• Terza Categoria
  • Seano 1948
  • 3 - 0
  • Sporting Chiesanuova


SEANO: Ciottoli, Pratesi, Carlesi, Pilia, Roscigno, Desideri, Ieri, Longo, Oliarca, Mati, Magno. A disp.: Cherubini, Ciolini, Pagnini, Tesi, Serpi, Lafond. All.: Nausanti.

SP.CHIESANUOVA: Giulietti, Betti, Guido, Carella, Bonadduce, Morosini, Stefanelli, Ammannati, Amendola, Ballotti, La Vita. A disp.: Balderi, Colonna, Drago, Facini, Gori, Imbrenda, Mari. All.: Nannucci.


RETI: 34' Oliarca, 39' Magno, 85' Lafond.



Un buon avvio di partita per i padroni di casa alle prese con lo Sporting Chiesanova e vittoria finale legittima. La prima vera occasione da gol infatti capita sui piedi di Mati. Lo Sporting Chiesanuova risponde ma la situazione dopo venti minuti di gioco è sempre ferma sullo 0-0. Le due squadre in campo tutto sommato si equilibrano, nelle file del Chiesanuova Bonadduce riesce a muoversi bene sulle fasce mandando avanti i compagni. Tuttavia il Seano continua ad essere più costruttivo sotto rete anche se non sempre riesce ad arrivare al tiro. Al 34' però dopo una buona intesa tra Mati e Longo, lo stesso Mati dalla bandierina mette al centro un buon pallone che Oliarca concretizza. 1-0. Il 39' al Seano allunga le distanze, questa volta è Magno che con un'azione individuale riesce a sfruttare il varco apertosi nella difesa dello Sporting. Il Chiesanuova dopo il primo gol perde stabilità e compattezza in campo, subisce il gioco degli avversari, bravi a sfruttare lo sbandamento degli ospiti che tendono a restare eccessivamente scoperti a nel settore difensivo. Al rientro dagli spogliatoi il Seano attacca con minor pressione, tranquillo per il rassicurante parziale; lo Sporting Chiesanuova cerca di recuperare i propri spazi, ma c'è troppa imprecisione soprattutto sotto porta. Al 73' La Vita riesce a far filtrare un pallone nell'area del Seano, ma il tiro è poco potente e viene fermato a pochi passi dalla linea della porta, salvato in extremis da un difensore. Dalla bandierina poi ci prova al minuto successivo Ballotti ma angola troppo e la palla va fuori. All'88' ottima azione del Seano, Ciolini sulla sinistra crossa per Lafond che scaglia la sua potenza sulla traversa. La partita sembra finita, quando proprio Lafond all'85', decide di mettere a segno il terzo gol della giornata. Il Seano stravince questo match. Il Chiesanuova non si è risparmiato ma i padroni di casa hanno gestito bene il campo per tutti i novanta minuti creando azioni di squadra, dando spazio a tutti i giocatori e riuscendo bene ad interpretare le debolezze dei loro avversari, evidenti soprattutto nel settore difensivo, dove troppo spesso venivano a crearsi spazi incustoditi.

G.Rafa SEANO: Ciottoli, Pratesi, Carlesi, Pilia, Roscigno, Desideri, Ieri, Longo, Oliarca, Mati, Magno. A disp.: Cherubini, Ciolini, Pagnini, Tesi, Serpi, Lafond. All.: Nausanti. <br >SP.CHIESANUOVA: Giulietti, Betti, Guido, Carella, Bonadduce, Morosini, Stefanelli, Ammannati, Amendola, Ballotti, La Vita. A disp.: Balderi, Colonna, Drago, Facini, Gori, Imbrenda, Mari. All.: Nannucci. <br > RETI: 34' Oliarca, 39' Magno, 85' Lafond. Un buon avvio di partita per i padroni di casa alle prese con lo Sporting Chiesanova e vittoria finale legittima. La prima vera occasione da gol infatti capita sui piedi di Mati. Lo Sporting Chiesanuova risponde ma la situazione dopo venti minuti di gioco &egrave; sempre ferma sullo 0-0. Le due squadre in campo tutto sommato si equilibrano, nelle file del Chiesanuova Bonadduce riesce a muoversi bene sulle fasce mandando avanti i compagni. Tuttavia il Seano continua ad essere pi&ugrave; costruttivo sotto rete anche se non sempre riesce ad arrivare al tiro. Al 34' per&ograve; dopo una buona intesa tra Mati e Longo, lo stesso Mati dalla bandierina mette al centro un buon pallone che Oliarca concretizza. 1-0. Il 39' al Seano allunga le distanze, questa volta &egrave; Magno che con un'azione individuale riesce a sfruttare il varco apertosi nella difesa dello Sporting. Il Chiesanuova dopo il primo gol perde stabilit&agrave; e compattezza in campo, subisce il gioco degli avversari, bravi a sfruttare lo sbandamento degli ospiti che tendono a restare eccessivamente scoperti a nel settore difensivo. Al rientro dagli spogliatoi il Seano attacca con minor pressione, tranquillo per il rassicurante parziale; lo Sporting Chiesanuova cerca di recuperare i propri spazi, ma c'&egrave; troppa imprecisione soprattutto sotto porta. Al 73' La Vita riesce a far filtrare un pallone nell'area del Seano, ma il tiro &egrave; poco potente e viene fermato a pochi passi dalla linea della porta, salvato in extremis da un difensore. Dalla bandierina poi ci prova al minuto successivo Ballotti ma angola troppo e la palla va fuori. All'88' ottima azione del Seano, Ciolini sulla sinistra crossa per Lafond che scaglia la sua potenza sulla traversa. La partita sembra finita, quando proprio Lafond all'85', decide di mettere a segno il terzo gol della giornata. Il Seano stravince questo match. Il Chiesanuova non si &egrave; risparmiato ma i padroni di casa hanno gestito bene il campo per tutti i novanta minuti creando azioni di squadra, dando spazio a tutti i giocatori e riuscendo bene ad interpretare le debolezze dei loro avversari, evidenti soprattutto nel settore difensivo, dove troppo spesso venivano a crearsi spazi incustoditi. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI