• Juniores Provinciali
  • Pieta 2004
  • 0 - 1
  • Mezzana


PIETA' 2004: Caputo, Romano, Cangioli, Poli, Simonetti, Romoli, Gentili, Petronici, Aronica, Orrea, Ricca. A disp: Vannucchi, Dell'Omodarme, Righini, Poggini, Covelli, Pini, Martini. All.: Pettinari.

MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Maccelli, Straccia, Caca, Russo, Beacci, Strafelini, Pescioni, Manfredi. A disp: Sambataro, Sforzi, Bracciotti, Cardaropoli, Naldi, Beka. All.: Berti.


ARBITRO: Magherini di Prato.


RETE: 34' Pescioni.



Il massimo risultato con il minimo sforzo. Si può sintetizzare così la vittoria del Mezzana sul campo della capolista Pietà 2004. Il gol decisivo, arrivato al 34' del primo tempo per merito di Pescioni, giunge un po' inaspettato e a seguito di un lungo predominio territoriale della formazione locale. Per la Pietà i rammarichi sono molti, partendo dall'incapacità di sfruttare un maggiore piglio avuto nella prima frazione, passando poi per un gol annullato nel finale a Dell'Omodarme, per un controversa posizione di fuorigioco di Aronica, che ha fatto infuriare il pubblico locale. Alla fine va lodata la grinta e la capacità di gestire il vantaggio, e i conseguenti tre punti,da parte del Mezzana che con questa vittoria in trasferta dà una chiara scossa al proprio campionato e si propone prepotentemente fra le candidate al titolo finale. Dopo una lunga fase di studio, durata almeno per dieci minuti abbondanti, Ricca prova a rompere l'equilibrio fra le due squadre, ma il suo potente sinistro oltrepassa di poco la traversa. Due minuti più tardi è Aronica a ritrovarsi a tu per tu con Bini, con l'estremo gialloblu bravo a disimpegnarsi con i piedi. Gli ospiti si schiacciano eccessivamente a centrocampo e la Pietà 2004 fra il 21' e il 23' crea altre due opportunità: la prima con Ricca, che con una punizione velenosa prova a mettere in difficoltà Bini, non riuscendoci e poi ancora con Aronica, la cui conclusione a girare dal vertice sinistro dell'area di rigore, non inquadra lo specchio. Poi, come già raccontato, al 34', al primo vero tiro in porta del Mezzana, gli ospiti passano in vantaggio: calcio di punizione dalla sinistra battuto da Graziano, Simonetti si perde la marcatura di Pescioni e il più piccolo in campo di testa batte Caputo, facendo impazzire di gioia il nutrito seguito gialloblu presente al Faggi. Il primo tentativo di risposta dei rosanero, a seguito del gol, giunge a quattro minuti dal termine del tempo con Petronici che, dalla distanza, non centra lo specchio della porta davvero per un soffio. Nella ripresa si segnalano immediatamente due tentativi da lontano, uno per parte; il primo firmato da Poli, con Bini che blocca sicuro; il secondo con una conclusione di Graziano che si spegne sulla parte alta della rete. Al 59' ci prova Straccia a chiudere i conti, ma la sfera oltrepassa la traversa, mentre al 71' è Manfredi a mettere in crisi la difesa locale, trovando però solo l'esterno della rete al momento della conclusione. Dopo questa doppia chance per il Mezzana, si arriva al concitato momento del gol annullato alla Pietà, con la decisione dell'arbitro, onestamente davvero complessa, che divide il pubblico sugli spalti. La formazione di Pettinari nel finale si getta a capo chino in attacco, creando però solo situazioni confuse in area di rigore ospite; il tutto naturalmente condizionato dall'incedere inesorabile del cronometro. L'ultima opportunità per pareggiare arriva nel finale, con un calcio di punizione dal limite di Petronici, bloccato con la solita sicurezza da Bini. Poi, dopo tre minuti di recupero, può cominciarla festa del Mezzana, soddisfatto per la prova coriacea e convincente messa in atto sul campo di una delle squadre più attrezzate del campionato provinciale.

PIETA' 2004: Caputo, Romano, Cangioli, Poli, Simonetti, Romoli, Gentili, Petronici, Aronica, Orrea, Ricca. A disp: Vannucchi, Dell'Omodarme, Righini, Poggini, Covelli, Pini, Martini. All.: Pettinari. <br >MEZZANA: Bini, Graziano, Casini, Maccelli, Straccia, Caca, Russo, Beacci, Strafelini, Pescioni, Manfredi. A disp: Sambataro, Sforzi, Bracciotti, Cardaropoli, Naldi, Beka. All.: Berti. <br > ARBITRO: Magherini di Prato. <br > RETE: 34' Pescioni. Il massimo risultato con il minimo sforzo. Si pu&ograve; sintetizzare cos&igrave; la vittoria del Mezzana sul campo della capolista Piet&agrave; 2004. Il gol decisivo, arrivato al 34' del primo tempo per merito di Pescioni, giunge un po' inaspettato e a seguito di un lungo predominio territoriale della formazione locale. Per la Piet&agrave; i rammarichi sono molti, partendo dall'incapacit&agrave; di sfruttare un maggiore piglio avuto nella prima frazione, passando poi per un gol annullato nel finale a Dell'Omodarme, per un controversa posizione di fuorigioco di Aronica, che ha fatto infuriare il pubblico locale. Alla fine va lodata la grinta e la capacit&agrave; di gestire il vantaggio, e i conseguenti tre punti,da parte del Mezzana che con questa vittoria in trasferta d&agrave; una chiara scossa al proprio campionato e si propone prepotentemente fra le candidate al titolo finale. Dopo una lunga fase di studio, durata almeno per dieci minuti abbondanti, Ricca prova a rompere l'equilibrio fra le due squadre, ma il suo potente sinistro oltrepassa di poco la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Aronica a ritrovarsi a tu per tu con Bini, con l'estremo gialloblu bravo a disimpegnarsi con i piedi. Gli ospiti si schiacciano eccessivamente a centrocampo e la Piet&agrave; 2004 fra il 21' e il 23' crea altre due opportunit&agrave;: la prima con Ricca, che con una punizione velenosa prova a mettere in difficolt&agrave; Bini, non riuscendoci e poi ancora con Aronica, la cui conclusione a girare dal vertice sinistro dell'area di rigore, non inquadra lo specchio. Poi, come gi&agrave; raccontato, al 34', al primo vero tiro in porta del Mezzana, gli ospiti passano in vantaggio: calcio di punizione dalla sinistra battuto da Graziano, Simonetti si perde la marcatura di Pescioni e il pi&ugrave; piccolo in campo di testa batte Caputo, facendo impazzire di gioia il nutrito seguito gialloblu presente al Faggi. Il primo tentativo di risposta dei rosanero, a seguito del gol, giunge a quattro minuti dal termine del tempo con Petronici che, dalla distanza, non centra lo specchio della porta davvero per un soffio. Nella ripresa si segnalano immediatamente due tentativi da lontano, uno per parte; il primo firmato da Poli, con Bini che blocca sicuro; il secondo con una conclusione di Graziano che si spegne sulla parte alta della rete. Al 59' ci prova Straccia a chiudere i conti, ma la sfera oltrepassa la traversa, mentre al 71' &egrave; Manfredi a mettere in crisi la difesa locale, trovando per&ograve; solo l'esterno della rete al momento della conclusione. Dopo questa doppia chance per il Mezzana, si arriva al concitato momento del gol annullato alla Piet&agrave;, con la decisione dell'arbitro, onestamente davvero complessa, che divide il pubblico sugli spalti. La formazione di Pettinari nel finale si getta a capo chino in attacco, creando per&ograve; solo situazioni confuse in area di rigore ospite; il tutto naturalmente condizionato dall'incedere inesorabile del cronometro. L'ultima opportunit&agrave; per pareggiare arriva nel finale, con un calcio di punizione dal limite di Petronici, bloccato con la solita sicurezza da Bini. Poi, dopo tre minuti di recupero, pu&ograve; cominciarla festa del Mezzana, soddisfatto per la prova coriacea e convincente messa in atto sul campo di una delle squadre pi&ugrave; attrezzate del campionato provinciale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI