• Juniores Provinciali
  • Mezzana
  • 0 - 1
  • Impavida Vernio


MEZZANA: Bini, Maccelli, Casini, Russo, Straccia, Naldi, Lulli, Beacci, Beka, Giaconi, Caca. A disp: Sforzi, Rossi, Graziano, Vannini, Sambataro, Logiudice, Bracciotti. All.: Berti.

IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Pini, Giardi, Negri, Venturi, Pierazzuoli, Maresia, Nesi, Maccelli, Tredici, Iaquindandi. A disp: Cadetti, Caputo, Di Simone. All.: Pulidori.


ARBITRO: Condello di Prato.


RETE: 25' Maccelli.



Un tempo a testa, ma la vittoria finisce in casa ospite. Così si può sintetizzare il big match di giornata del campionato Juniores fra Mezzana e Impavida Vernio. La compagine ospite si è presentata al centrale di Mezzana con una formazione a ranghi ridotti, ma comunque coriacea e ben decisa a fare la partita. Questo è stato il leitmotiv di tutto il primo tempo con gli ospiti in costante propensione offensiva e i gialloblu in evidente difficoltà, salvati solo da un positivo Bini. Il portiere locale però nulla ha potuto al 25' su un tiro da due passi di Maccelli, che ribadiva in rete una precedente respinta dello stesso estremo difensore gialloblu, sul tentativo a tu per tu di Maresia. Una rete quella dello 0-1 che legittima il chiaro predominio del Vernio nei primi di gioco, che già dopo pochi istanti del fischio di inizio aveva costretto Bini ad un doppio intervento, prima su una conclusione dal limite dell'area di Tredici e poi, sul susseguente corner dalla destra, su una deviazione aerea di Maresia. Al 32' ancora ospiti pericolosi con un'azione personale di Maresia, salvata in extremis da un tackle scivolato molto rischioso, ma comunque efficace di Casini, che così sbroglia il pericolo. Quattro minuti dopo su una incursione dalla destra di Caca, il tentativo di dribbling del numero 11 locale, viene fermato con la mano da Pini, costringendo così il direttore di gara a concedere la massima punizione ai padroni di casa; sul dischetto si presenta Beka, ma il tiro è debole e centrale e per Aquilano la parata è comoda, con mister Berti su tutte le furie per il secondo rigore consecutivo sbagliato dal Mezzana nelle ultime due gare. A pochi minuti dal termine della prima frazione Beka, assistito da Caca, avrebbe la chance di riscattarsi dall'errore precedente, ma la conclusione di prima intenzione finisce alle stelle. Al ritorno in campo sono subito gli ospiti a rendersi pericolosi con un tiro al volo dalla distanza di Nesi, con Bini chiamato ad una difficile deviazione in corner. Trascorrono pochi minuti e sempre Bini risulta essere provvidenziale sulla conclusione a botta sicura di Maresia. Poi al 59' ecco giungere l'azione che potrebbe cambiare la storia del match: Giaconi si invola in contropiede verso la porta del Vernio e Negri, proprio prima dell'ingresso in area di rigore, lo falcia da dietro conquistandosi una ineccepibile espulsione; Vernio quindi in dieci e Mezzana con la possibilità di ritornare in gara. Sulla susseguente punizione, Naldi calcia basso sul palo del portiere e Aquilano blocca in due tempi. Al 63' Giaconi sguscia via in velocità e con abilità riesce anche a dribblare l'estremo difensore ospite, ma poi da posizione defilata non inquadra lo specchio della porta e lascia il risultato immutato. Due minuti dopo, ancora Giaconi molto pericoloso con un tiro al volo, dall'altezza del dischetto, su cross di Naldi, ma la palla oltrepassa la trasversale spegnendosi sulle reti di protezione. Dopo questa grande opportunità i gialloblu perdono lucidità e il Vernio si difende con ordine fino a giungere al quarto minuto di recupero, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra battuta a rientrare da Beka, prima il pallone si stampa contro il palo interno della porta difesa da Aquilano e poi una volta tornato sul rettangolo di gioco si accende un batti e ribatti risolto dal tiro di potenza di Casini; sarebbe l'1-1 ma l'arbitro Condello annulla il tutto per un sospetto fallo di un attaccante locale, sancendo così di fatto la vittoria dell'Impavida Vernio. Con questa vittoria gli ospiti rinsaldano la loro posizione di terza forza del campionato, mentre il Mezzana vede allontanarsi sempre più la vetta e perdere l'ennesimo scontro diretto.

Stefano De Biase MEZZANA: Bini, Maccelli, Casini, Russo, Straccia, Naldi, Lulli, Beacci, Beka, Giaconi, Caca. A disp: Sforzi, Rossi, Graziano, Vannini, Sambataro, Logiudice, Bracciotti. All.: Berti. <br >IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Pini, Giardi, Negri, Venturi, Pierazzuoli, Maresia, Nesi, Maccelli, Tredici, Iaquindandi. A disp: Cadetti, Caputo, Di Simone. All.: Pulidori. <br > ARBITRO: Condello di Prato. <br > RETE: 25' Maccelli. Un tempo a testa, ma la vittoria finisce in casa ospite. Cos&igrave; si pu&ograve; sintetizzare il big match di giornata del campionato Juniores fra Mezzana e Impavida Vernio. La compagine ospite si &egrave; presentata al centrale di Mezzana con una formazione a ranghi ridotti, ma comunque coriacea e ben decisa a fare la partita. Questo &egrave; stato il leitmotiv di tutto il primo tempo con gli ospiti in costante propensione offensiva e i gialloblu in evidente difficolt&agrave;, salvati solo da un positivo Bini. Il portiere locale per&ograve; nulla ha potuto al 25' su un tiro da due passi di Maccelli, che ribadiva in rete una precedente respinta dello stesso estremo difensore gialloblu, sul tentativo a tu per tu di Maresia. Una rete quella dello 0-1 che legittima il chiaro predominio del Vernio nei primi di gioco, che gi&agrave; dopo pochi istanti del fischio di inizio aveva costretto Bini ad un doppio intervento, prima su una conclusione dal limite dell'area di Tredici e poi, sul susseguente corner dalla destra, su una deviazione aerea di Maresia. Al 32' ancora ospiti pericolosi con un'azione personale di Maresia, salvata in extremis da un tackle scivolato molto rischioso, ma comunque efficace di Casini, che cos&igrave; sbroglia il pericolo. Quattro minuti dopo su una incursione dalla destra di Caca, il tentativo di dribbling del numero 11 locale, viene fermato con la mano da Pini, costringendo cos&igrave; il direttore di gara a concedere la massima punizione ai padroni di casa; sul dischetto si presenta Beka, ma il tiro &egrave; debole e centrale e per Aquilano la parata &egrave; comoda, con mister Berti su tutte le furie per il secondo rigore consecutivo sbagliato dal Mezzana nelle ultime due gare. A pochi minuti dal termine della prima frazione Beka, assistito da Caca, avrebbe la chance di riscattarsi dall'errore precedente, ma la conclusione di prima intenzione finisce alle stelle. Al ritorno in campo sono subito gli ospiti a rendersi pericolosi con un tiro al volo dalla distanza di Nesi, con Bini chiamato ad una difficile deviazione in corner. Trascorrono pochi minuti e sempre Bini risulta essere provvidenziale sulla conclusione a botta sicura di Maresia. Poi al 59' ecco giungere l'azione che potrebbe cambiare la storia del match: Giaconi si invola in contropiede verso la porta del Vernio e Negri, proprio prima dell'ingresso in area di rigore, lo falcia da dietro conquistandosi una ineccepibile espulsione; Vernio quindi in dieci e Mezzana con la possibilit&agrave; di ritornare in gara. Sulla susseguente punizione, Naldi calcia basso sul palo del portiere e Aquilano blocca in due tempi. Al 63' Giaconi sguscia via in velocit&agrave; e con abilit&agrave; riesce anche a dribblare l'estremo difensore ospite, ma poi da posizione defilata non inquadra lo specchio della porta e lascia il risultato immutato. Due minuti dopo, ancora Giaconi molto pericoloso con un tiro al volo, dall'altezza del dischetto, su cross di Naldi, ma la palla oltrepassa la trasversale spegnendosi sulle reti di protezione. Dopo questa grande opportunit&agrave; i gialloblu perdono lucidit&agrave; e il Vernio si difende con ordine fino a giungere al quarto minuto di recupero, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra battuta a rientrare da Beka, prima il pallone si stampa contro il palo interno della porta difesa da Aquilano e poi una volta tornato sul rettangolo di gioco si accende un batti e ribatti risolto dal tiro di potenza di Casini; sarebbe l'1-1 ma l'arbitro Condello annulla il tutto per un sospetto fallo di un attaccante locale, sancendo cos&igrave; di fatto la vittoria dell'Impavida Vernio. Con questa vittoria gli ospiti rinsaldano la loro posizione di terza forza del campionato, mentre il Mezzana vede allontanarsi sempre pi&ugrave; la vetta e perdere l'ennesimo scontro diretto. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI