• Terza Categoria
  • Montepiano
  • 2 - 1
  • Prato 2000


MONTEPIANO: Scatizzi 6, Forte 6 (61' Tartoni 6), Calamai C. 5, Mazzetti 7, Baldanza 5, Valenti 5, Calamai R. 7,5, Bartoloni 5, Segoni 6 (31' Costantini 6), Innocenti 7, Bartolomei 6,5 (82' Corti n.g.). A disp.: Fachin. All.: D'Agata.

GIOVANI PRATO 2000: Svelto 6, Fenara 6, Carpino 6, Abatangelo 6,5 (82' Batisti n.g.), Di Rocco 6,5 (58' Rosati 6), Gambassi 6, Viola 6, Casini 6, Striatto 6, Bondi 7, Gori 6,5 (50' Fadini 6). A disp.: Margheri. All.: Ubaldo Casini.


ARBITRO: Lastrucci di Prato 4.


RETI: 68' Valenti, 71' Calamai R., 91' Bondi.



Vince il Montepiano ed e' giusto cosi': avesse anche giocato al calcio, sarebbe stato meglio. La verita' e' che ha giocato ai calci. Dispiace di aver visto uno spettacolo indecoroso per una partita, nella quale si dovrebbe andare per divertirsi e non per farsi male. L'arbitro, che ha il potere in campo, non ci ha capito niente, sicuramente non aiutato dai giocatori. Fatto sta che, invece di ammonire e tenere in pugno la partita fin dai primi minuti, ha lasciato correre molte situazioni che alla lunga si sono trasformate in una specie di caccia all'uomo. Veniamo alla cronaca: subito al 1', in area Montepiano, c'e' una spinta molto vistosa ai danni di Bondi, ma il D.G. lascia proseguire, nonostante fosse molto vicino all'azione. Al 7' grandissima punizione di Striatto che centra l'incrocio dei pali. Al 26' si gira molto bene al limite dell'area Innocenti e tira di poco a lato. Due minuti dopo cross di Bartolomei sul primo palo e Innocenti tocca, ma il tiro viene deviato in angolo. Al 40' Casini calcia da fuori area e Scatizzi risponde in tuffo in corner. Un minuto dopo ci prova Gori, ma il suo tiro e' debolmente a lato. Al 42' contropiede fulmineo di Bondi che supera in velocita' l'ultimo difensore, ma questi lo sgambetta, fermando di fatto un'azione da rete. L'arbitro si limita all'ammonizione, quando c'erano gli estremi per il cartellino rosso. Inizia la ripresa (46') con una punizione dal limite calciata da Gori che Scatizzi neutralizza bene. Al 56' grande scambio tra Bartolomei e Calamai R. con quest'ultimo che entra in area e calcia forte, ma Svelto ribatte con bravura in angolo. Al 65' tenta la conclusione da fuori area il nuovo entrato Fadini, Scatizzi para in due tempi. Al 67' grande occasione per i locali: Calamai R. entra in area, evita l'uscita di Svelto, ma al momento del tiro viene contrastato benissimo da Gambassi. 68': azione personale di Mazzetti che parte dalla sua meta' campo, si libera in sequenza di tre avversari e serve sulla corsa Valenti sul quale esce respingendo di piede Svelto, ma il pallone sbatte su Viola e schizza di nuovo verso Valenti il quale, a porta sguarnita, deposita in rete: 1-0. Passano tre minuti e c'e' il raddoppio: grande assist di Innocenti verso Calamai R. che entra in area da sinistra e fulmina Svelto con un bel diagonale angolato: 2-0. Al 73' Rosati dal limite impegna in due tempi Scatizzi. 74': tenta di restituire l'assist Calami R. ad Innocenti, con una palla filtrante che viene intercettata in scivolata da Abatangelo. All' 80' viene espulso Fadini per un fallo a centrocampo su Calamai R. che non sembrava da rosso diretto. La partita volge al termine, ma non si placa il furore agonistico della squadra locale i cui giocatori continuano a dimostrare un atteggiamento provocatorio e talvolta duro nei confronti degli avversari. Sembra finita ma al 90' sulla destra Viola crossa in area dove Carpino al volo impegna in tuffo Scatizzi. 91': arriva il gol della bandiera con Bondi che riceve un bel cross di Rosati e batte Scatizzi: 2-1. Un minuto dopo si fa cacciare Bartoloni per doppia ammonizione. Ultima emozione (93') da una punizione di Striatto scodellata in area dove Bondi al volo calcia addosso a Scatizzi che, di fatto, salva la sua porta.
Calciatoripiù.
Tra i Giovani Prato 2000: Bondi (colpito duro in almeno due circostanze, non si arrende e segna anche un bel gol); Gori (al rientro da titolare dopo piu' di un anno, sbaglia molto ma si muove con molta generosita'); Di Rocco (tenta di dare geometria a centrocampo, sbaglia passaggi ma gioca un'infinita' di palloni). I migliori del Montepiano: Calamai R. (autore di un gran gol e pericoloso in tutte lei sue azioni); Innocenti (veloce e tecnico, autore di un bell'assist); Mazzetti (da una sua caparbia azione nasce il secondo gol).

E.S. MONTEPIANO: Scatizzi 6, Forte 6 (61' Tartoni 6), Calamai C. 5, Mazzetti 7, Baldanza 5, Valenti 5, Calamai R. 7,5, Bartoloni 5, Segoni 6 (31' Costantini 6), Innocenti 7, Bartolomei 6,5 (82' Corti n.g.). A disp.: Fachin. All.: D'Agata. <br >GIOVANI PRATO 2000: Svelto 6, Fenara 6, Carpino 6, Abatangelo 6,5 (82' Batisti n.g.), Di Rocco 6,5 (58' Rosati 6), Gambassi 6, Viola 6, Casini 6, Striatto 6, Bondi 7, Gori 6,5 (50' Fadini 6). A disp.: Margheri. All.: Ubaldo Casini. <br > ARBITRO: Lastrucci di Prato 4. <br > RETI: 68' Valenti, 71' Calamai R., 91' Bondi. Vince il Montepiano ed e' giusto cosi': avesse anche giocato al calcio, sarebbe stato meglio. La verita' e' che ha giocato ai calci. Dispiace di aver visto uno spettacolo indecoroso per una partita, nella quale si dovrebbe andare per divertirsi e non per farsi male. L'arbitro, che ha il potere in campo, non ci ha capito niente, sicuramente non aiutato dai giocatori. Fatto sta che, invece di ammonire e tenere in pugno la partita fin dai primi minuti, ha lasciato correre molte situazioni che alla lunga si sono trasformate in una specie di caccia all'uomo. Veniamo alla cronaca: subito al 1', in area Montepiano, c'e' una spinta molto vistosa ai danni di Bondi, ma il D.G. lascia proseguire, nonostante fosse molto vicino all'azione. Al 7' grandissima punizione di Striatto che centra l'incrocio dei pali. Al 26' si gira molto bene al limite dell'area Innocenti e tira di poco a lato. Due minuti dopo cross di Bartolomei sul primo palo e Innocenti tocca, ma il tiro viene deviato in angolo. Al 40' Casini calcia da fuori area e Scatizzi risponde in tuffo in corner. Un minuto dopo ci prova Gori, ma il suo tiro e' debolmente a lato. Al 42' contropiede fulmineo di Bondi che supera in velocita' l'ultimo difensore, ma questi lo sgambetta, fermando di fatto un'azione da rete. L'arbitro si limita all'ammonizione, quando c'erano gli estremi per il cartellino rosso. Inizia la ripresa (46') con una punizione dal limite calciata da Gori che Scatizzi neutralizza bene. Al 56' grande scambio tra Bartolomei e Calamai R. con quest'ultimo che entra in area e calcia forte, ma Svelto ribatte con bravura in angolo. Al 65' tenta la conclusione da fuori area il nuovo entrato Fadini, Scatizzi para in due tempi. Al 67' grande occasione per i locali: Calamai R. entra in area, evita l'uscita di Svelto, ma al momento del tiro viene contrastato benissimo da Gambassi. 68': azione personale di Mazzetti che parte dalla sua meta' campo, si libera in sequenza di tre avversari e serve sulla corsa Valenti sul quale esce respingendo di piede Svelto, ma il pallone sbatte su Viola e schizza di nuovo verso Valenti il quale, a porta sguarnita, deposita in rete: 1-0. Passano tre minuti e c'e' il raddoppio: grande assist di Innocenti verso Calamai R. che entra in area da sinistra e fulmina Svelto con un bel diagonale angolato: 2-0. Al 73' Rosati dal limite impegna in due tempi Scatizzi. 74': tenta di restituire l'assist Calami R. ad Innocenti, con una palla filtrante che viene intercettata in scivolata da Abatangelo. All' 80' viene espulso Fadini per un fallo a centrocampo su Calamai R. che non sembrava da rosso diretto. La partita volge al termine, ma non si placa il furore agonistico della squadra locale i cui giocatori continuano a dimostrare un atteggiamento provocatorio e talvolta duro nei confronti degli avversari. Sembra finita ma al 90' sulla destra Viola crossa in area dove Carpino al volo impegna in tuffo Scatizzi. 91': arriva il gol della bandiera con Bondi che riceve un bel cross di Rosati e batte Scatizzi: 2-1. Un minuto dopo si fa cacciare Bartoloni per doppia ammonizione. Ultima emozione (93') da una punizione di Striatto scodellata in area dove Bondi al volo calcia addosso a Scatizzi che, di fatto, salva la sua porta. <b> Calciatoripi&ugrave;.</b> Tra i Giovani Prato 2000: Bondi (colpito duro in almeno due circostanze, non si arrende e segna anche un bel gol); Gori (al rientro da titolare dopo piu' di un anno, sbaglia molto ma si muove con molta generosita'); Di Rocco (tenta di dare geometria a centrocampo, sbaglia passaggi ma gioca un'infinita' di palloni). I migliori del Montepiano: Calamai R. (autore di un gran gol e pericoloso in tutte lei sue azioni); Innocenti (veloce e tecnico, autore di un bell'assist); Mazzetti (da una sua caparbia azione nasce il secondo gol). E.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI