• Juniores Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 2 - 0
  • Montepiano


POGGIOSEANO: Lulli, Pieraccini, Monni, Corvi, Villanti (46' Lamrabet dal 49' Capaldini), Campione, Boretti, Risaliti (71' Ffroku), Di Martino, Bartoli (76' Balestra), Gambassi (46' Mgarn). A disp.: Collina, Mosconi. All.: Giacomo Navanzino.

MONTEPIANO: Mascherini, Maier (87' Costantini), Toccafondi, Fanti, Coschignano, Baldanza, Marku, Forte (75' Assioli), Calamai (67' Salimbeni M.), Lucarella (88' Fiesoli), Di Simone. A disp.: Salimbeni F., Delucca. All.: Massimiliano Bartoli (squalificato, in panchina Fanti).


ARBITRO: Martini di Prato.


RETI: 23' Risaliti, 67' autorete Fanti.

Ammoniti: 35' Forte, 61' Fanti, 86' Corvi, 91' Balestra.



Un PoggioSeano non trascenda tale batte un coriaceo Montepiano e porta a nove i risultati utili consecutivi e prosegue la sua rincorsa alle primissime piazze della classifica. La formazione di Navanzino, dopo tanto tempo, si è presentata quasi al completo (unici assenti il lungodegente Banci, Diovane, Bagnoli e Pasquetti), con in più il valore aggiunto Di Martino, elemento della prima squadra. I tre punti conquistati con i valbisentini arrivano al termine di un incontro che non resterà certamente negli annali per la sua bellezza, tutt'altro. Questa in parte anche a causa delle condizioni del terreno di gioco de comunale di Seano davvero pessime. La partita è comunque risultata piatta, monotona, quasi tipica di un incontro di fine campionato fra due formazioni ormai appagate. I ragazzi di Bartoli hanno interpretato la gara al meglio delle loro possibilità, mettendo in mostra anche qualche buona individualità vedi Baldanza, Forte e Lucarella. I ragazzi di mister Navanzino oltre che condizionati dal terreno di gioco vista la loro migliroe valenza tecnica complessiva, hanno peccato un po' di presunzione credendo di aver la meglio in qualsiasi momento del meno quotato avversario che, ricordiamo, occupa l'ultima posizione della classifica in coabitazione con lo Jolo. Ma soltanto un gol ottenuto sugli sviluppi di un calcio piazzato ed uno sfortunato autogol alla Niccolai di Fanti hanno impedito che questo pomeriggio diventasse per loro amaro, per niente memori del pareggio beffa della gara d'andata. Lo spettacolo e di conseguenza le note di cronaca di questo incontro si contano sulle dita di una mano e a far fibrillare il match abbastanza addormentato c'è voluto l'istrionico quanto bravo (tecnicamente) signor Martini, sempre pronto a dispensare consigli e commenti ai presenti sul rettangolo di gioco, a volte anche sopra le righe. Primo quarto d'ora condotto al piccolo trotto con i gialloblu ospiti per niente timorosi. Primo appunto proprio al 15' con un cross dal fondo di Lucarella smanacciato vistosamente in porta in area piccola da Marku che non viene neanche ammonito. Al 23' il gol che sblocca gli equilibri in campo. Fallo sul vertice della lunetta dell'area da parte di Coschignano su Villanti: batte lo specialista Di Martino, palla che passa di lato alla barriera con Mascherini bravo a deviare in tuffo, la sfera picchia sul palo e torna in campo, per Risaliti è un gioco da ragazzi appoggiarla nella porta sguarnita. La reazione degli ospiti è assai timida e per Lulli si prospetta un pomeriggio di tutto riposo. Al 31' sono i padroni di casa a sfiorare il raddoppio: angolo di Boretti, palla alta in area su cui Mascherini esce a vuoto nel mucchio, la sfera arriva sui piedi di Monni che calcia a colpo sicuro, ma il corpo di Baldanza respinge involontariamente il pericolo. La ripresa non offre molto di più se non in avvio al repentina uscita di Lamrabet, appena entrato in campo ad inizio ripresa insieme a Mgarn. Il numero 16 di casa in una normale azione di gioco mette male il piede ed è costretto ad uscire un paio di minuti dopo sostituito da Capaldini. Si arriva così al 22' quando in modo abbastanza casuale arriva il raddoppio del PoggioSeano. Cross dalla fascia di Monni con palla alta in area, sul primo palo interviene di testa tutto solo Fanti che nel tentativo di appoggiare al portiere, mette il pallone a fil di palo per il più classico degli autogol. A questo punto la partita virtualmente finisce e fino al termine si assisterà alla solita sequela di sostituzioni con qualche cartellino giallo. In mezzo a tutto ciò va segnalato il palo interno colpito da Corvi al termine di una pregevole azione personale che lo vede rubare palla sulla fascia a Baldanza, entrare in area affrontato da Toccafondi e trovare il tempo per lasciar partire un diagonale a mezza altezza che supera Mascherini e sbatte sul palo interno opposto con sfera poi allontanata. Tutto questo al 37'. Fra sette giorni le due formazioni saranno rispettivamente impegnate il PoggioSeano sul terreno dello Jolo, avversario apparentemente abbordabile, il Montepiano è invece atteso dal derby con i rivali dell'Impavida Vernio.

Umberto Conti POGGIOSEANO: Lulli, Pieraccini, Monni, Corvi, Villanti (46' Lamrabet dal 49' Capaldini), Campione, Boretti, Risaliti (71' Ffroku), Di Martino, Bartoli (76' Balestra), Gambassi (46' Mgarn). A disp.: Collina, Mosconi. All.: Giacomo Navanzino. <br >MONTEPIANO: Mascherini, Maier (87' Costantini), Toccafondi, Fanti, Coschignano, Baldanza, Marku, Forte (75' Assioli), Calamai (67' Salimbeni M.), Lucarella (88' Fiesoli), Di Simone. A disp.: Salimbeni F., Delucca. All.: Massimiliano Bartoli (squalificato, in panchina Fanti). <br > ARBITRO: Martini di Prato. <br > RETI: 23' Risaliti, 67' autorete Fanti. <br >Ammoniti: 35' Forte, 61' Fanti, 86' Corvi, 91' Balestra. Un PoggioSeano non trascenda tale batte un coriaceo Montepiano e porta a nove i risultati utili consecutivi e prosegue la sua rincorsa alle primissime piazze della classifica. La formazione di Navanzino, dopo tanto tempo, si &egrave; presentata quasi al completo (unici assenti il lungodegente Banci, Diovane, Bagnoli e Pasquetti), con in pi&ugrave; il valore aggiunto Di Martino, elemento della prima squadra. I tre punti conquistati con i valbisentini arrivano al termine di un incontro che non rester&agrave; certamente negli annali per la sua bellezza, tutt'altro. Questa in parte anche a causa delle condizioni del terreno di gioco de comunale di Seano davvero pessime. La partita &egrave; comunque risultata piatta, monotona, quasi tipica di un incontro di fine campionato fra due formazioni ormai appagate. I ragazzi di Bartoli hanno interpretato la gara al meglio delle loro possibilit&agrave;, mettendo in mostra anche qualche buona individualit&agrave; vedi Baldanza, Forte e Lucarella. I ragazzi di mister Navanzino oltre che condizionati dal terreno di gioco vista la loro migliroe valenza tecnica complessiva, hanno peccato un po' di presunzione credendo di aver la meglio in qualsiasi momento del meno quotato avversario che, ricordiamo, occupa l'ultima posizione della classifica in coabitazione con lo Jolo. Ma soltanto un gol ottenuto sugli sviluppi di un calcio piazzato ed uno sfortunato autogol alla Niccolai di Fanti hanno impedito che questo pomeriggio diventasse per loro amaro, per niente memori del pareggio beffa della gara d'andata. Lo spettacolo e di conseguenza le note di cronaca di questo incontro si contano sulle dita di una mano e a far fibrillare il match abbastanza addormentato c'&egrave; voluto l'istrionico quanto bravo (tecnicamente) signor Martini, sempre pronto a dispensare consigli e commenti ai presenti sul rettangolo di gioco, a volte anche sopra le righe. Primo quarto d'ora condotto al piccolo trotto con i gialloblu ospiti per niente timorosi. Primo appunto proprio al 15' con un cross dal fondo di Lucarella smanacciato vistosamente in porta in area piccola da Marku che non viene neanche ammonito. Al 23' il gol che sblocca gli equilibri in campo. Fallo sul vertice della lunetta dell'area da parte di Coschignano su Villanti: batte lo specialista Di Martino, palla che passa di lato alla barriera con Mascherini bravo a deviare in tuffo, la sfera picchia sul palo e torna in campo, per Risaliti &egrave; un gioco da ragazzi appoggiarla nella porta sguarnita. La reazione degli ospiti &egrave; assai timida e per Lulli si prospetta un pomeriggio di tutto riposo. Al 31' sono i padroni di casa a sfiorare il raddoppio: angolo di Boretti, palla alta in area su cui Mascherini esce a vuoto nel mucchio, la sfera arriva sui piedi di Monni che calcia a colpo sicuro, ma il corpo di Baldanza respinge involontariamente il pericolo. La ripresa non offre molto di pi&ugrave; se non in avvio al repentina uscita di Lamrabet, appena entrato in campo ad inizio ripresa insieme a Mgarn. Il numero 16 di casa in una normale azione di gioco mette male il piede ed &egrave; costretto ad uscire un paio di minuti dopo sostituito da Capaldini. Si arriva cos&igrave; al 22' quando in modo abbastanza casuale arriva il raddoppio del PoggioSeano. Cross dalla fascia di Monni con palla alta in area, sul primo palo interviene di testa tutto solo Fanti che nel tentativo di appoggiare al portiere, mette il pallone a fil di palo per il pi&ugrave; classico degli autogol. A questo punto la partita virtualmente finisce e fino al termine si assister&agrave; alla solita sequela di sostituzioni con qualche cartellino giallo. In mezzo a tutto ci&ograve; va segnalato il palo interno colpito da Corvi al termine di una pregevole azione personale che lo vede rubare palla sulla fascia a Baldanza, entrare in area affrontato da Toccafondi e trovare il tempo per lasciar partire un diagonale a mezza altezza che supera Mascherini e sbatte sul palo interno opposto con sfera poi allontanata. Tutto questo al 37'. Fra sette giorni le due formazioni saranno rispettivamente impegnate il PoggioSeano sul terreno dello Jolo, avversario apparentemente abbordabile, il Montepiano &egrave; invece atteso dal derby con i rivali dell'Impavida Vernio. Umberto Conti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI