lo stello clich&egrave; del primo. Al 52' punizione di Deboli respinta di pugno, al 63' ancora Deboli su punizione impegna Gabrielli in una parata a terra poi il secondo tempo &egrave; tutto di marca ospite. Al 65' grande intervento di Caputo su tiro di Tro&igrave;a, ancora Tro&igrave;a al 68' su punizione, quindi il pareggio all'85'. Recupera il pallone Kola che smista a Tro&igrave;a, gran diagonale imprendibile e squadre in parit&agrave;. Mentre gli ospiti spingono dimostrando una migliore condizione fisica, le sostituzioni fatte da Mister Pettinari non ottengono i miglioramenti sperati. Una lungo lancio raggiunge l'infaticabile Thiam che recupera un pallone impossibile e crossa al centro per l'accorrente Pazzaglia che svirgola il pallone e l'azione sfuma sul fondo. Al 91' ancora una punizione di Tro&igrave;a, il pallone sfugge a Caputo e la difesa libera l'ultima insidia. Ha diretto con l'abituale perizia (voto 8) il signor Olmi. Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI