• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 3 - 1
  • S.Banti Barberino


VAGLIA: Messeri, Chiarusi, Galello, Santini (87' Gualtieri), Tacconi, Luongo (46' Bianchini), Magri (83' Bonechi), Quadalti, Modi (77' Genesia), Ciompi (72' Brunelli), Lepri. A disp.: Cassigoli, Vozza. All.: Tagliaferri.
SPORTING BARBERINO: Blasco, Lucherini, Falzone (70' Burroni), Rossi, Pugliese (75' Pallone), Cammelli, I. Nencini, Guasti (65' Maiani), Congiu (80' Lascialfari Catani), Magaldi, Vomero. A disp.: Zapparata, A. Nencini. All.: Goni.

ARBITRO: El Achari del Valdarno.

RETI: 28' Magri, 30' Modi, 80' Genesia, 88' Burroni.



Il Vaglia debutta nel migliore dei modi nel nuovo impianto di Tor de' Nocenti: la squadra allenata da Sergio Tagliaferri supera per 3-1 lo Sporting Barberino nel derby mugellano. Il terreno di gioco, in sintetico, è stato intitolato a Marco Ciompi, personaggio del calcio vagliese scomparso prematuramente alcuni anni orsono. Al 28' la formazione locale si porta in vantaggio: su un tiro-cross di Luongo è Magri ad avventarsi sulla sfera ed a battere l'incolpevole Blasco. Gli ospiti protestano per una possibile posizione di fuorigioco dell'attaccante del Vaglia, ma il direttore di gara convalida. Trascorrono appena 2' e la squadra di Tagliaferri raddoppia, con un'altra azione sviluppata sul filo del fuorigioco: Magri serve Modi e quest'ultimo firma il 2-0. Nella ripresa il risultato non cambia fino ai minuti finali, nonostante numerose occasioni da rete create da entrambe le formazioni. All'80' il Vaglia realizza la terza rete in contropiede: Tacconi serve il nuovo entrato Bonechi che dalla fascia confeziona un perfetto assist per un altro subentrato, Genesia, che non ha problemi a siglare il 3-0. Passano pochi minuti e lo Sporting Barberino mette a segno la rete della bandiera con il nuovo entrato Burroni. In classifica il Vaglia di mister Tagliaferri conquista tre punti importanti nella corsa ai play-off, raggiungendo quota venti: adesso i biancoverdi sono ad una sola lunghezza dalla quinta posizione. Per i barberinesi guidati in panchina da Paolo Goni arriva invece una sconfitta in trasferta, in una gara compromessa nel primo tempo. Lo Sporting, poco incisivo sottoporta, rimane fermo a nove punti.

Fabrizio Paoli VAGLIA: Messeri, Chiarusi, Galello, Santini (87' Gualtieri), Tacconi, Luongo (46' Bianchini), Magri (83' Bonechi), Quadalti, Modi (77' Genesia), Ciompi (72' Brunelli), Lepri. A disp.: Cassigoli, Vozza. All.: Tagliaferri.<br >SPORTING BARBERINO: Blasco, Lucherini, Falzone (70' Burroni), Rossi, Pugliese (75' Pallone), Cammelli, I. Nencini, Guasti (65' Maiani), Congiu (80' Lascialfari Catani), Magaldi, Vomero. A disp.: Zapparata, A. Nencini. All.: Goni.<br > ARBITRO: El Achari del Valdarno.<br > RETI: 28' Magri, 30' Modi, 80' Genesia, 88' Burroni. Il Vaglia debutta nel migliore dei modi nel nuovo impianto di Tor de' Nocenti: la squadra allenata da Sergio Tagliaferri supera per 3-1 lo Sporting Barberino nel derby mugellano. Il terreno di gioco, in sintetico, &egrave; stato intitolato a Marco Ciompi, personaggio del calcio vagliese scomparso prematuramente alcuni anni orsono. Al 28' la formazione locale si porta in vantaggio: su un tiro-cross di Luongo &egrave; Magri ad avventarsi sulla sfera ed a battere l'incolpevole Blasco. Gli ospiti protestano per una possibile posizione di fuorigioco dell'attaccante del Vaglia, ma il direttore di gara convalida. Trascorrono appena 2' e la squadra di Tagliaferri raddoppia, con un'altra azione sviluppata sul filo del fuorigioco: Magri serve Modi e quest'ultimo firma il 2-0. Nella ripresa il risultato non cambia fino ai minuti finali, nonostante numerose occasioni da rete create da entrambe le formazioni. All'80' il Vaglia realizza la terza rete in contropiede: Tacconi serve il nuovo entrato Bonechi che dalla fascia confeziona un perfetto assist per un altro subentrato, Genesia, che non ha problemi a siglare il 3-0. Passano pochi minuti e lo Sporting Barberino mette a segno la rete della bandiera con il nuovo entrato Burroni. In classifica il Vaglia di mister Tagliaferri conquista tre punti importanti nella corsa ai play-off, raggiungendo quota venti: adesso i biancoverdi sono ad una sola lunghezza dalla quinta posizione. Per i barberinesi guidati in panchina da Paolo Goni arriva invece una sconfitta in trasferta, in una gara compromessa nel primo tempo. Lo Sporting, poco incisivo sottoporta, rimane fermo a nove punti. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI