• Terza Categoria
  • Pieta 2004
  • 0 - 3
  • Il Querceto


PIETA' 2004: Marchetti, Santini, Iazzetta, Galeotti, Antonelli (71' Mariotti), Merletti (76' Maggini), Pagliuca (71' Laux), Memoli, Duradoni, Buccella (46' Salvadori), Ciapetti. A disp.: Fantappiè, Mossuto. All.: Lorenzo Grossi.

IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi, Calamai, Borri (68' Giagnoni), Giacomelli, Stefanacci, Bruni, Negri (71' Magnolfi), Tarli (69' Fabbiano), Ciardi. A disp.: Bugetti. All.: Andrea Papi.


ARBITRO: Bardelli di Prato.


RETI: 30' Tarli, 45' Calamai, 59' Ciardi.



Al Rossi di Prato si incontrano per la trentesima giornata di campionato le compagini della Pietà, reduce da una serie di buone prestazioni ed Il Querceto che deve assolutamente vincere se vuole ancora ambire speranze di entrare nei play-off. Purtroppo alle già numerose assenze si sommano le squalifiche di Menicacci e Castello, e pertanto formazione valbisentina largamente ridotta ai minimi termini. Ciò nonostante i ragazzi di Ravagli sfoderano una prestazione di cuore e grinta, volendo fortemente la vittoria ed ottenendola meritatamente nonostante la ottima opposizione della Pietà. Si inizia agli ordini del signor Bardelli e subito al 1' grossa occasione per i valbisentini. Antonelli passa indietro la sfera al proprio portiere che scarta l'accorrente Negri ma poi perde la palla sul contrasto di Tarli, che però scivola e non può depositare in rete. All'8' per i pratesi Buccella serve in area Ciapetti che svirgola la sfera e Calcagnini para. Al 15' vicini alla rete i bianco-verdi quando Bruni mette al centro area e sulla respinta della difesa Calamai effettua un gran tiro che Marchetti, allungando un piede, mette in angolo. Al 17' da Calamai a Bruni ed infine a Ciardi il cui tiro sfiora il palo sinistro. Due minuti e Ciardi ci riprova con un'azione personale che si conclude con un tiro che attraversa tutta la porta avversaria e si perde sul fondo. Al 24' ci prova per i pratesi Merletti dalla distanza ma il tiro finisce abbondantemente fuori. La Pietà riesce a ribattere con ripartenze, ma al limite dell'area queste si infrangono nella linea difensiva ospite. Al 25' ancora vicini alla rete i quercetini con Stefanacci che lavora bene un pallone sulla fascia e poi tira: respinge la difesa e riprende Bruni che sfodera un gran tiro sotto la traversa dove Marchetti con un gran colpo di reni ci arriva alzando in angolo. La rete è matura e giunge al 30' con Ciulli che lancia nel corridoio Bruni che arrivato in area saetta incrociando, e la palla finirebbe in rete ma sulla linea si getta Tarli, che tocca mettendo dentro nonostante il tentativo di Antonelli. Ancora avanti gli ospiti con un corner dalla sinistra di Cecconi e Negri di testa impegna Marchetti. Al 40' Azione Bruni-Negri-Tarli che al volo manda fuori. Allo scadere il raddoppio. Stefanacci salta due avversari e porge al limite a Calamai che sfodera un gran sinistro che si spegne nell'angolino sinistro basso di Marchetti. Nella ripresa cominciano i cambi ed i padroni di casa cercano di esercitare più pressione, ma la retroguardia ospite fa buona guardia e rilancia. Al 51' Negri per Ciardi che smarca Cecconi sul limite sinistro: gran tiro e grande respinta con una mano di Marchetti. Ci prova Negri di testa ma para il portiere ed al 59' la terza rete che chiude definitivamente l'incontro. Azione personale di Ciardi che salta due avversari e poi incrocia nell'angolo sinistro a mezz'altezza, dove Marchetti non può arrivare. Al 16' l'unica grande occasione per i locali per ridurre le distanze. Corner dalla destra di Memoli che pesca Merletti sul palo opposto: colpo di testa del difensore e palo esterno e poi ribatte alzando di poco sopra la traversa. Gli ospiti controllano e da registrare solo al 75' Iazzetta per Ciapetti nell'area piccola, sui piedi del quale si getta Calcagnini abbrancando la sfera. Un paio di occasioni per la quarta rete e poi l'infortunio a Bruni che deve lasciare il campo in ambulanza per un grosso buco alla caviglia. Purtroppo ancora sfortunato Il Querceto che nella giornata che torna meritatamente alla vittoria ed in corsa per i play-off perde Borri e Bruni per infortuni seri. I migliori per i locali Ciapetti, Merletti e Santini e per gli ospiti Calamai, Bruni e Ciardi. Senza problemi la direzione di gara del giovane Bardelli.

Piero Masieri PIETA' 2004: Marchetti, Santini, Iazzetta, Galeotti, Antonelli (71' Mariotti), Merletti (76' Maggini), Pagliuca (71' Laux), Memoli, Duradoni, Buccella (46' Salvadori), Ciapetti. A disp.: Fantappi&egrave;, Mossuto. All.: Lorenzo Grossi. <br >IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi, Calamai, Borri (68' Giagnoni), Giacomelli, Stefanacci, Bruni, Negri (71' Magnolfi), Tarli (69' Fabbiano), Ciardi. A disp.: Bugetti. All.: Andrea Papi. <br > ARBITRO: Bardelli di Prato. <br > RETI: 30' Tarli, 45' Calamai, 59' Ciardi. Al Rossi di Prato si incontrano per la trentesima giornata di campionato le compagini della Piet&agrave;, reduce da una serie di buone prestazioni ed Il Querceto che deve assolutamente vincere se vuole ancora ambire speranze di entrare nei play-off. Purtroppo alle gi&agrave; numerose assenze si sommano le squalifiche di Menicacci e Castello, e pertanto formazione valbisentina largamente ridotta ai minimi termini. Ci&ograve; nonostante i ragazzi di Ravagli sfoderano una prestazione di cuore e grinta, volendo fortemente la vittoria ed ottenendola meritatamente nonostante la ottima opposizione della Piet&agrave;. Si inizia agli ordini del signor Bardelli e subito al 1' grossa occasione per i valbisentini. Antonelli passa indietro la sfera al proprio portiere che scarta l'accorrente Negri ma poi perde la palla sul contrasto di Tarli, che per&ograve; scivola e non pu&ograve; depositare in rete. All'8' per i pratesi Buccella serve in area Ciapetti che svirgola la sfera e Calcagnini para. Al 15' vicini alla rete i bianco-verdi quando Bruni mette al centro area e sulla respinta della difesa Calamai effettua un gran tiro che Marchetti, allungando un piede, mette in angolo. Al 17' da Calamai a Bruni ed infine a Ciardi il cui tiro sfiora il palo sinistro. Due minuti e Ciardi ci riprova con un'azione personale che si conclude con un tiro che attraversa tutta la porta avversaria e si perde sul fondo. Al 24' ci prova per i pratesi Merletti dalla distanza ma il tiro finisce abbondantemente fuori. La Piet&agrave; riesce a ribattere con ripartenze, ma al limite dell'area queste si infrangono nella linea difensiva ospite. Al 25' ancora vicini alla rete i quercetini con Stefanacci che lavora bene un pallone sulla fascia e poi tira: respinge la difesa e riprende Bruni che sfodera un gran tiro sotto la traversa dove Marchetti con un gran colpo di reni ci arriva alzando in angolo. La rete &egrave; matura e giunge al 30' con Ciulli che lancia nel corridoio Bruni che arrivato in area saetta incrociando, e la palla finirebbe in rete ma sulla linea si getta Tarli, che tocca mettendo dentro nonostante il tentativo di Antonelli. Ancora avanti gli ospiti con un corner dalla sinistra di Cecconi e Negri di testa impegna Marchetti. Al 40' Azione Bruni-Negri-Tarli che al volo manda fuori. Allo scadere il raddoppio. Stefanacci salta due avversari e porge al limite a Calamai che sfodera un gran sinistro che si spegne nell'angolino sinistro basso di Marchetti. Nella ripresa cominciano i cambi ed i padroni di casa cercano di esercitare pi&ugrave; pressione, ma la retroguardia ospite fa buona guardia e rilancia. Al 51' Negri per Ciardi che smarca Cecconi sul limite sinistro: gran tiro e grande respinta con una mano di Marchetti. Ci prova Negri di testa ma para il portiere ed al 59' la terza rete che chiude definitivamente l'incontro. Azione personale di Ciardi che salta due avversari e poi incrocia nell'angolo sinistro a mezz'altezza, dove Marchetti non pu&ograve; arrivare. Al 16' l'unica grande occasione per i locali per ridurre le distanze. Corner dalla destra di Memoli che pesca Merletti sul palo opposto: colpo di testa del difensore e palo esterno e poi ribatte alzando di poco sopra la traversa. Gli ospiti controllano e da registrare solo al 75' Iazzetta per Ciapetti nell'area piccola, sui piedi del quale si getta Calcagnini abbrancando la sfera. Un paio di occasioni per la quarta rete e poi l'infortunio a Bruni che deve lasciare il campo in ambulanza per un grosso buco alla caviglia. Purtroppo ancora sfortunato Il Querceto che nella giornata che torna meritatamente alla vittoria ed in corsa per i play-off perde Borri e Bruni per infortuni seri. I migliori per i locali Ciapetti, Merletti e Santini e per gli ospiti Calamai, Bruni e Ciardi. Senza problemi la direzione di gara del giovane Bardelli. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI