• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 0 - 1
  • Paperino San Giorgio


IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi (69' Bugetti), Castello, Borri, Giacomelli, Stefanacci, Calamai, Ciardi, Menicacci, Tarli. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli.

PAPERINO: Pimpinella, Di Buse, Notturno, Mange, Caputo, Chidela, Ripolti, Rainone (57' Turco), Notturno S. (78' Medea), Mastour, Biancalani. A disp.: Marson, Tempesti, Cesarino, Firenzuoli. All.: Vincenzo Beccari.


ARBITRO: Afflitto di Prato.


RETE: 14' Mange.



Si gioca ad Usella una delle gare clou della giornata fra il Paperino che non deve perdere per non essere risucchiato nella bagarre dei Play-off, ed Il Querceto che invece deve vincere se vuol ancora sperare di entrarvi. In una bella giornata, su un campo in ottime condizioni, sotto la direzione del signor Afflitto le due squadre danno vita ad un incontro combattuto che alla fine premia il Paperino che va in goal nel quarto d'ora iniziale, complice un'ingenuità difensiva locale, anche se la rete è splendida, e lascia l'amaro in bocca al Querceto che attacca tutto il secondo tempo, ma spreca almeno tre nitide palle-goal. Si inizia con Il Querceto in formazione rimaneggiata ormai da alcune giornate, causa un'infinita serie di infortuni. Le due squadre si studiano e la prima conclusione avviene al 9' con una punizione di Menicacci neutralizzata da Pimpinella. Insistono i locali ed al 13' vanno vicini al vantaggio. Stefanacci serve Menicacci al limite e l'interno lascia partire un tiro che rimbalza nell'area piccola, prende una strana traiettoria e Pimpinella riesce all'ultimo momento a metterci una mano e deviare. Un minuto e gli ospiti vanno improvvisamente in vantaggio. Una palla crossata dalla sinistra viene rimpallata da Cecconi e si alza a campanile: nella ricaduta i difensori bianco-verdi stanno a guardare e Mange ha il tempo di accomodarsi la sfera e lasciare partire un gran fendente che s'insacca al sette destro di Calcagnini. Reagiscono i locali ed al 16'Cecconi s'invola sulla fascia sinistra e dall'out mette al centro dove Stefanacci, da ottima posizione, manda alto. Al 19' ci riprovano gli ospiti pericolosamente con una punizione dalla tre-quarti di Ripolti che pesca Mastour in area,spostato sulla sinistra, il cui tiro al volo finisce sulla rete esterna. Un minuto e Ciulli serve Castello che al volo manda alto. Pure alte finiscono le punizioni di Mange e Notturno Arturo. Al 29' i padroni di casa reclamano un rigore. Cecconi s'invola sulla fascia sinistra ed arrivato al limite dell'area crossa al centro per Ciardi ma un difensore intercetta con un braccio lontano dal corpo. Inutili le proteste. Al 36' ci prova Menicacci su punizione, ma senza esito. Al 41' altra occasione da rete per i valbisentini. Corner dalla sinistra di Cecconi e Ciardi svetta più alto di tutti ma la palla accarezza l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Cercano il pareggio i ragazzi di Ravagli ed al 44' ottengono un punizione dal limite che Castello batte con una gran botta che però s'infrange sulla barriera. Ripresa che vede avanti i locali alla ricerca del pareggio e gli ospiti agire in contropiede. Al 47' Castello serve Ciardi smarcato in area ma il tiro del centravanti, di sinistro, è debole e Pimpinella para a terra. Mister Beccari comincia i cambi. Per i pratesi ci prova Mastour da quaranta metri, ma a lato. Al 50' bell'azione in linea degli ospiti con Notturno Arturo che lancia sulla fascia Mastour che dal fondo mette al centro per Notturno Simone che al volo manda alto. Un minuto ed i padroni di casa vanno vicino, ancora una volta, al pareggio. Punizione dal limite di Menicacci, tesa, su cui mancano la deviazione, davanti alla porta, prima Ciardi, poi Cecconi. Non fortunato in questo periodo Il Querceto perché Ciardi, all'inizio del secondo tempo, perde una lente a contatto e prosegue con evidenti difficoltà. Insistono i locali ed 67' Angolo dalla sinistra di Cecconi e Calamai prende il tempo, di testa, ai difensori ospiti, ma non centra la porta. Ancora un minuto e Tarli serve in area Ciardi che si gira ma para il tiro Pimpinella. Al 71' una punizione di Biancalani finisce alta. Al 79' la più grossa occasione per i quercetini di arrivare al meritato pareggio. Menicacci dalla tre-quarti lancia perfettamente in area l'accorrente Bugetti che al volo indirizza sul secondo palo e, con Pimpinella fuori causa, ad un metro dalla porta Ciardi manca la deviazione vincente, forse a causa della sua vista. All'85' ultima occasione per i locali con una punizione di Menicacci che genera nell'area piccola una mischia senza che nessuno dei bianco-verdi riesca a dare il colpo di grazia ed infine Pimpinella si accartoccia sul pallone, salvando la propria porta. Finisce con la contentezza del Paperino che ha dimostrato di essere una compagine ben solida con buone individualità e con una dose di fortuna che non guasta Con questa vittoria ha prenotato i play-off, dove sarà un cliente ostico per tutti. Il Querceto ha concluso un'annata difficile per tanti motivi, in campo e fuori: oggi ha giocato col cuore e meritava almeno il pareggio, ma non si possono regalare diversi atleti agli avversari e sbagliare tre-quattro palle-goal a partita. Esce, pensiamo, definitivamente dai play-off. Dirige con sicurezza Afflitto, a parte il rigore.
Calciatoripiù
. Per i locali Calamai, Ciulli e Castello e per gli sopiti Notturno Simone, Mastour e Chidela.

Piero Masieri IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi (69' Bugetti), Castello, Borri, Giacomelli, Stefanacci, Calamai, Ciardi, Menicacci, Tarli. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli. <br >PAPERINO: Pimpinella, Di Buse, Notturno, Mange, Caputo, Chidela, Ripolti, Rainone (57' Turco), Notturno S. (78' Medea), Mastour, Biancalani. A disp.: Marson, Tempesti, Cesarino, Firenzuoli. All.: Vincenzo Beccari. <br > ARBITRO: Afflitto di Prato. <br > RETE: 14' Mange. Si gioca ad Usella una delle gare clou della giornata fra il Paperino che non deve perdere per non essere risucchiato nella bagarre dei Play-off, ed Il Querceto che invece deve vincere se vuol ancora sperare di entrarvi. In una bella giornata, su un campo in ottime condizioni, sotto la direzione del signor Afflitto le due squadre danno vita ad un incontro combattuto che alla fine premia il Paperino che va in goal nel quarto d'ora iniziale, complice un'ingenuit&agrave; difensiva locale, anche se la rete &egrave; splendida, e lascia l'amaro in bocca al Querceto che attacca tutto il secondo tempo, ma spreca almeno tre nitide palle-goal. Si inizia con Il Querceto in formazione rimaneggiata ormai da alcune giornate, causa un'infinita serie di infortuni. Le due squadre si studiano e la prima conclusione avviene al 9' con una punizione di Menicacci neutralizzata da Pimpinella. Insistono i locali ed al 13' vanno vicini al vantaggio. Stefanacci serve Menicacci al limite e l'interno lascia partire un tiro che rimbalza nell'area piccola, prende una strana traiettoria e Pimpinella riesce all'ultimo momento a metterci una mano e deviare. Un minuto e gli ospiti vanno improvvisamente in vantaggio. Una palla crossata dalla sinistra viene rimpallata da Cecconi e si alza a campanile: nella ricaduta i difensori bianco-verdi stanno a guardare e Mange ha il tempo di accomodarsi la sfera e lasciare partire un gran fendente che s'insacca al sette destro di Calcagnini. Reagiscono i locali ed al 16'Cecconi s'invola sulla fascia sinistra e dall'out mette al centro dove Stefanacci, da ottima posizione, manda alto. Al 19' ci riprovano gli ospiti pericolosamente con una punizione dalla tre-quarti di Ripolti che pesca Mastour in area,spostato sulla sinistra, il cui tiro al volo finisce sulla rete esterna. Un minuto e Ciulli serve Castello che al volo manda alto. Pure alte finiscono le punizioni di Mange e Notturno Arturo. Al 29' i padroni di casa reclamano un rigore. Cecconi s'invola sulla fascia sinistra ed arrivato al limite dell'area crossa al centro per Ciardi ma un difensore intercetta con un braccio lontano dal corpo. Inutili le proteste. Al 36' ci prova Menicacci su punizione, ma senza esito. Al 41' altra occasione da rete per i valbisentini. Corner dalla sinistra di Cecconi e Ciardi svetta pi&ugrave; alto di tutti ma la palla accarezza l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Cercano il pareggio i ragazzi di Ravagli ed al 44' ottengono un punizione dal limite che Castello batte con una gran botta che per&ograve; s'infrange sulla barriera. Ripresa che vede avanti i locali alla ricerca del pareggio e gli ospiti agire in contropiede. Al 47' Castello serve Ciardi smarcato in area ma il tiro del centravanti, di sinistro, &egrave; debole e Pimpinella para a terra. Mister Beccari comincia i cambi. Per i pratesi ci prova Mastour da quaranta metri, ma a lato. Al 50' bell'azione in linea degli ospiti con Notturno Arturo che lancia sulla fascia Mastour che dal fondo mette al centro per Notturno Simone che al volo manda alto. Un minuto ed i padroni di casa vanno vicino, ancora una volta, al pareggio. Punizione dal limite di Menicacci, tesa, su cui mancano la deviazione, davanti alla porta, prima Ciardi, poi Cecconi. Non fortunato in questo periodo Il Querceto perch&eacute; Ciardi, all'inizio del secondo tempo, perde una lente a contatto e prosegue con evidenti difficolt&agrave;. Insistono i locali ed 67' Angolo dalla sinistra di Cecconi e Calamai prende il tempo, di testa, ai difensori ospiti, ma non centra la porta. Ancora un minuto e Tarli serve in area Ciardi che si gira ma para il tiro Pimpinella. Al 71' una punizione di Biancalani finisce alta. Al 79' la pi&ugrave; grossa occasione per i quercetini di arrivare al meritato pareggio. Menicacci dalla tre-quarti lancia perfettamente in area l'accorrente Bugetti che al volo indirizza sul secondo palo e, con Pimpinella fuori causa, ad un metro dalla porta Ciardi manca la deviazione vincente, forse a causa della sua vista. All'85' ultima occasione per i locali con una punizione di Menicacci che genera nell'area piccola una mischia senza che nessuno dei bianco-verdi riesca a dare il colpo di grazia ed infine Pimpinella si accartoccia sul pallone, salvando la propria porta. Finisce con la contentezza del Paperino che ha dimostrato di essere una compagine ben solida con buone individualit&agrave; e con una dose di fortuna che non guasta Con questa vittoria ha prenotato i play-off, dove sar&agrave; un cliente ostico per tutti. Il Querceto ha concluso un'annata difficile per tanti motivi, in campo e fuori: oggi ha giocato col cuore e meritava almeno il pareggio, ma non si possono regalare diversi atleti agli avversari e sbagliare tre-quattro palle-goal a partita. Esce, pensiamo, definitivamente dai play-off. Dirige con sicurezza Afflitto, a parte il rigore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per i locali Calamai, Ciulli e Castello e per gli sopiti Notturno Simone, Mastour e Chidela. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI