• Terza Categoria
  • N.S.Giorgio
  • 2 - 3
  • Il Querceto


NUOVO S. GIORGIO:Tirinnanzi, Cipriani, Taccetti, Varignani, Ticci, Ferrini (59' Monticelli), Cerbai (81' Becucci), Poggiolini, Ciapetti (67' Righi), Aiazzi, Schiavone (71' De Lucia). A disp.: Toffoletti, Bartoli, Campisi. All.: Francesco Cavaciocchi.

IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli , Cecconi , Calamai, Borri, Giacomelli, Stefanacci (81' Bugetti),Castello, Ciardi (87' Tarli), Menicacci, Fabbiano (82' Negri). A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli. .


ARBITRO: Lastrucci di Prato.


RETI: 14' Poggiolini, 34' Stefanacci, 37' Ciardi, 87' De Lucia, 93' Cecconi.



Campo in buone condizioni e temperatura estiva per questo incontro a san Giorgio a Colonica, che vede di fronte Il Nuovo S. Giorgio che sabato scorso ha allungato sui rivali di oggi de Il Querceto, che invece si gioca l'ultima carta per sperare nei play-off. Squadre che lamentano assenze ed agli ordini del signor Lastrucci danno vita ad un incontro maschio, tirato ma sostanzialmente corretto, vista la posta in palio. Alla fine la caparbietà e la voglia dei valbisentini di ottenere la vittoria viene premiata dopo una prestazione oltre che tutto cuore anche con sprazzi di bel gioco. Di contro il San Giorgio, che aveva nel finale riagguantato il pareggio, si vede adesso costretto a guardarsi le spalle e lottare fino all'ultimo per mantenere il piccolo vantaggio. Si inizia con le due squadre che si studiano ed il primo tiro, anche se abbondantemente fuori, si verifica al 10' con una punizione di Schiavone. Un minuto ed un pasticcio difensivo locale per poco non manda in vantaggio gli ospiti. Taccetti appoggia, pressato, un palla indietro al proprio portiere che però manca il rinvio e Stefanacci rincorre la palla che si avvia verso la porta ma all'ultimo rimedia il difensore. Al 14', praticamente al primo affondo, i locali passano. Lancio sulla fascia destra per Aiazzi che al limite dell'area mette al centro dove Poggiolini prende il tempo ai difensori ospiti e mette alle spalle di Calcagnini. Rispondono subito i bianco-verdi e Cecconi serve al limite Stefanacci che carica il destro ma la palla si stampa sul palo esterno sinistro di Tirinnanzi. Al 21' Schiavone lancia in area Aiazzi che salta l'uomo ed al volo calcia alto. Al 25' ci provano gli ospiti con un'azione personale di Castello che salta tre avversari e porge al centro area a Ciardi che tira debolmente e Tirinnanzi può parare. Su respinta della difesa ci prova Ticci al volo, ma fuori. Incursione di Ciulli sulla fascia destra che, scambiato con Ciardi, entra in area ed è contrato all'ultimo momento da Cipriani in corner. Batte l'angolo Ciulli e Borri, liberatosi sul secondo palo, manda a lato. Il pareggio è maturo ed avviene al 34'. Azione insistita in area di Ciulli che vince più contrasti e poi serve sulla destra Stefanacci che incrocia il tiro battendo Tirinnanzi sul palo opposto dove non può arrivare. Insistono i ragazzi di Ravagli e confezionano una bell'azione in linea con Ciulli-Fabbiano e Menicacci che da buona posizione al volo manda alto. E' il preludio al vantaggio che arriva al 37'. Lancio di Menicaci per Fabbiano nel corridoio: tiro dell'attaccante e Tirinnazi si deve stendere per respingere, ma riprende Ciardi e con una mezza rovesciata mette nell'angolo destro anticipando il portiere. Una punizione di Ferrini finisce molto alta. Ci prova allo scadere Calamai da quaranta metri ma il tiro finisce alto, come alto dall'altra parte finisce il tiro di Ciapetti servito in area da Cipriani. Secondo tempo che inizia con Il Querceto ancora in avanti ed al 46' fuga di Ciulli sulla fascia destra, entra in area e tira sul primo palo dove Tirinnanzi para in due tempi sull'accorrere di Fabbiano. Al 53' Ciardi difende ben un pallone e serve l'accorrente Fabbiano che salta con un tunnel il proprio avversario ma Tirinnanzi in uscita l'anticipa d'un soffio. Al 54' i locali si risvegliano e vanno vicini al pareggio. Lancio sulla fascia destra per Cerbai che dal fondo crossa al centro per Ciapetti che effettua una rovesciata che manda la palla sulla traversa e poi Cecconi libera. Il mister Cavaciocchi comincia i cambi per dare più freschezza alla squadra. Ancora Cerbai dalla fascia per Aiazzi, al centro, che di testa manca la deviazione. Al 75' Poggiolini lancia Cerbai che dalla sinistra tira e Calcagnini para in due tempi. Al 79' punizione dalla distanza di Aiazzi e parata del portiere. Un minuto ed una punizione battuta da Ticci serve Monticelli che libera al tiro Ciapetti, ma Calcagnini para sul secondo palo la conclusione debole. Cominciano i cambi anche per gli ospiti. All'82' mischia in area ospite e Aiazzi si gira e calcia ma Calcagnini respinge di piede. Dall'altra parte Bugetti serve in profondità Ciulli che al volo manda alto. All'87' i locali pervengono al pareggio. Punizione dal limite calciata da Monticelli: Calcagnini respinge in tuffo e davanti a lui De Lucia, in posizione da verificare, solo, mette dentro. I valbisentini non ci stanno e si gettano tutti in avanti. Bugetti mette Negri davanti al portiere ma è fermato per fuorigioco. Cinque minuti di recupero. Gli ospiti prendono d'assedio l'area locale ed al 93' sfondano. Punizione dalla tre-quarti di Menicacci che mette al centro area dove saltano in molti ma svetta Cecconi che di testa mette sotto la traversa per il meritato vantaggio. Ci provano i locali con Cerbai che cerca la testa di Monticelli che manda fuori ed allo scadere i quercetini si mangiano la quarta rete. Negri difende bene un pallone e filtra in area per l'accorrente Tarli che solo davanti a Tirinnanzi, incrocia ma la palla attraversa la porta e finisce lambendo il palo sinistro. Si chiude qui la gara che ha visto le due compagini non risparmiarsi e, nonostante il caldo, dare vita ad una gara emozionante. Arbitra con sicurezza il signor Lastrucci. Il Querceto riscatta l'immeritata sconfitta di sabato scorso e continua a sperare. Il San Giorgio deve a questo punto capitalizzare il piccolo vantaggio rimasto. I migliori per i locali Cerbai, Aiazzi e Poggiolini e per gli ospiti Cecconi, Ciulli e Calamai.

Piero Masieri NUOVO S. GIORGIO:Tirinnanzi, Cipriani, Taccetti, Varignani, Ticci, Ferrini (59' Monticelli), Cerbai (81' Becucci), Poggiolini, Ciapetti (67' Righi), Aiazzi, Schiavone (71' De Lucia). A disp.: Toffoletti, Bartoli, Campisi. All.: Francesco Cavaciocchi. <br >IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli , Cecconi , Calamai, Borri, Giacomelli, Stefanacci (81' Bugetti),Castello, Ciardi (87' Tarli), Menicacci, Fabbiano (82' Negri). A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli. . <br > ARBITRO: Lastrucci di Prato. <br > RETI: 14' Poggiolini, 34' Stefanacci, 37' Ciardi, 87' De Lucia, 93' Cecconi. Campo in buone condizioni e temperatura estiva per questo incontro a san Giorgio a Colonica, che vede di fronte Il Nuovo S. Giorgio che sabato scorso ha allungato sui rivali di oggi de Il Querceto, che invece si gioca l'ultima carta per sperare nei play-off. Squadre che lamentano assenze ed agli ordini del signor Lastrucci danno vita ad un incontro maschio, tirato ma sostanzialmente corretto, vista la posta in palio. Alla fine la caparbiet&agrave; e la voglia dei valbisentini di ottenere la vittoria viene premiata dopo una prestazione oltre che tutto cuore anche con sprazzi di bel gioco. Di contro il San Giorgio, che aveva nel finale riagguantato il pareggio, si vede adesso costretto a guardarsi le spalle e lottare fino all'ultimo per mantenere il piccolo vantaggio. Si inizia con le due squadre che si studiano ed il primo tiro, anche se abbondantemente fuori, si verifica al 10' con una punizione di Schiavone. Un minuto ed un pasticcio difensivo locale per poco non manda in vantaggio gli ospiti. Taccetti appoggia, pressato, un palla indietro al proprio portiere che per&ograve; manca il rinvio e Stefanacci rincorre la palla che si avvia verso la porta ma all'ultimo rimedia il difensore. Al 14', praticamente al primo affondo, i locali passano. Lancio sulla fascia destra per Aiazzi che al limite dell'area mette al centro dove Poggiolini prende il tempo ai difensori ospiti e mette alle spalle di Calcagnini. Rispondono subito i bianco-verdi e Cecconi serve al limite Stefanacci che carica il destro ma la palla si stampa sul palo esterno sinistro di Tirinnanzi. Al 21' Schiavone lancia in area Aiazzi che salta l'uomo ed al volo calcia alto. Al 25' ci provano gli ospiti con un'azione personale di Castello che salta tre avversari e porge al centro area a Ciardi che tira debolmente e Tirinnanzi pu&ograve; parare. Su respinta della difesa ci prova Ticci al volo, ma fuori. Incursione di Ciulli sulla fascia destra che, scambiato con Ciardi, entra in area ed &egrave; contrato all'ultimo momento da Cipriani in corner. Batte l'angolo Ciulli e Borri, liberatosi sul secondo palo, manda a lato. Il pareggio &egrave; maturo ed avviene al 34'. Azione insistita in area di Ciulli che vince pi&ugrave; contrasti e poi serve sulla destra Stefanacci che incrocia il tiro battendo Tirinnanzi sul palo opposto dove non pu&ograve; arrivare. Insistono i ragazzi di Ravagli e confezionano una bell'azione in linea con Ciulli-Fabbiano e Menicacci che da buona posizione al volo manda alto. E' il preludio al vantaggio che arriva al 37'. Lancio di Menicaci per Fabbiano nel corridoio: tiro dell'attaccante e Tirinnazi si deve stendere per respingere, ma riprende Ciardi e con una mezza rovesciata mette nell'angolo destro anticipando il portiere. Una punizione di Ferrini finisce molto alta. Ci prova allo scadere Calamai da quaranta metri ma il tiro finisce alto, come alto dall'altra parte finisce il tiro di Ciapetti servito in area da Cipriani. Secondo tempo che inizia con Il Querceto ancora in avanti ed al 46' fuga di Ciulli sulla fascia destra, entra in area e tira sul primo palo dove Tirinnanzi para in due tempi sull'accorrere di Fabbiano. Al 53' Ciardi difende ben un pallone e serve l'accorrente Fabbiano che salta con un tunnel il proprio avversario ma Tirinnanzi in uscita l'anticipa d'un soffio. Al 54' i locali si risvegliano e vanno vicini al pareggio. Lancio sulla fascia destra per Cerbai che dal fondo crossa al centro per Ciapetti che effettua una rovesciata che manda la palla sulla traversa e poi Cecconi libera. Il mister Cavaciocchi comincia i cambi per dare pi&ugrave; freschezza alla squadra. Ancora Cerbai dalla fascia per Aiazzi, al centro, che di testa manca la deviazione. Al 75' Poggiolini lancia Cerbai che dalla sinistra tira e Calcagnini para in due tempi. Al 79' punizione dalla distanza di Aiazzi e parata del portiere. Un minuto ed una punizione battuta da Ticci serve Monticelli che libera al tiro Ciapetti, ma Calcagnini para sul secondo palo la conclusione debole. Cominciano i cambi anche per gli ospiti. All'82' mischia in area ospite e Aiazzi si gira e calcia ma Calcagnini respinge di piede. Dall'altra parte Bugetti serve in profondit&agrave; Ciulli che al volo manda alto. All'87' i locali pervengono al pareggio. Punizione dal limite calciata da Monticelli: Calcagnini respinge in tuffo e davanti a lui De Lucia, in posizione da verificare, solo, mette dentro. I valbisentini non ci stanno e si gettano tutti in avanti. Bugetti mette Negri davanti al portiere ma &egrave; fermato per fuorigioco. Cinque minuti di recupero. Gli ospiti prendono d'assedio l'area locale ed al 93' sfondano. Punizione dalla tre-quarti di Menicacci che mette al centro area dove saltano in molti ma svetta Cecconi che di testa mette sotto la traversa per il meritato vantaggio. Ci provano i locali con Cerbai che cerca la testa di Monticelli che manda fuori ed allo scadere i quercetini si mangiano la quarta rete. Negri difende bene un pallone e filtra in area per l'accorrente Tarli che solo davanti a Tirinnanzi, incrocia ma la palla attraversa la porta e finisce lambendo il palo sinistro. Si chiude qui la gara che ha visto le due compagini non risparmiarsi e, nonostante il caldo, dare vita ad una gara emozionante. Arbitra con sicurezza il signor Lastrucci. Il Querceto riscatta l'immeritata sconfitta di sabato scorso e continua a sperare. Il San Giorgio deve a questo punto capitalizzare il piccolo vantaggio rimasto. I migliori per i locali Cerbai, Aiazzi e Poggiolini e per gli ospiti Cecconi, Ciulli e Calamai. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI