• Juniores Provinciali
  • Montepiano
  • 2 - 3
  • Pieta 2004


MONTEPIANO: Mascherini, Meier, Toccafondi, Fanti, Marku, Coscigliano, Lucarella, Di Simone, Pacini, Barontini, Calamai. A disp: Salimbeni, Chiaramonti, Assioli, Fiesoli, Costantini, Forte. All: Massimiliano Bartoli.

PIETÀ 2004: Caputo, Romano, Gentili, Cupidi, Simonetti, Romoli, Dell'Omodarme, Petronici, Aronica, Deboli, Ricca. A disp: Vannucchi, Orrea, Manno, Poli, Jacobacci, Poggini, Martini. All. Walter Pettinari.


RETI: Pacini 2, Ricca 2, Manno.



Nel campo non eccessivamente ampio di Vernio va in scena la quarta giornata di ritorno del campionato Juniores Provinciale di Prato: si affrontano la squadra locale, desiderosa di abbandonare l'ultima posizione della classifica e la Pietà, che vuole subito cancellare con tre punti l'amara sconfitta della settimana precedente, vi sono quindi tutti i presupposti per una sfida che entrambe le pretendenti vogliono aggiudicarsi. Il primo tempo è però amaro di emozioni: il Montepiano sa che ha di fronte una delle regine del campionato e quindi appare più timoroso e contratto, la Pietà riesce ad impostare meglio la manovra ma senza azioni così pericolose da impensierire la squadra di mister Bartoli. Fin dai primi minuti del secondo tempo si assiste ad una gara più attiva, con azioni entusiasmanti da entrambe le parti. E' la squadra di casa a passare in vantaggio: Pacini da grande attaccante sfrutta un errore della difesa ospite e non ci pensa due volte ad insaccare per l'1 a 0. La Pietà non resta a guardare: mister Pettinari sa che oggi deve portarsi a casa i tre punti e quindi incita i suoi giocatori a non mollare e a cercare la vittoria. Chi recepisce meglio gli incitamenti è Ricca, che riesce a ribaltare il risultato: prima segna la rete del pareggio con gran tiro su cui Mascherini può solo parzialmente intervenire, e successivamente segna la rete del 2 a 1, con un intervento di rapina degno del Filippo Inzaghi dei bei tempi. Il Montepiano non si da per vinto, i ragazzi di mister Bartoli dimostrano di non meritare la posizione che occupano in classifica, e la prova viene con Pacini che riesce ad acciuffare il pareggio. La partita resta molto combattuta, entrambe le squadre vogliono i tre punti, alla fine chi riesce a spuntarla è la Pietà grazie a Manno (subentrato nella ripresa): il suo più che un goal è un macigno che fissa il risultato sul 3 a 2. Gara estremamente combattuta che ha visto alla fine prevalere la Pietà che ha comunque legittimato il successo per il gioco espresso in campo. Il Montepiano resta così in fondo alla classifica anche se per i valori espressi ha dimostrato di non meritarsi tale collocamento: anche se vi è l'amarezza per la sconfitta resta il fatto che i ragazzi di mister Bartoli hanno messo in crisi una delle prime della categoria: questo darà loro la consapevolezza di giocare ogni partita a visto aperto. Tre punti importantissimi per la squadra di mister Pettinari, sia per restare sulla scia delle altre tre pretendenti al primato, le quali si sono aggiudicate anche oggi i tre punti, sia per il morale, che rischiava dopo la sconfitta della settimana scorsa di calare a picco: grande lavoro dei ragazzi e del mister.

Alessandro Gallinaccio MONTEPIANO: Mascherini, Meier, Toccafondi, Fanti, Marku, Coscigliano, Lucarella, Di Simone, Pacini, Barontini, Calamai. A disp: Salimbeni, Chiaramonti, Assioli, Fiesoli, Costantini, Forte. All: Massimiliano Bartoli. <br >PIET&Agrave; 2004: Caputo, Romano, Gentili, Cupidi, Simonetti, Romoli, Dell'Omodarme, Petronici, Aronica, Deboli, Ricca. A disp: Vannucchi, Orrea, Manno, Poli, Jacobacci, Poggini, Martini. All. Walter Pettinari. <br > RETI: Pacini 2, Ricca 2, Manno. Nel campo non eccessivamente ampio di Vernio va in scena la quarta giornata di ritorno del campionato Juniores Provinciale di Prato: si affrontano la squadra locale, desiderosa di abbandonare l'ultima posizione della classifica e la Piet&agrave;, che vuole subito cancellare con tre punti l'amara sconfitta della settimana precedente, vi sono quindi tutti i presupposti per una sfida che entrambe le pretendenti vogliono aggiudicarsi. Il primo tempo &egrave; per&ograve; amaro di emozioni: il Montepiano sa che ha di fronte una delle regine del campionato e quindi appare pi&ugrave; timoroso e contratto, la Piet&agrave; riesce ad impostare meglio la manovra ma senza azioni cos&igrave; pericolose da impensierire la squadra di mister Bartoli. Fin dai primi minuti del secondo tempo si assiste ad una gara pi&ugrave; attiva, con azioni entusiasmanti da entrambe le parti. E' la squadra di casa a passare in vantaggio: Pacini da grande attaccante sfrutta un errore della difesa ospite e non ci pensa due volte ad insaccare per l'1 a 0. La Piet&agrave; non resta a guardare: mister Pettinari sa che oggi deve portarsi a casa i tre punti e quindi incita i suoi giocatori a non mollare e a cercare la vittoria. Chi recepisce meglio gli incitamenti &egrave; Ricca, che riesce a ribaltare il risultato: prima segna la rete del pareggio con gran tiro su cui Mascherini pu&ograve; solo parzialmente intervenire, e successivamente segna la rete del 2 a 1, con un intervento di rapina degno del Filippo Inzaghi dei bei tempi. Il Montepiano non si da per vinto, i ragazzi di mister Bartoli dimostrano di non meritare la posizione che occupano in classifica, e la prova viene con Pacini che riesce ad acciuffare il pareggio. La partita resta molto combattuta, entrambe le squadre vogliono i tre punti, alla fine chi riesce a spuntarla &egrave; la Piet&agrave; grazie a Manno (subentrato nella ripresa): il suo pi&ugrave; che un goal &egrave; un macigno che fissa il risultato sul 3 a 2. Gara estremamente combattuta che ha visto alla fine prevalere la Piet&agrave; che ha comunque legittimato il successo per il gioco espresso in campo. Il Montepiano resta cos&igrave; in fondo alla classifica anche se per i valori espressi ha dimostrato di non meritarsi tale collocamento: anche se vi &egrave; l'amarezza per la sconfitta resta il fatto che i ragazzi di mister Bartoli hanno messo in crisi una delle prime della categoria: questo dar&agrave; loro la consapevolezza di giocare ogni partita a visto aperto. Tre punti importantissimi per la squadra di mister Pettinari, sia per restare sulla scia delle altre tre pretendenti al primato, le quali si sono aggiudicate anche oggi i tre punti, sia per il morale, che rischiava dopo la sconfitta della settimana scorsa di calare a picco: grande lavoro dei ragazzi e del mister. Alessandro Gallinaccio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI