• Terza Categoria
  • Jolo Calcio
  • 0 - 1
  • Il Querceto


JOLO CALCIO: Coveri Alessandro, Meoni, Salvadori (64' Lattughi), Chelli, Colzi Andrea, Favi (45' Goricchi), Chiaverini, Tagliaferro (52' Bartolini M.), Muia (66' Falotico), Coveri Niccolò (76' Colzi M.), Guazzini. All.: Colzi M. (in panchina Carlo Coveri).

IL QUERCETO: Nerini, Ciulli (65' Magnolfi), Cecconi, Calamai, Borri, Giacomelli (63' Papi), Bruni (48' Tarli), Bugetti (48' Menicacci), Negri, Fabbiano, Ciardi (48' Castelli). A disp.: Stefanacci. All.: L.Ravagli (in panchina Piero Masieri).


ARBITRO: Baldassarri di Prato.


RETE: 52' Fabbiano.



LE PAGELLE

JOLO CALCIO

Coveri Alessandro: 6
Scarsamente impegnato nell'occasione, incolpevole sul gol subito, protagonista, come la squadra, di un discreto campionato e di un ottimo girone di ritorno.

Meoni: 6 Se la cava sufficintemente nel contesto di una gara molto corretta.

Salvadori: 6 Cerca anche di portarsi a centrocampo con alterni risultati. 64' Lattughi: ng Entra in una fase di stanca e non si nota.

Chelli: 6 Protagonista di una prestazione sufficiente.

Colzi Andrea: 6 In sintonia con la prova della squadra maggiormente convincente nel corso della prima fase.

Favi: 6.5 Nel primo tempo gioca discretamente e nell'anticipo riesce sempre a superare gli avversari, esce all'inizio della ripresa. 45' Goricchi: 6 Prende il posto del compagno e gioca in maniera accettabile.

Chiaverini: 6 Protagonista di alcune buone giocate.

Tagliaferro: 6 Nel primo tempo l'Jolo dimostra di essere ben impostato tatticamente e a centrocampo cerca anche di giocare in un pomeriggio caldissimo. La sua risulta una prova apprezzabile. 52' Bartolini M.: ng Vale il discorso fatto per Lattughi.

Muia: 6 Buon fisico, cerca di tenere alta la squadra in maniera apprezzabile. 66' Falotico: ng Entra in campo a giochi fatti.

Coveri Niccolò: 7 Bel giocatore, nel primo tempo con alcuni scambi mette in difficoltà la retroguardia avversaria. 76' Colzi M.: ng Come Bartolini M.

Guazzini: 6 Sufficiente per impegno e determinazione.

All.: Colzi M.: 6.5 La sua squadra conclude al settimo posto la stagione regolare e nel corso del girone di ritorno, conquista una media punti da play - off. Nella prossima stagione, probabilmente saranno i play - off l'obiettivo da conseguire per la società guidata dal presidente Coveri.

IL QUERCETO

Nerini: 6
All'inizio del secondo tempo è protagonista di una deviazione su una conclusione di un giocatore avversario, per il resto trascorre un pomeriggio tranquillo.

Ciulli: 6 Di sostanza la sua prestazione. 65' Magnolfi: 6 Controlla il gioco degli avversari con la sua squadra in vantaggio.

Cecconi: 6.5 Dimostra di possedere buone doti che mette in mostra nel corso della contesa.

Calamai: 6.5 Attento e preciso nelle ripartenze. Bravo a servire il passaggio decisivo a Fabbiano nell'occasione del vantaggio ospite.

Borri: 6.5 Sempre sicuro negli interventi effettuati.

Giacomelli: 6 Positiva la sua gara. 63' Papi: 6 Vale il discorso fatto per Magnolfi.

Bruni: 6 Alcuni spunti, alcune pause. 48' Tarli: 6 Entra all'inizio della ripresa, la sua squadra passa in vantaggio, gli avversari non sono pericolosi, gioca quindi tranquillamente.

Bugetti: 6 Gara positiva. 48' Menicacci: 6 Come Tarli.

Negri: 6 Gioca pochi palloni ma sembra possedere buone caratteristiche atletiche che potranno essere importanti nel corso dei prossimi impegni.

Fabbiano: 6.5 Ha il merito di realizzare la rete che porta il Querceto allo spareggio per accedere ai play - off.

Ciardi: 6 Cerca di dare una mano ai compagni di squadra. 48' Castelli: Vedi Menicacci e Tarli.

All.: L.Ravagli: 6.5 Al termine di una stagione sfortunata e travagliata, porta la sua squadra a giocarsi l'ammissione ai play - off finali nel prossimo spareggio in programma domani sera (mercoledì 27 maggio) alle ore 19.30 sul sintetico di Calenzano contro il Nuovo San Giorgio. Nell'occasione, dopo un primo tempo equilibrato, il Querceto passa in vantaggio e controlla la situazione con tranquillità nella ripresa.


ARBITRO

Baldassarri di Prato: 6.5
Gara facile e tranquilla che dirige discretamente.

IL COMMENTO

Per approdare allo spareggio con il Nuovo San Giorgio, impegnato nell'ultima giornata della stagione nell'agevole compito di superare sul proprio terreno una tranquilla Pietà 2004, il Querceto doveva vincere il confronto esterno contro l'ottimo Jolo, protagonista di un girone di ritorno esaltante e di un campionato del tutto soddisfacente. La missione è riuscita alla squadra del presidente Masieri e del tecnico Ravagli con una certa facilità. In un pomeriggio caldissimo, dopo un primo tempo equilibrato caratterizzato da scarse occasioni, all'inizio della ripresa gli ospiti sono passati in vantaggio con una conclusione da sotto misura di Fabbiano, ottimamente servito da un centro di Calamai. Su questo episodio praticamente si è conclusa la gara. Lo Jolo non è stato in grado di reagire e il Querceto ha mantenuto fino alla fine il prezioso vantaggio. Ora per arrivare ai play - off, i valbisentini dovranno misurarsi nello spareggio di domani sera a Calenzano contro il Nuovo San Giorgio, la vincente affronterà nella doppia sfida di semifinale il San Martino, con la prima gara che si giocherà in casa della vincente dello spareggio. Grande sportività a fine gara con la merenda finale offerta dai dirigenti dell'Jolo Calcio.

Alessio Facchini JOLO CALCIO: Coveri Alessandro, Meoni, Salvadori (64' Lattughi), Chelli, Colzi Andrea, Favi (45' Goricchi), Chiaverini, Tagliaferro (52' Bartolini M.), Muia (66' Falotico), Coveri Niccol&ograve; (76' Colzi M.), Guazzini. All.: Colzi M. (in panchina Carlo Coveri). <br >IL QUERCETO: Nerini, Ciulli (65' Magnolfi), Cecconi, Calamai, Borri, Giacomelli (63' Papi), Bruni (48' Tarli), Bugetti (48' Menicacci), Negri, Fabbiano, Ciardi (48' Castelli). A disp.: Stefanacci. All.: L.Ravagli (in panchina Piero Masieri). <br > ARBITRO: Baldassarri di Prato. <br > RETE: 52' Fabbiano. <b>LE PAGELLE <br >JOLO CALCIO <br >Coveri Alessandro: 6</b> Scarsamente impegnato nell'occasione, incolpevole sul gol subito, protagonista, come la squadra, di un discreto campionato e di un ottimo girone di ritorno. <br ><b>Meoni: 6</b> Se la cava sufficintemente nel contesto di una gara molto corretta. <br ><b>Salvadori: 6</b> Cerca anche di portarsi a centrocampo con alterni risultati. <b>64' Lattughi: ng </b>Entra in una fase di stanca e non si nota. <br ><b>Chelli: 6</b> Protagonista di una prestazione sufficiente. <br ><b>Colzi Andrea: 6</b> In sintonia con la prova della squadra maggiormente convincente nel corso della prima fase. <br ><b>Favi: 6.5</b> Nel primo tempo gioca discretamente e nell'anticipo riesce sempre a superare gli avversari, esce all'inizio della ripresa. <b>45' Goricchi: 6</b> Prende il posto del compagno e gioca in maniera accettabile. <br ><b>Chiaverini: 6</b> Protagonista di alcune buone giocate. <br ><b>Tagliaferro: 6 </b>Nel primo tempo l'Jolo dimostra di essere ben impostato tatticamente e a centrocampo cerca anche di giocare in un pomeriggio caldissimo. La sua risulta una prova apprezzabile. <b>52' Bartolini M.: ng </b>Vale il discorso fatto per Lattughi. <br ><b>Muia: 6</b> Buon fisico, cerca di tenere alta la squadra in maniera apprezzabile. <b>66' Falotico: ng </b>Entra in campo a giochi fatti. <br ><b>Coveri Niccol&ograve;: 7</b> Bel giocatore, nel primo tempo con alcuni scambi mette in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. <b>76' Colzi M.: ng</b> Come Bartolini M. <br ><b>Guazzini: 6 </b>Sufficiente per impegno e determinazione. <br ><b>All.: Colzi M.: 6.5 </b>La sua squadra conclude al settimo posto la stagione regolare e nel corso del girone di ritorno, conquista una media punti da play - off. Nella prossima stagione, probabilmente saranno i play - off l'obiettivo da conseguire per la societ&agrave; guidata dal presidente Coveri. <br ><b>IL QUERCETO <br >Nerini: 6</b> All'inizio del secondo tempo &egrave; protagonista di una deviazione su una conclusione di un giocatore avversario, per il resto trascorre un pomeriggio tranquillo. <br ><b>Ciulli: 6</b> Di sostanza la sua prestazione. <b>65' Magnolfi: 6 </b>Controlla il gioco degli avversari con la sua squadra in vantaggio. <br ><b>Cecconi: 6.5</b> Dimostra di possedere buone doti che mette in mostra nel corso della contesa. <br ><b>Calamai: 6.5</b> Attento e preciso nelle ripartenze. Bravo a servire il passaggio decisivo a Fabbiano nell'occasione del vantaggio ospite. <br ><b>Borri: 6.5 </b>Sempre sicuro negli interventi effettuati. <br ><b>Giacomelli: 6</b> Positiva la sua gara. <b>63' Papi: 6</b> Vale il discorso fatto per Magnolfi. <br ><b>Bruni: 6</b> Alcuni spunti, alcune pause. <b>48' Tarli: 6 </b>Entra all'inizio della ripresa, la sua squadra passa in vantaggio, gli avversari non sono pericolosi, gioca quindi tranquillamente. <br ><b>Bugetti: 6 </b>Gara positiva. <b>48' Menicacci: 6 </b>Come Tarli. <br ><b>Negri: 6 </b>Gioca pochi palloni ma sembra possedere buone caratteristiche atletiche che potranno essere importanti nel corso dei prossimi impegni. <br ><b>Fabbiano: 6.5</b> Ha il merito di realizzare la rete che porta il Querceto allo spareggio per accedere ai play - off. <br ><b>Ciardi: 6</b> Cerca di dare una mano ai compagni di squadra.<b> 48' Castelli:</b> Vedi Menicacci e Tarli. <br ><b>All.: L.Ravagli: 6.5 </b>Al termine di una stagione sfortunata e travagliata, porta la sua squadra a giocarsi l'ammissione ai play - off finali nel prossimo spareggio in programma domani sera (mercoled&igrave; 27 maggio) alle ore 19.30 sul sintetico di Calenzano contro il Nuovo San Giorgio. Nell'occasione, dopo un primo tempo equilibrato, il Querceto passa in vantaggio e controlla la situazione con tranquillit&agrave; nella ripresa. <br ><b> ARBITRO <br >Baldassarri di Prato: 6.5</b> Gara facile e tranquilla che dirige discretamente. <br ><b>IL COMMENTO</b> <br >Per approdare allo spareggio con il Nuovo San Giorgio, impegnato nell'ultima giornata della stagione nell'agevole compito di superare sul proprio terreno una tranquilla Piet&agrave; 2004, il Querceto doveva vincere il confronto esterno contro l'ottimo Jolo, protagonista di un girone di ritorno esaltante e di un campionato del tutto soddisfacente. La missione &egrave; riuscita alla squadra del presidente Masieri e del tecnico Ravagli con una certa facilit&agrave;. In un pomeriggio caldissimo, dopo un primo tempo equilibrato caratterizzato da scarse occasioni, all'inizio della ripresa gli ospiti sono passati in vantaggio con una conclusione da sotto misura di Fabbiano, ottimamente servito da un centro di Calamai. Su questo episodio praticamente si &egrave; conclusa la gara. Lo Jolo non &egrave; stato in grado di reagire e il Querceto ha mantenuto fino alla fine il prezioso vantaggio. Ora per arrivare ai play - off, i valbisentini dovranno misurarsi nello spareggio di domani sera a Calenzano contro il Nuovo San Giorgio, la vincente affronter&agrave; nella doppia sfida di semifinale il San Martino, con la prima gara che si giocher&agrave; in casa della vincente dello spareggio. Grande sportivit&agrave; a fine gara con la merenda finale offerta dai dirigenti dell'Jolo Calcio. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI