• Juniores Provinciali
  • C.F. 2001
  • 0 - 3
  • PoggioSeano 1909


C.F. 2001: Biagioli, Vinattieri, Astolfi, Nicois, Cei, Lenzi, Carbone, Colonna (Ricci), Marri, Bigliazzi (Osazuwa), Scognamiglio. A disp.: Buchignani, Tuci F., Loiacono. All.: Paolo Chiari.

POGGIOSEANO: Lulli, Collina, Monni, Corvi, Villanti, Diouane (Lamrabet), Boretti, Bartoli (Balestra), Campione (Frroku), Gambassi, Capaldini. All.: Navanzino Giacomo.


ARBITRO: Gelli di Prato


RETI: 6' Diovane, 19' e 70' Bartoli.



Un PoggioSeano spavaldo e frizzante si afferma sul campo di Casale con pieno merito a coronamento di una partita che lo ha visto subito padrone del campo e voglioso di fa sua l'intera posta. Già al 4' perentorio affondo di Gambassi su perfetto lancio di Bartoli ma Biagioli in uscita riesce ad anticipare la conclusione. Due minuti più tardi arriva il vantaggio ospite. Boretti tutto spostato sulla sua fascia destra supera bene il diretto avversario e rimette un pallone al centro a fil di traversa sul palo opposto mettendo fuori gioco il portiere. Sulla palla sembra in vantaggio Nicois che però non copre la palla e Diouane ne approfitta per anticiparlo e depositare in rete. Il CF 2001 non ha la forza di reagire e raramente si presenta nei pressi dell'area ospite. Il Poggioseano invece continua a far gioco e alcune sua trame sono veramente belle a vedersi, soprattutto sul suo fronte destro d'attacco appare devastante; Boretti, Bartoli, Diouane e Gambassi sembrano inarrestabili. Al 18' ottima occasione per Diouane ma di testa spedisce al lato, E' solo il preludio al raddoppio che arriva al 19'. Palla controllata da Colonna nella propria metà campo, il capitano eccede nel portare palla e finisce col perderla favorendo un contropiede micidiale in superiorità numerica degli ospiti. Dalla destra cross perfetto di Boretti e Bartoli al volo, dal limite dell'area di porta, mette in rete. Al 26' angolo per gli ospiti, Collina si esibisce in una bella rovesciata in area, Biagioli para. Al 33' breve sussulto dei locali che si affacciano dalle parti dell'inoperoso Lulli e ottengono alcuni calci d'angolo senza esito. E' un sussulto breve perché il Poggioseano riprendere in mano le redini della gara e con Gambassi e Boretti creano pericoli costanti alla retroguardia locale. Il secondo tempo inzia subito con un affondo Boretti che vede il suo tiro deviato in angolo. Come logico, in vantaggio di due reti, gli ospiti rallentano un po' la loro pressione e il CF ha modo di cercare di imbastire qualche azione degna di nota. Al di là di qualche angolo non crea particolari apprensioni alla difesa ospite e Lulli continua a fare da spettatore alla gara. Al 26' altra caparbia azione di Boretti che vince diversi contrasti e dalla tre quarti campo rimette verso centro area; il più lesto a intervenire sulla palla è Bartoli che si destreggia bene fra la difesa e lascia partire un tiro in diagonale che finisce in rete siglando la sua personale seconda rete. A questo punto è da sottolineare l'intelligenza di mister Navanzino che toglie dal campo lo stesso Bartoli reo di aver irriso gli avversari dopo la sua rete e che con il suo gesto rischiava di far degenerare una partita fin ad allora correttissima. L'entrata in campo di Osazuwa fra i locali dava agli stessi un maggior punto di riferimento in avanti ma tuttavia senza particolari acuti e pericoli per la porta avversaria. Con questa vittoria il PoggioSeano impingua ulteriormente la sua classifica che torna a farsi molto interessante e soprattutto, a conferma degli ultimi buoni risultati, la compagine sembra riacquistare vitalità e fiducia. In un campionato così incerto il Poggioseano potrebbe ancora dire la sua per le posizioni di vertice. Note negative per il CF 2001. Singolarmente nella compagine vi sono elementi interessanti ma, vista dall'esterno, sia ha l'impressione di una squadra che entra in campo, sempre, senza motivazioni e il giusto spirito agonistico. Gioco statico e prevedibile, nessuno che giochi senza palla e si proponga a dettare il passaggio del compagno. Attacco inesistente che difficilmente punta a rete e che non riesce a tenere palla per far salire il baricentro della squadra. Centrocampisti privi di inventiva, non impostano gioco e contrastano in maniera blanda gli avversari e di conseguenza non creano alcun baluardo per la difesa; difesa che si vede attaccata in massa e alla fine finisce irrimediabilmente con il subire gli avversari. Quando poi questi sono non solo bravi tecnicamente ma soprattutto motivati a giocarsi la partita sino al novantesimo sono dolori. In poche parole la modesta classifica dei locali è il logico risultato di tutto questo.

Franco Cei C.F. 2001: Biagioli, Vinattieri, Astolfi, Nicois, Cei, Lenzi, Carbone, Colonna (Ricci), Marri, Bigliazzi (Osazuwa), Scognamiglio. A disp.: Buchignani, Tuci F., Loiacono. All.: Paolo Chiari. <br >POGGIOSEANO: Lulli, Collina, Monni, Corvi, Villanti, Diouane (Lamrabet), Boretti, Bartoli (Balestra), Campione (Frroku), Gambassi, Capaldini. All.: Navanzino Giacomo. <br > ARBITRO: Gelli di Prato <br > RETI: 6' Diovane, 19' e 70' Bartoli. Un PoggioSeano spavaldo e frizzante si afferma sul campo di Casale con pieno merito a coronamento di una partita che lo ha visto subito padrone del campo e voglioso di fa sua l'intera posta. Gi&agrave; al 4' perentorio affondo di Gambassi su perfetto lancio di Bartoli ma Biagioli in uscita riesce ad anticipare la conclusione. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva il vantaggio ospite. Boretti tutto spostato sulla sua fascia destra supera bene il diretto avversario e rimette un pallone al centro a fil di traversa sul palo opposto mettendo fuori gioco il portiere. Sulla palla sembra in vantaggio Nicois che per&ograve; non copre la palla e Diouane ne approfitta per anticiparlo e depositare in rete. Il CF 2001 non ha la forza di reagire e raramente si presenta nei pressi dell'area ospite. Il Poggioseano invece continua a far gioco e alcune sua trame sono veramente belle a vedersi, soprattutto sul suo fronte destro d'attacco appare devastante; Boretti, Bartoli, Diouane e Gambassi sembrano inarrestabili. Al 18' ottima occasione per Diouane ma di testa spedisce al lato, E' solo il preludio al raddoppio che arriva al 19'. Palla controllata da Colonna nella propria met&agrave; campo, il capitano eccede nel portare palla e finisce col perderla favorendo un contropiede micidiale in superiorit&agrave; numerica degli ospiti. Dalla destra cross perfetto di Boretti e Bartoli al volo, dal limite dell'area di porta, mette in rete. Al 26' angolo per gli ospiti, Collina si esibisce in una bella rovesciata in area, Biagioli para. Al 33' breve sussulto dei locali che si affacciano dalle parti dell'inoperoso Lulli e ottengono alcuni calci d'angolo senza esito. E' un sussulto breve perch&eacute; il Poggioseano riprendere in mano le redini della gara e con Gambassi e Boretti creano pericoli costanti alla retroguardia locale. Il secondo tempo inzia subito con un affondo Boretti che vede il suo tiro deviato in angolo. Come logico, in vantaggio di due reti, gli ospiti rallentano un po' la loro pressione e il CF ha modo di cercare di imbastire qualche azione degna di nota. Al di l&agrave; di qualche angolo non crea particolari apprensioni alla difesa ospite e Lulli continua a fare da spettatore alla gara. Al 26' altra caparbia azione di Boretti che vince diversi contrasti e dalla tre quarti campo rimette verso centro area; il pi&ugrave; lesto a intervenire sulla palla &egrave; Bartoli che si destreggia bene fra la difesa e lascia partire un tiro in diagonale che finisce in rete siglando la sua personale seconda rete. A questo punto &egrave; da sottolineare l'intelligenza di mister Navanzino che toglie dal campo lo stesso Bartoli reo di aver irriso gli avversari dopo la sua rete e che con il suo gesto rischiava di far degenerare una partita fin ad allora correttissima. L'entrata in campo di Osazuwa fra i locali dava agli stessi un maggior punto di riferimento in avanti ma tuttavia senza particolari acuti e pericoli per la porta avversaria. Con questa vittoria il PoggioSeano impingua ulteriormente la sua classifica che torna a farsi molto interessante e soprattutto, a conferma degli ultimi buoni risultati, la compagine sembra riacquistare vitalit&agrave; e fiducia. In un campionato cos&igrave; incerto il Poggioseano potrebbe ancora dire la sua per le posizioni di vertice. Note negative per il CF 2001. Singolarmente nella compagine vi sono elementi interessanti ma, vista dall'esterno, sia ha l'impressione di una squadra che entra in campo, sempre, senza motivazioni e il giusto spirito agonistico. Gioco statico e prevedibile, nessuno che giochi senza palla e si proponga a dettare il passaggio del compagno. Attacco inesistente che difficilmente punta a rete e che non riesce a tenere palla per far salire il baricentro della squadra. Centrocampisti privi di inventiva, non impostano gioco e contrastano in maniera blanda gli avversari e di conseguenza non creano alcun baluardo per la difesa; difesa che si vede attaccata in massa e alla fine finisce irrimediabilmente con il subire gli avversari. Quando poi questi sono non solo bravi tecnicamente ma soprattutto motivati a giocarsi la partita sino al novantesimo sono dolori. In poche parole la modesta classifica dei locali &egrave; il logico risultato di tutto questo. Franco Cei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI