• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 1 - 0
  • Mezzana


VIACCIA: Marandola, Marini, Niccolai, Nesti, Dell'Olio, Lelli, Bettazzoni, Carta, Giarruso, Rendina, Vannucci. A disp: Ballerini, Liuzza, Papi, Plumari, Cosci. All.: Aiazzi.

MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Maccelli, Bracciotti, Beacci, Naldi, Para, Pescioni, Beka, Giaconi. A disp: Sambataro, Cardaropoli, Caca, Cassini, Manfredi, Strafelini. All.: Berti.


ARBITRO: Leone di Prato.


RETE: 77' Lelli.



Si fermano di nuovo gli Juniores del Mezzana, questa volta al cospetto di un Viaccia preparato, in forma e perché no, anche un po' fortunato nei singoli episodi. La formazione di mister Aiazzi comincia con il piglio giusto e nei primi venti minuti controlla bene la gara, sfiorando il vantaggio prima con un spettacolare rovesciata di Giarruso, fuori di poco e poi con un contropiede di Bettazzoni, con una conclusione che di un soffio non inquadra la porta. Il Mezzana dal canto suo si rende insidioso soprattutto da fermo e per la precisione con due punizioni: una di Graziano, parata centralmente da Marandola e l'altra di Beka, deviata in corner dalla barriera. La gara scorre liscia, senza particolari emozioni, fino al 40', quando Pescioni si procura un'ottima chance, calciando di sinistro e impegnando severamente un reattivo Marandola, che compie davvero un bell'intervento. Con quest'azione si conclude in pratica un primo tempo nel quale il Viaccia ha giocato meglio per la prima parte e che poi ha visto il Mezzana essere più coraggioso e creativo, senza però trovare la via del gol. Nella ripresa la contesa rimane equilibrata, con ambo le difese sempre pronte e reattive. Al 55' è bravo Para ad imbeccare in area Giaconi, ma il biondo centravanti gialloblu viene fermato, al momento del tiro, dal tempestivo ritorno di Dell'Olio. Trascorrono due minuti e ancora Giaconi, servito questa volta da Pescioni, giunge alla conclusione, che però risulta imprecisa. Al 62' si assiste ad un episodio che condizione il match del Mezzana: Bini accusa un infortunio al ginocchio destro ed è costretto ad abbandonare il campo; gli ospiti non avendo un portiere di riserva sono costretti a mandare tra i pali un centrocampista offensivo come Strafelini e per il Viaccia si spalancano le porte della vittoria. Infatti al 77' sugli sviluppi di una punizione battuta da Carta, Lelli trova la deviazione vincente e porta in vantaggio i padroni di casa. I gialloblu a questo punto si gettano all'attacco e con una punizione di Graziano, sfiorano il pareggio, ma ancora una volta Marandola si supera. Sul fronte opposto è un super Strafelini a salvare i suoi dalla disfatta, su una conclusione ravvicinata del neo entrato Papi. Poi nei minuti finali il Mezzana crea qualche mischia confusa e poco più, permettendo così al Viaccia di uscire dal campo con i tre punti e di risalire in classifica.

VIACCIA: Marandola, Marini, Niccolai, Nesti, Dell'Olio, Lelli, Bettazzoni, Carta, Giarruso, Rendina, Vannucci. A disp: Ballerini, Liuzza, Papi, Plumari, Cosci. All.: Aiazzi. <br >MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Maccelli, Bracciotti, Beacci, Naldi, Para, Pescioni, Beka, Giaconi. A disp: Sambataro, Cardaropoli, Caca, Cassini, Manfredi, Strafelini. All.: Berti. <br > ARBITRO: Leone di Prato. <br > RETE: 77' Lelli. Si fermano di nuovo gli Juniores del Mezzana, questa volta al cospetto di un Viaccia preparato, in forma e perch&eacute; no, anche un po' fortunato nei singoli episodi. La formazione di mister Aiazzi comincia con il piglio giusto e nei primi venti minuti controlla bene la gara, sfiorando il vantaggio prima con un spettacolare rovesciata di Giarruso, fuori di poco e poi con un contropiede di Bettazzoni, con una conclusione che di un soffio non inquadra la porta. Il Mezzana dal canto suo si rende insidioso soprattutto da fermo e per la precisione con due punizioni: una di Graziano, parata centralmente da Marandola e l'altra di Beka, deviata in corner dalla barriera. La gara scorre liscia, senza particolari emozioni, fino al 40', quando Pescioni si procura un'ottima chance, calciando di sinistro e impegnando severamente un reattivo Marandola, che compie davvero un bell'intervento. Con quest'azione si conclude in pratica un primo tempo nel quale il Viaccia ha giocato meglio per la prima parte e che poi ha visto il Mezzana essere pi&ugrave; coraggioso e creativo, senza per&ograve; trovare la via del gol. Nella ripresa la contesa rimane equilibrata, con ambo le difese sempre pronte e reattive. Al 55' &egrave; bravo Para ad imbeccare in area Giaconi, ma il biondo centravanti gialloblu viene fermato, al momento del tiro, dal tempestivo ritorno di Dell'Olio. Trascorrono due minuti e ancora Giaconi, servito questa volta da Pescioni, giunge alla conclusione, che per&ograve; risulta imprecisa. Al 62' si assiste ad un episodio che condizione il match del Mezzana: Bini accusa un infortunio al ginocchio destro ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo; gli ospiti non avendo un portiere di riserva sono costretti a mandare tra i pali un centrocampista offensivo come Strafelini e per il Viaccia si spalancano le porte della vittoria. Infatti al 77' sugli sviluppi di una punizione battuta da Carta, Lelli trova la deviazione vincente e porta in vantaggio i padroni di casa. I gialloblu a questo punto si gettano all'attacco e con una punizione di Graziano, sfiorano il pareggio, ma ancora una volta Marandola si supera. Sul fronte opposto &egrave; un super Strafelini a salvare i suoi dalla disfatta, su una conclusione ravvicinata del neo entrato Papi. Poi nei minuti finali il Mezzana crea qualche mischia confusa e poco pi&ugrave;, permettendo cos&igrave; al Viaccia di uscire dal campo con i tre punti e di risalire in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI