- Juniores Provinciali GIR.A
-
Pelago
-
6 - 2
-
Ludus 90 Valle dell Arno
PELAGO: Ciotola, Muzzi, Franchi, Fabbri, Bulli, Massai, Conti, Bartolini, Musa, Scopino, Becherini. A disp.: Messini, Cosi, Cociu, Corsani, Pandolfi, Ciucchi, Moca, Nocentini. All.: Dimitri Boninsegni.
LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Chirici, Favalli, Ghioca, Ruggeri, Drinor, Mazzoncini, Baecchi, Abdali, Grassi. A disp.: Bernini, Conti, Aloui, Piro, Parenti, Richter, Schillaci. All.: Emanuele Bercigli.
ARBITRO: Federico Frasi della sez. Valdarno.
RETI: Bartolini, Scopino, Bartolini, Massai, Musa, Bulli, Grassi, Grassi.
Il Pelago continua la striscia positiva iniziata settimana scorsa col pareggio col Belmonte e, stavolta, si impone con un roboante 6 a 2 ai danni della Ludus 90. Il cambio di panchina sembra portare nuova linfa ai padroni di casa, che partono fortissimo e trovano il primo gol in maniera subitanea: Bartolini compie un'incursione centrale, controlla la sfera e lascia partire un missile terra-aria che si insacca sul palo più lontano. Il gol subito destabilizza gli ospiti, che barcollano e capitolano nuovamente nel giro di pochissimi istanti: Scopino si incarica, infatti, della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, supera la barriera e disegna una traiettoria imparabile che si insacca alle spalle dell'incolpevole Giorgetti. Ma non è finita, poiché prima dell'intervallo c'è tempo anche per il terzo gol dei padroni di casa, bravi a finalizzare nel migliore dei modi l'imponente mole di gioco creata: stavolta è nuovamente Bartolini, sugli esiti di una corta respinta della retroguardia, a ribadire in rete la sfera. La pausa tra le due frazioni da modo agli allenatori di provare a cambiare qualcosa in vista della ripresa e, come volevasi dimostrare, pronti-via e la Ludus 90 accorcia le distanze grazie alla rete di Grassi, il cui tocco sotto misura non lascia alcuno scampo a Ciotola. Il Pelago, dunque, forte delle passate esperienze, riprende a macinare gioco in lungo e in largo, andando in gol per altre 3 volte con le firme di Massai, Musa e Bulli: il primo arriva per primo su un pallone vacante scagliato dalla bandierina, il secondo taglia centralmente anticipando il suo marcatore e il terzo, infine, svetta più in alto di tutti a seguito di un altro calcio dalla bandierina. Per dovere di cronaca, nel finale arriva anche il secondo gol di Grassi, ma la strada è ormai tracciata e, al momento del triplice fischio, sono i padroni di casa a esultare.
Calciatoripiù: Impossibile non segnalare la prova corale del Pelago, capace di imporre il proprio gioco dall'inizio alla fine trovando varie volte la via della rete e non subendo quasi mai. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, Grassi ha tenuto in vita la fiammella della speranza con una bella doppietta.
PELAGO: Ciotola, Muzzi, Franchi, Fabbri, Bulli, Massai, Conti, Bartolini, Musa, Scopino, Becherini. A disp.: Messini, Cosi, Cociu, Corsani, Pandolfi, Ciucchi, Moca, Nocentini. All.: Dimitri Boninsegni.<br >LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Chirici, Favalli, Ghioca, Ruggeri, Drinor, Mazzoncini, Baecchi, Abdali, Grassi. A disp.: Bernini, Conti, Aloui, Piro, Parenti, Richter, Schillaci. All.: Emanuele Bercigli.<br >
ARBITRO: Federico Frasi della sez. Valdarno.<br >
RETI: Bartolini, Scopino, Bartolini, Massai, Musa, Bulli, Grassi, Grassi.
Il Pelago continua la striscia positiva iniziata settimana scorsa col pareggio col Belmonte e, stavolta, si impone con un roboante 6 a 2 ai danni della Ludus 90. Il cambio di panchina sembra portare nuova linfa ai padroni di casa, che partono fortissimo e trovano il primo gol in maniera subitanea: Bartolini compie un'incursione centrale, controlla la sfera e lascia partire un missile terra-aria che si insacca sul palo più lontano. Il gol subito destabilizza gli ospiti, che barcollano e capitolano nuovamente nel giro di pochissimi istanti: Scopino si incarica, infatti, della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, supera la barriera e disegna una traiettoria imparabile che si insacca alle spalle dell'incolpevole Giorgetti. Ma non è finita, poiché prima dell'intervallo c'è tempo anche per il terzo gol dei padroni di casa, bravi a finalizzare nel migliore dei modi l'imponente mole di gioco creata: stavolta è nuovamente Bartolini, sugli esiti di una corta respinta della retroguardia, a ribadire in rete la sfera. La pausa tra le due frazioni da modo agli allenatori di provare a cambiare qualcosa in vista della ripresa e, come volevasi dimostrare, pronti-via e la Ludus 90 accorcia le distanze grazie alla rete di Grassi, il cui tocco sotto misura non lascia alcuno scampo a Ciotola. Il Pelago, dunque, forte delle passate esperienze, riprende a macinare gioco in lungo e in largo, andando in gol per altre 3 volte con le firme di Massai, Musa e Bulli: il primo arriva per primo su un pallone vacante scagliato dalla bandierina, il secondo taglia centralmente anticipando il suo marcatore e il terzo, infine, svetta più in alto di tutti a seguito di un altro calcio dalla bandierina. Per dovere di cronaca, nel finale arriva anche il secondo gol di Grassi, ma la strada è ormai tracciata e, al momento del triplice fischio, sono i padroni di casa a esultare. <b>
Calciatoripiù</b>: Impossibile non segnalare la prova corale del Pelago, capace di imporre il proprio gioco dall'inizio alla fine trovando varie volte la via della rete e non subendo quasi mai. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, <b>Grassi</b> ha tenuto in vita la fiammella della speranza con una bella doppietta.