• Juniores Provinciali GIR.B
  • San gimignanosport
  • 7 - 1
  • Virtus Chianciano


SANGIMIGNANO: Marzuoli, Ricciardi, Guarneri, Ciompi, Ceccherini, Falorni, Hiataj, Mugnai, Bianchi, Bongini, Viani. A disp.: Vannini, Strappa, Bagni, Conforti, De Mare, Ciappi, Boschini. All.: Samuele Betti.
V.CHIANCIANO: De Angelis, Del Buono, Giuliotti, Toma G., Toma B., Magliozzi, Crociani, Dedja, Torrusio, Santini, Coraj. A disp.: Lujan, Gallo, Paolucci, Castillo. All.: Augustin Kthella.

ARBITRO: Gutierrez di Siena.

RETI: Ceccherini, Bongini 3, Viani, Bianchi, Conforti, Gallo.



Decima sinfonia di Beethoven quella suonata dai ragazzi del Sangimignano come le vittorie in questo campionato: sono dieci le vittorie su altrettanti incontri. Nulla ha potuto la Virtus Chianciano di fronte ad una squadra, quella di casa, che ha dimostrato di poter segnare in qualsiasi momento della partita. La gara inizia subito con una buona opportunità di capitan Hiataj, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Al 5' si vedono anche gli ospiti con Torrusio che tira dal limite ma trova pronto Marzuoli, che para a terra. A fare la partita sono sempre i ragazzi di Betti, che spingono per sbloccare la partita. Al 10' ancora Hiataj prova la conclusione su azione personale, ma il suo tiro è debole e il portiere ospite para. Un minuto più tardi Ciompi ha l'occasione per segnare, ma mette fuori di testa da pochi passi dalla porta. A sbloccare il risultato ci pensa il difensore Ceccherini che, su assist di Bianchi, mette in rete con un preciso tap-in. Trovata la rete del vantaggio i neroverdi continuano a spingere e si fanno più volte pericolosi dalle parti di De Angelis. Al 27' la squadra di casa segna la rete del 2-0: a realizzarla ci pensa Bongini, abile a liberarsi al limite dell'area e a tirare verso la porta. Dieci minuti dopo lo stesso centrocampista neroverde segna su calcio di punizione: questa volta niente può il numero uno ospite. La prima frazione termina così sul punteggio di 3-0 per i turriti. La ripresa vede gli ospiti partire meglio, più determinati e subito pericolosi in avanti. Dopo due azioni in attacco la squadra ospite si procura un calcio di rigore per fallo di mano di Ciompi su tiro da distanza ravvicinata di Gallo. Lo stesso giocatore si incarica della battuta e spiazza Marzuoli, segnando la rete della speranza per i ragazzi di mister Kthella. Dura poco però la reazione dei chiancianesi perché al 54' Bianchi segna la rete del 4-1: bella azione personale di Viani, che si libera sulla destra e mette una palla in mezzo dove si avventa Bianchi, che spinge in rete da pochi passi. Due minuti più tardi ci prova ancora Bongini, in grande spolvero, ma il suo tiro viene parato da De Angelis. La capolista spinge molto: Bongini si procura un calcio di punizione dal limite, alla battuta va Viani, che mette la palla dove il portiere non può arrivare. Al 75' è ancora Bongini a segnare su un preciso assist dalla destra di De Mare. Prima della fine dell'incontro sono da segnalare due buone opportunità per i neroverdi. La prima con lo scatenato Bongini, che mette fuori di poco con un tiro dal limite, la seconda è di Bagni, che colpisce di testa ma sopra la traversa. All'89' la rete del definitivo 7-1 porta la firma del neo entrato Conforti, che dal limite dell'area lascia partire un tiro che finisce all'angolo destro. Calciatorepiù: Bongini (Sangimignano), il migliore in campo: quando c'è da giocare di fino lui ci va a nozze, segna una tripletta ed è sempre presente in tutte le azioni più pericolose.

D.M. SANGIMIGNANO: Marzuoli, Ricciardi, Guarneri, Ciompi, Ceccherini, Falorni, Hiataj, Mugnai, Bianchi, Bongini, Viani. A disp.: Vannini, Strappa, Bagni, Conforti, De Mare, Ciappi, Boschini. All.: Samuele Betti.<br >V.CHIANCIANO: De Angelis, Del Buono, Giuliotti, Toma G., Toma B., Magliozzi, Crociani, Dedja, Torrusio, Santini, Coraj. A disp.: Lujan, Gallo, Paolucci, Castillo. All.: Augustin Kthella.<br > ARBITRO: Gutierrez di Siena.<br > RETI: Ceccherini, Bongini 3, Viani, Bianchi, Conforti, Gallo. Decima sinfonia di Beethoven quella suonata dai ragazzi del Sangimignano come le vittorie in questo campionato: sono dieci le vittorie su altrettanti incontri. Nulla ha potuto la Virtus Chianciano di fronte ad una squadra, quella di casa, che ha dimostrato di poter segnare in qualsiasi momento della partita. La gara inizia subito con una buona opportunit&agrave; di capitan Hiataj, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Al 5' si vedono anche gli ospiti con Torrusio che tira dal limite ma trova pronto Marzuoli, che para a terra. A fare la partita sono sempre i ragazzi di Betti, che spingono per sbloccare la partita. Al 10' ancora Hiataj prova la conclusione su azione personale, ma il suo tiro &egrave; debole e il portiere ospite para. Un minuto pi&ugrave; tardi Ciompi ha l'occasione per segnare, ma mette fuori di testa da pochi passi dalla porta. A sbloccare il risultato ci pensa il difensore Ceccherini che, su assist di Bianchi, mette in rete con un preciso tap-in. Trovata la rete del vantaggio i neroverdi continuano a spingere e si fanno pi&ugrave; volte pericolosi dalle parti di De Angelis. Al 27' la squadra di casa segna la rete del 2-0: a realizzarla ci pensa Bongini, abile a liberarsi al limite dell'area e a tirare verso la porta. Dieci minuti dopo lo stesso centrocampista neroverde segna su calcio di punizione: questa volta niente pu&ograve; il numero uno ospite. La prima frazione termina cos&igrave; sul punteggio di 3-0 per i turriti. La ripresa vede gli ospiti partire meglio, pi&ugrave; determinati e subito pericolosi in avanti. Dopo due azioni in attacco la squadra ospite si procura un calcio di rigore per fallo di mano di Ciompi su tiro da distanza ravvicinata di Gallo. Lo stesso giocatore si incarica della battuta e spiazza Marzuoli, segnando la rete della speranza per i ragazzi di mister Kthella. Dura poco per&ograve; la reazione dei chiancianesi perch&eacute; al 54' Bianchi segna la rete del 4-1: bella azione personale di Viani, che si libera sulla destra e mette una palla in mezzo dove si avventa Bianchi, che spinge in rete da pochi passi. Due minuti pi&ugrave; tardi ci prova ancora Bongini, in grande spolvero, ma il suo tiro viene parato da De Angelis. La capolista spinge molto: Bongini si procura un calcio di punizione dal limite, alla battuta va Viani, che mette la palla dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Al 75' &egrave; ancora Bongini a segnare su un preciso assist dalla destra di De Mare. Prima della fine dell'incontro sono da segnalare due buone opportunit&agrave; per i neroverdi. La prima con lo scatenato Bongini, che mette fuori di poco con un tiro dal limite, la seconda &egrave; di Bagni, che colpisce di testa ma sopra la traversa. All'89' la rete del definitivo 7-1 porta la firma del neo entrato Conforti, che dal limite dell'area lascia partire un tiro che finisce all'angolo destro. <b>Calciatorepi&ugrave;: Bongini</b> (Sangimignano), il migliore in campo: quando c'&egrave; da giocare di fino lui ci va a nozze, segna una tripletta ed &egrave; sempre presente in tutte le azioni pi&ugrave; pericolose. D.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI